PDA

Visualizza la versione completa : il mio 250 litri


gtn88
23-01-2013, 23:16
ciao a tutti, vi presento il mio acquarietto....

è attivo da circa 1 anno.

Fondo fertile argilloso e inizialmente misi degli integratori della sera, il tutto ricoperto da ghiaia piccola nera

Piante, a parte l'anubias, le altro non ricordo il nome #13 non sono molto afferrato con i nomi :-)) ( anzi se potete aiutarmi voi e giuro che me lo scrivo questa volta ). Quelle più alte che vedete in maggioranza le poto una volta al mese circa crescono a dismisura.#17

Fertilizzazione a co2 e pmdd, 5ml ogni giorno a breve inizierò anche col ferro chelato. (ottimi risultati)

Illuminazione due t8 da 36w (lo so un po pochina vorrei passare a dei t5)

Abitanti: guppy, platy corallo, coppia di colise, black molly (argento neri e gialli), pulitori di fondo, coppia di trichogaster, due apine x un totale di 20 pesciolini.
Due caridine che ho trasferito dal piccolino per vedere un po come si adattavano#70 e tre neritine che mi stanno pulendo tipo folletto dalle alghette da vetro e sulle rocce. #27

Valori : pH 7-7,5 kH 5° gH 8° Inquinameno pari a 0

Che altro dirvi sono veramente soddisfatto spero che le pianticelle che ho messo le echinodorus quadricostatus prendano bene e mi viene su un piccolo praticello.

Osservazioni, consigli e critiche sono ben accette.

Ciao Ciao
http://s9.postimage.org/oxmtdfvcr/20130123_214639.jpg (http://postimage.org/image/oxmtdfvcr/)

http://s9.postimage.org/5h23qx08r/20130123_214648.jpg (http://postimage.org/image/5h23qx08r/)

http://s9.postimage.org/cljwzy7i3/20130123_214655.jpg (http://postimage.org/image/cljwzy7i3/)

http://s9.postimage.org/mk4vmfgxn/20130123_214701.jpg (http://postimage.org/image/mk4vmfgxn/)

http://s9.postimage.org/4jvoi1oqj/20130123_214708.jpg (http://postimage.org/image/4jvoi1oqj/)

Lorenzo56
23-01-2013, 23:22
Completa la scheda con i valori...;-)

Ale87tv
23-01-2013, 23:52
posta una foto dei pesci che tu chiami pulitori (i pulitori non esistono, è solo una favola da negozianti ;-) )

Ale87tv
23-01-2013, 23:54
la popolazione non va bene... hai acqua troppo tenera per guppy, platy, molly e brachigobius, che sono di acqua salmastra. per colisa e trichogaster (che specie?) andrebbero bene, ma occhio che possono essere aggressivi!

gtn88
23-01-2013, 23:56
si hai ragione per "comodità" uno ci si abitua a chiamarli pulitori, cmq due corydoras, un Otocinclus affinis (ne erano due), un botia e un garra rufa (erano due)

Lorenzo56
24-01-2013, 00:01
Gli oto saranno dei vittatus, gli affinis non vengono importati. Botia come? Machrachanta?

gtn88
24-01-2013, 00:02
la popolazione non va bene... hai acqua troppo tenera per guppy, platy, molly e brachigobius, che sono di acqua salmastra. per colisa e trichogaster (che specie?) andrebbero bene, ma occhio che possono essere aggressivi!

mi corrego gH°18 errore di battitura, i trichogaster sono i leeri, cmq non ho mai avuto segni di aggressività anzi....molto tranquilli, e anche molti avannotti di guppy e black molly.

:D
------------------------------------------------------------------------
Gli oto saranno dei vittatus, gli affinis non vengono importati. Botia come? Machrachanta?

i botia si i macracantha, mentre per gli oto sono gli affinis ho controllato le due specie in foto ed è affinis

Ale87tv
24-01-2013, 00:07
... altro problema... i cory e gli otocinculus vanno in almeno 5 esemplari della stessa specie
il garra cresce... leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207955
il bothia, se è un chromobothia macracantha passa i 35 cm,necessita di 600 litri, e di essere ospitato in gruppo

Ale87tv
24-01-2013, 00:09
allora non vanno bene comunque i pesci che vogliono acqua tenera

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=1083

questo è il vero affinis, controlla che il tuo non sia un macrospillus o un vittatus

gtn88
24-01-2013, 00:09
ok ottime info grazie mille raga