Visualizza la versione completa : alghe volvox unicelulari........guardate qua l'acqua è verde
in un'altra sezione mi hanno detto che sono volvox (l'acqua è tutta verde) e che l'unica soluzione è la lampada uv...............è realmente cosi? da cosa sono causate? ormai sono tre settimane che le ho, ma non sono riuscito a eliminarle. ho tamponato un pò la situazione filtrando con il cotone idrofilo ma sembra che non serva più neanche questo.
nessuno sa dirmi qualcosa in più?
Ciao, guarda qui ho lo stesso identico problema http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=58406
Non riesco a debellarle nemmeno io. Da qualche giorno sto provando un trattamento con "protalon 707" vediamo come va...ti farò sapere.Per quanto riguarda la lampada UV ho letto da qualche parte che serve per prevenire il problema quindi non per curare. Nel frattempo ti sarò grato se posterai consigli che riuscirai eventualmente a reperire.
Ciao :-)
PS: Polimarzioooooooooo HELP!!!!!
Per quanto riguarda la lampada UV ho letto da qualche parte che serve per prevenire il problema quindi non per curare
#07 #07 #07 #07 #07 Invece per il fenomeno volvox è efficace;cmq ,se nn erro, anche la dennerle aveva fatto un panno che filtrava in una misura molto fine, e lo davano come riemedio per il volvox.
controlla ferro, mitrati, fosfati...e se somministri troppi oligoelementi...
se hai troppi pesci in pochi litri vedi come fare a diminuirli...
cambia più acqua più spesso...
le piante crescono bene? c'è il potassio in vasca? quante ore di luce?
filtra con carbone attivo o lana sintetica pressata...
ore di luce 11, con 60W su 230 litri netti
l'acqua è ok e cambio 20 litri ogni tre giorni
sto filtrando con cotone idrofilo pressato nel filtro, diventa verde pure quello e non basta
non fertilizzo.
ho dentro 4 discus, 14 cardinali, 5 otocinclus, 1 botia e 1 ramirezi in attesa della femmina
le piante crescono bene.
non so che fare!!!!!
diminuisci le ore di luce a 10...cercando di portarle fino ad 8
cambia l'acqua una - due volte a settimana....50 litri
è un bene cambiare l'acqua spesso, ma aumentane la quantità! e cerca di aspirare quante più alghe possibile!
cambia la lana sintetica ogni due-tre giorni...
sifona il fondo quanto più puoi...
non so a che valore hai nitrati e fosfati, ma io diminuirei la quantità di pesci...comunque meno pesci e più piante hai meglio è!
metti più piante a crescita veloce!
utilizzi anidride carbonica?
il kh a quanto sta? e il gh?
il Kh tienilo massimo a 3°...il gh non meno di 6°
sei sicuro di avere il potassio in vasca?
questo ci deve stare, insieme a i macroelementi...sempre!
intanto interrompi ferro e microelementi...
il ferro cerca di non superare i 0,05mg/l
ho diminuito le ore di luce, ho cambiato ogni due giorni il cotone idrofilo pressato nel filtro e ho fatto cambi in ragione di 20 litri ogni volta che cambiavo il cotone e la situazione è nettamente migliorata, l'acqua è quasi completamente pulita.
Cosa faccio? continuo a filtrare con il cotone idrofilo e continuo a fare cambi cosi spesso ancora per un pò? non vorrei mi si ripresentasse il problema.
devo inoltre dare una bella potata all'hygrofila, cosa faccio aspetto qualche giorno? potrebbe incidere sulla formazione delle volvox?
prima di potare le piante aspetta che si tolgono le alghe...se no le piante per riprendersi ci mettono un pò di tempo e intanto si sviluppano le alghe
puoi filtrare sempre con il cotone...non ci sono controindicazioni...
per il resto segui le indicazioni che ti ho dato prima! seguile però...se no sei punto e a capo! ;-)
comunque in base ad un calcolo personale...
la quantità di pesci dovrebbe essere 0,2cm MAX di pesce adulto per litro
più piante hai, meglio è, e almeno la metà di quelle che hai dovrebbe essere a crescita veloce...
la luce secondo me poi, devi calcolarla in lumen...per 300L ce ne vogliono almeno 9000 (per avere un'illuminazione sufficiente ma non ottimale!)
come gradazioni usa lampade da 4.000°k per la maggior parte...
e poi quelle da 10.000°k
non mettere gradazioni intermedie, se non fanno crescere le alghe...non crescono neanche le piante! presentano un picco solo nel giallo e verde...ma a piante ed alghe servono il rosso ed il blu!
ho seguito vari topic in illuminazione e la maggior parte consiglia tubi fluorescenti con gradazione 4000 o 6500, perchè con le 10000 se non hai una certa padronanza nel gestire le piante rischi che ti si riempa l'acquario di alghe, ed è il mio caso.
visto che le lampade che monto sono due 30W da 4000 e due 30W da 6500 e hanno ognuna circa 1200 lumen vuol dire che ho in totale circa 5000 lumen - 0,52 W/Litro, per ora ne uso solo due 0,26W/Litro(tuo consiglio). con 7000 lumen vuol dire avere 0,8W/Litro difficile, per me, da gestire per non parlare dei Discus che rimarrebbero nascosti e stressati a vita.
per quel che riguarda tutto il resto ho seguito i tuoi consigli e adesso è apposto, con la filtrazione tramite cotone idrofilo l'acqua è cristallina, come non l'avevo mai avuta SEMBRA di filtrare con il carbone attivo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |