Entra

Visualizza la versione completa : hardscape GoldFish


Mrg
19-01-2013, 20:21
Dopo tante indecisioni ho finalmente cominciato il progetto.

vasca 120x45x45

filtro ecco pro 300

illuminazione (momentanea) ADA solar I

ho quattro ospiti in attesa che riesca a ritrovare i ranchu

che ne pensate?


http://s1.postimage.org/tczpwi0qj/foto.jpg (http://postimage.org/image/tczpwi0qj/)

malù
19-01-2013, 21:30
Stesse considerazioni fatte nell'altro tuo post....................

onlyreds
21-01-2013, 16:18
per essere elegante è elegante, come un bel quadro
ma lì dentro ci sono esseri vivi... è un po' diversa la cosa.
Premesso che hai rossi non servono per forza piante, rifugi o altre cose del genere (sono di bocca buona loro) ma una vasca così è difficile da tenere stabile.
Hai già pensato alle alghe? verranno di sicuro. A come abbassare i nitrati? senza niente che te li consumi saranno altissimi.
L'unica cosa positiva è che i pesci hanno davvero tanto spazio per il nuoto...

Lucrezia
21-01-2013, 18:53
Perchè non metti del photos con solo le radici in acqua? ti riduce di moltissimo i nitrati. Io ho messo dell'edera anche, e sono molto soddisfatta!
L'unica cosa è che dovrai mooolto blandamente fertilizzare in colonna.

Mrg
23-01-2013, 20:27
Ci sto pensando a mettere delle piante a stelo lungo, mi domandavo se con pochi centimetri si sabbia ( ma sopratutto sabbia ornamentale ) nessun substrato , crescerà mai? la lampada ci sta tutta !

Ciao

Simone77
23-01-2013, 20:36
Potresti al limite fare una sorta di oasi centrale con le rocce e inserirvi il fondo in modo che non si veda!
Mi pare di capire che lasceresti il vetro di fondo a vista o sbaglio?

Mrg
23-01-2013, 22:59
Non esistoni piante in grado di fare le radici anche in qusta sabbia, in linea di massima vorrei lasciare tutto molto minimal.

Lorenzo56
23-01-2013, 23:12
Pensa anche alle galleggianti, un ottimo aiuto.

C@rmin&
23-01-2013, 23:58
Tanto spazio per il nuoto #70
Metti una bella pothos :-)
Solo le radici in acqua e le foglie fuori.. la fai camminare intorno al bordo superiore dei vetri della vasca

onlyreds
24-01-2013, 10:34
quanti cm hai di sabbia? l'assenza di fondo fertile non è un problema. Io non ho messo fondo fertile ed ho una foresta in vasca.
basta un po' di fertilizzante in colonna e qualche pasticca da fondo.
il concetto "minimal" è una questione personale, su cui non discuto. Il problema di eccesso di nitrati, fostati, invasione di alghe ecc. ec. è oggettivo... #36#

dave81
24-01-2013, 11:47
ovviamente le alghe verranno,ma basta pulire le rocce e i vetri. io ho avuto una vasca del genere, senza piante. ti consiglio di illuminare il meno possibile, non ha senso illuminare molto visto che non ci sono piante. la cosa importante è fare i cambi regolari, è l'unico modo per avere sempre acqua pulita in vasca e tenere sotto controllo nitrati e fosfati.

Mrg
24-01-2013, 12:20
salvo il fatto che si tratta di piante finte, vorrei ottenere un cosa del genere (un po meno fitte).

http://s1.postimage.org/ihplpao0b/185253_409536409100768_280526658_n.jpg (http://postimage.org/image/ihplpao0b/)

onlyreds
24-01-2013, 13:20
ehm, perdona la facile battuta... ma non ha per niente le idee chiare!! :-D
Ricreare una cosa del genere, con piante vere, secondo me non è per nulla minimal!
e ce ne vuole!!

Mrg
24-01-2013, 17:15
premettendo che si tratta sempre di piante finte, il risultato che avevo in mente è tra questa e quella precedente


http://s2.postimage.org/vko7qhyc5/55_1aquarium_moonstones_fishtank.jpg (http://postimage.org/image/vko7qhyc5/)

dave81
24-01-2013, 17:24
le piante finte costano parecchio e sono belle solo all'inizio, poi si riempiono di alghe. e sono difficili da pulire. tanto vale allora non mettere niente, così hai meno roba da pulire quando compaiono le alghe. i sassi lisci tutto sommato sono facili da pulire, basta una passata con una spugnetta. io metterei qualche bella Microsorum tra una roccia e l'altra, magari qualche pianta madre di una certa dimensione. è sufficiente appoggiarla sul fondo legandola ad una piccola roccia per non farla galleggiare.

Lucrezia
24-01-2013, 17:55
Credo che però lui le voglia mettere vere,o sbaglio?

Mrg
24-01-2013, 19:23
sisi vere, mi rifiuto di metterle finte, solo che non vorrei avere una gestione troppo complessa, sabato inizio ad allestire una nuova vasca tutta ada 90. mi basterà questa con piante substrato e fertilizzanti, ho letto di piante come Microsorium, Vallisneria. vorrei sapere se posso metterle con i 3/4 cm di sabbia bianca ornamentale che mi ritrovo, l'illuminazione va bene visto che è una lampada ada per plantacquari.

Emiliano98
24-01-2013, 21:40
a me invece piace proprio perchè è senza piante, fa molto zen :-))
per le alghe non puoi inserire pesci che se ne nutrono? se crei più movimento sulle rocce non potresti mettere un gruppetto di gastromyzon o sewellia(non sò se si possono mettere)?

dave81
24-01-2013, 22:16
avevo capito che volessi mettere piante finte. meglio così. la Vallisneria a me è sempre cresciuta anche in 3 - 4 cm di sabbia, la Microsorum non la devi interrare ma solo appoggiare al fondo.

onlyreds
25-01-2013, 10:28
a me invece piace proprio perchè è senza piante, fa molto zen :-))
per le alghe non puoi inserire pesci che se ne nutrono? se crei più movimento sulle rocce non potresti mettere un gruppetto di gastromyzon o sewellia(non sò se si possono mettere)?
emilano... ai pesci dello zen non frega proprio una cippa :-D
le nostre vasche, oltre a piacerci esteticamente, devono rispettare le esigenze di vita dei pesci.
I pesci che si nutrono di alghe, come dici tu, fanno anche loro popò, che va ad aumentare il carico organico della vasca che va ad aumentare nitrati e fosfati che vanno ad aumentare le alghe. Si crea un circolo vizioso che non porterà mai la vasca all'equilibrio.
i gastromyzon sono pesci che necessitano correnti molto forti (sono di fiume) ci sono poche vasche adatte a loro...

la Microsorum non la devi interrare ma solo appoggiare al fondo. oppure legata ad un sasso.
Microsorium ed anubias sono "piante epifite" le cui radici devono stare aeree e non interrate

dave81
25-01-2013, 11:36
sì, se la appoggi sul fondo, legata ad un sasso o un legno, le radici restano comunque "aeree" (o meglio "libere in acqua", non nell'aria...), non vengono interrate :-)

onlyreds
25-01-2013, 11:48
dave81,
la mia precisazione non era per correggere quello che hai detto tu ;-)
diciamo che le radici devono rimanere acquee :-D

Mrg
25-01-2013, 13:40
poichè ora sono un po confuso, quali posso usare di queste piante e come?

grazie

Lucrezia
25-01-2013, 14:21
Puoi usarle entrambe,le vallisnerie le interri,le micorosorum invece le leghi a qualche sasso/legno con del filo da pesca,perchè non devono essere interrate (oppure le appoggi semplicemente,ma i rossi poi le smuovono). Stessa cosa vale per le anubias,che non vanno interrate ;-)

Mrg
30-01-2013, 13:56
vi aggiorno con l'inserimento di quattro piantine.
http://s1.postimage.org/lo8e17q23/foto.jpg (http://postimage.org/image/lo8e17q23/)