Visualizza la versione completa : Curiosità "Non ciclidi" MALAWI
Eughenos
21-01-2013, 02:06
Buona sera!
Nel sito Malawi dream tra i "Non Ciclidi" vengono riportati alcuni pesci da fondo tanto grandi che sicuramente non sono pensabili per i nostri acquari..
Ecco tali pesci:
Les Non Cichlidès (http://www.malawi-dream.info/Non_Cichlides.htm)
Che voi sappiate esistono altre specie autoctone del nostro amato lago?
Esiste qualche specie (esclusi i Potamonautus orbitospinus) che si possa inserire in un acquario?
Dalla Pietà
21-01-2013, 05:03
Prova a vedere tra i Synodontis...;-) il njassae è endemico del malawi ma non dovrebbe essere troppo piccolo...
Prova a vedere tra i Synodontis...;-) il njassae è endemico del malawi ma non dovrebbe essere troppo piccolo...
Esatto... Tutti le altre specie dell'elenco diventano giganti 90cm un metro i serpentelli... I crostacei o vengono mangiati o mangiano i pesci...l'unico è il synodontis njassae convive in vasca tranquillamente è pacifico e timido...
Eughenos
21-01-2013, 17:47
Ecco già qualcosa di carino.. altre specie? :-))
Metalstorm
21-01-2013, 19:03
a parte il syno non si trova nulla in commercio (si fermano al mercato del pesce locale, visto che sono quasi tutti belli grossi e cicciosi, mentre le piccole "sardine del malawi" sono il cibo principale del luogo)....qualche volta c'è il granchio blu, ma con quello i finali sono due: o ti mangia i pesci, o i pesci se lo mangiano alla prima muta che fa...la lumacona lanistes nyassanus (una sorta di "grossa ampullaria",i cui gusci sono sfruttati dal conchigliofilo del malawi Maylandia lanisticola) è introvabile pure quella, purtroppo (le faccio il filo da tempo!)
da quel punto di vista, c'è un po più scelta nel tanganica come non ciclidi (non tantissimi, i più reperibili sono tre specie di synodontis, un mastacembelo bello grosso e il bellissimo killifish del tanganica Lamprichtys tanganicanus)
Eughenos
22-01-2013, 02:02
#b7 #f1
Dal mio pescivendolo trovo spesso questo Aethiomastacembels shiranus ma non so chi se lo possa permettere in acquario... è interessante guarde come si apposta si infila sotto la sabbia con solo la testa fuori pronto a sferrare un attacco...
lord rahl
22-01-2013, 15:13
a parte il syno non si trova nulla in commercio (si fermano al mercato del pesce locale, visto che sono quasi tutti belli grossi e cicciosi, mentre le piccole "sardine del malawi" sono il cibo principale del luogo)....qualche volta c'è il granchio blu, ma con quello i finali sono due: o ti mangia i pesci, o i pesci se lo mangiano alla prima muta che fa...la lumacona lanistes nyassanus (una sorta di "grossa ampullaria",i cui gusci sono sfruttati dal conchigliofilo del malawi Maylandia lanisticola) è introvabile pure quella, purtroppo (le faccio il filo da tempo!)
da quel punto di vista, c'è un po più scelta nel tanganica come non ciclidi (non tantissimi, i più reperibili sono tre specie di synodontis, un mastacembelo bello grosso e il bellissimo killifish del tanganica Lamprichtys tanganicanus)
L'ultima volta che sono andato da gianni, cioè un paio di settimane fa le lumacone le aveva..
Metalstorm
22-01-2013, 17:28
L'ultima volta che sono andato da gianni, cioè un paio di settimane fa le lumacone le aveva..
sicuro che fossero proprio delle lanistes e non ampullarie?
lord rahl
22-01-2013, 19:41
chiesi delle melanoides a Gianni e lui mi propose queste lumache appena arrivate, le uniche che vivono nel malawi; non ricordo il nome ma credo proprio siano quelle.
ricordo che avevano il guscio scuro e diventano belle grosse..
Eughenos
23-01-2013, 01:25
Non penso siano le stesse lord rahl
lord rahl
23-01-2013, 10:31
Adesso che ricordo il nome mi pare proprio lanistes..
prova a sentire Gianni per la conferma :)
Eughenos
29-01-2013, 01:03
Allora si sa più niente?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |