Visualizza la versione completa : Problema Coralli appena arrivati! Sinularia "Moscia" ed altro..
AleStifler92
24-01-2013, 13:12
Ciao a tutti,
Lunedì dopo che la vasca girava ormai da 7 settimane, ho rimisurato i valori dell'acqua, essendo tutto apposto ed avendo parlato con il mio negoziante di fiducia ho deciso di ordinare i primi coralli online sul sito ReefLab. Purtroppo però la spedizione che doveva arrivare in un massimo di 24 ore ha tardato di un giorno, ieri per le 18:00 a pacco arrivato ho aperto tutto e spacchettato i 3 invertebrati:
- 1 Zoanthus Verde;
- 1 Sarcophytum Giallo;
- 1 Sinularia.
L'acqua in cui si trovavano era a dir poco gelata, ed i tre molli erano in condizioni pessime, così ho fatto un lungo ambientamento finchè la temperatura non è risalita raggiungendo la stessa della vasca.
Gli Zoanthus sembrano essersi ripresi e si stanno pian piano aprendo, il Sarcophytum da piccolino che era si è allargato ed ha spolipato(almeno penso), purtroppo la Sinularia è ancora "moscia" e non riesco a capire in che condizioni sia. Il negoziante(di ReefLab) molto gentilmente mi ha già detto che, straordinariamente, se qualcuno dovesse perire gli mando le foto e me ne metto un'altro con la prossima spedizione.
Volevo quindi la vostra opinione su le condizioni dei tre coralli e volevo porvi delle domande:
- (ovviamente) La Sinularia è viva, è in muta, insomma come sta? Si riprenderà?
- Il Sarcophytum ieri sera si era piegato in avanti, forse perchè c'era una luce accesa in camera, è normale? O si è piegato per qualche altro motivo?
- Gli Zoanthus sono pieni di Aiptasie! Come le debello? Sono le uniche Aiptasie in tutta la vasca, mi chiedevo se magari si potesse fare una sorta di bagno al corallo in modo da eliminarle velocemente senza recare danno a quest'ultimo?
Premetto che sono un neofita del marino, so quello che so solo grazie a varii libri e non per esperienza pratica, qualunque consiglio è ben accetto.
Vi allego le foto.
http://s8.postimage.org/qlnxqchkx/IMG_2307.jpg (http://postimage.org/image/qlnxqchkx/)
http://s9.postimage.org/5oltwq4az/IMG_2308.jpg (http://postimage.org/image/5oltwq4az/)
http://s8.postimage.org/n3l4lfvgh/IMG_2309.jpg (http://postimage.org/image/n3l4lfvgh/)
http://s7.postimage.org/ag2xrajiv/IMG_2310.jpg (http://postimage.org/image/ag2xrajiv/)
maraja72
24-01-2013, 14:31
per le aiptasie, nessun bagno in acqua osmotica...quello si fa per le planarie.
e aiptasie sono coralli anche loro...dovresti siringarle una ad una o con aceto o con idrossido di calcio o con prodotti appositi tipo aiptasiax...non ne siringare più di una decina al giorno;
ma soprattutto non cercare di rimuoverle meccanicamente che ti ritroveresti invasa la vasca.
la sinularia lasciala in pace per un periodo...secondo me si sta ambientando.
AleStifler92
24-01-2013, 14:59
per le aiptasie, nessun bagno in acqua osmotica...quello si fa per le planarie.
e aiptasie sono coralli anche loro...dovresti siringarle una ad una o con aceto o con idrossido di calcio o con prodotti appositi tipo aiptasiax...non ne siringare più di una decina al giorno;
ma soprattutto non cercare di rimuoverle meccanicamente che ti ritroveresti invasa la vasca.
la sinularia lasciala in pace per un periodo...secondo me si sta ambientando.
Grazie Maraja, gentile ed esauriente come sempre :-)
Immagino che dovessi solamente siringarle. Provvederò ;-)
La Sinularia un po si è schiarita ed alzata! #70
Accetto comunque altri consigli:-)
enzolone
24-01-2013, 16:10
il miglior consiglio che posso darti è quello di comprare in negozi a roma , semplicemente perchè se su dei coralli ci sono aptasie le vedi e non c'è la spedizione . per i tuoi coralli si riprenderanno , i molli sono resistenti
AleStifler92
24-01-2013, 16:45
il miglior consiglio che posso darti è quello di comprare in negozi a roma , semplicemente perchè se su dei coralli ci sono aptasie le vedi e non c'è la spedizione . per i tuoi coralli si riprenderanno , i molli sono resistenti
In futuro farò così, solamente che è difficile trovare a Roma negozi ben forniti che offrono molte varietà a prezzi accettabili. Speriamo si riprenda/riprendano!
Già che ci sono sapete dirmi buoni negozi a Roma per l'acquisto di coralli?
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le Aiptasie se metto il corallo in una vaschetta con l'acqua dell'acquario ignetto le Aiptasie e rimetto il corallo in acquario in modo che l'aceto non mi va in acquario? Più che altro è molto più comodo da fare.
Sei sicuro di essere a posto coi valori?
Nella quarta foto si vedono un sacco di filamentose che con valori a posto non dovrebbero esserci
AleStifler92
24-01-2013, 18:16
L'acquario è avviato da poco e mi ha detto il negoziante che è normal avere un po di alghe, ho avuto un problema con la salinità un po troppo alta ma ora tutto apposto.
PH 8
KH 18
NO2 0
NO3 10
CL2 0
Densità 1025(prima era a 1027 causa errore mio)
Poi ditemi voi, pur leggendo e documentandomi molto ne so ancora poco di marino.
Mi dite anche un buon foto periodo? Mi è stato consigliato 6-7 ore ma forse sono poche, chiedo soprattutto a Maraja che ha la mia stessa lampada.
enzolone
24-01-2013, 18:33
- per il sistema aceto va benissimo come dici tu .
- per le ore io mi orienterei non al disotto di 8 ore .
- abbassa il kh 18 è troppo , dovrebbe stare sui 6 o 7
per i negozi ti mando un mp , non so se potrei scriverlo qui
AleStifler92
24-01-2013, 18:39
- per il sistema aceto va benissimo come dici tu .
- per le ore io mi orienterei non al disotto di 8 ore .
- abbassa il kh 18 è troppo , dovrebbe stare sui 6 o 7
per i negozi ti mando un mp , non so se potrei scriverlo qui
Grazie, in effetti il KH penso sia già sceso un po in quanto avevo fatto le misurazioni in negozio(negoziante di fiducia) e la salinità era troppo alta(1027) ho cambiato i litri da lui consigliati con acqua d'osmosi, e ho rimisurato con il mio densimetro(ovviamente lui ha utilizzato un rifrattometro) ed era apposto(sui 1025), domani rifaccio il test e rimisuro la densità con rifrattometro e vi faccio sapere.
Intanto vi ringrazio tutti quanti, è sempre un piacere imparare! ;-)#70
Mancano però i test di silicati e fosfati............. coma fai a dire che è tutto a posto?
AleStifler92
24-01-2013, 19:13
Mancano però i test di silicati e fosfati............. coma fai a dire che è tutto a posto?
Se leggi bene ho scritto infatti che mi sono affidato al mio negoziante per questo, purtroppo usando i test a striscette non penso che ci siano(almeno in quelli che usa lui), provvederò a misurarli in qualche modo, non compro test perchè non riesco a capirne le piccole differenze di colorazione, ne ho usati ma solo per avere un'idea generale, quando mi serve qualcosa di preciso vado in negozio. Comunque vedrò di trovare un modo per misurarli..#70 Più simpatia però! Ho detto che sono un neofita del marino! :-))
massiblu
24-01-2013, 19:52
reef lab??? potevi trovare di meglio, mi auguro solo che i tuoi coralli si riprendano, i miei sono schiattati quasi tutti, peggior negozio on line non potevo trovare; non cè paragone con gloriamaris#28
AleStifler92
24-01-2013, 19:57
reef lab??? potevi trovare di meglio, mi auguro solo che i tuoi coralli si riprendano, i miei sono schiattati quasi tutti, peggior negozio on line non potevo trovare; non cè paragone con gloriamaris#28
è a saperlo! Ho cercato un po, e non ne parlavano male! Inoltre era sponsorizzato da AcquaPortal!!!!!
Di sicuro dopo aver trovato lo Zoanthus pieno di Aiptasia(nell'immagine del sito non si vedevano ovviamente) non acquisterò più da loro! Sulla minuzia dell'impacchettamento niente da dire invece..#70
Poi magari è stata una svista per quanto riguarda le Aiptasia...non so che dire...
cibbiere
24-01-2013, 22:41
Secondo me i tuoi coralli si riprenderanno benissimo. Fai attenzione quando siringhi le aiptasie perchè sono in mezzo agli zohantus, e se non sei preciso rischi di far schiattare anche loro!
Visto che sei di Roma ti faccio presente che:
1) negozi non mancano, grandi e piccoli, basta chiedere...
2) ci sono molti acquariofili romani qui sul mercatino che vendono coralli a prezzi decisamente inferiori che nei negozi, inoltre te li vai a scegliere direttamente nelle loro vasche e ti danno anche ottimi consigli! La mia vasca gira da un anno e la sto allestendo esclusivamente con coralli provenienti da altre vasche. Con pochi soldi e ottimi risultati.;-)
AleStifler92
25-01-2013, 00:05
Secondo me i tuoi coralli si riprenderanno benissimo. Fai attenzione quando siringhi le aiptasie perchè sono in mezzo agli zohantus, e se non sei preciso rischi di far schiattare anche loro!
Visto che sei di Roma ti faccio presente che:
1) negozi non mancano, grandi e piccoli, basta chiedere...
2) ci sono molti acquariofili romani qui sul mercatino che vendono coralli a prezzi decisamente inferiori che nei negozi, inoltre te li vai a scegliere direttamente nelle loro vasche e ti danno anche ottimi consigli! La mia vasca gira da un anno e la sto allestendo esclusivamente con coralli provenienti da altre vasche. Con pochi soldi e ottimi risultati.;-)
Per ora ho solo spruzzato solamente le Aiptasie proprio per questo motivo, vedo come va altrimenti le siringo proprio..
Sui negozi hai ragione, ma purtroppo prima di tutto non sono a Roma centro e a cause varie necessito di molto tempo per girarmi i negozi, secondo molti negozi non sono affidabili; stavo appunto vedendo il mercatino e penso che proverò a prenderne qualcuno da privati(anche per questo pero serve tempo).
Gli Zoanthus stanno bene, ma sono aperti solo la metà di quelli totali, quella che mi preoccupava e preoccupa è la Sinularia...
Per quanto riguarda il Sarco me ne descrivete il comportamento? Cioè, ho notato che di notte rimpicciolisce e chiude i polipi, è normale?
Sent from my iPad using Tapatalk
Mancano però i test di silicati e fosfati............. coma fai a dire che è tutto a posto?
Se leggi bene ho scritto infatti che mi sono affidato al mio negoziante per questo, purtroppo usando i test a striscette non penso che ci siano(almeno in quelli che usa lui), provvederò a misurarli in qualche modo, non compro test perchè non riesco a capirne le piccole differenze di colorazione, ne ho usati ma solo per avere un'idea generale, quando mi serve qualcosa di preciso vado in negozio. Comunque vedrò di trovare un modo per misurarli..#70 Più simpatia però! Ho detto che sono un neofita del marino! :-))
Ho letto, ma .............. visto che nonostante i commenti del tuo negoziante (dal quale peraltronon compri coralli) sei venuto quà a chiedere............... ho dedotto che dello stesso tu non ti fidassi #24 in ogni caso se quelle alghe non sono un problema per te, figurati per me ;-)
Lasciando a parte la simpatia, che stasera non riesco a dare nemmeno a mia moglie, vorrei consigliare a tutti quanti coloro vogliono acquistare on-line il vivo di pensare bene, prima di accusare tizio e caio che fuori le temperature scendono sotto zero, e gli animali che ci facciamo spedire soffrono sotto i 20°, aspettare almeno la primavera noooo?
AleStifler92
25-01-2013, 00:20
Mancano però i test di silicati e fosfati............. coma fai a dire che è tutto a posto?
Se leggi bene ho scritto infatti che mi sono affidato al mio negoziante per questo, purtroppo usando i test a striscette non penso che ci siano(almeno in quelli che usa lui), provvederò a misurarli in qualche modo, non compro test perchè non riesco a capirne le piccole differenze di colorazione, ne ho usati ma solo per avere un'idea generale, quando mi serve qualcosa di preciso vado in negozio. Comunque vedrò di trovare un modo per misurarli..#70 Più simpatia però! Ho detto che sono un neofita del marino! :-))
Ho letto, ma .............. visto che nonostante i commenti del tuo negoziante (dal quale peraltronon compri coralli) sei venuto quà a chiedere............... ho dedotto che dello stesso tu non ti fidassi #24 in ogni caso se quelle alghe non sono un problema per te, figurati per me ;-)
Lasciando a parte la simpatia, che stasera non riesco a dare nemmeno a mia moglie, vorrei consigliare a tutti quanti coloro vogliono acquistare on-line il vivo di pensare bene, prima di accusare tizio e caio che fuori le temperature scendono sotto zero, e gli animali che ci facciamo spedire soffrono sotto i 20°, aspettare almeno la primavera noooo?
Primo: se devi fare il moralizzatore sugli animali fallo con qualcun'altro e da un'altra parte perché nemmeno mi conosci.
Secondo: un corriere che garantisce una spedizione in 24H ha per contratto dovere legale di portarlo a compimento.
Terzo: sempre meglio avere piu opinioni.
;)
Sent from my iPad using Tapatalk
AleStifler92
25-01-2013, 00:24
Mancano però i test di silicati e fosfati............. coma fai a dire che è tutto a posto?
Se leggi bene ho scritto infatti che mi sono affidato al mio negoziante per questo, purtroppo usando i test a striscette non penso che ci siano(almeno in quelli che usa lui), provvederò a misurarli in qualche modo, non compro test perchè non riesco a capirne le piccole differenze di colorazione, ne ho usati ma solo per avere un'idea generale, quando mi serve qualcosa di preciso vado in negozio. Comunque vedrò di trovare un modo per misurarli..#70 Più simpatia però! Ho detto che sono un neofita del marino! :-))
Ho letto, ma .............. visto che nonostante i commenti del tuo negoziante (dal quale peraltronon compri coralli) sei venuto quà a chiedere............... ho dedotto che dello stesso tu non ti fidassi #24 in ogni caso se quelle alghe non sono un problema per te, figurati per me ;-)
Lasciando a parte la simpatia, che stasera non riesco a dare nemmeno a mia moglie, vorrei consigliare a tutti quanti coloro vogliono acquistare on-line il vivo di pensare bene, prima di accusare tizio e caio che fuori le temperature scendono sotto zero, e gli animali che ci facciamo spedire soffrono sotto i 20°, aspettare almeno la primavera noooo?
Primo: se devi fare il moralizzatore sugli animali fallo con qualcun'altro e da un'altra parte perché nemmeno mi conosci.
Secondo: un corriere che garantisce una spedizione in 24H ha per contratto dovere legale di portarlo a compimento.
Terzo: sempre meglio avere piu opinioni.
;)
Sent from my iPad using Tapatalk
Preciso che non voglio discussioni in questo topic! Cerco solo consigli, quindi se posso avere una risposta costruttiva ben venga! Altrimenti non mi rispondere.
Sent from my iPad using Tapatalk
cibbiere
25-01-2013, 00:39
Secondo me i tuoi coralli si riprenderanno benissimo. Fai attenzione quando siringhi le aiptasie perchè sono in mezzo agli zohantus, e se non sei preciso rischi di far schiattare anche loro!
Visto che sei di Roma ti faccio presente che:
1) negozi non mancano, grandi e piccoli, basta chiedere...
2) ci sono molti acquariofili romani qui sul mercatino che vendono coralli a prezzi decisamente inferiori che nei negozi, inoltre te li vai a scegliere direttamente nelle loro vasche e ti danno anche ottimi consigli! La mia vasca gira da un anno e la sto allestendo esclusivamente con coralli provenienti da altre vasche. Con pochi soldi e ottimi risultati.;-)
Per ora ho solo spruzzato solamente le Aiptasie proprio per questo motivo, vedo come va altrimenti le siringo proprio..
Sui negozi hai ragione, ma purtroppo prima di tutto non sono a Roma centro e a cause varie necessito di molto tempo per girarmi i negozi, secondo molti negozi non sono affidabili; stavo appunto vedendo il mercatino e penso che proverò a prenderne qualcuno da privati(anche per questo pero serve tempo).
Gli Zoanthus stanno bene, ma sono aperti solo la metà di quelli totali, quella che mi preoccupava e preoccupa è la Sinularia...
Per quanto riguarda il Sarco me ne descrivete il comportamento? Cioè, ho notato che di notte rimpicciolisce e chiude i polipi, è normale?
Sent from my iPad using Tapatalk
Si, è normale.
RIpeto, secondo me non hai grossi problemi su quei coralli, dagli una settimana- dieci giorni per capire bene e valutarne le condizioni.
AleStifler92
25-01-2013, 00:41
Secondo me i tuoi coralli si riprenderanno benissimo. Fai attenzione quando siringhi le aiptasie perchè sono in mezzo agli zohantus, e se non sei preciso rischi di far schiattare anche loro!
Visto che sei di Roma ti faccio presente che:
1) negozi non mancano, grandi e piccoli, basta chiedere...
2) ci sono molti acquariofili romani qui sul mercatino che vendono coralli a prezzi decisamente inferiori che nei negozi, inoltre te li vai a scegliere direttamente nelle loro vasche e ti danno anche ottimi consigli! La mia vasca gira da un anno e la sto allestendo esclusivamente con coralli provenienti da altre vasche. Con pochi soldi e ottimi risultati.;-)
Per ora ho solo spruzzato solamente le Aiptasie proprio per questo motivo, vedo come va altrimenti le siringo proprio..
Sui negozi hai ragione, ma purtroppo prima di tutto non sono a Roma centro e a cause varie necessito di molto tempo per girarmi i negozi, secondo molti negozi non sono affidabili; stavo appunto vedendo il mercatino e penso che proverò a prenderne qualcuno da privati(anche per questo pero serve tempo).
Gli Zoanthus stanno bene, ma sono aperti solo la metà di quelli totali, quella che mi preoccupava e preoccupa è la Sinularia...
Per quanto riguarda il Sarco me ne descrivete il comportamento? Cioè, ho notato che di notte rimpicciolisce e chiude i polipi, è normale?
Sent from my iPad using Tapatalk
Si, è normale.
RIpeto, secondo me non hai grossi problemi su quei coralli, dagli una settimana- dieci giorni per capire bene e valutarne le condizioni.
Perfetto, l'importante è che tornino a stare bene, ti ringrazio molto per l'opinione! =)
Sent from my iPad using Tapatalk
enzolone
25-01-2013, 01:03
altra cosa l'acqua te la fai tu o la compri gia fatta ? il densimetro se quell'aggeggino di plastica non è molto preciso , cerca nel mercatino un rifrattometro , in genere con 20 euro lo compri , per le alghe stai ancora in maturazione è normale che ci siano , poi se puoi misurare i po4 tanto meglio , hai gia messo qualche turbo ?
AleStifler92
25-01-2013, 09:56
altra cosa l'acqua te la fai tu o la compri gia fatta ? il densimetro se quell'aggeggino di plastica non è molto preciso , cerca nel mercatino un rifrattometro , in genere con 20 euro lo compri , per le alghe stai ancora in maturazione è normale che ci siano , poi se puoi misurare i po4 tanto meglio , hai gia messo qualche turbo ?
Densimetro ho quello di vetro che galleggia, nelle prossime settimane comprerò un rifrattometro...
L'acqua è da un mesetto che me la faccio io(valori perfetti, misurati da me, e l'impianto è nuovo di zecca).
Non ho ancora messo niente apparte questi coralli, anzi se mi consigliate qualcosa non sarebbe male..
PO4 provvederò alla misurazione
Mancano però i test di silicati e fosfati............. coma fai a dire che è tutto a posto?
Se leggi bene ho scritto infatti che mi sono affidato al mio negoziante per questo, purtroppo usando i test a striscette non penso che ci siano(almeno in quelli che usa lui), provvederò a misurarli in qualche modo, non compro test perchè non riesco a capirne le piccole differenze di colorazione, ne ho usati ma solo per avere un'idea generale, quando mi serve qualcosa di preciso vado in negozio. Comunque vedrò di trovare un modo per misurarli..#70 Più simpatia però! Ho detto che sono un neofita del marino! :-))
Ho letto, ma .............. visto che nonostante i commenti del tuo negoziante (dal quale peraltronon compri coralli) sei venuto quà a chiedere............... ho dedotto che dello stesso tu non ti fidassi #24 in ogni caso se quelle alghe non sono un problema per te, figurati per me ;-)
Lasciando a parte la simpatia, che stasera non riesco a dare nemmeno a mia moglie, vorrei consigliare a tutti quanti coloro vogliono acquistare on-line il vivo di pensare bene, prima di accusare tizio e caio che fuori le temperature scendono sotto zero, e gli animali che ci facciamo spedire soffrono sotto i 20°, aspettare almeno la primavera noooo?
Primo: se devi fare il moralizzatore sugli animali fallo con qualcun'altro e da un'altra parte perché nemmeno mi conosci.
Secondo: un corriere che garantisce una spedizione in 24H ha per contratto dovere legale di portarlo a compimento.
Terzo: sempre meglio avere piu opinioni.
;)
Sent from my iPad using Tapatalk
1) moralizzatore? perchè ti ho fatto notare che siamo a gennaio? mah
2) 24 ore equivalgono ad un giorno ed appunto una notte fuori con le temperature sopra citate. Non è una morale è un dato di fatto. e 24 ore in questa stagione sono più che sufficienti a far raffredare l'acqua, indipendentemente dal ritardo o no.
3) a questo punto non mi sembra tu voglia più opinioni IMHO
AleStifler92
25-01-2013, 10:35
Mancano però i test di silicati e fosfati............. coma fai a dire che è tutto a posto?
Se leggi bene ho scritto infatti che mi sono affidato al mio negoziante per questo, purtroppo usando i test a striscette non penso che ci siano(almeno in quelli che usa lui), provvederò a misurarli in qualche modo, non compro test perchè non riesco a capirne le piccole differenze di colorazione, ne ho usati ma solo per avere un'idea generale, quando mi serve qualcosa di preciso vado in negozio. Comunque vedrò di trovare un modo per misurarli..#70 Più simpatia però! Ho detto che sono un neofita del marino! :-))
Ho letto, ma .............. visto che nonostante i commenti del tuo negoziante (dal quale peraltronon compri coralli) sei venuto quà a chiedere............... ho dedotto che dello stesso tu non ti fidassi #24 in ogni caso se quelle alghe non sono un problema per te, figurati per me ;-)
Lasciando a parte la simpatia, che stasera non riesco a dare nemmeno a mia moglie, vorrei consigliare a tutti quanti coloro vogliono acquistare on-line il vivo di pensare bene, prima di accusare tizio e caio che fuori le temperature scendono sotto zero, e gli animali che ci facciamo spedire soffrono sotto i 20°, aspettare almeno la primavera noooo?
Primo: se devi fare il moralizzatore sugli animali fallo con qualcun'altro e da un'altra parte perché nemmeno mi conosci.
Secondo: un corriere che garantisce una spedizione in 24H ha per contratto dovere legale di portarlo a compimento.
Terzo: sempre meglio avere piu opinioni.
;)
Sent from my iPad using Tapatalk
1) moralizzatore? perchè ti ho fatto notare che siamo a gennaio? mah
2) 24 ore equivalgono ad un giorno ed appunto una notte fuori con le temperature sopra citate. Non è una morale è un dato di fatto. e 24 ore in questa stagione sono più che sufficienti a far raffredare l'acqua, indipendentemente dal ritardo o no.
3) a questo punto non mi sembra tu voglia più opinioni IMHO
Non voglio opinioni non costruttive, ormai quello che è fatto è fatto! Se mi vuoi consigliare un rimedio hai miei "problemi" sono ben lieto di ascoltarti, nella maniera più giusta e gentile possibile, mandando al passato il nostro picco diverbio, se così lo si può chiamare. #70
Hai qualcosa di costruttivo da dirmi/consigliarmi? Tipo un buon fotoperiodo?
enzolone
25-01-2013, 10:38
quanti litri è la vasca ?
AleStifler92
25-01-2013, 10:40
quanti litri è la vasca ?
NanoReef intorno ai 50 Netti
enzolone
25-01-2013, 10:45
io metterei un paio di lumache turbo , cosi aiutano anche con qualche alga
AleStifler92
25-01-2013, 10:47
io metterei un paio di lumache turbo , cosi aiutano anche con qualche alga
Ne prenderò un paio allora ;-)
Consigli sul fotoperiodo?
visto il litraggio sposto nella sezione nanoreef ;-)
AleStifler92
25-01-2013, 10:53
visto il litraggio sposto nella sezione nanoreef ;-)
Grazie, non sapevo dove postare :-)
enzolone
25-01-2013, 11:00
arriva come minimo sulle 8 ore , se sono 10 tanto meglio .
metteresti una panoramica ?
Non ho capito se ho letto male le pagine prima, ma il tuo negoziante per farti i test usa le striscette?
Nel caso, magari prova un altro negozio di quelli che ti consigliano per avere dei test affidabili.
AleStifler92
25-01-2013, 11:37
Non ho capito se ho letto male le pagine prima, ma il tuo negoziante per farti i test usa le striscette?
Nel caso, magari prova un altro negozio di quelli che ti consigliano per avere dei test affidabili.
Si usa i test a striscette, e sinceramente non ho mai visto negozianti con test a reagente..
Comunque non ho negozi qui vicino..ricomprerò i test e li misurerò da me ;-)
Più tardi posterò l'immagine
Non ho capito se ho letto male le pagine prima, ma il tuo negoziante per farti i test usa le striscette?
Nel caso, magari prova un altro negozio di quelli che ti consigliano per avere dei test affidabili.
Si usa i test a striscette, e sinceramente non ho mai visto negozianti con test a reagente..
Comunque non ho negozi qui vicino..ricomprerò i test e li misurerò da me ;-)
Più tardi posterò l'immagine
Ah se non hai negozi vicino che usano test decenti, l'unica è effettivamente che te li compri, se il negoziante usa le striscette evita di buttare via quei soldi a meno che non te li faccia gratis, comunque il problema è che non son per nulla affidabili.
AleStifler92
25-01-2013, 11:58
Non ho capito se ho letto male le pagine prima, ma il tuo negoziante per farti i test usa le striscette?
Nel caso, magari prova un altro negozio di quelli che ti consigliano per avere dei test affidabili.
Si usa i test a striscette, e sinceramente non ho mai visto negozianti con test a reagente..
Comunque non ho negozi qui vicino..ricomprerò i test e li misurerò da me ;-)
Più tardi posterò l'immagine
Ah se non hai negozi vicino che usano test decenti, l'unica è effettivamente che te li compri, se il negoziante usa le striscette evita di buttare via quei soldi a meno che non te li faccia gratis, comunque il problema è che non son per nulla affidabili.
Non mi fa pagare essendo cliente abituale, comunque il problema dei test più dell'affidabilità secondo me è l'interpretazione..
Non ho capito se ho letto male le pagine prima, ma il tuo negoziante per farti i test usa le striscette?
Nel caso, magari prova un altro negozio di quelli che ti consigliano per avere dei test affidabili.
Si usa i test a striscette, e sinceramente non ho mai visto negozianti con test a reagente..
Comunque non ho negozi qui vicino..ricomprerò i test e li misurerò da me ;-)
Più tardi posterò l'immagine
Ah se non hai negozi vicino che usano test decenti, l'unica è effettivamente che te li compri, se il negoziante usa le striscette evita di buttare via quei soldi a meno che non te li faccia gratis, comunque il problema è che non son per nulla affidabili.
Non mi fa pagare essendo cliente abituale, comunque il problema dei test più dell'affidabilità secondo me è l'interpretazione..
Ah beh almeno.
Oltre all'interpretazione che effettivamente interpretare i colorini delle striscette è ostico, anche l'affidabilità non è il massimo. E poi se non ricordo male non ti misurano tutti i parametri necessari.
AleStifler92
25-01-2013, 12:06
Purtroppo hai ragione, dovrei procurarmi quelli chimici!
enzolone
25-01-2013, 12:52
conviene :) io mi sono trovato bene con questi :
- kh elos
-ca e mg salifert
-NO2 , NO3 , po4 tropic marin
sono secondo me i piu facili da usare e interpretare come colori e anche affidabilità
AleStifler92
25-01-2013, 13:28
Ecco le foto(le luci sono accese da poco e i coralli non si sono ancora aperti bene):
Panoramica
http://img.tapatalk.com/d/13/01/25/ydytequj.jpg
Zoanthus(mi sembra se ne siano parti di più ma quelli dietro sono ancora chiusi):
http://img.tapatalk.com/d/13/01/25/e5atened.jpg
Sarcophyton(si stavano ancora aprendo i polipi):
http://img.tapatalk.com/d/13/01/25/8evebe9y.jpg
Non capisco perché sta diretto verso davanti, forse per la luce..aspetto consigli.
Sinularia(mi sembra sia più chiara):
http://img.tapatalk.com/d/13/01/25/rusanume.jpg
Che ne dite?
enzolone
25-01-2013, 13:35
hai la superfice troppo piatta , punta una pompa verso l'alto .
fai test con quelli seri e se risultano buoni , io metterei qualcosa contro le alghe , lumache turbo e se ti piace puoi mettere un granchio mitrax
AleStifler92
25-01-2013, 13:50
hai la superfice troppo piatta , punta una pompa verso l'alto .
fai test con quelli seri e se risultano buoni , io metterei qualcosa contro le alghe , lumache turbo e se ti piace puoi mettere un granchio mitrax
Mi affido alla tua conoscenza :-) Direzione pompa cambiata, stasera provvedo per i test, oltre alle turbo e al granchio sai consigliarmi dei bei crostacei(anche da mettere tra qualche tempo)?
Ti ringrazio ancora per l'aiuto :-))
enzolone
25-01-2013, 13:55
potresti scegliere una coppia tra questi :
- lysmata debelius ( molto timidi , io ho questi ma escono solo quando dai da mangiare )
- lysmata amboinensis questi li vedi spesso in giro per la vasca
- lysmata wurdemanni a me non fanno impazzire ma se sei fortunato si mangiano le aptasie
o un granchio porcellana
AleStifler92
25-01-2013, 19:30
Tutto molto belli, ma li ho visto in negozio, non sono troppo grandi?
Mi sto seriamente cominciando a preoccupare per la Sinularia
http://img.tapatalk.com/d/13/01/26/2uqu3esu.jpg
effettivamente non ha una bella cera.... #07
AleStifler92
25-01-2013, 20:18
Mi sembra più moscia di oggi, forse è perchè la luce è spenta...voi che dite?
AleStifler92
26-01-2013, 15:11
Ragazzi niente, ho contattato quelli di ReefLab e mi hanno detto di controllare se si sfaldava, mi si è sfaldata tutta in vasca! Ho Tolto tutto quello che potevo! Che accorgimenti posso adottare?
Mi rispediranno una Sinularia con il prossimo ordine, cioè però sottilinea che debbo fare un'altro ordine, e spende almeno altri 50 euro! Che posso fare? Possibile che non possano rimborsarmi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |