Entra

Visualizza la versione completa : Pesce in letargo?


giuliano_to2
22-01-2013, 23:02
Buonasera a tutti,
ho un quesito da fare...
ho un acquario da circa 120 litri, con tre pesci rossi...
due sono normalmente attivi... anzi... iperattivi...
il terzo, quello della foto, da qualche settimana passa parecchio tempo dietro una roccia, sotto al tubo dell'aeratore... sembra quasi in letargo... si muove poco, ogni tanto fa un giretto della vasca e poi ritorna al solito posto...
Quando metto il mangime (palline) gli altri fanno un disastro per mangiare mentre lui continua a "dormire" (mangerà o no?).
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie!
http://s7.postimage.org/d0c9r6fef/IMG_0154.jpg (http://postimage.org/image/d0c9r6fef/)

http://s7.postimage.org/rc0d9tmyf/IMG_0148.jpg (http://postimage.org/image/rc0d9tmyf/)

http://s7.postimage.org/a19yhsvav/IMG_0164.jpg (http://postimage.org/image/a19yhsvav/)

Ale87tv
23-01-2013, 00:37
sposto in pesci d'acqua fredda

eltiburon
23-01-2013, 03:00
I valori dell'acqua? pH, NO2, NO3, GH, KH sono importantissimi!
Ogni quanto cambi l'acqua? Puoi descrivere meglio il pesce? le pinne? le scaglie? le feci?

giuliano_to2
23-01-2013, 08:33
Uso le cartine tornasole della tetra e i valori sono tutti ok.
L'acqua ne cambio 50-70 litri ogni 10-15 giorni.
La temperatura è mediamente 19,5-20,5 gradi.
Il pesce è come gli altri due pesci rossi, solo con la coda enorme... lo si può vedere dalla foto.
Le feci boh... ultimamente non le ho più viste, ma magari sono io che non le vedo perchè vengono subito o assorbite dal filtro o disperse sul fondo.
Comunque il pesce si muove normalmente, poi però va sovente sullo stesso posto e ci rimane per ore. Ogni tanto si fa un giro della vasca e poi ritorna al solito posto, e questo succede per parecchie ore del giorno.
http://s2.postimage.org/6r692hp8l/IMG_0164.jpg (http://postimage.org/image/6r692hp8l/)

eltiburon
24-01-2013, 03:02
La temperatura la terrei sui 22°C.
Dire i valori vanno bene non significa nulla, quello che va bene per un pesce non va bene per un altro. Se la tua acqua è buona per i cardinali, non lo sarà per i carassi.
Servono i valori numerici di pH, NO2, NO3, GH, KH.
Le cartine tra l'altro sono molto imprecise, almeno NO2 e NO3 andrebbero fatti con test a reagente.
Quando cambi l'acqua è alla stessa temperatura? usi il biocondizionatore?
Io aggiungerei intanto un po' di sale da cucina, un cucchiaino ogni 15 litri circa.
L'aeratore c'è?
Aspettiamo i valori numerici!

giuliano_to2
24-01-2013, 15:12
L'aeratore c'è, ci sono due pietre porose, una a destra e uno a sinistra.
Quando cambio l'acqua la lascio per 1-2 giorni a riposare, quindi prende la stessa temperatura.
Ogni cambio metto il biocondizionatore.
Perchè devo mettere il sale? ne dovrei mettere 6-7 cucchiaini?

eltiburon
26-01-2013, 02:35
Il sale è un leggero disinfettante ed è indicato per i carassi.