Visualizza la versione completa : Rio300 o rio400
Rio300 o Rio400
420 euro uno e 585 l'altro.
Ne vale la pena spendere per il 400?
La differenza sarebbe solo sul numero delle specie o sulla scelta delle specie?
Che ne pensate?
Io se fossi in te, e se ne hai la possibilità, andrei sul rio400... :-)
beh....se hai spazio quei 100 l lordi in più sono tanta robina.....
se invece andiamo a guardare l'illuminazione entrambi montano 4x54 watt T5...quindi in un rapporto w/l il Rio300 ti da un pò più di scelta in fatto di piante....
Non sono d'accordo sul fatto dell'illuminazione; se vuole realizzare un malawi (visto che ha postato in sezione malawi) non serve tanta illuminazione, anzi... :)
Per le specie,con il Rio 300 cosa cambierebbe?
Bè, cambierebbe abbastanza, in pratica nel rio400 avresti 30cm in più, e potresti quindi inserire, oltre che a un numero maggiore di individui, anche delle specie più aggressive. Comunque per quanto riguarda le specie che potresti inserire in entrambi i casi, ti conviene aspettare qualcuno di più esperto di me... :)
Bè, cambierebbe abbastanza, in pratica nel rio400 avresti 30cm in più, e potresti quindi inserire, oltre che a un numero maggiore di individui, anche delle specie più aggressive. Comunque per quanto riguarda le specie che potresti inserire in entrambi i casi, ti conviene aspettare qualcuno di più esperto di me... :)
Quoto...
Per le specie cambia molto perchè quello che puoi mettere in 150cm non puoi mettrlo in 120cm in alcuni casi, quindi la scelta tra le specie si restringe e non poco.
Inserirai mbuna o haps?
Non sono d'accordo sul fatto dell'illuminazione; se vuole realizzare un malawi (visto che ha postato in sezione malawi) non serve tanta illuminazione, anzi... :)
:-D:-D
mi ero perso la sezione.... pardon.....-31-31
Bè, cambierebbe abbastanza, in pratica nel rio400 avresti 30cm in più, e potresti quindi inserire, oltre che a un numero maggiore di individui, anche delle specie più aggressive. Comunque per quanto riguarda le specie che potresti inserire in entrambi i casi, ti conviene aspettare qualcuno di più esperto di me... :)
Quoto...
Per le specie cambia molto perchè quello che puoi mettere in 150cm non puoi mettrlo in 120cm in alcuni casi, quindi la scelta tra le specie si restringe e non poco.
Inserirai mbuna o haps?
assolutamente vero 150cm fanno la differenza sulla scelta della popolazione e parecchio. rio400!
Bè, cambierebbe abbastanza, in pratica nel rio400 avresti 30cm in più, e potresti quindi inserire, oltre che a un numero maggiore di individui, anche delle specie più aggressive. Comunque per quanto riguarda le specie che potresti inserire in entrambi i casi, ti conviene aspettare qualcuno di più esperto di me... :)
Quoto...
Per le specie cambia molto perchè quello che puoi mettere in 150cm non puoi mettrlo in 120cm in alcuni casi, quindi la scelta tra le specie si restringe e non poco.
Inserirai mbuna o haps?
queste sono le specie che mi piacerebbe inserire,non conoscendo questi ciclidi non sò se sono abbinamenti possibili,mi affido a voi,ditemi se per il 400 vanno bene.magari queste specie sono sprecate per il 400?
Aulonocara firefish
Aulonocara caico
Pseudotropheus Demasoni
pseudotropheus flavus
cynotilapia afra cobue
in una popolazione mista niente demasoni, sono vegetarianie molto delicati nell'alimentazione.
per il resto invece di due aulonocara potresti optare per un copadichromis
per la scelta dei pesci devi considerare:
-alimentazione
-ambiente (come allestirai la vasca)
-carattere
luca1981
25-01-2013, 13:00
Due aulo insieme non ci possono stare, senza contare il fatto che già una é un ibrido
Sto girando sulle schede dei pesci ma sto facendo confusione,tenendo conto che vorrei pesci che si alimentassero allo stesso modo,potete consigliarmi voi 3/4 specie di mbuna per un rio400,e magari haps abbinabili per i mbuna scelti.
qual'è il ciclide che ti piace di più e che vorresti in vasca?
Eughenos
25-01-2013, 17:37
Due aulo insieme non ci possono stare, senza contare il fatto che già una é un ibrido
Quoto..
Decidi una specie che ti piace e da li pensiamo all'allestimento della vasca
Queste sono le specie che più mi piacciono:
Pseudotropheus Flavia
Aulo stuartgranti maleri
Cynotilapia afra cobe e afra red.
Che ne pensate?
