Visualizza la versione completa : Cosniglio sui test...
Salve a tutti... Parlo da neofita...
ho un acquario (dimensioni 50x30x30) che ospita una piccola famigliola di Platy (2 adulti, 4 di circa 4 mesi e 9 avannotti di un paio di settimane)..
La settimana scorsa, mio fratelo ha fatto un controllo dei parametri che ora vi riporto..
PH 8 ; KH 25 ; GH 14; NO2 0; NO3 0
Oggi ho effettuato nuovamente i test ed ecco ciò ke ho riscontrato...
PH 8 ; KH 20 ; GH 11; NO2 <0,5 ; NO3 <5
Possono andare, o devo fare qlc? #13
Possono andare ma sinceramente la durezza carbonatica e' un po' alta(kh)e anche il ph.Devi testare prima l'acqua che usi per il cambio e vedere se e' quella che ha valori troppo alti.Prova e metti poi i risultati
da quanto temp e' avviata la vasca.io tenteri di diminuire ilph che a mio avviso e' meglio a valori neutri e di conseguenza ridurrei i il kh.lele
Ho appena fatto i test dell'acqua ke uso per il cambio..
PH 8 ; KH 11 ; GH 11; NO2 0 ; NO3 0
La vasca l'ho avviata a fine 2005.. (forse metà novembre)
francesco_lfs
02-05-2006, 00:51
è acqua di rubinetto, giusto?
non è che hai qualche roccia calcarea in acqua? o il fondo?
è acqua di rubinetto, giusto?
non è che hai qualche roccia calcarea in acqua? o il fondo?
E' acqua ke prendiamo da condotte per l'acqua potabile (dicono ke dovrebbe essere acqua della sorgente di Sirino)
Roccia calcarea dove? Nell'acquario? no.. Ho i sassolini proprio per l'acquario.. e basta.. Ah.. c'ho anke degli oggetti in ceramica..
impianti di co2?
ci dev'essere qualcosa che fa alzare cosi' tanto il kh...
ogni quanto fai il cambio e quanto rispetto alla vasca che hai
ogni 20 giorni circa..
ne cambio piu o meno la metà.. #13
non è che hai qualche roccia calcarea in acqua? o il fondo?
quoto quest'osservazione! c'e troppa diff. tra i valori di partenza dell'acqua del rubientto con quelli riscontrati in vasca io testerei tutti gli arredi(fondo,pietre,ceramiche[nn dovrebbero esserlo,ma nn se sa mai])con il viakal.
-05 Testarli col viakal? in che modo?
Non è ke puàò far male ai pesci sta sostanza? -28d#
quoto anch'io comunque..se vuoi provare prima di agire col viakal,togli tutti quelli che sono gli oggetti di "arredo"almeno per un mese e fai i tuoi normali cambi d'acqua(magari una volta ogni 2 settimane almeno..)
riprovando,facendo i test andiamo a vedere se sono davvero loro la causa.
Se cosi' e',il kh non puo' che abbassarsi.
A quel punto prendi provvedimenti(es.viakal)
#13 Mi sa ke ho combinato un casino.. #13
Leggendo delCo2 in gel ho pensato di provarlo.. e ieri pomeriggio l'ho istallato..
Stamattina ho fatto i test di PH , GH e KH...
Ph 6,5 - 7
Gh 20
Kh 9
Possono andare? #13
Sono completamente sballati rispetto a prima..
francesco_lfs
04-05-2006, 11:38
ma che test usi? non è che sono quelli a strisce? se così fosse, per prima cosa procurati quelli a reagente liquido.
1) mi sembra molto strano che con kh così alto (20) è bastata un po' di co2 per far abbassare il ph da 8 a 6,5-7!!!! ... a quante bolle hai mandato?
2) hai messo co2 è ti si è più che dimezzato il kh?!? mi pare strano
3) se i valori sono veri, quei poveri pesciolini li stai massacrando
-05 Testarli col viakal? in che modo?
Non è ke puàò far male ai pesci sta sostanza? -28d#
non so, ma non credo che ti stiano consigliando di mettere il viakal in vasca!
No.. quali strisce..
Uso i test Aquili per controllo di pH, KH, GH, NO2 e NO3...
Quante? bolle? #13 Come le conto? #12
Quoto che non puo' essere un po' di Co2 ad abbassare cosi' velocemente soprattutto il Ph!
O hai sbagliato qualche test o hai esagerato con la Co2 a tal punto...
Non so come funziona la Co2 in gel,ma quella in bombola puoi sicuramente controllare meglio
Quante? bolle? Come le conto?
Con la bombola c'e' una parte che va immersa nella vasca da cui fuoriesce il gas,tramite un piccolo "sottovuoto"riesci a contare distintamente quante bolle eroghi al minuto.
Anche perche' devi calcolare le bolle in base ai test e alle dimensioni della vasca
Mi puoi dire quante bolle dovrei erogare per una vasca 50x30x30? -28d#
francesco_lfs
05-05-2006, 10:50
secondo me la prima cosa che devi fare è cercare di stabilizzare i valori, magari a livelli un po' più bassi di quelli che hai ora, risolvendo il problema di questo KH che ti aumenta in continuazione. Poi dopo pensi alla co2, che finché avrai KH così alto, è praticamente inutile somministrare.
:-)
Uff... ma c'è qualcuno ke mi dice i valori ottimali per un acquario?
per il tuo acquario potrebbe essere buono
Ph 7.0-7.5 Gh 10 Kh 8
Considerando anche i valori attuali inutile pensare di scendere al di sotto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |