Entra

Visualizza la versione completa : interscambio sump vasca


FIORI PAOLO
20-01-2013, 19:27
ciao a tutti
oggi ho misurato con la brocca e il cronometro l uscita in vasca del tubo di mandata
e mi risulta essere 300 litri orari ( vasca 300litri netti)
come risalita monto una new jet 2300
lo scarico è un pozzetto tracimato interno con uno scarico del 40 dove ho montato nel tubo che sale 2 curve a 90° per fare uno scarico durso, ducanto in alto sulla prima curva per far sfiatare l aria
sulla risaltita ho montato un rubinetto che al momento è aperto all 80%
ho provato a togliere il durso e far lavorare lo scarico normalmente per decantazione e aprendo tutto il rubinetto della mandata mi si svuota la sump coem se lo scarico non portasse giù abbastanza
devo dire che lo scarico è immerso in sump in un suo apposito scomparto
forse questo è dato dal fatto che lo scarico trova l ostruzione dell acqua in sump rallentando la caduta?
come mai? io sapevo che uno scarico del 40 può portare giù fino a 800l h o ricordo male?

Giuseppe C.
20-01-2013, 19:35
In effetti è strano. Ricordi bene lo scarico del 40 (effettivo foro utile 32mm) scarica circa 800lt/h. Quando apri tutto, hai verificato con la brocca, il flusso? Sempre in caso di massima apertura, hai visto se il livello dell'acqua in vasca, copre tutto il foro di scarico?
Lo scarico che arriva sotto il pelo acqua della sump non cambia le capacità di scarico. Puoi verificarlo facilmente.

FIORI PAOLO
20-01-2013, 19:50
aperto tutto mi porta su 600 l h
lo scarico senza durso è tutto coperto e l acqua scende sul bordo del tubo non riempiendolo tutto, una volta arrivato a livello del buco scende sui bordi per quei 1 o 2 mm

MATTANADANIELE
20-01-2013, 20:16
aperto tutto mi porta su 600 l h
lo scarico senza durso è tutto coperto e l acqua scende sul bordo del tubo non riempiendolo tutto, una volta arrivato a livello del buco scende sui bordi per quei 1 o 2 mm

ciao , e' molto strano ma se la di mandata pompa e' al massimo e ti vuota la sump aggiungi acqua su quella in modo tale che il livello sul foro di tracimazione si alzi un po'e ci sia piu' acqua in caduta, forse hai solo sbagliato il livello sul tracimatore quindi o aggiungi acqua o abbassi il tracimatore se e' un tubo in pvc puoi sempre tagliarne in po' o sbaglio .

Giuseppe C.
20-01-2013, 20:18
aperto tutto mi porta su 600 l h
lo scarico senza durso è tutto coperto e l acqua scende sul bordo del tubo non riempiendolo tutto, una volta arrivato a livello del buco scende sui bordi per quei 1 o 2 mm

Paolo, fatico a capire come hai realizzato lo scarico nel pozzetto. Da quello che scrivi, sembra sia un problema di sfiato dell'aria insufficiente. Uno scarico del 40 deve scaricare facilmente, 600lt/h.
Riesci a mettere un paio di foto?

MATTANADANIELE
20-01-2013, 20:27
Io monto 2 scarichi da 40 e ho una maxiget da 6000 litri ora gli scarichi sono tutti e due senza fori di sfiato e nessun problema , certo una foto toglierebbe tanti dubbi come dice giuseppe

FIORI PAOLO
21-01-2013, 00:08
domani posto un paio di foto che rendono meglio l idea
cmq sono stato fino a adesso a smanettare , ho sfilato il tubo sopra il passaparete nel pozzetto e una volta rimesso con la mandata al max andava giusto
boh? magari che c era qualcosa che strozzava un po il tubo
cmq adesso il problema è un altro.... tantissimo rumore
ho provato a fare un durso con un t e una curva da 90 ma niente , lo stockman mi porta giù troppo poco
consigli

Giuseppe C.
21-01-2013, 21:42
domani posto un paio di foto che rendono meglio l idea
cmq sono stato fino a adesso a smanettare , ho sfilato il tubo sopra il passaparete nel pozzetto e una volta rimesso con la mandata al max andava giusto
boh? magari che c era qualcosa che strozzava un po il tubo
cmq adesso il problema è un altro.... tantissimo rumore
ho provato a fare un durso con un t e una curva da 90 ma niente , lo stockman mi porta giù troppo poco
consigli

Il tubo di scarico ha un percorso pressochè rettilineo? Se si, prova a deviarlo in qualche modo. Se hai i tubi flessibili dovresti far qualche prova, altrimenti la cosa è più complicata.

gigisonia
22-01-2013, 21:06
....Ragazzi non voglio aprire un altro topic ma non cio' capito nulla nell'
interscambio sump vasca potete illuminarmi vi do un po informazioni sulla vasca:

Vasca:120x50x60h
Sump:70x40x35h
Scarichi:2 da 40
Carico:1 da 20
Skimer sdc-900
Pompa di risalita: New Jet 3000 Portata Regolabile da 1200 a 3000 L/H.
Se avete bisogno di altre informazioni dite pure.

#24#24#24

Giuseppe C.
22-01-2013, 22:33
....Ragazzi non voglio aprire un altro topic ma non cio' capito nulla nell'
interscambio sump vasca potete illuminarmi vi do un po informazioni sulla vasca:

Vasca:120x50x60h
Sump:70x40x35h
Scarichi:2 da 40
Carico:1 da 20
Skimer sdc-900
Pompa di risalita: New Jet 3000 Portata Regolabile da 1200 a 3000 L/H.
Se avete bisogno di altre informazioni dite pure.

#24#24#24

Gigi, ma cosa vorresti sapere? Con gli scarichi stai tranquillo, la mandata va bene, la pompa è adeguata potendola anche regolare (non andrei oltre 3 volte la capacità della vasca). Le misure della sump sono adeguate. Sei sicuro della sigla dello skimmer?

gigisonia
22-01-2013, 23:14
....Ragazzi non voglio aprire un altro topic ma non cio' capito nulla nell'
interscambio sump vasca potete illuminarmi vi do un po informazioni sulla vasca:

Vasca:120x50x60h
Sump:70x40x35h
Scarichi:2 da 40
Carico:1 da 20
Skimer sdc-900
Pompa di risalita: New Jet 3000 Portata Regolabile da 1200 a 3000 L/H.
Se avete bisogno di altre informazioni dite pure.

#24#24#24

Gigi, ma cosa vorresti sapere? Con gli scarichi stai tranquillo, la mandata va bene, la pompa è adeguata potendola anche regolare (non andrei oltre 3 volte la capacità della vasca). Le misure della sump sono adeguate. Sei sicuro della sigla dello skimmer?

Vorrei sapere sulla pompa di mandata: la sto tenendo al minimo e quello che non capisco(non andrei oltre 3 volte la capacità della vasca)cosa vuol dire.

gigisonia
23-01-2013, 14:42
Ragazzi vabene la pompa al minimo #24#24#24

valex_1974
23-01-2013, 15:25
Lo scambio vasca sump viene deciso dalo scarico (per questo è meglio sovradimensionarlo).
Si scambia come minimo una volta l'ora il litraggio netto max 2 (dipende poi dallo skimmer se tratta tutta l'acqua in caduta o no).
Per regolare il sistema e non sprecare energia in pompe di risalita mostruose, si deve decidere e se necessario rubinettare lo scarico, di conseguenza si mette la pompa adeguata leggermente + potente.
Esempio io ho 300lt netti e scarico 800lt/h (due scarichi da 32)tutto aperto, con la pompa di risalita al max spingero' in vasca 800lt/h (+eventuale livello extra a scarico tutto coperto).
Ho scelto di trattare poi con lo sk 560lt/h (quasi il massimo per non impoverire troppo), invece con 800lt/h ho un ottimo scambio gassoso.
Saluti

gigisonia
23-01-2013, 15:37
Lo scambio vasca sump viene deciso dalo scarico (per questo è meglio sovradimensionarlo).
Si scambia come minimo una volta l'ora il litraggio netto max 2 (dipende poi dallo skimmer se tratta tutta l'acqua in caduta o no).
Per regolare il sistema e non sprecare energia in pompe di risalita mostruose, si deve decidere e se necessario rubinettare lo scarico, di conseguenza si mette la pompa adeguata leggermente + potente.
Esempio io ho 300lt netti e scarico 800lt/h (due scarichi da 32)tutto aperto, con la pompa di risalita al max spingero' in vasca 800lt/h (+eventuale livello extra a scarico tutto coperto).
Ho scelto di trattare poi con lo sk 560lt/h (quasi il massimo per non impoverire troppo), invece con 800lt/h ho un ottimo scambio gassoso.
Saluti

...Si ma io come faccio a capire quanto scarica la mia vasca!!!!#24

valex_1974
23-01-2013, 16:43
Lo scambio vasca sump viene deciso dalo scarico (per questo è meglio sovradimensionarlo).
Si scambia come minimo una volta l'ora il litraggio netto max 2 (dipende poi dallo skimmer se tratta tutta l'acqua in caduta o no).
Per regolare il sistema e non sprecare energia in pompe di risalita mostruose, si deve decidere e se necessario rubinettare lo scarico, di conseguenza si mette la pompa adeguata leggermente + potente.
Esempio io ho 300lt netti e scarico 800lt/h (due scarichi da 32)tutto aperto, con la pompa di risalita al max spingero' in vasca 800lt/h (+eventuale livello extra a scarico tutto coperto).
Ho scelto di trattare poi con lo sk 560lt/h (quasi il massimo per non impoverire troppo), invece con 800lt/h ho un ottimo scambio gassoso.
Saluti

...Si ma io come faccio a capire quanto scarica la mia vasca!!!!#24

Metti una caraffa graduata sulla scarico e la tieni precisamente 5 sec (moltiplichi x 720) o 10sec ( moltiplichi x 360) e hai i litri ora ;-)
Ciao

gigisonia
23-01-2013, 20:09
Lo scambio vasca sump viene deciso dalo scarico (per questo è meglio sovradimensionarlo).
Si scambia come minimo una volta l'ora il litraggio netto max 2 (dipende poi dallo skimmer se tratta tutta l'acqua in caduta o no).
Per regolare il sistema e non sprecare energia in pompe di risalita mostruose, si deve decidere e se necessario rubinettare lo scarico, di conseguenza si mette la pompa adeguata leggermente + potente.
Esempio io ho 300lt netti e scarico 800lt/h (due scarichi da 32)tutto aperto, con la pompa di risalita al max spingero' in vasca 800lt/h (+eventuale livello extra a scarico tutto coperto).
Ho scelto di trattare poi con lo sk 560lt/h (quasi il massimo per non impoverire troppo), invece con 800lt/h ho un ottimo scambio gassoso.
Saluti

...Si ma io come faccio a capire quanto scarica la mia vasca!!!!#24

Metti una caraffa graduata sulla scarico e la tieni precisamente 5 sec (moltiplichi x 720) o 10sec ( moltiplichi x 360) e hai i litri ora ;-)
Ciao

Ok e una volta fatto che ho trovato i litri ora cosa faccio, scusa le tante domande ma sul marino sono alle prime armi #12#12

valex_1974
23-01-2013, 22:08
Intanto dicci quanto hai di scarico, attento a misurare bene i sec , che l'errore su 5sec e' grande ;-)
Fatti dare lo start stop e tu metti e togli la caralla (almeno 1.5-2lt)
Ciao

gigisonia
23-01-2013, 22:17
Mi consigli i 10 secondi

Giuseppe C.
23-01-2013, 22:39
Mi consigli i 10 secondi

???
Il tempo devi conteggiarlo tu, cronometrando quanto impiega il contenitore graduato a raggiungere un livello prestabilito.
Più grande è il contenitore, maggiore sarà la precisione.
La prova puoi farla facendo riempire il contenitore tramite lo scarico o tramite la mandata...il risultato è lo stesso.

gigisonia
23-01-2013, 22:45
Mi consigli i 10 secondi

???
Il tempo devi conteggiarlo tu, cronometrando quanto impiega il contenitore graduato a raggiungere un livello prestabilito.
Più grande è il contenitore, maggiore sarà la precisione.
La prova puoi farla facendo riempire il contenitore tramite lo scarico o tramite la mandata...il risultato è lo stesso.

Scusa ma la mandata e piu veloce dello scarico.

gigisonia
24-01-2013, 15:39
Ragazzi la prova la faccio, ma se lascio cosi senza calcolare cosa puo succedere.
#24#24#24

Giuseppe C.
24-01-2013, 20:35
Mi consigli i 10 secondi

???
Il tempo devi conteggiarlo tu, cronometrando quanto impiega il contenitore graduato a raggiungere un livello prestabilito.
Più grande è il contenitore, maggiore sarà la precisione.
La prova puoi farla facendo riempire il contenitore tramite lo scarico o tramite la mandata...il risultato è lo stesso.

Scusa ma la mandata e piu veloce dello scarico.

....ma stai scherzando? Gigi, il ricircolo è chiuso, entra in vasca tanta acqua quanta ne scende, se non fosse così, esonderebbe la vasca svuotando la sump.

Ovviamente se non fai la prova non accade nulla, ma il discorso era legato ai dubbi che avevi posto.

gigisonia
24-01-2013, 21:07
Giuseppe la vasca sta girando vuota con acqua e sale e appena fatta partire ho dovuto mettere al minimo la pompa di risalita perche' se no la sump mi si svuotava,adesso ho 20 cm d'acqua in sump e sembra che vada bene .La domanda e'cosi puo girare ho devo fare quel calcolo per regolare Lo scambio vasca sump.

Giuseppe C.
24-01-2013, 21:46
Giuseppe la vasca sta girando vuota con acqua e sale e appena fatta partire ho dovuto mettere al minimo la pompa di risalita perche' se no la sump mi si svuotava,adesso ho 20 cm d'acqua in sump e sembra che vada bene .La domanda e'cosi puo girare ho devo fare quel calcolo per regolare Lo scambio vasca sump.

Ok Gigi, quindi sarai d'accordo con me che in questo momento hai impostato un equilibrio tra discesa e salita, ovvero tanta acqua sale in vasca, tanta acqua scende in sump.

Adesso per rispondere alle domande che avevi posto, bisognerebbe conoscere la quantità di acqua che scende o che sale, in modo che si capisca se lo scambio è 2 - 3 volte il litraggio totale.
E' evidente che tutto dipende da quanto riesce a smaltire il tuo scarico senza che il livello dell'acqua arrivi a coprire tutto il foro. Per esempio, adesso guardando il foro dello scarico, dove arriva il livello dell'acqua?

gigisonia
24-01-2013, 21:52
Giuseppe la vasca sta girando vuota con acqua e sale e appena fatta partire ho dovuto mettere al minimo la pompa di risalita perche' se no la sump mi si svuotava,adesso ho 20 cm d'acqua in sump e sembra che vada bene .La domanda e'cosi puo girare ho devo fare quel calcolo per regolare Lo scambio vasca sump.

Ok Gigi, quindi sarai d'accordo con me che in questo momento hai impostato un equilibrio tra discesa e salita, ovvero tanta acqua sale in vasca, tanta acqua scende in sump.

Adesso per rispondere alle domande che avevi posto, bisognerebbe conoscere la quantità di acqua che scende o che sale, in modo che si capisca se lo scambio è 2 - 3 volte il litraggio totale.
E' evidente che tutto dipende da quanto riesce a smaltire il tuo scarico senza che il livello dell'acqua arrivi a coprire tutto il foro. Per esempio, adesso guardando il foro dello scarico, dove arriva il livello dell'acqua?

E a meta foro

Giuseppe C.
24-01-2013, 22:06
Ok, quindi hai ancora disponibilità di foro libero, per alzare la portata della pompa di mandata...ricordandoTi sempre di non coprire del tutto il foro di scarico.
A questo punto si ripresenta il dubbio sullo scambio che hai, per capire se vale la pena o no, di aumentare la portata della mandata.

gigisonia
24-01-2013, 22:13
Ma se lascio cosi crea problemi quando la vasca girera con rocce pesci coralli ecc..

gigisonia
25-01-2013, 14:39
#24#24#24

Giuseppe C.
25-01-2013, 23:18
Ma se lascio cosi crea problemi quando la vasca girera con rocce pesci coralli ecc..

sarebbe opportuno avere uno scambio di almeno 2 volte il volume complessivo della vasca. Il problema potrebbe presentarsi in un secondo tempo