PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su abbinamento ballast - lampada PL


Amleen
22-01-2013, 00:07
Ciao a tutti!

Ho cercato a lungo nel forum e anche fuori, però non sono riuscito a risolvere i miei dubbi. Devo modificare l'illuminazione di un acquarietto, e devo inserire una lampada PL-L da 18W (quindi con attacco 2G11). Sfortunatamente non trovo nessun ballast specifico per questo tipo di lampada; quindi vi chiedo:

-posso accendere la PL da 18W con un ballast indicato per T8 da 18W? (questo http://www.ebay.it/itm/Fluorescent-Lamp-Electronic-Ballast-ELT-BBT-118WS-/251205734183?pt=Led_e_Neon&hash=item3a7d074f27)

-in alternativa, posso usare un ballast specifico per lampade PL da 24W? Succede qualcosa se il ballast è di potenza superiore rispetto alla lampada? (questo http://www.ebay.it/itm/Reattore-Elettronico-MAGNETEK-CBC-124L-Lamp-type-24-W-/251214306374?pt=Led_e_Neon&hash=item3a7d8a1c46)

Altra domanda che c'entra poco con il resto del discorso: è possibile utilizzare il suddetto ballast per lampade PL 24W per alimentare un T5 sempre da 24W? In teoria la lampada PL dovrebbe essere un T5 ripiegato.. (questo lo chiedo perchè ho un ballast che in etichetta riporta che è adatto ad alimentare sia T8 che T5 e PL per potenze fino a 24W).

Grazie, ciao

atomyx
22-01-2013, 01:23
Nel mio Mirabello 30 ho raddoppiato la potenza della illuminazione originale passando da una lampada PL 2G11 da 11W a ben 2 lampade PL G23 da 18W. Per fare questo ho però utilizzato due ballast elettronici smontati da due lampadine a basso consumo da 20W esaurite. Per smontare ed utilizzare il ballast delle lampade a basso consumo con attacco E27, trovi ovunque delle guide e dei tutorial, non c'è bisogno che ti spieghi nuovamente come fare.
Con quel sistema riduci estremamente gli spazi e tutto sommato l'efficienza è buona. Al limite se si fulmina il ballast non devi far altro che procurarti una lampadina esaurita e ripetere il "fai da te"

Amleen
22-01-2013, 01:29
Ciao, in effetti avevo pensato alla soluzione che proponi, però per comodità mia andrei più comodo con un ballast bello e pronto, potrei arrangiarmi con quelli che gia ho..

Che poi mi viene in effetti il dubbio, prendendo per esempio un ballast elettronico di una lampadina da 18w, ci alimento sia una PL che un T8 (sempre da 18w).. Quindi secondo logica anche i ballast commerciali dovrebbero andar bene per ogni lampada a parità di wattaggio..

atomyx
22-01-2013, 17:43
Considera che tutte le lampade a basso consumo sono effettivamente delle T5 alle quali hanno fatto prendere una piega più o meno bizzarra a seconda delle necessità. Se parli di un ballast elettronico puoi accendere sia lampade T5 che T8, al contrario con un reattore elettromagnetico per lampade T8 difficilmente riuscirai a fare eccitare una T5.

Amleen
22-01-2013, 19:49
No, in questo caso parlo solo di ballast elettronici, in tutte le "ipotesi" da me suggerite. La soluzione a me più comoda sarebbe usare un ballast per PL da 24watt per alimentare un T5 24watt, e prelevare quello attualmente in uso per alimentare la PL18watt (è un ballast che in etichetta riporta diverse lampade e potenze). Fattibile? Qualche controindicazione?

atomyx
22-01-2013, 20:24
Torno a ripetere che le PL sono a tutti gli effetti delle lampade T5...

Amleen
22-01-2013, 21:07
Si, come avevo detto io, non mi sembrava me l'avessi gia confermato.. Comunque grazie.

E di conseguenza come mai fanno ballast specifici per PL separati da T5? Strategie di vendita?