PDA

Visualizza la versione completa : Che ne pensate?


WaterKim
25-01-2013, 03:44
Ciao a tutti,
con grande piacere inizio a far parte di questo forum, che, dopo aver avuto non pochi dubbi su come scegliere, allestire, gestire un acquario ho trovato risposta proprio qui!

Sono passato da un 60 litri (usato poche settimane) ad un 120. Per ora li possiedo entrambi non sapendo ancora bene che uso dare a quello da 60, far accoppiare i pesci, far crescere le piante per poi usare le talee per quello da 120, farlo diventare un terrario?!

Ho allestito il tutto una settimana fa, ho cercato quasi tutto su internet scegliendo prezzi relativamente economici.
La vasca è 100x40x30 e il vetro di 6mm (alquanto leggero).
Sto aspettando una struttura dei neon e per ora ho queste due grandi plaffoniere 2x36W da 3000 e 10000 k.

Filtro esterno (veramente comodo avendo la sabbia bianca e usando il tubo di risucchio come "aspirapolvere", per non parlare della riduzione del rumore per i poveri pesci e di aver evitato la brutta visione della scatola nera all'interno del paradiso).

Impianto CO2 comprando (sempre via internet) una bombola in plastica contenente zucchero, acqua calda e versata anche una bustina "reattiva". L'uscita di questa l'ho voluta mettere adiacente al risucchio dell'acqua del filtro (sarebbe gradita un opinione su questo).
Pensando cosi di allungarne il pescorso.

Acqua ad osmosi inversa.

I nitriti sono un po alti ma li sto monitorando quotidianamente con minori/maggiori cambi d'acqua.

Vi allego una foto (fatta con l'iphone), mi auguro sia un buon inizio anche secondo il vostro parere!

http://s14.postimage.org/aeuk07dx9/Foto_24_01_13_20_33_01.jpg (http://postimage.org/image/aeuk07dx9/)

Mel
25-01-2013, 06:38
I nitriti sono un po alti ma li sto monitorando quotidianamente con minori/maggiori cambi d'acqua.

E' "normale" (fra virgolette) perchè hai allestito da solo una settimana, era troppo troppo troppo troppo presto per metterci i pesci.
Comunque tenerli monitorati e fare piccoli cambi è la strategia giusta. Se il 60L è ancora in funzione cmq, tieni i pesci nel 60 per il momento e aspetta che i nitriti passino!
Il filtro sarà maturo fra altre 2-3 settimane, forse meno visto che hai messo carico biologico in vasca accelerando la maturazione, ma sarebbe meglio non rischiare ste cose sulla pelle dei pesci.. Comunque a filtro maturo i nitriti andranno a 0 e ci resteranno per sempre.

Per il resto la vasca non mi dispiace affatto. E' carina. Però ci sono diversi errori...

La temperatura adatta della luce è da 4000°K a 8000°K. Solitamente si utilizzano le 4000 e le 6500 perchè sono di facile reperibilità in commercio. I neon che hai tu, col tempo, potrebbero darti un sacco di problemi di alghe. In particolare il 10.000 che non va affatto bene sul dolce. Puoi cambiarli con 2 lampade normali da 6500. Le fanno philips e osram. Fra l'altro costano molto meno delle lampade ad uso acquariofilo, oltre a funzionar emolto meglio. La sigla è 865. Vai al negozio di forniture elettriche e gli dici che vuoi 2 "neon 865 da 36W, attacco T8". Costano 4€ l'uno.
hai usato solo acqua di osmosi, come mai? c'è qualcosa nell'acqua della tua zona che non è bene usarla per l'acquario? i pesci che vedo nella vasca (tutti poecilidi) vivono bene in acque dure, quindi l'acqua del rubinetto nel 90% d'Italia va benissimo già così. L'acqua di osmosi nel loro caso gli fa solo male..
la sala parto non serve a niente. Da buon principiante probabilmente sei entusiasta che alcune tue platy sono gravide.... vedrai che fra un po' dirai "no, di nuovo!" :-D :-D Ti riempiranno di piccoli, poi la vasca è grande, magari tienile lì per la prima "infornata" così ti sopravvivono un bel po' di avanotti ma in futuro non la usare più, fa più danni alla partoriente (stress) di quanti vantaggi non dia. Gli avanotti di platy sono già indipendenti alla nascita e ce la faranno da soli a nascondersi e sopravvivere.


La CO2 invece è un discorso a parte... In primo luogo perchè acidifica, e per i pesci che hai non andrebbe bene, poi c'è da capire che acqua hai in vasca, se è solo osmosi o se hai reintegrato cpn i sali, perchè se è acqua da osmosi (quindi con durezza kh a 0), mancando l'effetto tampone dei carbonati appena eroghi co2 in vasca, si scioglie tutta e gasi i pesci. E poi il ph ti schizzerebbe tipo a 6.
E non mi pare che tu abbia piante esigentissime a cui serve assolutamente..

Riesci a fare i test dell'acqua? possibilmente con i test a reagente?
Senza sapere esattamente che acqua hai è difficile dare dei consigli, tocca andare per ipotesi :-)

Mel
25-01-2013, 07:10
Ho visto che c'è lo stesso post anche qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416576&page=2
Magari se un mod può accorparli? grazie :)


Vedo che anche nell'altro post ti consigliavano le stesse cose :)