PDA

Visualizza la versione completa : mio acquario mediterraneo, pozza di marea


angelolibero
20-01-2013, 18:48
Salve a tutti, volevo farvi vedere il mio acquario è una pozza di marea di 200 lt, se avete consigli da darmi sulla gestione o su qualsiasi altra cosa vi ringrazio in anticipo!!!

http://s13.postimage.org/5onzt89oj/image.jpg (http://postimage.org/image/5onzt89oj/)

http://s13.postimage.org/vmw7d04jn/image.jpg (http://postimage.org/image/vmw7d04jn/)

http://s8.postimage.org/b3numzh69/image.jpg (http://postimage.org/image/b3numzh69/)

http://s9.postimage.org/5uunv2kd7/image.jpg (http://postimage.org/image/5uunv2kd7/)

http://s14.postimage.org/eeo7ahmzx/image.jpg (http://postimage.org/image/eeo7ahmzx/)

Manuelao
20-01-2013, 18:58
Bello.. gli animali li hai raccolti tu?

Emanuele

aleslai
20-01-2013, 19:05
Mi piace molto, e' veramente realistico
;-)

angelolibero
20-01-2013, 20:04
Grazie mille!!! si d' estate passo ore tra le scogliere, il problema e che d'inverno non posso fare molto, pazienza... spero di riuscire a trovale l'eunicella singularis e la myriapora truncata. qualcuno di voi ha allevato queste due specie? potreste darmi consigli?

angelolibero
20-01-2013, 20:12
Grazie mille!!! si d' estate passo ore tra le scogliere, il problema e che d'inverno non posso fare molto, pazienza... spero di riuscire a trovale l'eunicella singularis e la myriapora truncata. qualcuno di voi ha allevato queste due specie? potreste darmi consigli?

Snake110
20-01-2013, 21:13
complimenti! bellissimo!
e poi con il mare a due passi.... deve essere veramente divertente andare a pesca di quello che poi inserirai in vasca!

...non so è la foto..... ma magari i proverei a mettere una luce un pelo più blu!

angelolibero
20-01-2013, 22:46
si... mi ritengo molto fortunato per questo, purtroppo le foto le ho fatte col cell e sono un pò cupe hai ragione, dal vivo è molto diverso ma pazienza

marco capanna
22-01-2013, 14:52
bello complimeti, però perchè non iserisci delle roccie corraligene invece di quelle che hai messo tu
#28

DiBa
22-01-2013, 15:47
Mitico:)

pinomartini
22-01-2013, 17:46
complimenti

angelolibero
22-01-2013, 23:26
ci avevo pensato per le rocce!!! però quelle morte costano 5 euro al chilo, le vendono su internet, qui nei negozi non ne ho trovate!!!

aleslai
23-01-2013, 00:14
Quelle che hai messo mi sembrano perfette per l'habitat che hai ricreato ;-)

ANDREA 80
23-01-2013, 01:08
Bello! le alghe superiori (brune) le hai introdotte da molto?

periocillin
23-01-2013, 09:42
bello cavolo, come alimenti??

angelolibero
23-01-2013, 12:03
grazie!! .... le alghe brune si trovavano ancorate in piccolissimi ciuffetti microscopici sulle pietre, dopo 6 mesi sono cresciute cosi! io uso i prodotti sera per integrare, come cibo uso sempre un prodotto sera a base di fitoplancton, pero visto che carbonati e calcio consumano molto sto passando al balling.... ho già ordinato il cloruro di calcio diidrato il carbonato e il bicarbonato di sodio, mi manca il sale senza sodio, volevo prendere quello della preis su ebay

Emiliano98
23-01-2013, 12:34
quei coralli arancioni li hai presi senza bombole?

angelolibero
23-01-2013, 22:21
ciao! si, li ho trovati sotto uno scoglio a circa 2 metri di profondità :) sono astroides calycularis

Lorenzo56
23-01-2013, 22:25
Affascinante...ci descrivi un po' la tecnica?

angelolibero
24-01-2013, 11:45
certo! allora ho un dsb in aragonite di 10 cm, un filtro esterno marca hidor con lana di perlon e cannolicchi, ogni tanto tipo una volta ogni 3 mesi metto del carbone attivo e poi ho tre pompe di movimento due più piccole sono sempre accese, l'altra più grande l'ho collegata ad un timer ed infine uno schiumatoio wawe 400 p se non ricordo male cmq è un pò rumoroso ma pazienza. Non ho pesci, volevo mettere due donzelle pavonine ma ho paura che cominciano a mordere e scavare dappertutto quindi ho rinunciato a l'idea ho messo solo 3 gamberetti qualche paguro di piccole dimensioni lumache e qualche attinia. Per quanto riguarda le integrazoni uso prodotti sera ma tra un pò passo al balling perchè costano!!

Emiliano98
24-01-2013, 16:24
perchè non metti un gruppi di chromis chromis? non danneggiano il DSB e in gruppo fanno la loro figura, se si riescono a prendere :-D

aleslai
24-01-2013, 17:34
Lascia perdere i pesci tropicali. Quella "pozza" e' bellissima perche' ha ricreato un habitat mediterraneo. Piuttosto nei nostri reef abbiamo eliminato nel filtraggio spugne, lana di perlon e cannolicchi per evitare l'innalzamento dei dannosi nitrati e fosfati, tu li misuri questi elementi? Peraltro hai un dsb di 10 cm che dovrebbe farti da filtro. Da quanto tempo e' avviata la vasca?

aleslai
24-01-2013, 17:37
Dimenticavo mi sembra di capire che sei vicino al mare se si fai cambi settimanali con acqua prelevata in mare e penso che non dovrai ammattirti con balling ed integrazioni varie ;-)

angelolibero
24-01-2013, 22:12
ciao!! io nel filtro esterno ho cannolicchi e lana, ma l'acqua è spelndida o nitrati o nitriti e zero fosfati, abito a 15 km dal mare in genere vado la domenica a caccia di cose da mettere nell'acquario, (tempo permettendo) l'acqua presa in mare non va bene, andrebbe bene presa a 1 o 2 miglia di distanza ma a riva è inquinata, la puoi prendere solo se sai che la scogliera o il posto in cui vai e pulito al cento per cento, io pero non ho voluto rischiare, anche perchè' faccio cambi settimanali di acqua, cambio 5 litri a settimana, utilizzo sale istant ocean, l'unico problema ripeto sono stati i consumi di carbonati e di calcio :)
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo!!! la vasca è avviata da 7 mesi!!! all'inizio i primi 2 mesi avevo un pò di nitrati e nitriti poi sono spariti del tutto

aleslai
24-01-2013, 23:56
Non voglio sembrarti un rompipalle, ma dove prendi gli animali che metti in acquario non pensi che l'acqua vada bene????? Se li' ci sono cresciuti penso che quell'acqua e' la migliore per fare i cambi. Bada bene lo dico perche' risparmieresti i soldini e non ti ammattisci con balling ed altro. Inoltre apporteresti microfauna zoo e fito plankton il tutto molto naturale ;-)

angelolibero
25-01-2013, 12:14
no figurati!!!! anzi apprezzo molto consigli che mi date :) !!!!!!! il problema e' che è una vera faticata arrivare in questa scogliera, considerando poi il fatto di doverci andare tutti le settimane avrei un consumo di benzina non indifferente, poi ora d'inverno quando piove ci sono settimane che devo rinunciare ad andare, la scorsa domenica ad esempio il tempo era buona ma il mare era troppo mosso!!!! era impossibile arrivare a prendere l'acqua!! pero di sicuro l'acqua prelevata in mare e senza dubbio la migliore!! però pazienza devo accontentarmi di fare cosi purtroppo, anche se devo dire che con questo balling si risparmia veramente un casino!!! tu lo hai provato?? io sto devo prendere solo il sale senza nacl e poi comincio :)

rob57
25-01-2013, 13:53
grazie!! .... le alghe brune si trovavano ancorate in piccolissimi ciuffetti microscopici sulle pietre, dopo 6 mesi sono cresciute cosi! io uso i prodotti sera per integrare, come cibo uso sempre un prodotto sera a base di fitoplancton, pero visto che carbonati e calcio consumano molto sto passando al balling.... ho già ordinato il cloruro di calcio diidrato il carbonato e il bicarbonato di sodio, mi manca il sale senza sodio, volevo prendere quello della preis su ebay

Se vuoi io ne ho due confezioni. Se ti interessa fammi sapere in MP

aleslai
25-01-2013, 15:12
No perche' ho un nanoreef e non ho bisogno di fare grandi aggiunte di elementi e non ho voglia di impazzirmi
;-)

angelolibero
25-01-2013, 23:59
ciao!!! ma dove li hai coprati? su ebay? potresti consigliarmi qualche sito?

pattagarrau
19-09-2013, 19:34
ciao bellissimo le pompe di movimento da quanto sono
grazie

angelolibero
15-11-2013, 13:54
ciao! le pompe sono hydor e sono quelle da 4400 l/h

bigjim766
15-11-2013, 18:40
scusa ma come fai a dire che l'acqua di mare non è buona guarda il mio acquario e quello di altri del sud la maggior parte usa acqua di mare, se no hai tempo prendine di più ogni qualvolta vai ti organizzi con una tanica da 50 litri del costo di 12€ e ci metti un areatore da 10€ e ogni settimana prelevi l'acqua che ti serve da dentro la tanica

angelolibero
16-11-2013, 14:26
si, in effetti non è male come idea, potrei organizzarmi, grazie per i consigli! :)