Entra

Visualizza la versione completa : Pompa elettronica made in cina


fb74
22-01-2013, 21:13
..girando su fish-street ho visto questa nuova pompa elettronica da 13000 l/h..
..il prezzo è super e quasi quasi per quel costo ne prendo una e la testo..
..qualcuno è interessato?? (così si dividono le spese)..

https://www.fish-street.com/jebo_wp-40_13000l_wave_maker?category_id=35&language_code=it

Ciccio66
22-01-2013, 21:26
Interessante....
Ci penso

by.... Gino

vikyqua
22-01-2013, 21:35
Arriva a 40w di assorbimento, sicuramente e' di plastica scadente che di spacchera', non avra' le funzioni di una vortech, non rendera' 13000lt./h, ma cosa piu' importante acqua salata ed apparecchiature elettriche non testate ed a norma, non vanno daccordo. fossi in voi ci penserei.

fb74
23-01-2013, 00:14
Arriva a 40w di assorbimento, sicuramente e' di plastica scadente che di spacchera', non avra' le funzioni di una vortech, non rendera' 13000lt./h, ma cosa piu' importante acqua salata ed apparecchiature elettriche non testate ed a norma, non vanno daccordo. fossi in voi ci penserei.

..probabilmente sarà il prodotto più scarso della terra ma non dimenticare mai che la maggior parte di cose che utilizzi nella quotidianità è Made in Cina..
..penso che per 70 euro si possa provare..
..se riusciamo a prenderne alcune azzeriamo i costi di spedizione..

DiBa
23-01-2013, 01:34
tutto e' cinese ormai...noi si paga la marca...la qualita' spesso e' la stessa

MatteoBr
23-01-2013, 01:56
Boh a me a guardarla cosi' mi sa proprio di patacca poi magari mi sbaglio.......


Dal mio melafonino con tapatalk!!

kenzo.91
23-01-2013, 02:10
Magari vi interessa questo video..la paragonano alla vorthec maaa bho :-|

http://m.youtube.com/watch?v=ajyqrWKMZwg

Vincenzo :-)

Mazzoli Andrea
23-01-2013, 08:16
Fabio io ci sto

La jebo e' una marca che si inizia a sentire anche da noi,sicuro non renderà come una wortech,ma non penso sia una cacata del tutto...quello che non capisco e' il modulo di alimentazione,non e' che per essere gestita deve essere collegata ad un controller tipo le tunze?

Potremmo chiedere al papà della Fede,sabato ci ha fatto vedere un termoriscaldatore digitale da 500 w che ha preso in Cina,una figata,pagato 22 eu

Pelma
23-01-2013, 08:59
a me 2 belle RESUN wave maker hanno fatto saltare la vasca mandando tutto in disgrazia. Oggi tutto è made in Cina, ma mi sa che usano materiali differenti in base al nome della marca del prodotto.

fb74
23-01-2013, 09:08
a me 2 belle RESUN wave maker hanno fatto saltare la vasca mandando tutto in disgrazia. Oggi tutto è made in Cina, ma mi sa che usano materiali differenti in base al nome della marca del prodotto.

..hai ragione, non metterei mai la 220V in vasca se il prodotto non è marchiato CE, queste pompe lavorano a 24 V, poi ripeto per quella cifra si potrebbe provare..

Maurizio Senia (Mauri)
23-01-2013, 09:08
E vero che oramai e tutto made in Cina ma tantissimi prodotti sono costruiti con specifiche di grandi aziende blasonate......i loro prodotti molte volte sono scadenti, ho provato qualche loro pompa e sono rumorosissime e con materiale super scadenti montano ancora alberini metallici che nel tempo arruginiscono.....provatene una e non fate un gruppo per ora.;-)

fb74
23-01-2013, 09:09
Fabio io ci sto

La jebo e' una marca che si inizia a sentire anche da noi,sicuro non renderà come una wortech,ma non penso sia una cacata del tutto...quello che non capisco e' il modulo di alimentazione,non e' che per essere gestita deve essere collegata ad un controller tipo le tunze?

Potremmo chiedere al papà della Fede,sabato ci ha fatto vedere un termoriscaldatore digitale da 500 w che ha preso in Cina,una figata,pagato 22 eu

..Andrea il controller è quello che vedi con la rotella che da quel che capisco fa anche da trasformatore..
------------------------------------------------------------------------
E vero che oramai e tutto made in Cina ma tantissimi prodotti sono costruiti con specifiche di grandi aziende blasonate......i loro prodotti molte volte sono scadenti, ho provato qualche loro pompa e sono rumorosissime e con materiale super scadenti montano ancora alberini metallici che nel tempo arruginiscono.....provatene una e non fate un gruppo per ora.;-)

..concordo Mauri, la prima cosa che ho guardato è stato il materiale dell'albero (in questo caso ceramica) poi la corrente di esercizio (24V)..
..magari ne prendiamo un paio per provarle poi si valuterà..

arturo
23-01-2013, 11:39
Fabio io ci sto

La jebo e' una marca che si inizia a sentire anche da noi,sicuro non renderà come una wortech,ma non penso sia una cacata del tutto...quello che non capisco e' il modulo di alimentazione,non e' che per essere gestita deve essere collegata ad un controller tipo le tunze?

Potremmo chiedere al papà della Fede,sabato ci ha fatto vedere un termoriscaldatore digitale da 500 w che ha preso in Cina,una figata,pagato 22 eu

..Andrea il controller è quello che vedi con la rotella che da quel che capisco fa anche da trasformatore..
------------------------------------------------------------------------
E vero che oramai e tutto made in Cina ma tantissimi prodotti sono costruiti con specifiche di grandi aziende blasonate......i loro prodotti molte volte sono scadenti, ho provato qualche loro pompa e sono rumorosissime e con materiale super scadenti montano ancora alberini metallici che nel tempo arruginiscono.....provatene una e non fate un gruppo per ora.;-)

..concordo Mauri, la prima cosa che ho guardato è stato il materiale dell'albero (in questo caso ceramica) poi la corrente di esercizio (24V)..
..magari ne prendiamo un paio per provarle poi si valuterà..

ma dei consumi di 40w alla massima potenza che dici?
mi sembra tanto come differenza con le tunze 6105 di cui io poi non ho strumento x verificarne il reale consumo...
certo con quel che risparmi ti paghi 1 mese d luce di tutta la vasca...

Trudi
23-01-2013, 11:54
ciao ragazzi se non ci sono rischi per la vasca, ovvero che rischiamo di uccidere tutto, io ci sto. Proviamole :)

fb74
23-01-2013, 12:40
ma dei consumi di 40w alla massima potenza che dici?
mi sembra tanto come differenza con le tunze 6105 di cui io poi non ho strumento x verificarne il reale consumo...
certo con quel che risparmi ti paghi 1 mese d luce di tutta la vasca...[/QUOTE]

..le 6105 consumano 35W quindi la differenza non è così marcata anche se i consumi di una pompa elettronica sono notevoli, qualunque essa sia..
..se pensi che una 6105 con controller non ti costa meno di 300 euro co il isparmio me ne pago quasi tre di mesi di corrente elettrica..

vikyqua
23-01-2013, 12:55
Provate, magari fanno schifo parzialmente

fb74
23-01-2013, 13:19
Provate, magari fanno schifo parzialmente

..ripeto, probabilmente bruceranno dopo 2 ore di funzionamento ed il flusso sarà come una fucilata ma per quel prezzo forse vale la pena provare..

periocillin
23-01-2013, 13:49
io da fish-street ho preso questo

https://www.fish-street.com/aquarium_electronic_salinity_ph_monitor?category_i d=61

salinita e ph sempre sotto controllo

castello
23-01-2013, 13:51
Provate, magari fanno schifo parzialmente

..ripeto, probabilmente bruceranno dopo 2 ore di funzionamento ed il flusso sarà come una fucilata ma per quel prezzo forse vale la pena provare..

dove avete visto che sono 24 v io leggo alimentazione 110 / 240 v consumi da 12 w a 40 w

ludwig
23-01-2013, 14:40
Sembrano copia delle tunze. Cmq il made in Cina=scadente/sola ricordate che il 90%delle cose che ci circondano è made in Cina anche se marchiato in altro modo

fb74
23-01-2013, 14:47
Provate, magari fanno schifo parzialmente

..ripeto, probabilmente bruceranno dopo 2 ore di funzionamento ed il flusso sarà come una fucilata ma per quel prezzo forse vale la pena provare..

dove avete visto che sono 24 v io leggo alimentazione 110 / 240 v consumi da 12 w a 40 w

..sono elettroniche, anche se leggi i dati di targa della tunze 6105 l'alimentazione è a 240V..