Eughenos
25-01-2013, 20:32
Non flavia bensì flavus eh ;-)
Non conosco le maleri ma posso consigliarti i Labidochromis caeruleus e Iodotropheus sprengerae
Non flavia bensì flavus eh ;-)
Non conosco le maleri ma posso consigliarti i Labidochromis caeruleus e Iodotropheus sprengerae
Maledetto t9....:-))I flavus crescono molto?sono cattivelli?vedo che ne hai un nell avatar,ne sei appassionato?
Secondo me i flavus puoi provare a metterli anche nel rio300 se ti piacciono...a condizione che gli altri ospiti siano di carattere...
Secondo me i flavus puoi provare a metterli anche nel rio300 se ti piacciono...a condizione che gli altri ospiti siano di carattere...
Ho ordinato il rio400 quindi possiamo ragionare su quello.
Secondo me i flavus puoi provare a metterli anche nel rio300 se ti piacciono...a condizione che gli altri ospiti siano di carattere...
Ho ordinato il rio400 quindi possiamo ragionare su quello.
Complimenti! #70
Fai conto che puoi inserire quasi tutti gli mbuna e gli haps...comunque sia non andrei oltre le 5 specie...facci una lista dei pesci che ti piacciono così vediamo di mettere insieme la popolazione ;-)
Eughenos
26-01-2013, 01:02
Si, è una delle specie che più amo.
Il ps. flavus è una specie consona alla tua vasca, cresce "abbastanza" ed ha un buon comportamento... non si lascia sottomettere però...
Qui trovi un video http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413284 del mio flavus..
Si, è una delle specie che più amo.
Il ps. flavus è una specie consona alla tua vasca, cresce "abbastanza" ed ha un buon comportamento... non si lascia sottomettere però...
Qui trovi un video http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413284 del mio flavus..
Con i pesci da me elencati in precedenza può andare d'accordo?
Eughenos
26-01-2013, 02:20
A mio parere certamente ;-)
Secondo me con buoni anfratti e buone tane sei apposto! Vedrai che del flavus non te ne pentirai mai #36#
A mio parere certamente ;-)
Secondo me con buoni anfratti e buone tane sei apposto! Vedrai che del flavus non te ne pentirai mai #36#
flavus 1/2
zebra long pelvic 1/2
Cynotilapia afra cobe 1/2
Aulonocara Steveni Hongi 1/2
che ne pensate?
sono indeciso tra gli zebra e gli afra cube,dalle foto sembrano molto simili,sbaglio?
A mio parere certamente ;-)
Secondo me con buoni anfratti e buone tane sei apposto! Vedrai che del flavus non te ne pentirai mai #36#
flavus 1/2
zebra long pelvic 1/2
Cynotilapia afra cobe 1/2
Aulonocara Steveni Hongi 1/2
che ne pensate?
sono indeciso tra gli zebra e gli afra cube,dalle foto sembrano molto simili,sbaglio?
Si infatti si somigliano e io con tutte le specie che ci sono non li metterei insieme...anche l'aulonocara secondo me non ci incastra niente li in mezzo...sceglierei un altro mbuna
A mio parere certamente ;-)
Secondo me con buoni anfratti e buone tane sei apposto! Vedrai che del flavus non te ne pentirai mai #36#
flavus 1/2
zebra long pelvic 1/2
Cynotilapia afra cobe 1/2
Aulonocara Steveni Hongi 1/2
che ne pensate?
sono indeciso tra gli zebra e gli afra cube,dalle foto sembrano molto simili,sbaglio?
Si infatti si somigliano e io con tutte le specie che ci sono non li metterei insieme...anche l'aulonocara secondo me non ci incastra niente li in mezzo...sceglierei un altro mbuna
Cynotilapia afra red e afra cobe
Pseudotropheus flavus
labidochromis hongi
Maylandia zebra
Come ti pare?
Di cyno una sola però..poi va bene.
Che metriaclima(maylandia) ti piace?
Le oulo le vedi male perché poco caratteriali?
Io parlavo a livello di alimentazione...le aulonocara mangiano cibi proteici mentra gli altri mbuna sono perlopiù vegetariani...
Io parlavo a livello di alimentazione...le aulonocara mangiano cibi proteici mentra gli altri mbuna sono perlopiù vegetariani...
Capito....vale per tutte le aulo?
Io parlavo a livello di alimentazione...le aulonocara mangiano cibi proteici mentra gli altri mbuna sono perlopiù vegetariani...
Capito....vale per tutte le aulo?
A livello alimentare si, fossi in te metterei solo mbuna o solo haps per non avere problemi...
A mio parere certamente ;-)
Secondo me con buoni anfratti e buone tane sei apposto! Vedrai che del flavus non te ne pentirai mai #36#
flavus 1/2
zebra long pelvic 1/2
Cynotilapia afra cobe 1/2
Aulonocara Steveni Hongi 1/2
che ne pensate?
sono indeciso tra gli zebra e gli afra cube,dalle foto sembrano molto simili,sbaglio?
Si infatti si somigliano e io con tutte le specie che ci sono non li metterei insieme...anche l'aulonocara secondo me non ci incastra niente li in mezzo...sceglierei un altro mbuna
Cynotilapia afra red e afra cobe
Pseudotropheus flavus
labidochromis hongi
Maylandia zebra
Come ti pare?
Di questo gruppetto,quali sono i piu esagitati e quali i piu tranquilli,nn vorrei che qualche maschio si tenesse i colori per se.
Gli hongy e i Maylandia sono belli tosti...
Metalstorm
28-01-2013, 15:00
gli mbuna i colori li cacciano fuori più o meno tutti....il problema è che gli mbuna aggressivi sono più difficili da gestire degli haps o di altri mbuna più facili.
se sei alla prima esperienza col malawi, eviterei hongi e red zebra....meglio della due degli mbuna più gestibili, tipo melanochromis cyaneorhabdos, maylandia hajomaylandi, labeotropheus trewavasae, pseudotropheus saulosi, pseudotropheus elongatus.....
le aulo di carattere forte e di habitat roccioso (come le jacobfreibergi) per me possono andre con gli mbuna...spesso e volentieri i mangimi secchi che si danno agli mbuna vanno più che bene per le aulo, che non hanno un fabbisogno proteico elevato (sono più quelli che le sovralimentano che quelli che le fanno deperire)....le eviterei solo in casi particolari e deliacati, tipo i demasoni
due cynotilapia assolutamente no, viste le femmine simili si ibridano
potresti fare ad esempio:
- cynotilapia afra (una a tua scelta)
- pseudotropheus flavus
- maylandia hajomaylandi
- melanochromis cyaneorhabdos
un maschio e tre femmine per ciascuno....uno di loro potresti sostituirlo con una aulonocara jacobfreibergi
gli mbuna i colori li cacciano fuori più o meno tutti....il problema è che gli mbuna aggressivi sono più difficili da gestire degli haps o di altri mbuna più facili.
se sei alla prima esperienza col malawi, eviterei hongi e red zebra....meglio della due degli mbuna più gestibili, tipo melanochromis cyaneorhabdos, maylandia hajomaylandi, labeotropheus trewavasae, pseudotropheus saulosi, pseudotropheus elongatus.....
le aulo di carattere forte e di habitat roccioso (come le jacobfreibergi) per me possono andre con gli mbuna...spesso e volentieri i mangimi secchi che si danno agli mbuna vanno più che bene per le aulo, che non hanno un fabbisogno proteico elevato (sono più quelli che le sovralimentano che quelli che le fanno deperire)....le eviterei solo in casi particolari e deliacati, tipo i demasoni
due cynotilapia assolutamente no, viste le femmine simili si ibridano
potresti fare ad esempio:
- cynotilapia afra (una a tua scelta)
- pseudotropheus flavus
- maylandia hajomaylandi
- melanochromis cyaneorhabdos
un maschio e tre femmine per ciascuno....uno di loro potresti sostituirlo con una aulonocara jacobfreibergi
Si alla fine non è un sacrilegio mettere un aulonocara con gli mbuna ma preferisco di gran lunga la popolazione che gli hai consigliato, potrebbe essere un alternativa anche il metriaclima long pelvic se non mette la cynotilapia cobue :-)
ora mi è scoppiato un grande dubbio.....ma il rio 400 non peserà troppo?l'acquario sarà posato sopra un trave a pochi passi dal pilastro ma il dubbio mi assale,secondo voi si puo stare tranquilli.
ho letto in giro che la portata massima al metro quadro è di 200 kg,io dovrei mettercene quasi 600kg-:33
ora mi è scoppiato un grande dubbio.....ma il rio 400 non peserà troppo?l'acquario sarà posato sopra un trave a pochi passi dal pilastro ma il dubbio mi assale,secondo voi si puo stare tranquilli.
ho letto in giro che la portata massima al metro quadro è di 200 kg,io dovrei mettercene quasi 600kg-:33
Cioè non è attaccato al muro?
ora mi è scoppiato un grande dubbio.....ma il rio 400 non peserà troppo?l'acquario sarà posato sopra un trave a pochi passi dal pilastro ma il dubbio mi assale,secondo voi si puo stare tranquilli.
ho letto in giro che la portata massima al metro quadro è di 200 kg,io dovrei mettercene quasi 600kg-:33
Cioè non è attaccato al muro?
Starebbe a ridosso del muro.dici che dovrei anche fissarlo al muro?
due cynotilapia assolutamente no, viste le femmine simili si ibridano
potresti fare ad esempio:
- cynotilapia afra (una a tua scelta)
- pseudotropheus flavus
- maylandia hajomaylandi
- melanochromis cyaneorhabdos
un maschio e tre femmine per ciascuno....uno di loro potresti sostituirlo con una aulonocara jacobfreibergi
Quoto, secondo me come popolazione è ottima!!! :) #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |