Entra

Visualizza la versione completa : foglie con macchie marroni


xing83
20-01-2013, 16:48
Salve ragazzi, ho avviato il mio acquario da circa 2 mesi, ma ho un problema con le piante, praticamente le foglie inizialmente erano belle verdi, ora stanno diventando marroncine.
Ho un fondo fertile della tetra, non ho mai fertilizzato in colonna, ma circa 20 giorni fa ho inserito una pastiglia di fertilizzante sul fondo pensando che il problema fosse la mancanza di fertilizzazione, niente, il decadimento delle foglie continua!
Alcune info sulla vasca, 30 litri netti, illuminazione con neon T8 da 15W per 9 ore al giorno, temperatura di 25 gradi, ph 7, kh 4, gh 7 (kh e gh in aumento tramite sali mineralsalt della sera), nitriti e nitrati assenti, popolazione di 5 platy e 2 guppy.
Vi posto delle foto per farvi ben capire.
http://s8.postimage.org/ezydn6w1d/Foto_16_01_13_19_16_34.jpg (http://postimage.org/image/ezydn6w1d/)

http://s7.postimage.org/rgsyc4rmv/Foto_16_01_13_19_17_30.jpg (http://postimage.org/image/rgsyc4rmv/)

http://s7.postimage.org/nthsjt8tj/Foto_16_01_13_19_16_44.jpg (http://postimage.org/image/nthsjt8tj/)

Entropy
21-01-2013, 13:43
Ma le nuove foglie ti stanno spuntando e crescendo?
Perchè, da quello che vedo, quelle sono vecchie foglie nate e cresciute emerse (nelle serre di moltiplicazione le piante per acquario vengono tutte riprodotte fuori dall'acqua), quindi ora stanno normalmente degenerando per far posto a nuove foglie meglio adattate alla vita sommersa.

xing83
21-01-2013, 17:05
Purtroppomtutte le foglie stanno diventando cosi, sia le nuove che le vecchie, cosa puo essere?

Nannacara
21-01-2013, 20:31
Che pastiglie hai messo?
Alcune sono complete di micro e macro (incluso azoto e fosforo) altre sono esenti da nitrati e fosfati
I fosfati non li misuri?

xing83
21-01-2013, 22:38
Ho utilizzato plantastart della tetra, no misuro solo i valori che ti ho scritto

Nannacara
21-01-2013, 23:03
Sembra che contengano anche i macro
Le hai posizionate accanto alle radici?
Eventualmente aggiungine altre

xing83
22-01-2013, 02:32
Si si, la prima l'ho spezzata in due e le ho messe vicino alle radici. Non riesco a capire, il fondo è fertile, ho messo le pastiglie, mi manca solo la fertilizzazione in colonna, sarà mica quella che manca? Anke se questa pianta (se non sbaglio è un echinodorus) si nutre principalmente dalle radici.

icicci0i
22-01-2013, 02:44
Secondo me è mancanza di ferro.. La fertilizzazione in colonna resta comunque importante.

xing83
22-01-2013, 02:59
Possibile che sia scarsa la luce?

silver*
22-01-2013, 03:06
non credo che l'illuminazione sia troppo poca, sono circa 0.5w/l e mi sembra già buono..come sai le piante si nutrono principalmente di nitrati e fosfati, e i nitrati nella tua vasca a quanto dici sono assenti..il problema potrebbe essere quello..e come ti hanno già detto la fertilizzazione in colonna è importante, prova con potassio e ferro..

xing83
22-01-2013, 03:09
Allora fertilizzo un poco in colonna, che mi consigliate?

icicci0i
22-01-2013, 15:32
Bisognerebbe capire anche che tipo di piante hai, perché la fertilizzazione è in base alle piante e alle loro esigenze.

xing83
23-01-2013, 02:05
Ho 3 echinodorus bleheri ed una lilaeopsis novae zelandiaer

icicci0i
23-01-2013, 10:42
Le echinodorus sono piante che richiedono molto ferro e prendono la maggior parte del nutrimento dal terreno, quindi se nn hai un fondo fertile, devi integrare con qualche pastiglia da fondo..ottime sono le seachem tabs o le sfere di laterite dell'amtra che contengono molto ferro.. Detto questo devi comunque aggiungere fertilizzante in colonna.. A parer mio, per l'acquario che hai non hai fatto una grande scelta per le piante. Dovresti inserire qualche pianta a crescita rapida. Considera che le echinodorus sviluppano un apparato radicale molto grande.. Se ne metti tre in 30 litri, di certo non puoi pretendere che stiano bene visto che sono piante che arrivano a crescere anche 60 cm in altezza e 50 in larghezza!! ;-) Quei pochi nutrienti presenti se li fregano l'una con l'altra..tre echinodorus in 30 litri sono troppe secondo me.. Anche con il miglior protocollo di fertilizzazione al mondo non credo riesca a mantenerle sane, mi spiace! E poi con cosa misuri i nitrati? Sembra strano che siano a 0!

xing83
23-01-2013, 11:54
Grazie dei consigli, ho letto molto prima di scegliere le piante, ma questo non lo avevo letto, a questo punto allore potrei procedere cosi, tolgo una pianta, fertilizzo con le pastiglie da fondo e in colonna, che ne dici?
Uso i test con reagente della sera

maurizio calabrese
23-01-2013, 14:33
anche io ho il tuo stesso problema ma nelle mie piante le macchie sono circolari della grandezze di 2 centesimi.ho queste piante in acquario daghi inizi di gennaio ed anche le nuove foglie sono sofferenti,fertilizzo con liquido della aquili, e co2 il problema mio penso sia dalla mancanza di fondo fertile,può essere?

icicci0i
23-01-2013, 14:48
I test della sera mi hanno dato qualche problema con i nitrati.. Mi trovo molto bene con quelli della jbl! Poi per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna non saprei darti un consiglio perché ci sono milioni di prodotti.. Alcuni validi, altri no.. Io ad esempio uso il protocollo avanzato della seachem e mi trovo molto bene ma non credo che sia buono per il tuo caso.. In alternativa potresti provare ad acquistare solo seachem iron e seguire le istruzioni riportate magari iniziando con un terzo della dose per poi aumentare fino alla dose piena o comunque finché non vedi buoni risultati. Quando togli la pianta fai attenzione perché potresti tirarti su tutto il fondo! :-) le radici sono molto lunghe! Comunque aspetta consigli da gente più esperta!

icicci0i
23-01-2013, 14:51
anche io ho il tuo stesso problema ma nelle mie piante le macchie sono circolari della grandezze di 2 centesimi.ho queste piante in acquario daghi inizi di gennaio ed anche le nuove foglie sono sofferenti,fertilizzo con liquido della aquili, e co2 il problema mio penso sia dalla mancanza di fondo fertile,può essere?

Dovresti postare delle foto! Le echinodorus prelevano i nutrienti dall'apparato radicale e necessitano di una buona quantità di ferro.. Quando le foto ingialliscono o si sgretolano diventando trasparenti è per mancanza di ferro!

xing83
23-01-2013, 22:18
Forse dovrei fare qualche test sul ferro...

Betta2000
23-01-2013, 23:12
Normalissimo se le foglie sono diventate marroncino dopo una quindicina di giorni e normale anche le piante provano stress le piante faranno cadere le foglie morte e ne produrranno di nuove più verdi di prima ma se ridiventeranno marroni vai in un negozio fornitore della tetra/sera o meglio della dennerle ti sapranno certa,ente consigliare