Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento cavallucci INSOLITO


birmanidelvento
21-01-2013, 23:00
Salve, come ho gia scritto in altri post, sto pensando ad una combinazione strana per una vasca da cavallucci..
Intanto la vasca é un lido 120 della juwel quindi lordi sono 130 litri di cui terrò solo la vasca ed il mobile.
Allora, dietro metto uno skimmer conico appeso diciamo della Ultrareef che viene dato per 500/600 litri. Penso di farci un dsb con la sabbia sugar size quella nera.
Questa direi, http://www.aquariumline.com/catalog/active-live-aragonite-black-907kg-substrato-vivo-marino-direttamente-dalloceano-granulometria-0517mm-p-12317.html
Siccome prima in questa vasca avevo un dolce, mi é venuta un'idea apparentemente scema... Siccome i cavallucci ed il riscaldatore non sono molto compatibili, cosa pensate del cavetto sotto sabbia???? Ho quello elettronico della dennerle, watt aggio molto basso, così riscalderebbe il fondo e non avrei problemi coi pesci...però nel dsb?
Nel dolce si usa per avere l'effetto falda freatica, cioè il cavetto scalda e l'acqua intorno più calda sale e la fredda delle zone soprastanti scende e tutto il fondo diventa un filtro biologico...
Ok x il,dolce ma nel marino? Anche nel mare il fondo non é "freddo" ma vivo, quindi caldo..cosa pensate? Il dubbio mi viene perché nel dsb nello strato inferiore c'è la zona anossica e se la scaldiamo si ossigena??
Intanto ora preparo l'acqua e la salo... Poi ordino la sabbia nera..però ne discutiamo di sta cosa? Prima che metta la sabbia nera..
Poi man mano vi chiederò il resto.. Ok?
Grazie.
Intanto che smontavo il dolce ho trovato la soluzione per le bolle dello skimmer, posso "rimontare" il filtro interno juwel, vuoto, con dentro il riscaldatore e magari la sua pompa, così tra questa e lo skimmer dovrei avere una buona circolazione senza pericolo x le code e le griglie delle pompe, inoltre, se ci faccio finire lo scarico, si riducono le micro bolle pericolose in giro x la vasca! Che mi dite??
Ah come plafo poi per aprire la vasca e coltivare le mangrovie ho visto questa che mi sembra adatta oltre che bellissima...i cavallucci non vogliono troppa luce no?

Http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=8250&osCsid=3166d2c5d539bdd653a617c36ca5c680

Per il cavetto nulla? Magari é una boiata ma vorrei sentire altri pareri..

Paolo Piccinelli
22-01-2013, 08:44
DSB e cavetto sottosabbia sono incompatibili.

Se vuoi allevare cavallucci, cosa difficilissima anche per i veterani del marino, devi avere attrezzatura di prim'ordine, quindi niente roba riciclata dal dolce.

La sabbia se è fine e con i granuli arrotondati va bene anche nera, ma io comunque ti consiglio quella bianca corallina o di carbonato.
Più leggera, meno costosa, riflette la luce e ti consente di capire se nel fondo succedono cose strane guardando attraverso il vetro frontale.

birmanidelvento
22-01-2013, 09:39
Grazie, la (ti) ringrazio molto, in effetti la cosa del cavetto mi sembrava una scemata ma volevo esserne sicuro. La sabbia l'ho comprata stanotte, nera, diciamo che non sono un neofita del marino ma nemmeno un grande esperto, non voglio far soffrire animali ma proprio per questo. Cercare gestioni meno spinte e un po' più dolci... Comunque ho letto moltissimo di ciò che ha scritto e l'ammiro Moltissimo signor Piccinelli.
Grazie.
Nella vasca, quella grande, volevo fare il dsb ma siccome é in centro stanza alla fine ho optato per la spolverata, con dsb nel refugium.
Questa vasca invece si trova a ridosso di un muro quindi molti meno problemi. E ho comunque intenzione di fare una maturazione molto lunga con inoculi sia di rocce fresche che starter, in entrambe le vasche.
Grazie ancora.

Paolo Piccinelli
22-01-2013, 10:11
Vediamo come si evolve la cosa ;-)

PS io sono Paolo e basta... il sig. Piccinelli era mio padre :-)

birmanidelvento
22-01-2013, 10:32
Ok scusa ma non so perché ho sempre avuto soggezione...forse perché sai davvero troppe cose che non so... Lorenzo

GROSTIK
22-01-2013, 11:53
ma la vsca ha ancora il suo vano filtro interno ...
cavetto sottosabbia come detto da scartare ..... il riscaldatore lo metti nel vano filtro dove eventulamente pio mettere resine o carbone se servono .. lo skimmer è da appendere alla vasca da quello che ho capito non hai una sump ....
per gli hippo (io ne ho avuti ) serve poco movimento non tanta luce e molti appigli sono scarsi nuotatori ... e si devono attaccare a qualcosa per potersi alimentare ;-)

birmanidelvento
22-01-2013, 12:26
ma la vsca ha ancora il suo vano filtro interno ...
cavetto sottosabbia come detto da scartare ..... il riscaldatore lo metti nel vano filtro dove eventulamente pio mettere resine o carbone se servono .. lo skimmer è da appendere alla vasca da quello che ho capito non hai una sump ....
per gli hippo (io ne ho avuti ) serve poco movimento non tanta luce e molti appigli sono scarsi nuotatori ... e si devono attaccare a qualcosa per potersi alimentare ;-)

In effetti avevo lo sfondo 3D della juwel che ho tolto perché era pieno di caridina japonica.
E così ho scollato anche il filtro interno juwel, e poi da li mi è venuta l'idea di farci un bubble stop.e metterci il riscaldatore così é separato dai pesci e ha il vano dedicato.e la pompa interna.fa da movimento...insomma il filtro juwel nel dolce fa schifo ma qui serve a moltissime cose...
Per la sabbia nera che pensi? Riflettendo meno la luce dovrebbe aiutare anziché essere un danno..
Insomma sta cosa mi affascina sempre più.. In 120 litri potrei mettere una coppia e basta no? Magari coi lusimata ma quando sarà molto maturo...

GROSTIK
22-01-2013, 13:13
secondo me la sabbia nera ti farà perdere di luminosità ma se fai una vasca per hippo con gorgonie spugne ed altro può venire una bella cosa ;-)
si metti solo una coppia ..

birmanidelvento
22-01-2013, 14:16
A parte invertebrati sessili, invece le lumache, i lysimata etc li posso mettere? Riccio? Ho un piccolo mespilla già che gira nel ref. E cosa pensi della plafo che ho postato? Se fa poco ne metto due sui due lati corti http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=8250&osCsid=3166d2c5d539bdd653a617c36ca5c680

GROSTIK
22-01-2013, 14:54
lysmata e ricci non li inserirei ;-) ..... i primi sono forti competitori per l'alimentazione (sono + rapidi e si spazzolano tutto loro) ... i ricci ho paura che possono ferire gli hippo (ma su questo non ho certezze vado ad intuito) ...
la plafo del link non la conosco .... mai sentita ma per il tuo scopo secondo me può anche andar bene magari vedi se con gli stessi € opoco più riesci magari ad andare syu plafo led + utilizzate qua sul forum ;-)

birmanidelvento
22-01-2013, 15:28
Il mespilla per ora ë molto piccolo, sarà 5/6 cm di diametro, ma ha tentacoli sottili e spine molto soffici, é quello fatto "a spicchi" blu diciamo..é dentro perché stava morendo da un amico e qui col dsb si é ripreso e mi tiene alla larga le alghette verdi dalle rocce.. Per ora, in maturazione lasciò la vasca chiusa con i neon e i riflettori juwel a parte l'ultima aletta che ci va lo skimmer..
Ho presodelle rocce vive e uno starter x dsb che arriveranno domani, come pure la sabbia nera..


Sto facendo le foto delle varie fasi della realizzazione, va bene o non servono a nessuno?

birmanidelvento
25-01-2013, 14:31
Ok ragazzi l'ho allestito...
Ho fatto le varie foto, ma non so come metterle...
Comunque la sabbia scura effettivamente da un impressione strana, rispetto a tutte quelle abbaglianti a cui siamo abituati...
Comunque ho messo un po' di rocciata presa dalle rocce che avevo nell'altro refugium e mature di 5 anni, un paio di rocce prese in negozio e martedì gabriele di acquatic life (un grande) mi manda un 3 kg di rocce appena arrivate quindi spurgate pochissimo! Via con le domande:
1- Le metterò sulla sabbia x un mesetto e poi ci faccio la rocciata, o non serve appoggiarle sulla sabbia ?
2- ho preso "l'inoculo " della planctontech di 1 litro di phyto e 1 di rotiferi. Come li metto? Subito?
3- il fotoperiodo? faccio un mese di buio o comincio con le 2 ore e poi a salire?
4- in base al fotoperiodo se si o no, ho parecchia chaetomorpha, la metto in vasca?
5- ho anche degli actinodiscus e una gorgonia, aspetto comunque?
Mi aiutate a mettere le foto? #28g
Lorenzo