Visualizza la versione completa : vorrei costruire una plafo a led
luca1988
23-01-2013, 01:00
ragazzuoli , come da titolo vorrei costruirmi una plafoniera a led le mie domande agli esperti sono:
1 quanto si risparmia?
2 la qualità è la stessa(si presume che tu la faccia mettendocela tutta)
3 cosa mi serve? vorrei allevare sps , e le misure della vasca sono 130x65x55h
4 quali led mi consigliate? premetto che vorrei costruirmi una cosa come Dio comanda. Se avete qualche sito da consigliarmi ;) .
5 quanti led ci vogliono ?
6 quali altri componenti devo comperare?ps se avete link di guide sul fai da te le accetto volentieri.
grazie amiconi ;)#70#22#e39#28#27
periocillin
23-01-2013, 09:46
ragazzuoli , come da titolo vorrei costruirmi una plafoniera a led le mie domande agli esperti sono:
1 quanto si risparmia?
2 la qualità è la stessa(si presume che tu la faccia mettendocela tutta)
3 cosa mi serve? vorrei allevare sps , e le misure della vasca sono 130x65x55h
4 quali led mi consigliate? premetto che vorrei costruirmi una cosa come Dio comanda. Se avete qualche sito da consigliarmi ;) .
5 quanti led ci vogliono ?
6 quali altri componenti devo comperare?ps se avete link di guide sul fai da te le accetto volentieri.
grazie amiconi ;)#70#22#e39#28#27
se posso permettermi di darti un consiglio prendi tre plafo eshine 30x21cm 48x3w cree o bridgelux, sono perfette per gli sps e costano meno che farsela da soli
paolo.bernardi
23-01-2013, 10:44
In linea di massima una cosa fatta da un cinese costa meno di quanto tu riesca a fare nella massima economìa per cui se trovi un prodotto già costruito che ti soddisfa e' meglio comprarlo già fatto.
Io per esempio (che non sono affatto esperto pero') mi diverto a farmela da solo e voglio farmela diversa da quelle cinesi e per questo mi oriento al fai da te.
Tanto per darti un'idea sulla mia vasca 160x80 ho appena speso 180 euro di soli dissipatori e conto di montare 200 led cree da 3/5/10 watt (sono altri 500 euro)
Manca ancora tutta l'elettronica necessaria per accenderli e tutta la scocca con il sistema di fissaggio.
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
luca1988
23-01-2013, 11:41
e qualitativamente queste eshine come sono?
periocillin
23-01-2013, 11:47
secondo me ottime, potreste paragonarle ad un ottimo e preciso faidate.
ragazzuoli , come da titolo vorrei costruirmi una plafoniera a led le mie domande agli esperti sono:
1 quanto si risparmia?
2 la qualità è la stessa(si presume che tu la faccia mettendocela tutta)
3 cosa mi serve? vorrei allevare sps , e le misure della vasca sono 130x65x55h
4 quali led mi consigliate? premetto che vorrei costruirmi una cosa come Dio comanda. Se avete qualche sito da consigliarmi ;) .
5 quanti led ci vogliono ?
6 quali altri componenti devo comperare?ps se avete link di guide sul fai da te le accetto volentieri.
grazie amiconi ;)#70#22#e39#28#27
1 se fai le cose fatte bene,poco o niente rispetto ad una cinese,anzi forse ci spendi di più ma la fai come vuoi.
2 dipende sempre su che tipo di prodotti ti indirizzi,il range può essere ampio.
3 io la farei dimmerabile,stando sempre più alto del valore che ti serve.
4 se cerchi c'è una discussione con le varie plafoniere del forum dove ti fai un'idea e trovi dei link utili.
5 vedi 4,starei sui led da 3w.
6 led,dimmer,dissipatori,driver,pasta termoconduttiva,viti,cavi elettrici,plexiglass ed eventualmente una struttura dove posizionarla.
luca1988
23-01-2013, 14:38
ho visto anche le maxspect mazarra , costano sui 300 euro , ma poi vedendo che cambia tra la serie P e la serie S?
pe le eshine sono uguali superiori inferiori? qualitativamente e prestazionalmente. in ogni caso sempre tre ne dovrei comprare.
invece due di queste
http://www.eshinesystems.com/aqua/2-4g-96x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html
ma quanti watt consumerei con due di queste?
pendragon18
23-01-2013, 15:30
quant'è i budget?? così ti possiamo consigliare meglio...
periocillin
23-01-2013, 15:32
ho visto anche le maxspect mazarra , costano sui 300 euro , ma poi vedendo che cambia tra la serie P e la serie S?
pe le eshine sono uguali superiori inferiori? qualitativamente e prestazionalmente. in ogni caso sempre tre ne dovrei comprare.
invece due di queste
http://www.eshinesystems.com/aqua/2-4g-96x3w-bridgelux-led-aquarium-light.html
ma quanti watt consumerei con due di queste?
