Visualizza la versione completa : vongole in acquario marino
ciao a tutti...
posto qui perche mi sembra il posto meno sbagliato.
ho preso un chelmon un paio di settimane fa, e dopo un po di prove ho scoperto che mangia solo artemie e vongole veraci...
è particolarmente ghiotto di vongole, la apro, la metto sul fondo e lui fa il resto...
nei primi giorni gli ho dato una vongola a giorni alterni, ma ora vorrei fare un giorno artemia, un giorno vongole e un giorno solo secco, anche se per ora non lo mangia.
la mia domanda è: non rischio di inquinare troppo l'acqua (210 litri netti)?
e poi:
se metto una decina di vongole vive in acquario, tanto per non andare sempre dal pescivendolo... faccio danni?
ho gia provato e sopravvivono almeno una decina di giorni, quello che serve a me... e al chelmon!
ne apro una ogni tanto e... la cena e servita!
ps: in breve tempo e visibilmente ingrassato... speriamo!!!
dimenticavo...
i valori sono
no2 assenti
po4 assenti
no3 0,5 mg/l
Non esagererei con le vongole. Comincia con il sporcare il secco con le vongole
ma ogni quanto la daresti la vongola?
e poi se le metto vive in acquario danno problemi? son filtratori, non dovrebbero, se non muoiono.
il problema del secco è che l'hepatus e i due ocellaris non gli lasciano neanche vedere il mangime... in un secondo spazzolano tutto senza che il chelmon se ne accorga..
L'artemia (se non vitaminizzata) è poco nutriente, è da preferire il mysys e il krill.
Le vongole io le congelerei e ne scongelerei una alla volta quando le devi somministrare. (un paio di volte a settimana)
Il Chelmon è un pesce delicatissimo, molto spesso il solo fatto che mangi non garantisce la longevità in vasca.
L'hepatus in 200 lt appena crescerà un po' ti darà problemi, non sarebbe un pesce adatto alla tua vasca.
Sposto in pesci
per l'hepatus lo so... però ormai l'errore è fatto e non saprei proprio come toglierlo...
x le vongole volevo provare a metterle nell'acqua del cambio con una pompetta.
.
per l'hepatus lo so... però ormai l'errore è fatto e non saprei proprio come toglierlo...
.
Io il mio l'ho pescato con una trappola fatta con una scatola in plexiglass dell'ikea modificata circa così:
http://imageshack.us/a/img716/5092/senzanomega.jpg
Marco Andena
25-01-2013, 14:07
.... il secco probabilmente non te lo mangerà mai..........forse solo artemia liofilizzata.
oltre a quello che è stato detto, il mio mangiava anche le cozze.
Purtroppo però è un pesce destinato a morire presto.........il mio l'ho tenuto un vasca due anni,.... poi improvvisamente è schiattato.......e fanno quasi tutti la stesssa fine
tornando al topic originario...
le vongole vive in acquario durano circa dieci giorni (almeno, di più non le ho tenute ma direi che vanno avanti senza problemi).
Se ne lascio una decina vive in vasca (o in sump) mi possono creare dei problemi? ogni tanto ne prenderei una, la aprirei e la offrirei al chelmon...
in alternativa potrei tenere un recipiente con 20 litri di acqua che ho cambiato, metterci una pompetta da pochi € giusto per dare un po' di movimento all'acqua e metterci una ventina di vongole dentro... sopravviverebbero?
Ciao a me una vongola è campata circa 6 mesi in acquario.
scarpa stefano
26-01-2013, 00:45
la mio Chelmon Rostratus somministro vongole, cozze, gamberetti presi freschi dal pescivendolo, li congelo ed al bisognio somministro alternando. Per variare do anche artemie e mysis.
in vasca mi sono cresciute spontaneamente dalle roccie delle cozze ma non sono piu grandi di 3 cm ed il Chelmon R. non le ha mai considerate.
gonzoman3
26-01-2013, 15:53
tornando al topic originario...
le vongole vive in acquario durano circa dieci giorni (almeno, di più non le ho tenute ma direi che vanno avanti senza problemi).
Se ne lascio una decina vive in vasca (o in sump) mi possono creare dei problemi? ogni tanto ne prenderei una, la aprirei e la offrirei al chelmon...
in alternativa potrei tenere un recipiente con 20 litri di acqua che ho cambiato, metterci una pompetta da pochi € giusto per dare un po' di movimento all'acqua e metterci una ventina di vongole dentro... sopravviverebbero?
Le vongole veraci possono durare anche molto tempo (io sono arrivato ad un mese). Il problema è che la morte di un solo individuo fa sballare i nutrienti può spingere alla morte le altre e, soprattutto, gli altri organismi con cui condividono l'acqua.
Nel mio caso (24°C) per ridurre il rischio tengo le vengole a parte, conservandone al massimo 15 in 50 litri per una settimana. Poi le getto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |