Entra

Visualizza la versione completa : Acquario per Dafnie


plusema
24-01-2013, 00:47
Secondo voi potrebbe andare bene per allevare delle dafnie dentro casa?
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=28_115&products_id=3628&osCsid=493cd71b30dc3a05983b9700f2c812c1

pette
24-01-2013, 01:08
Prendi all'obi, ikea o altro una vaschetta di platica più grande, risparmi e vai meglio con più litri!

roby-83
24-01-2013, 08:59
All' idea il classico contenitor samla da 5 litri viene solo 0,99 e se vuoi il coperchio 0,80.

Luca_fish12
24-01-2013, 12:33
Va bene un comune secchio o una vaschetta, senza dover spendere così tanto! ;-)

ANGOLAND
24-01-2013, 13:33
il problema ricorrente dei piccoli organismi è che finiscono assorbiti nel filtro e kaput! e poi in natura prosperano in acque ferme, trovi una vaschetta (dai 10 ai 30 litri) in plastica trasparente, zero tecniche e riesci a fare un bel dafnario con muschi e potature di piante semplici

plusema
24-01-2013, 13:44
Con le temperature che abbiamo ora a Roma riuscirei ad avviare il tutto?

realexander
24-01-2013, 13:49
si assolutamente. Durante l'inverno e l'estate le colture rallentano ma non si fermano, e la maggiore proliferazione si ha in primavera e autunno. Nel tuo caso allevandole in casa non avrai nessun problema.

La vasca sopra per il litraggio offerto ha un prezzo, secondo me, elevato. Il filtro non ti serve vivono in acque ferme.

plusema
24-01-2013, 13:52
si assolutamente. Durante l'inverno e l'estate le colture rallentano ma non si fermano, e la maggiore proliferazione si ha in primavera e autunno. Nel tuo caso allevandole in casa non avrai nessun problema.

la vasca per il litraggio offerto ha un prezzo, secondo me, elevato. Il filtro non ti serve vivono in acque ferme.

in realtà io ero propenso per una coltura esterna, ma pensavo che con queste temperature non sarebbero sopravvissute, quindi pensavo di prendere quel piccolo acquario ed usarlo a filtro spento con un piccolo newattino e tenerlo in casa, ma visto che posso tenerle in balcone penso sia meglio optare per i contenitori ikea

silvolpe
25-01-2013, 01:12
Ciao,

ho tre contenitori sul balcone, tra i 1 e 15 litri, e le dafnie vivono tranquillamente anche sotto un centimetro di ghiaccio.

A Roma la temperatura è anche più mite e quindi non dovresti aver problemi di sorta.

Particolare attenzione all'alimentazione: se eccedi la colonia collassa.

Buona notte.


sv

plusema
25-01-2013, 01:19
Ciao,

ho tre contenitori sul balcone, tra i 1 e 15 litri, e le dafnie vivono tranquillamente anche sotto un centimetro di ghiaccio.

A Roma la temperatura è anche più mite e quindi non dovresti aver problemi di sorta.

Particolare attenzione all'alimentazione: se eccedi la colonia collassa.

Buona notte.


sv

Se inserisco alghe prese dall'acquario basta come alimentazione?

silvolpe
25-01-2013, 01:31
Le alghe è una tra le migliori soluzioni che puoi adottare considerato che eccedendo nella somministrazione non corri alcun rischio.

Purtroppo dopo aver pulito e ripulito i vetri ed il coperchio dell'acquario, prima o poi finiscono ...

D'estate la questione è più semplice in quanto basta mettere una bottiglia d'acqua ottenuta dai cambi settimanali ed in breve questa diventa piena di alghe da somministrare ai tuoi invertebrati.

L'alternativa invernale è il lievito di birra con somministrazioni ogni due giorni che prevedono un lieve intorbidimento dell'acqua.

Ciao.


sv

Luca_fish12
25-01-2013, 14:21
Per "Alghe", si intende il fitoplancton!

Altri tipi di alghe (filamentose, a ciuffo, verdi, ecc...) non vengono mangiate in quanto troppo grandi. Le daphnie filtrano le particelle in sospensione nell'acqua di una grandezza fino ad una 50ina di micron.

Le altre alghe, invece, possono fornire nutrimento indiretto perchè portano con sè e fanno produrre batteri, infusori e parameci. Ma spesso non basta.

plusema
25-01-2013, 16:37
Per "Alghe", si intende il fitoplancton!

Altri tipi di alghe (filamentose, a ciuffo, verdi, ecc...) non vengono mangiate in quanto troppo grandi. Le daphnie filtrano le particelle in sospensione nell'acqua di una grandezza fino ad una 50ina di micron.

Le altre alghe, invece, possono fornire nutrimento indiretto perchè portano con sè e fanno produrre batteri, infusori e parameci. Ma spesso non basta.

Lasciare la vasca all'aperto non basta a produrre il fitoplancton o ci vuole anche in questo caso uno "starter"?

Luca_fish12
25-01-2013, 16:44
A volte basta semplicemente la luce del sole in estate! :-) le spore delle alghe arrivano con l'aria!

Io però, spesso non sono riuscito a far diventare l'acqua verde...penso dipenda anche dal tipo di acqua...

miniatlantide
25-01-2013, 16:48
E le dafnie bisogna raccoglierle per forza in natura?

plusema
25-01-2013, 16:50
A volte basta semplicemente la luce del sole in estate! :-) le spore delle alghe arrivano con l'aria!

Io però, spesso non sono riuscito a far diventare l'acqua verde...penso dipenda anche dal tipo di acqua...

io userei quella dei cambi dell'acquario, uso solo osmosi più sali, speriamo basti, comunque pensavo di prendere due contenitori SAMLA dell'IKEA uno più piccolo e uno più grande cercando di impilarli, così da avere due colture differenti, essendo la prima volta ho paura di far collassare tutto...
------------------------------------------------------------------------
E le dafnie bisogna raccoglierle per forza in natura?

ho visto online che c'è chi vende degli starter a 5€ più qualche euro di spedizione

Luca_fish12
25-01-2013, 16:52
All'inizio è sempre bene partire con più contenitori infatti! :-)

Non serve raccoglierle in natura, ci sono diverse persone che vendono gli starter a poco prezzo oramai!

Nella sezione Alimentazione c'è un topic in evidenza che parla dell'allevamento delle daphnie! ;-)

plusema
25-01-2013, 17:00
All'inizio è sempre bene partire con più contenitori infatti! :-)

Non serve raccoglierle in natura, ci sono diverse persone che vendono gli starter a poco prezzo oramai!

Nella sezione Alimentazione c'è un topic in evidenza che parla dell'allevamento delle daphnie! ;-)

scusa se rompo ancora, nei due contenitori sarebbe un surplus mettere delle piante galleggianti per aiutare la stabilizzazione dell'ecosistema?

Luca_fish12
25-01-2013, 17:02
Niente affatto! puoi metterle senza problemi!

Magari delle specie che resistono alle temperature nostrane sarebbe meglio! oppure le metti solo l'estate! :-)

plusema
25-01-2013, 17:14
Niente affatto! puoi metterle senza problemi!

Magari delle specie che resistono alle temperature nostrane sarebbe meglio! oppure le metti solo l'estate! :-)

io pensavo alla salvinia ma non so i range di temperatura a cui potrebbe sopravvivere, sennò ci metto dentro un po' di egeria, cmq un po' di verde per rendere più gradevole il tutto :-))

ANGOLAND
25-01-2013, 18:30
A volte basta semplicemente la luce del sole in estate! :-) le spore delle alghe arrivano con l'aria!

Io però, spesso non sono riuscito a far diventare l'acqua verde...penso dipenda anche dal tipo di acqua...

ecco perchè ho scavato il minilaghetto da 500 litri: cibo per il dafnario da 7,5#21

plusema
26-01-2013, 03:50
A volte basta semplicemente la luce del sole in estate! :-) le spore delle alghe arrivano con l'aria!

Io però, spesso non sono riuscito a far diventare l'acqua verde...penso dipenda anche dal tipo di acqua...

ecco perchè ho scavato il minilaghetto da 500 litri: cibo per il dafnario da 7,5#21

Beato te, a Roma è complicato farsi un laghetto in condominio :-))

miniatlantide
28-01-2013, 10:49
Niente affatto! puoi metterle senza problemi!

Magari delle specie che resistono alle temperature nostrane sarebbe meglio! oppure le metti solo l'estate! :-)

io pensavo alla salvinia ma non so i range di temperatura a cui potrebbe sopravvivere, sennò ci metto dentro un po' di egeria, cmq un po' di verde per rendere più gradevole il tutto :-))

In effetti raccolte da noi sarebbero già abituate alle temperature nostrane, non so, forse privilegerò questa via.

ANGOLAND
28-01-2013, 12:52
fai bene! raccogliendo acqua e muschi naturali puoi organizzare una bella vaschetta dove vedrai svilupparsi diverse colonie di organismi acquatici, validi dal punto di vista alimentare ma anche estetico!

miniatlantide
29-01-2013, 09:57
fai bene! raccogliendo acqua e muschi naturali puoi organizzare una bella vaschetta dove vedrai svilupparsi diverse colonie di organismi acquatici, validi dal punto di vista alimentare ma anche estetico!

Mi interesserebbe farlo ma nonostante abbia letto qualcosa in rete non ho le idee chiare. Diciamo che nelle mie passeggiate mi munirò di un contenitore idoneo che ho a casa e poi si vedrà :-)
grazie !

plusema
29-01-2013, 14:04
fai bene! raccogliendo acqua e muschi naturali puoi organizzare una bella vaschetta dove vedrai svilupparsi diverse colonie di organismi acquatici, validi dal punto di vista alimentare ma anche estetico!

Mi interesserebbe farlo ma nonostante abbia letto qualcosa in rete non ho le idee chiare. Diciamo che nelle mie passeggiate mi munirò di un contenitore idoneo che ho a casa e poi si vedrà :-)
grazie !

di nostrano cosa si potrebbe raccogliere?

Shampoo
24-01-2014, 00:41
ciao a tutti!
come pianta... secondo voi... è possibile utilizzare una mangrovia?
vorrei fare una cosa un po bella e presentabile da tenere in casa.
ho un piccolo acquarietto. tolgo il coperchio e costruisco una mini plafoniera. inserisco Dafnie e mangrovia. Se tutto va bn avrò cibo vivo e una vasca che funge da filtro naturale in modo da usare l'acqua per fare i cambi all' acquario grande.

Secondo voi, conoscendo le capacità filtranti della mangrovia, le dafnie sopravviverebbero?

Luca_fish12
24-01-2014, 11:11
Per le daphnie e la mangrovia non penso ci siano problemi, puoi fare una prova!

Non ho ben capito il discorso dell'acqua dei cambi prelevata da questa vaschetta...

Shampoo
29-01-2014, 23:21
Preparerei una vasca da 10 lt con una mangrovia, l'acqua dell'acquario grande e le dafnie.
Quando vado a prelevare le Dafnie so già che l'acqua di questo acquarietto è pulitissima e filtrata dalla mangrovia. a momenti credo che quest'acqua sia più "pulita" di quella dell'acquario grande