Visualizza la versione completa : pesci palla d'acqua dolce in 250 litri
Ciao a tutti ragazzi volevo da voi un consiglio un bel pufferfish d'acqua dolce da mettere in 250 litri anche solo un esemplare da tenere che mi dite?? sotto coi consigli ^^ grazie mille!!
Patrick Egger
20-01-2013, 21:05
Ciao.
Penso,se usi il termine italiano,cioe Pesce palla,otterrai più info e risposte che nominandolo in inglese.;-)
ahh scusa l'abitudine XD dai dai su consigli!!
Emiliano98
21-01-2013, 16:21
il tuo acquario sarebbe comodo per un gruppo di 6 carinotetraodon travancoricus o per una coppia di irrubesco o lorteti (il più territoriale dei pesci palla nani).
ma vuoi un monospecifico o vuoi altri pesci con i palla?
nel primo caso ci può stare anche un solo esemplare di tetraodon miurus...#24
ciao!
fai attenzione, perchè in realtà i pesci palla che spacciano per dolci sono in realtà da acqua samastra.
il consiglio è di non metterlo da solo, ed in ogni caso di decidere da principio di inserire la fauna senza poi rimodellarla: anche se sembrano paciocconi e simpatici, sono animali molto territoriali. Dunque predisporre l'acquario con rifugi a sufficienza, così da evitare lotte territoriali continue, e che soprattutto vi siano spazi abbastanza grandi dove i pinnuti possano stare da soli, al riparo, senza sentirsi troppo stressati (rocce e caverne sono elementi del tutto necessari)
filofilo
21-01-2013, 16:51
Se li trovi io sono per un Carinotetraodon irrubesco maschio con 3 femmine. Preparati pero' ad allevare/comprare cibo vivo regolarmente. Il surgelato e' accettato ma il vivo e meglio, incluse le lumache ogni tanto. I Carinotetraodono (tutte le specie, circa 5 al momento) sono esclusivamente d'acqua dolce. Non vivono in ambienti salmastri.
P.S. il maschio e' quello nel mio avatar
guardate io più che altro volevo un qualcosa di più grande ho visto su una guida molto affidabile quelli d'acqua dolce...il miurus mi piace il fatto è che è molto ma molto statico giusto? a me piacerebbe anche tenerne solo uno..altri palla da tenere in solitaria perchè troppo aggressivi li conoscete?? comunque anche un gruppo di tetraodon nigro d'acqua salmastra m'ispirirebbero però preferirei un qualcosa di più strano e meno comune diciamo..grazie mille per i consigli!!
Luca_fish12
22-01-2013, 00:59
Scusa ma che ci trovi a tenere un pesce "strano, magari raro" da solo in acquario?
Emiliano98
22-01-2013, 10:55
se vuoi fare qualcosa di "strano"(anche se niente per me è strano) dedicherei la vasca ad un miurus. la tua vasca non è grande come pensi, quindi se vuoi un palla grandicello (non piu di 15 cm) deve essere una specie statica,come il tetraodon miurus.magari puoi mettere un fondo spesso di sabbia fine per vedere le sue abitudini di caccia,molto interessante, che ricompensa il fatto di stare molto fermo...
eh si avevo pensato anche io a quello grazie mille per i consigli..sono un pò in dubbio anche con un altro tipo di pesce del tutto opposto un channa ice and fire ora vedrò un pò ^^ grazie ancora
Patrick Egger
22-01-2013, 21:03
Il miurus non ti sfrutterà mai quella vasca.Piuttosto vai con dei bailey o simili.Li potresti tentare anche la riproduzione.
ma il bailey potrei tenere più di uno?? simili sarebbero?? XDXD che il miurus non mi ispirava per la sua troppa staticità...cioè vorreiche si muovesse un pò ^^
Patrick Egger
23-01-2013, 08:10
Potresti inserire inizialemente un gruppetto per poi separare una coppia.Ma devi osservarli molto bene,perchè se aspetti troppo ,la popolazione si diminuisce da sola.
Emiliano98
23-01-2013, 10:53
ma il bailey non è pure lui parecchio statico? almeno dalla forma uguale a quella del miurus sembrerebbe così #24
ma gli altri simili quali sarebbero?? comunque magari come dice egger partire con un gruppetto di baylei non sarebbe male devo pensarci...però vorrei sapere gli altri
ma il baylei è molto statico oppure si movimenta di più in confronto al miurus??
Emiliano98
27-01-2013, 18:49
ma il baylei è molto statico oppure si movimenta di più in confronto al miurus??
di solito tutti i pesci palla con quella forma hanno una vita piuttosto statica, passando la maggior parte della giornata insabbiati, tendendo agguati alla preda,però non ne sono sicuro visto che non conosco questa specie #70
bhòò ho visto qualche video però lo vedo un pò più movimentato del miurus mah...se qualcuno sà qualcosa ^^ aspetto info grazie mille emiliano per la risposta
Emiliano98
27-01-2013, 19:01
io non lo sò perche manco lo conoscevo prima della discussione, ma dalla forma simile a quella del miurus e del suvatti, entrambi abbastanza statici, avevo pensato lo fosse pure lui, ma posso anche sbagliarmi #13
Patrick Egger
27-01-2013, 20:12
Più statico del miurus non c'è.I palembangensis,baylei sono senz'altro più attivi.Ma non sperare a vedere dei Danio che sono in movimento tutto il giorno.
Emiliano98
27-01-2013, 20:43
ma tutti sti pesci palla sono predatori che possono stare solo in monospecifico?
perchè il palembagensis mi piaceva, ma non sò se può stare con altri pesci...#24
Patrick Egger
28-01-2013, 07:54
A parte che alcuni sono molto territoriali,hanno spesso tanta fame e mangiano tutto quello che si muove egli entra in bocca.
Uno molto bello e attivo,è il Mbu.Ma diventa veramente grande e ha bisogno di vasche enormi,parliamo di qualche migliaia di litri.
Emiliano98
28-01-2013, 16:43
il mbu mi fà impazzire, però non può stare con nessun altro pesce...
io ho già acquistato incautamente un lineatus che devo cedere, anche se è diventato il mio pesce preferito, per il litraggio e la sua aggresività, pappandosi pesci in modo assurdo -:33
ahh in quanti lt lo tieni il lineatus?? comunque patrick volevo chiederti ma si muove un pò il baileyi?? oppure me lo devo sorbire tutto il giorno fermo??....la gira un pò la vasca allora giusto patrick?? grazie mille!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |