Visualizza la versione completa : Ramirezi e feci che non convincono!
icicci0i
23-01-2013, 17:11
Salve ragazzi, ho un problema con i miei ramirezi. Come si può vedere in foto hanno delle feci trasparenti che restano incollate.. sono riuscito a fotografarne solo uno ma entrambi presentano lo stesso problema. Premetto che sono in vasca da soli 3 giorni, sono belli vispi, mangiano voracemente e rovistano continuamente il fondo in cerca di cibo. cosa mi consigliate? Io, da oggi, vedendo la situazione, sto mettendo vitamine in vasca e somministro cibo impregano di seachem garlic guard. non vorrei arrivare a problemi critici, quindi cosa mi consigliate? continuo così per vedere come va oppure mescolo un pò di flagyl al cibo con un pò di colla di pesce visto che ancora mangiano? Aiutatemi per favore, grazie.
http://s1.postimage.org/i9rhw4zwr/IMG_0647.jpg (http://postimage.org/image/i9rhw4zwr/)
Sì, dai del cibo medicato... anche senza colla di pesce, basta che scegli un alimento che si impregna, tipo liofilizzato, granulato ecc...
icicci0i
23-01-2013, 20:57
Sì, dai del cibo medicato... anche senza colla di pesce, basta che scegli un alimento che si impregna, tipo liofilizzato, granulato ecc...
ok, ho sciolto mezza compressa in un poco d'acqua e mescolato con 50 grammi di mangime aggiungendo acqua fino ad ottenere un pastone colloso e ho dato la prima somministrazione, ma vedo che sporca molto, come devo fare? i dosuaggi sono giusti?
Ho letto questa posologia sul forum:
"sciogliere 1 cps di Flagyl in acqua q.b., aggiungere 100 gr. di mangime in scaglie e somministrare per 6 giorni mattino e sera.Il pastone lo si deve conservare in frigorifero coperto."
50 grammi sono davvero tanti.. ne consumerò si e no 1/1000000 del preparato! :-))
P.S., già dopo la prima somministrazione uno dei due sta "evacuando".. le feci sono marroncine e non più trasparenti. #70 Continuo comunque per i 6 giorni stabiliti, vero? Male non fa!
Giuseppe_83
23-01-2013, 22:21
Ciao,
ho avuto il tuo stesso problema e mi hanno detto che 100 gr è un errore di battitura, sono 10 gr
icicci0i
23-01-2013, 22:24
Ciao,
ho avuto il tuo stesso problema e mi hanno detto che 100 gr è un errore di battitura, sono 10 gr
ne sei certo? non è che poi un sovradosaggio me li uccide?
Giuseppe_83
23-01-2013, 22:31
Si, sono sicuro, me lo ha detto Crilù...l'avevo contattata personalmente via pm...l'ho fatto per i miei pesci ed è andato tutto bene
Aspetta, aspetta... male non fa... no. Qui si parla di sospetti flagellati con pesci che stanno tutto sommato bene, i flagellati sono sempre presenti, quasi sempre nei pesci per cui lo stress dell'ambientamento potrebbe aver accentuato il problema. La somministrazione per un giorno più eventualmente un secondo ciclo dopo qualche giorno secondo me è più che sufficiente in questo caso.
icicci0i
23-01-2013, 23:24
Ok, solo che noto che la femmina purtroppo invece mangia di meno rispetto al maschio, quasi per niente, e per lei persiste la questione delle feci trasparenti, mentre il maschio sembra stare già meglio.. Vediamo come va domani e se vedrò che va bene anche lei somministro per un altro giorno è poi basta.. Magari dopo farò un piccolo cambio d'acqua e 24 ore di carboni! Ok?
Con un cambio sei a posto.
icicci0i
24-01-2013, 01:29
Ok, grazie mille Michele, sempre molto esaustivo! Speriamo vada tutto per il meglio! ;-)
eltiburon
24-01-2013, 02:48
Se non dovesse mangiare più la femmina, puoi mettere il Flagyl nell'acqua:
500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua (anche in acquario comune, non è pericoloso per il filtro, in vasca a parte meglio ancora). Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acqua, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli.
------------------------------------------------------------------------
Ma i valori? specie NO3 e NO2!
icicci0i
24-01-2013, 10:45
Tutto a 0 sia no3 che no2. Nella vasca c'è solo ghiaietto e un legno.. Cambi d'acqua settimanali del 30 %.. È praticamente una vasca sterile! ;-)
Ok, grazie mille Michele, sempre molto esaustivo! Speriamo vada tutto per il meglio! ;-)
Bene così... non farei altro, se i pesci sono in forma, come sembra a livello di biomassa e le condizioni sono favorevoli si aggiustano da soli.
icicci0i
24-01-2013, 15:23
Purtroppo la femmina continua ad espellere feci ancora più trasparenti di prima e mette in bocca il cibo e lo risputa! Non sembra mangiare, sembra abbia poco interesse, però sputa e succhia, sputa e succhia per un pò di volte però mangia ben poco a quanto pare! :-(
Adesso a quanto sei di temperatura? La respirazione è normale in entrambi i soggetti? Che cosa stai offrendo come alimento?