288w ciascuna
luca1988
23-01-2013, 15:48
diciamo 700/900 euro massimo..per esempio le due eshine da 288 w mi costerebbero poco più di 700 euro.
e ci coprirei 120cm su 130
periocillin
23-01-2013, 15:50
diciamo 700/900 euro massimo..per esempio le due eshine da 288 w mi costerebbero poco più di 700 euro.
e ci coprirei 120cm su 130
ci copri di piu pensa che io con 90cm eshine ci copro 120
luca1988
23-01-2013, 15:59
ancora meglio , peirocillin gentilmente mi manderesti foto della tua vasca con le plafo accese ? per vedere come si vedono colori e tutto..;) ps oramai da quanto tempo le hai?
periocillin
23-01-2013, 16:09
eccole
http://s13.postimage.org/wr4y4iaar/20130119_204822.jpg (http://postimage.org/image/wr4y4iaar/)
scusa le foto ma le ho fatte con il cellulare, dal vivo sono molto meglio.
le monto da circa 6 mesi ma prima avevo le bridgelux standard ora monto le cree con i colori dei led come dico io
luca1988
23-01-2013, 16:14
mi stai tentando , quanto è profonda la tua vasca?
periocillin
23-01-2013, 16:15
60 cm , fidati e fatti tentare non te ne pentirai
luca1988
23-01-2013, 16:18
io vorrei sapere qualitativamente come sono..cioè è vero che i prodotti cinesi pian piano oltre che economici stnnod iventando anche "più seri" in termine di qualità.
tu mi stai dando un buon imput
periocillin
23-01-2013, 16:23
io le ho prese non potendo permettere le plafoled da migliaia di euro ma ti posso garantire che sono ottime sia come luce che come risposta degli animali.
l'unica pecca è che, come ti dicevo, sembrano un ottimo faidate, ad esempio i dimmer sono manuali tipo manopoline per alzare il volume, ma sinceramente a me non dispiacciono.
qui trovi qualche foto in piu oltretutto fatte con macchinetta fotografica
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398963
luca1988
23-01-2013, 20:04
che poi stavo pensando sta cosa :
2 eshine 96x3=288 essendo due si fa 288x2=576 w l'ora , per 9 ore di fotoperiodo sono 5189 w
la mia plafo aquasunlight ng 2 hqi 250w e 4 t5 54w. il mio foto periodo inizia alle 14:30 con i solo 4 neon 2blue e due bianchi fino alle 23, però alle 19 si accendono anche le 2 hqi quindi :
216w dei neon x 5 =1944w , alle 19 si accendono le hqi e si spengono alle 23 quindi :
500w x 4= 2000w + 1944 = 3944, cioè risparmio in luce 1245 w.
voi che ne pensate?
CILIARIS
23-01-2013, 20:51
che poi stavo pensando sta cosa :
2 eshine 96x3=288 essendo due si fa 288x2=576 w l'ora , per 9 ore di fotoperiodo sono 5189 w
la mia plafo aquasunlight ng 2 hqi 250w e 4 t5 54w. il mio foto periodo inizia alle 14:30 con i solo 4 neon 2blue e due bianchi fino alle 23, però alle 19 si accendono anche le 2 hqi quindi :
216w dei neon x 5 =1944w , alle 19 si accendono le hqi e si spengono alle 23 quindi :
500w x 4= 2000w + 1944 = 3944, cioè risparmio in luce 1245 w.
voi che ne pensate?
che se tieni accese solo 4 ore le hqi non vedo come tu possa allevare coralli#24#24#24
comprati una bella 8x54w t5 e sei apposto#36##36##36#
luca1988
24-01-2013, 00:37
ciliaris , guarda le foto , cioè mi stanno crescendo sia le montipore che l'euphillya che la cactus , anche le pocillopore seppur legg scure , devo vedere con l'acropora..cioè il mio fotoperiodo dura 9 ore , di cui 5 solo 4 t5 , la plafo è a 30 cm dall'acqua..poi boh forse sono coralli che crescono comunque , non so che dirti..ps tengo ad avere un tuo giudizio ho postato delle foto in mostra e descrivi. ;)
quant'è i budget?? così ti possiamo consigliare meglio...
Esatto quanto è grande la vasca e quanto puoi spendere
Poi vediamo cosa si riesce a tirare fuori
io vorrei sapere qualitativamente come sono..cioè è vero che i prodotti cinesi pian piano oltre che economici stnnod iventando anche "più seri" in termine di qualità.
tu mi stai dando un buon imput
Lo sai bene che la qualità con il tempo ripaga
Come in tutte le cose
periocillin
24-01-2013, 10:31
che poi stavo pensando sta cosa :
2 eshine 96x3=288 essendo due si fa 288x2=576 w l'ora , per 9 ore di fotoperiodo sono 5189 w
la mia plafo aquasunlight ng 2 hqi 250w e 4 t5 54w. il mio foto periodo inizia alle 14:30 con i solo 4 neon 2blue e due bianchi fino alle 23, però alle 19 si accendono anche le 2 hqi quindi :
216w dei neon x 5 =1944w , alle 19 si accendono le hqi e si spengono alle 23 quindi :
500w x 4= 2000w + 1944 = 3944, cioè risparmio in luce 1245 w.
voi che ne pensate?
prima di tutto nessuna plafo si tiene mai al 100% , se le setti come le tengo io con i bianchi al 50% e i blu al 75% non saranno piu 288w ma 180w x 2 360w x 9 sono 3.240w
comunque quoro cialiris, come fai a tenere gli sps con solo 4 ore di hqi????
luca1988
24-01-2013, 11:51
ma perchei neon non li contate?? vedete le foto in mostra e descrivi, ho crescita e quasi in alcune anche colore..spolipano alla grande..quindi ...non so come rispondervi ahahah
periocillin
24-01-2013, 13:25
si ma i neon sono pochi, ma se ottieni risultati cosi allora non cambiare
luca1988
24-01-2013, 14:00
Giudicate voi #70#28
da così
http://s8.postimage.org/nbofg7itd/20121228_192409.jpg (http://postimage.org/image/nbofg7itd/)
a così
http://s9.postimage.org/eyljh5por/20130120_142244.jpg (http://postimage.org/image/eyljh5por/)
da così
http://s9.postimage.org/gykirjdjf/20121225_204048.jpg (http://postimage.org/image/gykirjdjf/)
a così
http://s8.postimage.org/x5wowjzsx/20130120_142250.jpg (http://postimage.org/image/x5wowjzsx/)
da così
http://s7.postimage.org/n64ew4xuf/20121213_201107.jpg (http://postimage.org/image/n64ew4xuf/)
a così
http://s14.postimage.org/a68lv6qot/20130120_142256.jpg (http://postimage.org/image/a68lv6qot/)
CILIARIS
24-01-2013, 14:25
Giudicate voi #70#28
da così
http://s8.postimage.org/nbofg7itd/20121228_192409.jpg (http://postimage.org/image/nbofg7itd/)
a così
http://s9.postimage.org/eyljh5por/20130120_142244.jpg (http://postimage.org/image/eyljh5por/)
da così
http://s9.postimage.org/gykirjdjf/20121225_204048.jpg (http://postimage.org/image/gykirjdjf/)
a così
http://s8.postimage.org/x5wowjzsx/20130120_142250.jpg (http://postimage.org/image/x5wowjzsx/)
da così
http://s7.postimage.org/n64ew4xuf/20121213_201107.jpg (http://postimage.org/image/n64ew4xuf/)
a così
http://s14.postimage.org/a68lv6qot/20130120_142256.jpg (http://postimage.org/image/a68lv6qot/)
bello mio è inutile che fai così#28#28#28 se devi allevare 2 montipore e un paio di pocillopore ti bastano 2 lumini quelli del cimitero #28#28#28#28
luca1988
24-01-2013, 14:31
non faccio il gradasso per nulla sottolineo solo il fatto che per quello che ho attualmente , la mia gestione dell'illuminazione è valida..se dovessi farlo io il gradasso voi cosa dovreste fare allora?,ho un'acropora vediamo come si comporta.
luca1988
24-01-2013, 16:07
comunque ritornando al titolo del post ,vorrei sapere , ipoteticamente mi venisse voglia di costruirla queste cose :
la mia vasca è 130 cm quindi avevo pensato di fare una plafo da 140 led da 3 w ,quindi su 140 :
quanti led bianchi?qual'è il mod e l marca migliore per voi? vorrei allevare quasi esclusivamente sps e qualche lps.
quanti led blue? qual'è la marca ed il modello migliore per voi?
e quanti led uv? ps vorrei mettergliene un paio rossi se esistono. al solito marca e modello.
per il plexiglass , da quanti mm?? io ho pensato da 12 mm
ora la parte tecnica dove non ne capisco un cacchio..dissipatori sono necessari? se si quali e quanti, così anche per le ventole.
i dimer che sono ? a cosa servono? per 140 led da 3w quanti ne servono? e sono indispensabili?
come collego i led l'uno all'altro?
ultima cosa..cosa serve ad aumentare e o diminurie l'intensità dei led. Pps vorrei eventualmente dividere i blu dai bianchi, cioè accenderli separatamente.
e dove si applica il "collimatore" e che cos'è soprattutto#24
grazie sempre amici.
I migliori sono i cree,ma costano,molti me compreso utilizzano i cinesi satisled.
Io rimarrei su una proporzione w/b 50 e 50,ma devi considerare anche la gradazione,esempio i bianchi da 20000k sono un bianco freddo,quelli da 10000k sono piu' caldi e piu' scendi piu' tendono al giallo.
Insomma va studiata bene,non si fa su due piedi.
Il plexi da 12 e' esagerato, io lo farei da 5.
I dissipatori sono fondamentali per dissipare il calore prodotto dai led,cosi come le ventole.
Per aumentare diminuire l'intensita' servono driver dimmerabili,in base ai led e alle loro caratteristiche dovrai scegliere il modello adatto.
Il collimatore non so cosa sia.
Come vedi non e' una cosa semplicissima ma se la studi bene tutto e' possibile!!!
luca1988
24-01-2013, 22:52
e infatti voglio studiarla bene , i led come li attacco tra loro? ai dissipatori alle ventole e al/ai dimmer?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |