Entra

Visualizza la versione completa : Set CO2 consigli


vezz
21-01-2013, 13:03
ciao a tutti, ieri ho acquistato del materiale, mi manca il diffusore co2 contabolle valvola di non ritorno, ho visto questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2992-crystal-line-crystal-p-3315.html
mi sapete dire come è? valido c'e' di meglio per quella cifra? consigli e commenti sono ben accetti anzi.
grazie a tutti, ciao Roberto

AleStifler92
21-01-2013, 13:37
Sono degli ottimi prodotti, molto belli esteticamente e funzionali, io ho tutto Dennerle ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

Johnny Brillo
21-01-2013, 22:26
Per che vasca ti servono questi accessori?

vezz
22-01-2013, 00:41
La devo ancora allestire l'ho presa ieri è un 100*50*50 250l lordi. Mi piacerebbe ben piantumata.
------------------------------------------------------------------------
Per la cronaca devo ancora scegliere tutto. Ho solo vasca filtro bombola e diffusore.
Poi mi attiravano i badis badis ma mi hanno detto che in una vasca come questa mi scordo di vederli.

Agro
22-01-2013, 00:47
Per che vasca ti servono questi accessori?

Concordo non è essenziale la co2 anche no molte piante.
Va valutata attentamente in base luce, specie di piante, specie pesci, valori del acqua, tipo di fondo e di fertilizzazione.

vezz
22-01-2013, 09:59
Per che vasca ti servono questi accessori?

Concordo non è essenziale la co2 anche no molte piante.
Va valutata attentamente in base luce, specie di piante, specie pesci, valori del acqua, tipo di fondo e di fertilizzazione.
Ricapitoliamo vasca co2 e filtro li ho trovati da un utente del forum ed ho colto l'occasione. Fino ad ora avevo provato solo la co2 casalinga.
Per le piante sto facendo la lista della spesa ma indicativamente angolo dx da meta vasca fino al fondo una macchia verde chiara, centro SX nel centro vasca una rossa che cresca vicino al legno in modo che le radici entrino nel fogliame, fondo vuoto con qualche muschio qua e la.
Questa è la prima bozza poi vediamo se è fattibile.
------------------------------------------------------------------------
Scrivere con il telefono è un disastro...oppure sono io il disastro...bhe non è rilevante

Johnny Brillo
22-01-2013, 14:10
Beh per quel litraggio sarebbe meglio prendere l'atomizzatore askoll che è molto più efficiente degli altri e funge anche da contabolle.

Comunque quando si allestisce un acquario c'è una sorta di scaletta da rispettare. Prima di tutto si scelgono gli ospiti della vasca e poi intorno a loro si crea tutto il resto e si vede se è il caso o meno di utilizzare la co2.

Una vasca ben piantumata può anche far a meno della co2, basta scegliere piante meno esigenti. Se poi ti interessano piante più difficili, oltre all'anidride carbonica hai bisogno anche di un buon impianto di illuminazione e un buon protocollo di fertilizzazione.

Tutto sta a cosa punti e a che grado di esperienza hai.

vezz
22-01-2013, 15:35
Beh per quel litraggio sarebbe meglio prendere l'atomizzatore askoll che è molto più efficiente degli altri e funge anche da contabolle.

Comunque quando si allestisce un acquario c'è una sorta di scaletta da rispettare. Prima di tutto si scelgono gli ospiti della vasca e poi intorno a loro si crea tutto il resto e si vede se è il caso o meno di utilizzare la co2.

Una vasca ben piantumata può anche far a meno della co2, basta scegliere piante meno esigenti. Se poi ti interessano piante più difficili, oltre all'anidride carbonica hai bisogno anche di un buon impianto di illuminazione e un buon protocollo di fertilizzazione.

Tutto sta a cosa punti e a che grado di esperienza hai.

considera che sono un principiante se dovessi seguire il mio istinto andrei direttamente sui badis badis sapendo cosa mi comporta come alimentazione e convivenza con le altre specie purtroppo mi hanno detto che in una vasca come quella non li vedrei praticamente mai, pertanto vedo di orientarmi verso ciclidi nani con un piccolo branco che occupi nella zona alta della vasca.

Johnny Brillo
22-01-2013, 15:44
In un acquario da 200 litri puoi mettere una coppia di scalari se ti piacciono oppure una coppia di ciclidi nani come avevi detto.

Una decina di pesci da banco e un gruppetto di otocinclus.

Per questi ospiti serve un ph leggermente acido, intorno a 6,5 e acqua tenera. Quindi considera anche l'utilizzo di acqua d'osmosi inversa.

vezz
22-01-2013, 15:49
Per l'osmosi non c'e' problema ho l'impianto domestico ad osmosi inversa sotto il lavello.
Gli scalari sono stati il mio primo amore acquariofilo...quando li ho visti ci ho lasciato gli occhi...ma temo siano troppo esigenti come primo approccio pensavo o al classico caca o borelli.
------------------------------------------------------------------------
un gruppetto di otocinclus di sicuro sono troppo belli ma se non ho capito male dovrò aspettare almeno 6 mesi per garantire la stabilità del sistema

Johnny Brillo
22-01-2013, 16:01
Gli impianti domestici non sempre vanno bene. Su questo però è meglio che cerchi nel sito, se n'è già parlato e sicuramente puoi trovare info più precise.

Forse i ciclidi nani sono ancora più delicati degli scalari....

Si gli otocinclus vanno inseriti dopo qualche mese perchè necessitano di acquari molto stabili e maturi.

vezz
22-01-2013, 16:04
Questo non lo sapevo...bhe al massimo munirmi di un impianto in cantina non è un problema.
grazie per la dritta.

vezz
22-01-2013, 16:34
per essere preciso, so che non mi avvicinerò nemmeno anzi ..., ma giusto per chiarire secondo me sono fantastiche le vasche di mek74 es.

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2305&pictureid=14342

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2305&pictureid=14345

che dire semplicemente strepitose.

Questo è cio che mi piace.