Entra

Visualizza la versione completa : sistema pure filter


nictom
24-01-2013, 00:13
cosa ne pensate degli acquari con il sistema pure filter media kit che Askoll pubblicizza tanto? Qualcuno di voi ce l'ha? Mi piacerebbe saper la vostra opinione

Johnny Brillo
24-01-2013, 10:37
A me i filtri nel coperchio non piacciono...

Le due spugne antinitrati e antifosfati sono inutili. Li puoi tenere a bada con un'oculata gestione della vasca, cambi regolari e piante. In più nitrati e fosfati servono anche alle piante per crescere.

La spugna ai carboni non serve, i carboni attivi si usano solo dopo l'utilizzo di medicinali o in altri pochi casi per eliminare questi inquinanti in acqua.

Se hai già comprato questo acquario, meglio che togli tutti questi materiali filtranti e li sostituisci con dei semplici cannolicchi. Se hai poco spazio i mini siporax della Sera sono ottimi.

nictom
24-01-2013, 15:06
ma sai che mi torna quello che dici? Anche io ho sempre saputo che il carbone va usato in determinate circostanze e poi tolto. L'acquario non l'ho ancora acquistato ma ho intenzione di farlo. Mi lasciava perplessa questo sistema di filtraggio da cambiare una volta al mese: una tassa! Se consideri che vorrei acquistare la vasca XL nella quale vanno 2 ben 2 kit al mese!!!!
Tu mi suggerisci di sostituirli con i cannolicchi e basta, ma la lana filtrante come ho a quello attuale no? E, per curiosità perchè non ti piacciono gli acquari con i filtri nel coperchio? Non sono più "puliti" esteticamente?
Aspetto tuoi consigli, grazie.

Lorenzo56
24-01-2013, 15:32
La lana tende ad intasarsi un po' troppo spesso per i miei gusti. Molto meglio una spugna blu, a grana grossa. Quando accumula troppo sporco sciacquala nell'acqua del cambio e non toccare mai i cannolicchi.

nictom
24-01-2013, 15:51
Spugna blu a grana grossa: potresti essere più preciso per favore? Ad esempio marca, tipo ecc?

Lorenzo56
24-01-2013, 15:58
Se ne trovano di tutte le marche nei negozi di acquari, ad esempio questa (http://www.aquariumline.com/catalog/spugna-filtro-porosita-grossa-formato-professional-50x50x5h-p-15794.html)...

nictom
24-01-2013, 17:05
ok. Visto. Ti ringrazio per i tuoi consigli e li metterò senz'altro in atto.
Grazie ancora

Johnny Brillo
24-01-2013, 18:19
Io non prenderei il pure dell'askoll. Saranno anche carini esteticamente, ma trovo il filtro poco performante e il costo eccessivo.

Con quello che paghi la sola vasca prendi mobile e acquario di un'altra marca.

nictom
24-01-2013, 19:56
mi smorzi l'entusiasmo! Ad esempio quale?

Johnny Brillo
24-01-2013, 20:32
Non so a quanto hai trovato il pure xl, ma per 225 euro prendi un juwel rio 125 completo di mobile ad esempio.

nictom
24-01-2013, 22:37
grazie per i consigli ma il juwel non mi piace esteticamente e la plastica mi sembra troppo sottile, poi non mi interessa il mobile e 125 litri sono troppi per quello che voglio io. Ho già un acquario Sera da 250 lt e cerco qualcosa di più piccolo. Grazie per i suggerimenti.

Johnny Brillo
24-01-2013, 22:45
C'è anche il ferplast dubai 80 simile e forse un pò più accurato nelle finiture.

Io darei un occhio di riguardo all'aspetto tecnico e pratico piuttosto che solo all'estetica.

Alla fine la scelta spetta a te, l'importante è che sai cosa stai comprando.

Banduss
26-01-2013, 12:54
Il filtro dell'Askoll Pure non è il massimo, io non mi lamento ma se tornassi indietro cambierei marca.
Comunque penso che questo acquario sia ideale per una coppia di Anabantidi perchè offre una circolazione dell'acqua molto tranquilla che non disturba la costruzione dei nidi di bolle.

nictom
26-01-2013, 13:51
Che bello!!! L'ho già ordinato! Ma perchè tornassi indietro non lo riacquisteresti? Tanto per saperlo perchè oramai è andata

Banduss
26-01-2013, 15:40
1- Il filtro sul coperchio impedisce una agevole manutenzione e pulizia, inoltre crea zone d'ombra sul retro dell'acquario.
2- Non c'è spazio per un ampliamento dell'illuminazione (Scarsa).
3- Macchinoso il passaggio di tubi per eventuale filtro esterno,Co2,sonde ph ecc.

Insomma, è un acquario da tenere così come è, senza upgrade.

"Uomo informato mezzo salvato"

nictom
27-01-2013, 11:31
per curiosità da quanti litri è il tuo? Cosa fai, ogni mese acquisti il kit oppure fai come ha suggerito Johnny Brillo: usare solo i cannolicchi e la spugna filtrante? Mi interesserebbe saperlo perché c'è un bella differenza di costi ma indipendentemente da quello (non trascurabile però) mi torna il suggerimento che mi ha dato. Visto che oramai l'acquisto è stato fatto, e la cosa che più mi interessa è la salute dei pesci, vorrei sapere come comportarmi dato che te lo hai già.
Mi fai sapere per cortesia?

Banduss
28-01-2013, 01:20
Non ho mai cambiato le spugne, basta lavarle quando si intasano con l'acqua dei cambi.
Aggiungi altri cannolicchi o perlon al posto dei carboni e resine.
Non farti infinocchiare dall' Askoll, i soldi spendili per piante vere e un buon fondo.

nictom
28-01-2013, 12:22
Si, sono pienamente d'accordo con quello che dici e rispecchia anche il mio punto di vista.
L'acquario l'ho acquistato via internet ed ora mi devo rivolgere ad un negoziante in carne ed ossa ma già che ci sei, per la scelta del materiale di fondo, hai qualche suggerimento da darmi in base alla tua esperienza così da rivolgermi a lui con una richiesta specifica ? #28g

Johnny Brillo
28-01-2013, 13:13
Per l'allestimento dell'acqua e quindi anche la scelta del fondo, tutto dipende da che ospiti avrai in vasca.

Meglio se apri una nuova discussione nella sezione "il mio primo acquario" o "allestimento e manutenzione". Spieghi un pò cosa vorresti realizzare e il materiale che hai a disposizione e riceverai tanti buoni consigli. ;-)

nictom
28-01-2013, 15:15
grazie, lo farò senz'altro perchè ho diversi dubbi#28