Se non mangia le feci non possono essere scure e regolari a prescindere da malattie varie.
icicci0i
24-01-2013, 16:16
Temperatura 26 gradi, respirazione entrambi accelerata e come cibo ho mischiato sia scaglie che granuli..
Potresti anche provare ad aumentare di un paio di gradi e a somministrare del cibo più appetibile... tipo artemie. Ma quandi dici che non mangia intendi che non mangia il cibo medicato o nulla di nulla?
icicci0i
24-01-2013, 18:17
Guarda, ho appena rifatto i test e avevo i nitriti a 0,3 e i nitrati 25 e ieri sera erano a 0 com'è possibile?! Probabilmente ho dato troppo cibo medicato che come deyto in precedenza sporcava molto! Ho sifonato il fondo per bene e ora sto cambiando il 40% d'acqua aggiungendo batteri nitrificanti! Stasera prima che si spengano le luci riprovo a fare i test e se sono buoni do da mangiare cibo normale e vediamo come va!
icicci0i
24-01-2013, 23:13
Ho fatto il cambio d'acqua e ho rimisurato i valori.. Stessa identica cosa.. Ma per quale motivo?? È un problema del filtro forse che non regge il carico organico?
Hai provato a misurare i valori dell'acqua di rete? Il filtro mi sa che non va molto bene comunque.
icicci0i
25-01-2013, 02:15
Si, ovviamente li ho misurati.. Per sicurezza anche quella di osmosi! I valori di nitriti e nitrati sono ok! Il problema è sicuramente il filtro visto che avevo un filtro interno prima che aveva praticamente 10 cannolicchi contati.. Ho messo un filtro esterno passando i cannolicchi nel filtro nuovo e ne ho aggiunti altri, praticamente il triplo! Sicuramente è dovuto a questo.. Adesso mi chiedo.. Come risolvo la cosa? Probabilmente succede perché i nuovi cannolicchi ancora non sono maturi.. E quei pochi che erano maturi probabilmente non bastano ad eliminare i nitriti.. Anche se prima erano sufficienti ma è anche vero che c'erano le spugne che contenevano una discreta flora batterica! Come posso tamponare questo disastro? I nitriti sono a 0,3 mg/L non sono altissimi ma devono essere a 0.. Adesso ho inserito qualche pianta a crescita rapida con la speranza che tamponino i nitrati.. Ma se i nitrati sono presenti vuol dire che il filtro funziona, male funziona.. Perché se l'ignoranza non m'inganna il filtro trasforma i nitriti in nitrati che poi in parte vengono assorbiti dalle piante e in altra parte tolti con i cambi d'acqua, giusto? Ora cosa fare? Qualche prodotto che elimina i nitriti? Tipo nitrivec o roba del genere? Ho un altro acquario ma è avviato da sole 3 settimane.. Quindi non è il caso di spostare i pesci in quello.. Anche perché un ulteriore stress potrebbe ucciderli! Sicuramente lascerò a digiuno i ramirezi per qualche giorno sperando che i nitriti scendano e nello stesso tempo che il loro stato (feci bianche) non peggiori! Aspetto qualche consiglio!
Ogni trattamento influisce sul filtro, se quest'ultimo non è ben avviato ne può logicamente risentire. Procedi con piccoli cambi d'acqua stabulata e magari utilizza qualche buon prodotto come Prodibio Bio Digest. Poco cibo e dovresti riuscire a ripristinare la funzione del filtro.
icicci0i
25-01-2013, 22:26
Sto utilizzando, in mancanza di altro. Stability della seachem che dovrebbe fare un buon lavoro, tant'è che i nitrati sono tornati a 0 e i nitrati scesi a 12,5 mg/l. Però i pesci non stanno bene.. Sono molto statici e restano nascosti, soprattutto uno.. Le feci bianche continuano ma non li sto alimentando. I colori però sono perfetti.. Non chiudono le pinne.. Boh.. Non so cosa pensare.. Il maschio ha un puntino bianco sulla testa.. Ma non voglio neanche pensare che sia la malattia del buco.. Stavo pensando di fare dei bagni a parte in una vaschetta con flagyl per qualche ora.. Non so cosa fare! :-(
eltiburon
26-01-2013, 02:25
Secondo me l'importante è stabilizzare i NO2 a zero e i NO3 bassi. Degli attivatori batterici ti potrebbero aiutare.
Se mangiano, prova a dare (poco) cibo medicato.
icicci0i
26-01-2013, 15:32
Beh.. Non mangiano più neanche.. Ci rinuncio.. Sono due giorni che gli sto dietro continuamente.. I valori sono tornati normali ma la situazione peggiora.. Non so proprio più cosa fare!
eltiburon
27-01-2013, 02:28
Mi fai un riassunto delle cure fatte finora?
Avevi provato il Flagyl così:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone. ?
icicci0i
27-01-2013, 03:04
Mi fai un riassunto delle cure fatte finora?
Avevi provato il Flagyl così:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone. ?
No, ho solo provato tramite cibo l'uso del flagyl.. Io posso anche provare a metterlo in vasca.. Quello che non capisco è questo: il flagyl va messo ogni giorno o una volta e lasciarlo per 4/5 giorni? Ora sono a 27°.. A quanto devo portarla?
icicci0i
27-01-2013, 16:07
http://img.tapatalk.com/d/13/01/27/7a6a3uqe.jpg
Questo puntino bianco cos'è? Sto usando il flagyl in vasca!
Potrebbe essere la famigerata malattia del buco.... però... se hai usto il medicinale in una vasca che già non girava tanto bene... meglio che tieni monitorati i valori molto attentamente. Va utilizzato solo il primo giorno.
icicci0i
27-01-2013, 21:17
Si quelli li misuro giornalmente.. Purtroppo però non mangiano nulla, ho provato con tutti i tipi di mangime, anche il congelato.. Niente.. Colori spenti e segni evidenti di dimagrimento.. Il ventre inizia ad essere incavato in entrambi i soggetti! Mi sa che non c'è più nulla da fare.. Speriamo bene anche se so che con questi pesci purtroppo, quando si ammalano è praticamente impossibile invertire la sorte! :-(
eltiburon
28-01-2013, 02:02
Il Flagyl si mette una volta sola. La temperatura non alzarla, lasciala a 27°C.
Feci ne fanno?
Purtroppo spesso sono sono molto compromessi già quando li compriamo.
icicci0i
28-01-2013, 15:26
Ora quel puntino è scomparso.. Però continuano a non mangiare e a rimanere nascosti!
Vediamo come va... purtroppo il trattamento in vasca arredata non è così efficace come in acquario sterile e se non mangiano diventa difficile veicolare il principio attivo.
icicci0i
29-01-2013, 00:20
Al maschio non do più di un giorno di vita.. È sbiadito.. Appoggiato sul fondo e nn si muove neanche toccandolo.. La femmina sembra meglio ma comunque non mangia!
eltiburon
29-01-2013, 02:01
In teoria il Flagyl si potrebbe anche ripetere, ma non so a quanto servirebbe...
icicci0i
29-01-2013, 10:39
Sono al terzo giorno e sono ridotti malissimo.. Mi sembra di star facendo accanimento terapeutico! Non c'è più nulla da fare se non aspettare che muoiano.. Sono sbiaditissimi.. Non mangiano.. Sono fermi sul fondo.. :-( ma come si fa a prendere dei pesci che dopo 2 giorni che li metti in vasca non mangiano e dopo una settimana si riducono così? Mah.. Non lo capisco davvero!
Forse li tenevano "in piedi" con antibiotici ma evidentemente erano già compromessi.
icicci0i
29-01-2013, 17:10
Probabile.. Mi dite, per la prossima volta, come fare per prendere dei soggetti sani??
Intanto se non si è molto esperti e si ha l'occhio allenato è bene non prendere pesci arrivati da poco, comunque a volte è difficile capire se il pesce sta bene o meno in pochi minuti... bisogna anche avere la fortuna di trovare il negozio serio che si rifornisce da grossisti fidati.
icicci0i
29-01-2013, 22:24
Qui a Reggio Calabria si riforniscono tutti dallo stesso grossista.. Non c'è molta scelta.. Poi qui i pesci vanno via subito, soprattutto i ramirezi.. Li portano mercoledì e due giorni dopo non ce ne sono può.. Questo è il problema!
eltiburon
30-01-2013, 02:36
Purtroppo sono pesci molto delicati e spesso si comprano già ammalati.
Come va ora?
Purtroppo spesso sono sono molto compromessi già quando li compriamo.
Forse è il caso di non prenderne più se provengono tutti dalla stessa fonte perché è possibile appunto che siano pesci già deboli in partenza... magari ti conviene aspettare qualche occasione particolare, fiere di settore, provati che hanno riprodotto ecc...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |