PDA

Visualizza la versione completa : cosa è questo?


Fucis
22-01-2013, 16:57
Non capisco: sapete dirmi di cosa si tratta? È la prima volta che vedo una cosa simile!

help ed info grazie

http://i45.tinypic.com/ixb6yq.jpg

Jessyka
22-01-2013, 17:00
A me sembra Pellia. Hai preso piante da privati? Una talea potrebbe esserti arrivata in vasca...

Fucis
22-01-2013, 17:11
sembra tipo "gel essiccato" per intenderci!

se va messa in vasca... come?#24

Jessyka
22-01-2013, 17:12
Credo ancorata come fosse muschio, ma non l'ho mai avuta in vasca, solo vista una volta.
Però potrei sbagliarmi lo ammetto...

Fucis
22-01-2013, 17:20
su legno ci sta?

Johnny Brillo
22-01-2013, 17:48
E' una monosolenium tenerum, ex pellia. Va bene ancorata con filo di nylon a legni o rocce e crea dei bellissimi cespugli. Poco esigente sia in fatto di luce che di fertilizzazione.

L'unica accortezza è di non legarla troppo stretta col filo perchè è molto delicata e fragile.

Fucis
22-01-2013, 17:57
E' una monosolenium tenerum, ex pellia. Va bene ancorata con filo di nylon a legni o rocce e crea dei bellissimi cespugli. Poco esigente sia in fatto di luce che di fertilizzazione.

L'unica accortezza è di non legarla troppo stretta col filo perchè è molto delicata e fragile.

nel periodo diassenza, questi 10 minuti, ho provveduto a legarla a legno piatto con nylon da pesca.

ho fatto bene dunque!#70

dengiuuuu

ps:forsel'ho legata troppo stretta, ma non si è rotta/spaccat/tranciata.può essere un problema ugualmente, se ètroppo a contatto col legno ad esempio?
------------------------------------------------------------------------
http://i47.tinypic.com/312eaf9.jpg

Fucis
22-01-2013, 18:10
A me sembra Pellia. Hai preso piante da privati? Una talea potrebbe esserti arrivata in vasca...

si, è accaduto esattamente questo! #70

Johnny Brillo
22-01-2013, 18:32
Se non si è rotta va bene:-)

Erica D
22-01-2013, 19:16
E' una monosolenium tenerum, ex pellia.

grande Johnny! #70

Johnny Brillo
22-01-2013, 20:41
E' una monosolenium tenerum, ex pellia.

grande Johnny! #70

Grazie#22

Fucis
23-01-2013, 01:31
come avete visto nella seconda foto, purtroppo il pesce fotografato non ha firmato la liberatoria e dunque è stato oscurato parte del volto!:-D:-D

in ogni caso la rilegatura pare si sia smollata leggermente, un paio di frangette si sono staccate e sono appoggiate altrove in stato di libertà. vi farò sapere come si comporta-35