Visualizza la versione completa : Batteri si, Batteri no?
Boston Whaler
20-01-2013, 20:40
Ciao a tutti,
avevo chiesto informazioni sulla vasca qualche mese fa e finalmente sono partito!
La vasca è artigianale 80X60X60, ho uno schiumatoio Deltec e una plafoniera (ancora da montare) AquaLiton 1X250HQI + 2X39 T5. Come pompa di movimento ho preso la Vortech Mp40 e per la risalita un Eheim.
Ho inserito l'acqua e dopo due giorni circa 50 kg di rocce vive (già spurgate) provenienti dalle Fiji.
Ora sto facendo una settimana di buio in attesa di iniziare ad accendere le luci ma ho un dubbio:
Il mio negoziante non mi ha detto nulla riguardo a un eventuale inserimento di batteri in questa fase, mentre parlando con un mio amico acquariofilo più esperto mi ha detto che assolutamente devo integrare batteri perchè sono molto importanti.
Io sinceramente non so cosa fare e vorrei un consiglio da voi!
Grazie
Ps. allego due foto (fatte male) della vasca :-)
http://s7.postimage.org/c14ufj8mf/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/c14ufj8mf/)
http://s7.postimage.org/wdqmv92sn/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/wdqmv92sn/)
Maurizio Senia (Mauri)
20-01-2013, 20:51
In fase iniziale mettili aiutano ad abbattere i Nutrienti......;-)
Stefano G.
20-01-2013, 20:52
i batteri sono gia nelle rocce non serve integrarli ;-)
ps. le rocce sono tante ...... forse troppe
pendragon18
20-01-2013, 20:57
Apparte il fatto che forse come dice stefano le rocce sono troppe.. Io i batteri li inserirei danno una mano al sistema a partire, oppure se vuoi risparmiare sciogli un po' di fruttosio/ zucchero di canna in vasca ;) un cucchiaino non di più al giorno... Questo per iniziare poi smetti quando i nutrienti si stabilizzano
Boston Whaler
20-01-2013, 21:06
Ok allora inizierò con i batteri!
Rocce perché sono troppe? I litri, tra Sump e acquario sono circa 280, quindi c'è 1kg ogni 5,5 litri.
Il berlinese, che é il metodo che andrò ad applicare, non vuole rapporto di 1 a 5?
pendragon18
20-01-2013, 21:10
Si però la rocciata deve essere ariosa il più possibile perché l'acqua deve circolare senza lasciare zone ferme... Al più ne metterei qualcuna in Sump e rivedrei leggermente la rocciata :) fai una foto frontale così valutiamo meglio
Stefano G.
20-01-2013, 21:13
puoi risparmiare la spesa dei batteri ..... una fialetta non contiene neppure la centesima parte dei batteri in una roccia ....... ed evita lo zucchero o simili rischi solo di innescare un'esplosione batterica ;-)
Boston Whaler
20-01-2013, 21:20
http://s13.postimage.org/3uvwuehvn/image.jpg (http://postimage.org/image/3uvwuehvn/)
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimage.org/95ulm9vvx/image.jpg (http://postimage.org/image/95ulm9vvx/)
ALGRANATI
20-01-2013, 21:26
Nelle rocce appena messe....c'è talmente tanto cibo per i batteri che lo zucchero può portare solo problemi.+
se proprio hai la libidine dei batteri....mettine una fiala e basta fino alla fine della maturazione.
pendragon18
20-01-2013, 21:56
Nelle rocce appena messe....c'è talmente tanto cibo per i batteri che lo zucchero può portare solo problemi.+
se proprio hai la libidine dei batteri....mettine una fiala e basta fino alla fine della maturazione.
Io non ho avuto problemi di esplosione batterica... Lo zucchero lo dosavo prima di inserire i coralli e ha fatto un egregio lavoro poi certo va dosato con le giuste proporzioni. Ha piú senso inserire cibo per batteri che batteri in quantità molto limitati da una fialetta visto che nelle rocce ce sono a bizzeffe..
Sent from my iPad 2
Boston Whaler
20-01-2013, 22:20
Per quanto riguarda la rocciata? Volendo posso togliere quella roccia singola che c'è davanti o quella sopra che sporge fuori.. Le altre sono tutte incastonate faccio fatica a toccarle senza stravolgere tutto..
pendragon18
20-01-2013, 22:23
Dovresti creare quante più terrazze possibili per posizionare gli sps o lps ... Così sembra un po' ripida ma forse è solo un problema della foto.
Sent from my iPad 2
Boston Whaler
21-01-2013, 01:31
Un altra domanda: attaccata alle rocce c'era una entacmea quadricolor che sta continuando a vivere nonostante l'acquario sia giovanissimo.
È al buio, perché accenderò la luce tra qualche giorno e non la sto nutrendo perchè è un ospite inaspettato.
Cosa faccio? Devo toglierla? C'è speranza che sopravviva?
Ho letto inoltre che se muore può succedere un disastro! É così?
pendragon18
21-01-2013, 11:15
Sicuro sia un'enctamea? E non un Majano !? Quant'è grande ?
Boston Whaler
21-01-2013, 11:46
Posto una foto.. anche se è un po buia e sfuocata. Nel caso non si capisse la rifaccio
http://s14.postimage.org/sochw14dp/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/sochw14dp/)
Boston Whaler
21-01-2013, 15:52
Purtroppo si è spostata e non la vedo più, ma vorrei sapere cosa devo fare!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |