Visualizza la versione completa : 60 litri da sistemare (valori,layout,alga)
Lupostanco
21-01-2013, 17:52
Ciao a tutti, rieccomi di nuovo da voi con il mio primo 60 litri con qualche problema estetico e altro......
questo è il risultato della mia vaschetta avviata il 01.08.2012:
60 litri lordi;
no fondo fertile solo qualche pasticchetta e liquido della sera 1/3 della dose;
un neon 865 15 watt 6000k con fotoperiodo 8 ore;
acqua con cambi ogni 10 gg, con 20 litri
fauna 3 guppy, 2 rasbore 1 platy e un corydoras..1 scalaruccio ospite temporaneo.(popolazione da sistemare....sono al corrente);
per l'acqua ho solo due test a reagenti kh 8/9 gh 18#30,
....chiedo consiglio sui due valori postati e qualche modo esteticamente piu bello per sistemare l'acquario....il muschio l'ho legato sulle cime dei rami ma non sono un bel vedere, come credete si possa sistemare in maniera piu carina???
http://s8.postimage.org/b969hmgqp/IMG_0759.jpg (http://postimage.org/image/b969hmgqp/)
seconda problema:
mi devo preoccupare per quello che da circa una settimana è apparso sulle foglioline?? anche la galleggiante nelle sue radici (si vedono nella foto panoramica, ha fatto un pò di barbetta..
http://s9.postimage.org/t9bdf0sdn/IMG_0749.jpg (http://postimage.org/image/t9bdf0sdn/)
terzo quesito: non ho mai avuto parti con le guppette, e quella della foto è così gonfia ormai da tre mesi.....quale possono essere le cause.....
http://s8.postimage.org/kumic2kox/IMG_0762.jpg (http://postimage.org/image/kumic2kox/)
grazie a tutti anticpatamente
Arianna.
21-01-2013, 17:57
è molto carino!! secondo me sarebbe ancora più bello se ci aggiungessi qualche altra pianta, per esempio micranthemum umbrosum che a me piace molto ;-) poi potresti mettere dell'altro muschio alla base così magari ti cresce lungo il tronco e fa un bell'effetto :)
....chiedo consiglio sui due valori postati e qualche modo esteticamente piu bello per sistemare l'acquario....il muschio l'ho legato sulle cime dei rami ma non sono un bel vedere, come credete si possa sistemare in maniera piu carina???
Non è brutta come vasca.. io però piantumerei molto di più, mettendo piante a crescita veloce come hygrohpila, ceratophyllum (se vuoi galleggiante), egeria ecc.
seconda problema:
mi devo preoccupare per quello che da circa una settimana è apparso sulle foglioline??
Cos'è apparso sulle foglie? #24
terzo quesito: non ho mai avuto parti con le guppette, e quella della foto è così gonfia ormai da tre mesi.....quale possono essere le cause.....
La cosa mi sembra strano, hai notato se ha gli occhi sporgenti o le squame rialzate? hai avuto modo di vedere le feci? Sono normali oppure filamentose e magari bianche?
Chiedi pure se hai bisogno #70
Lupostanco
21-01-2013, 18:12
grazie mille per l'incoraggiamento#25
le foglioline di vasill... hanno quei perlucchi che in tutto questo tempo non c'erano mai state...erano belle pulite prima....
per la guppetta ho sempre fatto caso ad occhi e squame alzate...ma nulla....qualche volta è capitato di vedere il platy con "pupu" lunga e tendente al bianco ....
grazie mille per l'incoraggiamento#25
le foglioline di vasill... hanno quei perlucchi che in tutto questo tempo non c'erano mai state...erano belle pulite prima....
per la guppetta ho sempre fatto caso ad occhi e squame alzate...ma nulla....qualche volta è capitato di vedere il platy con "pupu" lunga e tendente al bianco ....
Figurati #70
La "barbetta" sulle foglie sono alghe a pennello, vai a vedere la scheda qui sul forum che spiega tutto bene. Seil platy ha/aveva le feci bianche e filamentose non è un buon segno, come prevenzione o anche come cura, molto molto blanda, potresti dare ai tuoi pesci il cibo imbevuto di succo di alglio, che è un battericida.. #36#
Se non funziona passaremo al medicinale.. #06
PS: che cosa dai da mangiare ai pesci? Ricordati di variare molto la doeta anche con cibo vivo, congelato e verdure..
--davide--
21-01-2013, 21:14
bello! anchio ho un 60 L :)
comunque metterei molte piu piante negli angoli dietro..
quelle alghe era pieno anche il mio acquario, avevo risolto mettendo dei siamensis, però poi mi è stato detto che in 60 litri non vanno bene..
Lupostanco
22-01-2013, 14:00
grazie, per le piante provvederò al piu presto... vorrei prima decidere per bene la dispo della radice e del muschio, sono tentato a cambiare anche il filtro con uno interno angolare piu' contenuto. che ne dite? quello attuale non lo vedo che lavora bene, è mezzo accroccato:-))
...adesso sto dando mangime imbevutod'aglio.
per la guppetta che ne pensate (tre mesi gonfia in quel modo senza sintomi o segni), possono essere i valori kh 9 gh 18??
grazie, per le piante provvederò al piu presto... vorrei prima decidere per bene la dispo della radice e del muschio, sono tentato a cambiare anche il filtro con uno interno angolare piu' contenuto. che ne dite? quello attuale non lo vedo che lavora bene, è mezzo accroccato:-))
...adesso sto dando mangime imbevutod'aglio.
per la guppetta che ne pensate (tre mesi gonfia in quel modo senza sintomi o segni), possono essere i valori kh 9 gh 18??
Allora, io direi di mettere il filtro esterno già che lo cambi..
Per la guppetta non so cosa dirti, i valori non possono essere, perchè sono ideali per i guppy #24t
Ma è sempre stata gonfia? Sicuro? Non escludo il fatto che abbia partorito ma gli avannotti sono stati predati.
Lupostanco
22-01-2013, 20:24
si la guppetta sempre gonfia così da tre mesi sicuri .....non saprei proprio...
per il filtro esterno quello esterno pensavo meno estetico in quanto è una vasca che poggia sul lato corto al muro e la mensola/muretto dove appoggia non ha spazio tra vasca e muro....credo che angolare ed interno sia il miglior compromesso no??
Non ti so dire, se non che tutto sommato potrsti non esserti accorto dello sgonfiarsi...
Non mi viene in mente altro...
Per il filtro sì, potrebbe andare.
C'è un filtro biologico a zainetto dell'haquoss , molto efficente , non ho visto di che zona sei , ma nei viridea dovresti trovarlo facilmento, è un biologico meccanico esterno ma appenso , lo fanno per 3 dimensioni differenti , arriva a filtrare fino a 150 litri il più grosso , anche se ovviamente io lo sovradimensionerei sempre , la versione più grande la prendi con 30 euro che sono decisamente meno dei classici esterni , io ne ho provate 2 versioni , una nel nanoreef e l'altra in una vasca di quarantena e sono davvero ottimi ( nulla a che vedere con niagara e roba simile. Secondo le alghe ti vengono per una gestione errata della vasca ovvero 2 punti :
Anche se non hai tanti pesci sono male assortiti , inoltre il loro carico organico lo producono comunque.
Ogni quanto cambi l'acqua ?
Che tipo di acqua metti nei cambi ?
La luce in rapporto ai litri è davvero pochina dovresti aggiungere almeno un altro neon da 15 , o se non puoi almeno una striscia di led , ne vendono di bi adesive all'ikea per 15 watt di potenza , cn 20 euro te la cavi. Poi quanto tempo ha il neon ? che marca è? Neon troppo vecchi possono causare alghe, inoltre poche piante , normale che spuntino, più piante aggiungi meno alghe ti si formano, ti consiglio piante a crescita rapida , tipo le ceratophyllum ,ceratoptheris.
Per migliorare la vasca esteticamente il discorso è soggettivo... Fatti un disegno in testa di cosa vuoi ( Prendi anche spunto da quello che vedi ) e poi agisci di conseguenza :)
nimzo_89
22-01-2013, 21:33
una curiosità, forse è la foto che trae in inganno, ma sembra che ci sia più di mezzo cm di dislivello dal bordo della vasca tra i due lati
Lupostanco
22-01-2013, 22:48
si è vero circa 3 mm abbondanti.....
è preoccupante? nn mi dire che devo svuotare tutto per mettere un rialzo.....
per l'acqua faccio cambi ogni 10 gg di circa 20 litri, acqua rubinetto decantata con bio....
per il filtro a zainetto esterno avendo il lato corto appoggiato alla parete e centra pelo pelo sulla mensola del muretto non credo che sia un bel vedere no?? non è meglio angolare intreno??
per la luce la plafo non mi sembr apermetta un altro neon quindi devoi andare di strip di led....come scegliuere watt ek giusti??
Lupostanco
23-01-2013, 12:10
ma se metto quest al posto della mia da 15 w??
Wave lampada T5 Tropical River 24W dovrebbe essere 7000k......
oppure questa??
Cod. LT-60C Categorie:
Tubo neon LED T8 60 Cm alta luminosità 9W
Cod. LT-60C
144 LED 3528 ad alta luminosità
•POTENZA ASSORBITA
9 W
(luminosità +30% rispetto al tradizionale neon da 60Cm)
•VOLT
85/250 V
•LUMEN
1080 Lm
•DIFFUSIONE LUCE
140°
•COLORE LUCE
Bianco caldo
•DIMENSIONI
- Diametro: 25 mm
- Lunghezza: 60 Cm
prezzo 20 euro circa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |