PDA

Visualizza la versione completa : Nitriti fissi!! Non scendono!


volrath91
24-01-2013, 15:42
ragazzi ho un problema con la mia vasca...
è 1 settimana che ho i nitriti fissi a 0.05 e nonostante inserisco i batteri un giorno si ed uno no non riescono a scendere...

avete qualche consiglio? che mi posso inventare?

la vasca è un nano reef 30 litri netti con 6kg di rocce vive:

coralli:

- euphyllia glabarescens
- xenia pumping
- zoantus


invertebrati:

- 2 turbo
- un lysmata
- un ryncocinetis
- 1 paguro
- 1 stella

pesci:
- una coppia di pagliacci piccolissimi


i valori dell'acqua sono tutti perfetti tranne questi nitriti, per quanto riguarda i nitrati sono a 5..

la vasca è avviata da poco piu di 30 giorni..

alegiu
24-01-2013, 17:07
Ciao,

purtroppo, la vasca è avviata da troppo poco tempo per supportare il carico organico di due pesci, come ti è stato consigliato qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413045
la cosa migliore è riportare i pagliaccetti e continuare la maturazione senza patemi.

volrath91
24-01-2013, 17:30
e quanto dovrebbe passare per far si che la vasca possa supportare quel carico organico?

K-Killer
24-01-2013, 17:34
e quanto dovrebbe passare per far si che la vasca possa supportare quel carico organico?

Ciao,
non è facile risponderti a questa domanda in quanto lo smaltimento del carico organico dipende da molti fattori..... La tua vasca ora è un sistema aleatorio,devi avere solo un po' di pazienza e se hai avviato la vasca nel modo corretto,potrebbe essere che in due settimane la vasca sia a posto.
Stai molto attento con quei pagliaccetti,30L sono pochi e consiglierei solo ad esperti acquariofili di gestire una vasca cosi piccola con due pesci seppur piccoli dentro.
E ancora meglio sarebbe non metterne proprio di pesci in quel litraggio.

Stefano G.
24-01-2013, 17:34
e quanto dovrebbe passare per far si che la vasca possa supportare quel carico organico?
in 30 litri non andrebbero inseriti pesci neppure dopo molti mesi .... ;-)

volrath91
24-01-2013, 18:00
sisi capisco tutto quello che mi dite però io prima di inserire pesci ho aspettato che i valori dei nitriti si stabilizzassero a 0 solo dopo 1 settimana che stavano a 0 ho inserito 2 pescetti.. e ora invece mi trovo ad avere questa piccola concentrazione di nitriti nonostante il sistema sembrava essersi stabilizzato secondo le risposte di tutti i test...

cmq i pagliaccetti non rimarranno per molto in 30 litri perche sto predisponendo un 300 litri con tanto di sump e reattori vari dove travasare il tutto ed il 30 litri rimarra per qualche corallo di bellezza con 2 o 3 invertebrati tipo gamberetti e paguri...

alegiu
25-01-2013, 12:15
Ti ritrovo i nitriti perchè come ti è già stato detto la vasca, che pure non è adatta ad ospitarli, non è nemmeno matura per supportare il carico organico di due pagliaccetti.

Si consiglia nei nano di inserire i pinnuti dopo almeno 6 mesi, perchè un nano stabile e maturo lo diventa con il passare di molti mesi, non semplicemente finendo il mese di buio.

Inoltre prima li avevi a 0 perchè non doveva supportare un carico organico elevato, mentre inserendo due pagliaccetti di botta, la vasca si è trovata a dover smaltire un carico organico, vedendo i valori che hai, non supportabile,

La cosa migliore, intanto che allestisci e farti tenere dal negozio o da acquariofili marini i tuoi pagliaccetti sino a quando non sarà pronto il nuovo acquario.

garth11
25-01-2013, 12:22
Togli i pesci prima che muoiano


Sent from my iPhone using Tapatalk

Francesco93
28-01-2013, 18:50
Un aumento di carico organico sia che avvenga dopo 1 mese, 6 mesi o una vita ha bisogno di tempo per rientrare, la tua attuale flora batterica è cresciuta in base alla precedente disponibilità di nutrimento, ora che il nutrimento è aumentato i batteri aumenteranno di conseguenza e tutto tornerà normale (ovviamente a patto che ci sia sufficiente superficie disponibile, cioè principalmente rocce, per l'insediamento dei batteri) ...Non hai bisogno di inserire altri batteri, se li ha dosa degli amminoacidi, se non li hai aspetta e basta...ragazzi 0.05 di nitriti non muore niente ve lo garantisco...

garth11
28-01-2013, 18:56
Un aumento di carico organico sia che avvenga dopo 1 mese, 6 mesi o una vita ha bisogno di tempo per rientrare, la tua attuale flora batterica è cresciuta in base alla precedente disponibilità di nutrimento, ora che il nutrimento è aumentato i batteri aumenteranno di conseguenza e tutto tornerà normale (ovviamente a patto che ci sia sufficiente superficie disponibile, cioè principalmente rocce, per l'insediamento dei batteri) ...Non hai bisogno di inserire altri batteri, se li ha dosa degli amminoacidi, se non li hai aspetta e basta...ragazzi 0.05 di nitriti non muore niente ve lo garantisco...

Quindi tu consigli di lasciare i pesci?


Sent from my iPhone using Tapatalk

tene
28-01-2013, 19:01
Io non sono un nanista e potrei non avere le conoscenze, ma in 30 litri non si inseriscono pesci,(oltretutto vietato dalla legge)
E più non mi torna un'altra cosa, ci sono inquinanti e dovrebbe aggiungere amminoacidi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alegiu
28-01-2013, 19:38
Un aumento di carico organico sia che avvenga dopo 1 mese, 6 mesi o una vita ha bisogno di tempo per rientrare, la tua attuale flora batterica è cresciuta in base alla precedente disponibilità di nutrimento, ora che il nutrimento è aumentato i batteri aumenteranno di conseguenza e tutto tornerà normale (ovviamente a patto che ci sia sufficiente superficie disponibile, cioè principalmente rocce, per l'insediamento dei batteri) ...Non hai bisogno di inserire altri batteri, se li ha dosa degli amminoacidi, se non li hai aspetta e basta...ragazzi 0.05 di nitriti non muore niente ve lo garantisco...

Quindi nel caso non riesca a smaltirli li tiene così e nel frattempo i pesci con il tempo che aspetta se ne son già andati?

Puoi spiegare il perché degli amminoacidi?


Sent from my iPad using Tapatalk

Francesco93
28-01-2013, 19:49
Se i pesci ha intenzione di allevarli, è inutile toglierli e rimetterli perché comunque i valori si alzerebbero di nuovo quando vengono re-immessi, 0.05 non è un valore letale quindi finché rimangono così non ha senso togliere i pesci.

Consiglio di immettere amminoacidi, perché ho potuto sperimentare personalmente che aiutano ad abbassare i valori degli inquinanti inorganici, sinceramente non ho una rigorosa spiegazione scientifica del perché, ma da me è andato così. Potrei azzardare che stimolando il metabolismo dei coralli (e/o forse anche quello dei batteri) auementano le richieste metaboliche del corallo, di conseguenza la quantità di carboidrati prodotti dalle zooxantelle, le quali per l'appunto utilizzano azoto per la fotosintesi consumandolo...però questa è solo una mia supposizione, non garantisco che sia così, io avevo no3 a 5, dopo una settimana di somministrazione di amminoacidi sono scesi a valori non rilevabili, nel frattempo non c'erano stati altri cambiamenti in vasca, i coralli ad no3 azzerati hanno cominciato a schiarire e a richiedere una pesantissima integrazione di cibo...ma i valori rimanevano comunque a zero.
Anche ora che ho subito un collasso della flora batterica per via di una medicinale erboristico utilizzato in vasca troppo a lungo, ho provato a somministrare amminoacidi e in un giorno gli no2 si sono abbassati da 2.5 a 1.6...non li ho più dosati per 2-3 giorni ed il valore era stabile, ieri li ho dosati di nuovo e oggi no2 a 0.6, sto contemporaneamente somministrando batteri, tuttavia queste forti diminuzioni sono state successive all'uso degli amminoacidi, potrebbe pure essere un caso, però è accaduto 3 volte su 3#24
------------------------------------------------------------------------
Se non riesce a smaltirli, è una prova in più che 2 pesci in 30 litri portano il sistema oltre il limite e non possono essere fisicamente gestiti, ergo vanno tolti, ma nel breve periodo no2 a 0.05 non sono un problema.

tene
28-01-2013, 20:23
Credo tu sia l'unico al quale gli aa fanno abbassare i nitrati a me li hanno semmai sempre alzati ,però come si dice: ogni vasca fa storia a se

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alegiu
28-01-2013, 20:36
Boh a me non convince molto, ma più semplicemente visto che tu stesso dici che hai avuto un collasso di flora batterica, integrando nuovi batteri hanno iniziato a rimoltiplicarsi e a smaltire i nitriti indipendentemente dagli aa. Pensiero mìo però, non son mica un biologo.

Se i pesci ha intenzione di allevarli, è inutile toglierli e rimetterli perché comunque i valori si alzerebbero di nuovo quando vengono re-immessi, 0.05 non è un valore letale quindi finché rimangono così non ha senso togliere i pesci.

Secondo quanto dici, allora ogni volta che introduciamo un pesce dovremmo rilevare nitriti in vasca. Il problema é che lui li ha inseriti a vasca non matura e addirittura insieme creando un carico organico di difficile smaltimento.

Sent from my iPad using Tapatalk

Francesco93
29-01-2013, 14:24
Boh a me non convince molto, ma più semplicemente visto che tu stesso dici che hai avuto un collasso di flora batterica, integrando nuovi batteri hanno iniziato a rimoltiplicarsi e a smaltire i nitriti indipendentemente dagli aa. Pensiero mìo però, non son mica un biologo.

Se i pesci ha intenzione di allevarli, è inutile toglierli e rimetterli perché comunque i valori si alzerebbero di nuovo quando vengono re-immessi, 0.05 non è un valore letale quindi finché rimangono così non ha senso togliere i pesci.

Secondo quanto dici, allora ogni volta che introduciamo un pesce dovremmo rilevare nitriti in vasca. Il problema é che lui li ha inseriti a vasca non matura e addirittura insieme creando un carico organico di difficile smaltimento.



Anche io in biologia mi fermo ai rudimenti del liceo:-)) Semplicemente l'esperienza empirica mi ha suggerito questa possibilità e così la riporto, poi magari come dici tu sono i batteri che semplicemente hanno smaltito i nitriti, però c'è stato un picco nella riduzione proprio dopo gli aa, potrebbe essere una coincidenza o qualche altro elemento presente in quel particolare prodotto (Rowa As-Vita-Cor) boh!

Con un aumento improvviso di carico organico prima l'ammonio, poi i nitriti ed infine i nitrati si alzano...proprio perché la flora batterica è proporzionale al "cibo" disponibile, ovviamente l'innalzamento dei valori e la veocità di "rientro" sono inversamente proporzionali alla grandezza del sistema...su sistemi grandi è estremamente probabile che non si riesca neanche a rilevarlo. Di sicuro dato che la vasca ha una flora batterica ancora instabile, poiché è giovane, gli effetti possono essere più rilevabili, ma se questi effetti sono nitriti a 0.05 il problema non si pone...per dire anche i test tropic nel libretto di istruzioni pongono 0.05 appunto come un valore limite, ma non ancora rischioso #70