Entra

Visualizza la versione completa : quanti pesci in300 litri lordi..?


buran
24-01-2013, 23:49
ho 5 scalari di 5 cm...sperando che si formi una coppia.
una ventina di Trigonostigma heteromorpha..(rasbora)
una quindicina di cardinali
e una decina di caridine giapponesi..
e 2 ramirezi..
sono troppi??#30

silvolpe
25-01-2013, 00:05
Ciao,

la popolazione mi pare proporzionata al volume d'acqua della tua vasca.

Gli scalari se non presentano ritardi nella crescita dovrebbero essere di ca 3/4 mesi e tra qualche mese (3 o 4) dovrebbero raggiungere la maturità sessuale e quindi comporsi le coppie.

In quel momento - dato il litraggio della vasca - dovresti riuscire a mantenerne al massimo un paio di coppie nel caso la vasca abbia uno sviluppo adeguato in lunghezza.

Per i ramirezi nulla osta, occupano la parte medio bassa della vasca e non disturbano gli scalari (ovviamente è da mettere in preventivo qualche inseguimento nel periodo depositivo).

I caracidi convivono bene con i tuoi ciclidi in vasca anche se sono incompatibili nel caso volessi ottenere delle riproduzioni (predano le larve una volta che spiccano il nuoto libero).

Personalmente aggiungerei degli otocinclus (almeno 6/7 esemplari) ovvero un gruppetto di corydoras.

Non vedo bene le caridine, specie quando gli scalari saranno adulti e loro nel periodo di muta o con i piccoli al seguito (ndr se va bene te le troverai tutte nel filtro biologico).

Piantuma riccamente la vasca con essenze a foglia larga quali echinodorus e/o anubias per fornire un valido supporto per le deposizioni sia degli scalari sia dei ramirezi.

Buona serata.


sv

buran
25-01-2013, 00:16
bene grazie,...comunque non penso alla riproduzione ,ci vorrebbe un miracolo..:)))
sembrano un branco di squali...:)
la vasca si sviluppa tanto in larghezza 55cm (max, stondata)e altezza 60cm..,lunghezza è 120.
avevo 2 otocinclus li ho tolti perche con il fondo fertile alzano un polverone da paura..
se quella che ho è ben bilanciata mi va benissimo.:)

silvolpe
25-01-2013, 00:41
Se la qualità dell'acqua è nel range gradito dagli scalari (pH 6,5 - 7 e kH 4 - 6 con nitriti assenti) la riproduzione è tutt'altro che un evento raro.

Gli otocinclus vivono prevalentemente sulle piante e suoi vetri dell'acquario alla ricerca di alghe da mangiare, davvero strano che possano averti messo sottosopra il fondo dell'acquario.

Non vorrei che li avessi confusi con qualche locaride.

Ciao.


sv

buran
25-01-2013, 01:16
vero erano corydoras..dei vandali...:)
comunque meglio non rischiare...
la riproduzione gli scalari potrebbero anche farla ,ma i piccoli non verrebbero mangiati dagli altri ,cardinali ecc..?

silvolpe
25-01-2013, 01:19
la riproduzione gli scalari potrebbero anche farla ,ma i piccoli non verrebbero mangiati dagli altri ,cardinali ecc..?

I cardinali sono caracidi, la risposta al tuo quesito la trovi nel mio primo post di questa discussione.

Ciao.


sv