Visualizza la versione completa : Progetto sump
Sago1985
22-01-2013, 11:29
Devo fare una sump per un cubo da 125l.
La sump puo misurare al massimo 39(larghezza)x37(profondità)xH(quanto mi pare,ma ipotiziamo 45cm).
Ho pensato ad uno scomparto per il rabbocco di una decina di litri (quindi mettiamo 7cm).
Uno scomparto per la discesa e lo skimmer (H&S110) 15cm.
Nel terzo scomparto, sui 17cm, andrà la pompa (aquabee Up 2000/1) e,non per adesso e forse mai, un reattore.
http://s1.postimage.org/mkf929b17/Senza_titolo_1.jpg (http://postimage.org/image/mkf929b17/)
Questo è quello a cui avevo pensato. Suggerimenti? Critiche?
Mi chiedevo poi, a che altezza tenere il vano skimmer? 20-25cm?
Visto che ho un idea di rocciata un pò particolare,ma voglio mettere sui 20-25kg di rocce, se mi avanzasse qualche pezzo dalla vasca principale avrebbe senso se li mettessi nel vano pompa come una sorta di micro criptica?
Grazie belli!
Maurizio Senia (Mauri)
22-01-2013, 12:08
Con quelle misure e difficile pensare ad una zona criptica.....io farei solo uno scomparto x rabbocco.;-)
Sago1985
22-01-2013, 12:17
lo ski è monopompa,uno scomparto per quello lo foglio fare.. il terzo viene di conseguenza.. ma sarebbe controproducente o semplicemente non avrei una criptica al 100%? Perchè poter tenere qualche roccia in sump mi semplificherebbe la progettazione del layout della rocciata.. certo se devo "fare un danno" potrei rivedere il disegno o prendere qualche roccia in meno.. ma se una micro criptica è meglio di niente sarei per farla.. che dici?
Maurizio Senia (Mauri)
22-01-2013, 12:19
lo ski è monopompa,uno scomparto per quello lo foglio fare.. il terzo viene di conseguenza.. ma sarebbe controproducente o semplicemente non avrei una criptica al 100%? Perchè poter tenere qualche roccia in sump mi semplificherebbe la progettazione del layout della rocciata.. certo se devo "fare un danno" potrei rivedere il disegno o prendere qualche roccia in meno.. ma se una micro criptica è meglio di niente sarei per farla.. che dici?
E ottimo lo scomparto per lo Skimmer per avere il livello costante....e se fai anche quello per il Rabbocco poi ti rimane poco spazio per pompa di risalita ed eventuale Reattore o filtro a letto fluido.
Sago1985
22-01-2013, 12:35
Dato che anche la vasca, come la sump, è piccolina stavo prendendo in considerazione la possibilità del balling, qualora ne avessi bisogno, invece del reattore.. e il filtro a letto fluido.. bah.. dici che necessario? O potrei cavarmela con qualche sacchetto direttamente nel vano ski? Io l'avevo pensata così e in questo modo mi rimaneva il vano per la risalita con la sola pompa.. Te lo chiedo non perchè voglia in tutti i modi ricavare una criptica da una bottiglia d'acqua, ma volendo rimanere sui 25kg di rocce mi era venuto il dubbio.. e se poi per la rocciata che voglio fare io me ne occorrono 20? quei 5 è meglio metterli in sump o non metterli proprio?
Sago1985
22-01-2013, 18:35
Per guadagnare un pò di spazio ho anche pensato a questa soluzione qui:
http://s14.postimage.org/4ue9lnqbx/Senza_titolo_2.jpg (http://postimage.org/image/4ue9lnqbx/)
cioè ricavare un vano per il rabbocco dal fondo della sump e lasciare solo un pozzetto che emerge in sump da dove ricaricare l'osmosi e grande abbastanza da poter inserire la pompa per il rabbocco automatico.. così per il vano del rabbocco me la caverei con uno spazio di 7x7(indicativamente)
Gli spazzi sono quelli che sono, un po' bisogna ingegnarsi..
Potrebbe funzionare?
LukeLuke
23-01-2013, 01:32
vano skimmer alto 23 max 25 cm non di più... a 30 cm lavorerebbe malissimo
poi per il vano skimmer devi calcolare che la pompa lavora in orizzontale, quindi alle misure che trovi sul sito aggiungi almeno 3 o 4 cm per dare spazio al venturi... altrimenti rischi che aspira troppo vicino al vetro e lavora male.
Sago1985
23-01-2013, 01:34
Grazie Luke, quando arriva vedo di prendere le misure precise.. tu quanto lo faresti largo il vano ski?
LukeLuke
23-01-2013, 01:47
il mio attuale è largo 14 e mi sbatteva contro il vetro... infatti ora la pompa lavora in verticale con una mia modifica....
io ti consiglio almeno 17 - 18 cm
Sago1985
23-01-2013, 14:15
Il problema è che lo spazio nel mobiletto non c'è. L'ho fatto perchè fosse il più minimal possibile e tutto lo spazio che posso usare è appunto 39x37
http://s12.postimage.org/he8vwzbqh/DSCN1603.jpg (http://postimage.org/image/he8vwzbqh/)http://s12.postimage.org/efb61ch0p/DSCN1605.jpg (http://postimage.org/image/efb61ch0p/)
(Qui se vuoi vedere la discussione:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=407499)
Dato che l'H&S 110 è monopompa (l'ho voluto io monopompa) lo scomparto stabile per lui ci vuole. Lo stesso per il vano rabbocco automatico.. è quasi d'obbligo d'estate.. devo per forza concentrare tutto in quello spazio li.. non voglio taniche fili o tubi fuori dal mobile.
Ecco perchè non posso fare la vasca senza scomparti.. ti torna?
Sago1985
23-01-2013, 17:50
Allora che dite procedo ad ordinare il vetro per farla come nel secondo progetto, cioè con il vano di rabbocco "sotto" la sump e con solo un pozzetto di 7x7 per la pompa di rabbocco? Fatemi venire in mente dei possibili inconvenienti..
Il vano skimmer lo faccio 23cm come suggerito da Luca..
Sago1985
27-01-2013, 17:55
Ho ordinato i vetri.. la prossima settimana la monto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |