Visualizza la versione completa : info nuova vasca incassata
dieghost
30-04-2006, 23:29
Cambiando casa ho intenzione di cambiare vasca ed incassarla al muro...
la vasca sarà 130x50x55.... e sarà visibile su 3 lati....
Presupponendo che bisognerà verificare se il muro sopra la vasca sia affidabile vi porgo un paio di domande:
-la base della vasca può poggiare su un lato sul muro e il resto su una struttura in alluminio/ferro( anche su questo ho bisogno consigli) o è meglio realizzare la struttura in muratura( in questo caso con quali accorgimenti?) o addirittura abbandonare la muratura e poggiare direttamente su struttura alluminio?
-la parte superiore con cosa la fareste? legno o muratura?che differenze ci sono?che accorgimenti servono?
- sono costretto ovviamente a fare anche sfoghi d'aria per umidità in che modo si possono realizzare?
- consigli su illuminazione HQI(2x250) + attinici + lunare tenendo conto che in questo caso la bellezza non conta?
vi ringrazio per i consigli....intanto preparo un disegno del posizionamento...
dieghost
30-04-2006, 23:40
ovviamente il bianco è il muro visto dal salotto....
dietro la scelta è o mobiletto ferro/alluminio o muratura per la parte inferiore e legno o muratura per la superiore
dieghost
03-05-2006, 07:49
nessuno?
gnolivr79
03-05-2006, 08:24
io non capisco come si deve vedere.....io appoggerei tutto su una struttura a parte....parte superiore in cartongesso.....
il muro avrebbe lo stesso spessore della vasca e quindi renderebbe visibile
la stessa su 3 dei quattro lati, oppure rende visibili solo 2 lati ??
Fai conto che + incassata è la vasca meno libertà d'azione hai tu per risolvere
eventuali problemi e ciò si traduce in maggiore difficoltà di manutenzione;
Per quanto riguarda il problema di far poggiare la vasca un pò sul muro e
un pò su una struttura di sostegno, non credo ci siano particolari problemi
a patto che il muro e la struttura abbiano la stessa altezza e che il muro
sia un muro portante o quantomeno in grado di reggere il peso della vasca
credo che la sua idea dovrebbe essere una cosa di questo tipo,
forse cosi' si capisce di + ;-)
http://img206.imageshack.us/img206/4162/vascamuro4jq.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=vascamuro4jq.jpg)
dieghost
03-05-2006, 17:29
esatto . quella è l'idea.... il muro è un muro già esistente , avrei fatto scavare lo spazio per l'acquarioe nella parte posteriore avrei chiuso sia sopra che sotto ma non ho idea se è meglio usare il legno o la muratura come struttura....ovviamente dietro realizzo le antine sia sopra che sotto e ad antine aperte la manutenzione è come avere l'acquario appoggiato al muro.....
come idea non è male, solo una cosa:
se l'acquario è visibile principalmente su 3 lati, avrai problemi per il
posizionamento del pozzetto che in ogni caso rimarra visibile e quindi
esteticamente fastidioso...
un'altra cosa che devi tenere molto a conto è che una parte (seppur
piccola) della vasca è praticamente sotto al muro (la parte in alto
intendo) e con l'evaporazione di una vasca aperta (perchè suppongo
tu è cosi' che la voglia fare) non è proprio il massimo per il muro ;-)
gnolivr79
03-05-2006, 18:38
prova a vedere.....
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=436986&perpage=25&pagenumber=1
Marco Pontanari
03-05-2006, 18:49
Okkio !
ti conviene eliminare tutta la parte superiore del muro e ricostruirla in cartongesso altrimenti rischi che con il tempo la struttura superiore ceda, crei delle crepe o, ancor peggio, ti crolli sulla vasca.
il "fondo" della parete in cartongesso (quello che si affaccia sull'acquario) sarebbe opprtuno farlo in plexi bianco in modo da evitare che ti marcisca col tempo.
P.S.
complimenti, idea molto bella.
ciao
complimenti, idea molto bella.
infatti ... fa molto, film 007 ;-) :-D :-D
Apter_71
03-05-2006, 20:07
ciao
Se vuoi tenere il muro sopra la vasca dagli una passata di impermeabilizzante resinoso e risolvi tutti i problemi.
Ciao
Fabio
dieghost
03-05-2006, 20:37
ringrazio tutti per i consigli.....
l'ultima domanda è per la parte tecnica:
dovrò cambiare schiumatoio.... consigli?
e l'illuminazione? volevo mettere 2 proiettori da 250 con 2 o 3 t5 da costruirmi...e la mia sump 50x35x41 è ancora sufficente o meglio allargarla? con che misure?
grazie ancora a tutti....
Okkio !
ti conviene eliminare tutta la parte superiore del muro e ricostruirla in cartongesso altrimenti rischi che con il tempo la struttura superiore ceda, crei delle crepe o, ancor peggio, ti crolli sulla vasca.
il "fondo" della parete in cartongesso (quello che si affaccia sull'acquario) sarebbe opprtuno farlo in plexi bianco in modo da evitare che ti marcisca col tempo.
P.S.
complimenti, idea molto bella.
ciao
E' lo stesso progetto che sto realizzando nella mia nuova casa(ma io, per problemi costruttivi,ho 2 lati a vista) in costruzione,per quanto riguarda l'evaporazione e il rischio di problemi per il muro ti basta una passata di "Mapelastic" sul bordo prospicente l'acqua,è un impermeabilizzante.Vai tranquillo
dagli una passata di impermeabilizzante resinoso e risolvi tutti i problemi.
confermo... ci sono in commercio resine bicomponente atossiche e testate per alimenti che vengono usate anche per l'isolamento dei pavimenti e pareti delle celle frigorifere di stoccaggio carne nei macelli... resistono agli acidi e addirittura sterilizzabili con schiume specifiche.... sono commercializzate in un ampia gamma di colori o neutre e resistono anche alle alte temperature... oltretutto sono ad acquae non ti "profumano" gli ambienti dove vengono utilizzate.. per questo tipo di lavoro sarebbero l'ideale .. anche xchè le puoi stendere a rullo o a pennello #36#
e la mia sump 50x35x41 è ancora sufficente o meglio allargarla? con che misure
Direi che il metodo migliore per capire se la sump che hai è sufficiente per il nuovo
acquario basta calcolare il volume di acqua che verrebbe introdotto in sump in
caso di blocco della pompa di risalita nel nuovo acquario; se vedi che ce la fà
allora puoi anche tenerla :-)
dieghost
05-05-2006, 07:26
ok... quindi se ho capito bene il muro lo tengo e gli do una passata di resina , il supporto per l'acquario quindi lo realizzerei in cartongesso con una struttura nterna di ferro , così come la struttura superiore dietro al muro la realizzerò in cartongesso....
è comunque meglio prevedere degli sfoghi d'aria nella parte superiore? magari inserendo delle ventoline?
hai pensato all'illuminazione, credo che avresti qlc problema con il cono di luce
generato dalla plafo e la parte di vasca che si incassa nel muro, il cono ne
dovrebbe risultare spezzato ... ti allego un'immagine per farti capire meglio ...
http://img301.imageshack.us/img301/773/vascaplafo0ej.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=vascaplafo0ej.jpg)
gnolivr79
05-05-2006, 10:38
secondo me la vasca deve appoggiare solo o su muro o su struttura......se ci fosse un terremoto i 2 materiali si comportano in maniera diversa....butta giu' il muro e rivesti tutto col cartongesso..... ;-)
invertebrato
05-05-2006, 10:49
Ma non ho capito perche la vuoi inserire, per guadagnare 10 cm?
Mi sembra che non ne valga la pena.....
credo sia + un fattore estetico che di guadagno ;-)
se non ho capito male la parte incassata dovrebbe dare sul corridoio ...
invertebrato
05-05-2006, 14:57
Ma allora deve allestirla che si veda da i due lati, non è il massimo....
gnolivr79
05-05-2006, 15:05
Cosi'?
Marco Pontanari
05-05-2006, 16:46
dieghost,
non per pestare sempre sullo stesso tasto, ma 130 cm di parete a sbalzo rischiano veramente di crollarti sull'acquario.
Dammi retta, la parte superiore falla in cartongesso.
Io farei così (anche per risolvere il problema luce)
dieghost
05-05-2006, 17:27
non è possibile farla in cartongesso , la parte superiore alla vasca verrà comunque chiusa o con un mobiletto di legno o con del cartongesso e togliere la parte superiore del muro mi creerebbe altri problemi....
Al fatto che possa " crollare" ci ho pensato(domani salgo nella casa nuova con un muratore e mi saprà consigliare su questo) quel muro finiva su una porta che da sull'antibagno e zona notte , la porta verrà spostata e pensavo di fare un arco al suo posto che avrebbe unito quel muro ad una colonna portante...in questo modo penso che diventerebbe più stabile.
Per il cono di luce , ci avevo pensato , ma probabilmente non mettendo la plafo ma dei faretti avrei fatto in modo da orientarli un po' in diagonale..
gnolivr79
05-05-2006, 18:37
per la luce non e' un problema(metti 2 neon attaccati sotto il muretto 2x54W)....ma devo capire da che lati viene vista e da che lato ci metti le mani....e' come nella foto che ti ho postato?
dieghost
05-05-2006, 20:55
circa....
viene vista da 3 lati davanti nel salotto , laterale sinistra e dietro nel disimpegno , mentre il laterale destro sarà contro il muro confinante con il bagno......
le mani ce le metto dalla parte posteriore (dal disimpegno) facendo delle ante....
dieghost
05-05-2006, 21:11
qui ho trovato la situazione esatta....
la mia idea era questa:
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=e25273710099e2b31cdf0d88f9e10d6c&threadid=633183&perpage=25&pagenumber=2
se realizzo il sopra e sotto in legno come da foto e ricopro in cartongesso non dovrei avere problemi?!?!?!?!giusto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |