Visualizza la versione completa : acquario sempre sporco anche con pochi pesci
alex8387
21-01-2013, 21:12
ciao a tutti, ho un acquario da 70 lt. netti (che a breve si spera sostituirò con una da 250 lt. netti) abitato attualmente da soli 4 neon e un labeo più una neritina..(i neon sono pochi lo so ma è quello che ci rimane dopo uno strage di un filtro killer interno subito sotituito con un eheim 2026)..ho una illuminazione di 3x24W (2 865 e 1 840)..come piante ho un'anubias,della vallisneria,una microsorium,una echinodorus e un'altra con le foglie verdi sopra e rosa/fucsia sotto un pò rovinata..volevo sapere come è possibile che con così pochi pesci l'acquario si sporca in una maniera sorprendente? ho sifonato pochi giorni fa e il fondo è di nuovo sporchissimo..sulle foglie di anubias si vede lo sporco depositato..ho aperto il filtro esterno e ci ho trovato questo schifo..:
http://img842.imageshack.us/img842/7086/img1788tt.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/6903/img1790qj.jpg
do pochissimo mangiare ai pesci quindi non capisco tutto questo sporco da cosa deriva..ultimamente ho eliminato anche tutte quelle lumachine infestanti ma continua ad essere sporco..consigli?
un'ultima cosa visto che ci sono..che pianta è questa? è una polygonum..giusto?
http://img163.imageshack.us/img163/3580/img1821nl.jpg
http://img341.imageshack.us/img341/7919/img1825m.jpg
inizialmente si è un pò rovinata poichè quando l'ho messa mi si è rotta la vecchia plafoniera e quindi è stata per un pò senza luce..adesso la situazione si è stabilizzata e la pianta è rimasta così..l'unica cosa è che mi ha cacciato tante radici sopra e sotto ma non accenna a riprendersi..che vuol dire? come mai? aiutatemi perchè qua di sto passo mi tocca sifonare a breve ogni 3 giorni circa...
Sago1985
22-01-2013, 21:21
Il filtro esterno te lo devi dimenticare per mesi e non aprirlo se non 1,massimo 2 volte l'anno per cambiare le spugne fini.. Un pò il ghiaietto si sporca, è inevitabile. Ogni volta che fai i cambi lo devi sifonare se lo puoi tenere il più pulito possibile.
La pianta a me sembra una Alternanthera reineckii,ma non sono sicurissimo..
briciols
22-01-2013, 21:26
Secondo me ti stai facendo problemi che non esistono, è inevitabile che il fondo si sporchi e se ad ogni cambio sifoni il fondo lo rendi il piu pulito possibile.
Per la pianta anche secondo è un alternanthera reineckii ed è anche messa molto male dal colore, le piante tirano fuori le radici in assenza di micro o macroelementi se non vado a errato ...
berto1886
22-01-2013, 22:09
anche secondo me ti stai facendo falsi problemi lo sporco che vedi non fa male
AleStifler92
22-01-2013, 23:10
Il filtro esterno te lo devi dimenticare per mesi e non aprirlo se non 1,massimo 2 volte l'anno per cambiare le spugne fini.. Un pò il ghiaietto si sporca, è inevitabile. Ogni volta che fai i cambi lo devi sifonare se lo puoi tenere il più pulito possibile.
La pianta a me sembra una Alternanthera reineckii,ma non sono sicurissimo..
Quoto, Alternantera che in assenza di condizioni ideali ha perso il suo classico colore rosso
Sent from my iPad using Tapatalk
L'unico vero "problema" dello sporco e il ghiaino bianco, se era scuro non ti lamentavi.
Occhio non vede cuore non duole ;-)
Lascia stare il filtro, il mio e due anni che gira senza pulirlo.
anche eliminare le lumachine non è che contribuisca a mantenere pulito la vasca... anzi aggrava la situazione
tieni d'occhio i nitriti.
anche eliminare le lumachine non è che contribuisca a mantenere pulito la vasca... anzi aggrava la situazione
tieni d'occhio i nitriti.
concordo pienamente le lumachine aiutano tantissimo, e la biodiversità è il primo passo per un acquario in equilibrio!
Metalstorm
23-01-2013, 12:35
lo "sporco" nel filtro sono anche residui prodotti dai batteri, non solo quello che viene raccolto dal filtro in vasca
per il ghiaietto, magari vado controcorrente ma con quella granulometria non lo sifonerei nemmeno: dopo un po la cacca e i detriti (aiutati dall'azione delle lumachine) si disfano e scendono da soli nella parte profonda del substrato e alla lunga creano una sorta di fondo fertile utile alle piante radicate nel fondo
ho sperimentato questo metodo in un 30lt, dopo 4 anni se guardi il ghiaietto dal vetro frontale sembra che sotto ci sia uno strato di tericcio....le crypto e la corymbosa ringraziano molto :-))
alex8387
23-01-2013, 16:25
lo "sporco" nel filtro sono anche residui prodotti dai batteri, non solo quello che viene raccolto dal filtro in vasca
per il ghiaietto, magari vado controcorrente ma con quella granulometria non lo sifonerei nemmeno: dopo un po la cacca e i detriti (aiutati dall'azione delle lumachine) si disfano e scendono da soli nella parte profonda del substrato e alla lunga creano una sorta di fondo fertile utile alle piante radicate nel fondo
ho sperimentato questo metodo in un 30lt, dopo 4 anni se guardi il ghiaietto dal vetro frontale sembra che sotto ci sia uno strato di tericcio....le crypto e la corymbosa ringraziano molto :-))
io invece vorrei toglierla questa munnezza :-D perchè a volte dopo un paio di giorni mi si crea una specie di tappeto di sporco sopra il ghiaio che mi tappa anche le piante..di solito filtro una volta a settimana con il power gravel che smuove anche un pò il ghiaio ma dopo un paio di giorni..di nuovo sporco totale! capisco il fatto che un pò sia normale ma fino a quando è poco ci può stare..se smuovo un pò l'acqua sul fondo mi si alza di tutto di più..#07
Metalstorm
23-01-2013, 16:52
strano che con così pochi pesci hai tanto sporco...il labeo quanto è grosso? perchè non cagano mica poco quegli affari
non sarebbe male vedere l'effettiva entità dello sporco sulla ghiaia
alex8387
23-01-2013, 18:38
il labeo quanto è grosso? perchè non cagano mica poco quegli affari
non sarebbe male vedere l'effettiva entità dello sporco sulla ghiaia
appena misurato misura 5.5/6 cm..ma è uno solo e con 4 neon poi...
Per la pianta anche secondo è un alternanthera reineckii ed è anche messa molto male dal colore, le piante tirano fuori le radici in assenza di micro o macroelementi se non vado a errato ...
come faccio a sapere cosa manca? scusate ma sono agli inizi..più tardi cmq provo a rifare il test del ferro della prodac e vediamo..
berto1886
24-01-2013, 16:16
Come fertilizzi? Luce, CO2?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
alex8387
24-01-2013, 21:43
Come fertilizzi? Luce, CO2?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
sera florenette A e tetra initial sticks per il fondo e sera florena..co2 si (ho la bombola) e luce 3x24w 2 865 e 1 840..prima accendevo tutti e 3 i neon..ora solo 2 quindi un 865 e 1 840 per vedere un pò com'è la situazione...
berto1886
24-01-2013, 21:57
CO2? niente?
alex8387
25-01-2013, 19:04
CO2? niente?
si ce l'ho..bombola da 2 kg..solo ora non mi chiede quante bolle al minuto perchè non sono a casa... ;)
alex8387
26-01-2013, 21:13
appena misurati i valori:
PH: tra 7 e 7.5
GH: 9/10
KH: 6
NO2: 0
NO3-NO4: tra 0 e 0.5
CO2: 19 bolle al minuto
ieri ho sifonato e tolto parecchia sporcizia..oggi ho mezzo risifonato perchè lo sporco stava riprendendo vita..non è normale...
Sago1985
26-01-2013, 21:17
Non per mancanza di fiducia.. giusto x capire se è tutto normale.. ci posteresti una foto quando ritieni di dover sfiorare urgentemente?
berto1886
28-01-2013, 12:45
aggiungo che la CO2 è pochina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |