Entra

Visualizza la versione completa : Mini-iwagumi [ma proprio mini!]


Er Bestia
20-01-2013, 16:52
eccomi qua! oggi vado a prendere il muschio per il 30L e taack! la scimmia che avevo da tempo ha trovato il modo di sfogarsi!
vedo le bettiere..mmh..due sassi qua,due la (ovviamente non c'era la minima intenzione di metterci un betta,eh! piuttosto lo tengo nella tazza del cesso,ma in quelle torture legalizzate proprio no!)..poi mi metto a parlare col commesso,gli spiego il progettino e sento che ne pensa; mi risponde che secondo lui la bettiera non reggerebbe le rocce (ineffetti ha una base del ciufolo!)..parla parla parla...
alla fine ho preso per l'esageratissimamente esagerata :-D cifra di 9 euro una vaschetta da 4-5 litri (la boccia era più grande ma un iwagumi nella boccia è come andare in pista con una matiz :-D )

vi posto qualche foto del lavoretto che ho fatto [seguendo ovviamente lo schema dell'iwagumi secondo una guida, che ho trovato su un sito linkato qua sul forum,veramente esplicativa]

Sistemazione a secco:
-trattamento con acqua ossigenata e risciacquo alle rocce
-strato di sabbia
-quantità di fertilizzante per 3L (indicativamente) sbriciolato da una pasticca
-inserimento cannolicchi
-altro strato finissimo di sabbia
-posizionamento della roccia principale,secondaria e delle 3 sacrificali
-strato finale di sabbia
-inserimento muschio

http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/379254_4698795681280_1221298222_n.jpg

Riempimento con metà acqua del 30L in modo da immettere sostanze nutritive per il muschio e flora batterica, biocondizionatore,sistemazione dell'illuminazione provvisoria (sono 20W che ho posizionato a debita distanza,dite che li posso lasciare o mi causeranno alghe ecc...ecc...?)
poi ho sistemato il diffusore CO2 home made,con la CO2 home made (a dire la verità per ora lo sto prima testando semplicemente facendo sgasare dell'acqua frizzante,se funziona lo lascio,altrimenti lo compro ma pare funzionare a meraviglia!)
ed ecco come si presenta

http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/24418_4698795641279_1788652863_n.jpg

http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/65268_4698797801333_394177850_n.jpg

una volta che quelle 4 foglioline di muschio che girano per l'acquario si depositano vado di pinzette e do' una pulita finale ;)

ora manca il riscaldatore e due avannotti di caridine per tenere pulito (si chiamano avannotti pure quelli delle caridine? #24 )
nel frattempo,prima di inserirle vedrò anche se è il caso di prendere un filtro a zainetto (che tra l'altro mi piace pure vedere la cascata d'acqua!)

che ne dite? siate clementi,è un esperimento#22

qualcuno mi dirà "ma le caridine non ci stanno". mah,non voglio offendere nessuno,ma o le ho sempre viste anche in meno di 3 litri,e poi lo faccio per due motivi:
- ho il 30,alle brutte le rimetto la dentro
- sono due,non 7000 e se avranno l'idea di riprodursi quelle in eccesso vanno a finire nel 30

Er Bestia
20-01-2013, 20:20
ora mi sorge un dubbio.. se io spostassi la roccia sacrificale che vedete lì davanti (ora l'ho girata,non mi ero accorto che nei vari movimenti l'avevo messa dalla parte scura) in un altro punto e mettessi tre piccole palline di cladaphora?

ah,se qualcuno ha esperienze con le foglie di acero in acquario è ben accetto! perchè ho due piccoli aceri giapponesi e vorrei mettere le foglie a galleggiare sopra l'acqua :D

Caribeon
21-01-2013, 12:44
Purtroppo non posso aiutarti sulla parte tecnica poiché sono un totale neofita :-)

Rispondo però dicendoti che a me il tuo minimondo piace molto, a mio gusto avrei però messo un fondo nero per far risaltare il muschio che crescerà ;)

valerio88
21-01-2013, 19:36
Purtroppo non posso aiutarti sulla parte tecnica poiché sono un totale neofita :-)

Rispondo però dicendoti che a me il tuo minimondo piace molto, a mio gusto avrei però messo un fondo nero per far risaltare il muschio che crescerà ;)


anche io avrei messo un fondo o nero o marrone tipo onix sand della seachem o akadama

Erica D
21-01-2013, 22:22
Il riscaldatore lo puoi evitare! I muschi preferiscono acque fredde!

marcios1988
21-01-2013, 22:32
è proprio carino :)

Er Bestia
21-01-2013, 23:12
grazie mille a tutti,dei consigli e degli apprezzamenti!! fondo nero?? mmh.. ineffetti...
devo vedere come posso fare per togliere la sabbia senza disfare tutto #24
mettendola sopra,lasciando una piccola parte di sabbia bianca nella parte sottostante sarebbe anche più decorativo,ma ho paura che a lungo andare mi si mischino #07

ora ho inserito una piccola pompa (grossa meno della metà di un pacchetto di sigarette),con un ingegnoso sistema per il filtro meccanico e biologico,partorito in 4 e 4 otto!
oltre alla pompa ho aggiunto il termometro,spostato l'erogatore di co2 e ridotto il numero delle rocce a 3,mettendo una sola sacrificale davanti a sinistra; domani sera faccio le foto e ve lo mostro! ;)
l'unica cosa è che aggiungendo roba la capacità si è ridotta a un paio di litri,che comunque spero vadano bene per due soli esemplari..

più che per le dimensioni ho paura a metterle senza termostato: reggono? la temperatura dell'acqua non supera i 22°

PS: per l'illuminazione che mi consigliate? quanti W? e che temperatura? (a me piace molto sul freddo)

Er Bestia
23-01-2013, 13:50
aggiornamenti,anche se un po' in ritardo!
ecco come si presenta ora!
http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_3969.jpg

nel muschio ho trovato una piccola fogliolina con tanto di radici di non so quale pianta..nel dubbio cel'ho messa,vediamo se cresce! :-))
http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_3977.jpg

pompa,termometro e diffusore di CO2,prodotta con Cristallina e acqua per il momento.
sotto la pompa c'è un piccolo pezzo di spugna,incastrato tra l'entrata della pompa e un cannolicchio tenuto da una clip a ventosa.
oltre a questo ho messo un paio di cannolicchi sotto la sabbia.
http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_3973.jpg

e per ultimo una prova di fotoritocco che ho fatto per vedere come ci starebbero delle luci sui 6000k
http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_3969-2.jpg

che ne dite?

Er Bestia
25-01-2013, 18:52
foto fatta di frettissima ieri sera..
finalmente foglie d'acero (secche)!!! #36#

appena le mette rosse le plastifico e ce le metto! :-))

http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_4001.jpg


PS: sìsì,lo so che c'era poca acqua,ho rabboccato giusto adesso! ;)

hope17
25-01-2013, 20:18
Sta venendo su un ottimo lavoro ;-)

carlo98
25-01-2013, 21:33
io ci metterei una piccola talea di anubias a foglie piccole, anche per camuffare un po' la tecnica, e magari un po' di lemna minor

marcios1988
25-01-2013, 22:04
infatti si mi piace molto

Er Bestia
25-01-2013, 23:03
Grazie mille a tutti ragazzi!! :)
A dire la verità prima di metterci qualche altra pianta volevo vedere che robaccia fosse quello stelo con la fogliolina che ho trovato.. Lo faccio crescere e poi valuto! Tra l'altro domani vado da moby dick, vediamo se trovo ispirazione :D

Per la lemna che accortezze dovrei avere?

carlo98
26-01-2013, 16:40
Beh, tanto dato che tieni solo il muschio di luce non ne hai tanto bisogno; basta che prendi poca lemna (che in genere te la regala un negoziante)e subito ti ricopre tutto l'acquario, diminuendo anche un po' i nitrati

Er Bestia
26-01-2013, 22:33
mmh.. capito! stavo vedendo e anche nel 30 è sbucato un ciuffetto con due foglioline in mezzo all'acicularis.. lo stelo è di un paio di cm,secondo voi cos'è?

metto una foto ;)
http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_4003.jpg

è comparso quando ho messo il muschio nuovo.. probabilmente c'era in mezzo ;)


ah,poi ultimato il sistema di CO2,con lievito,zucchero e diger selz per stabilizzare la pressione nel frattempo che la reazione del lievito raggiunge l'apice

http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_4005.jpg

marcios1988
27-01-2013, 21:42
Per la lemna nessuna accortenza :)

Luigiu
27-01-2013, 21:56
STUPENDO

Però ho due domande;
Che pompa hai inserito?
Perchè immetti CO2?

Er Bestia
27-01-2013, 21:56
abbè,ottimo :-))
mo' vedemo che è sta pianta che me so ritrovato :-D