PDA

Visualizza la versione completa : Supporti rocce dsb


Filippo 70
19-01-2013, 18:14
Ragazzi martedì allestisco il mio dsb con un paio di amici del portale , ho fatto il supporto per le rocce con una cassettina della frutta in plastica tagliando i piedini a 8cm ............non sono convinto ! , ma è così negativo appoggiare le rocce alla sabbia ....volevo fare una rocciato molto easy e pensare di avere della plastica nella sabbia non mi convince troppo , un parere secondo voi

Stefano G.
19-01-2013, 18:32
Ragazzi martedì allestisco il mio dsb con un paio di amici del portale , ho fatto il supporto per le rocce con una cassettina della frutta in plastica tagliando i piedini a 8cm ............non sono convinto ! , ma è così negativo appoggiare le rocce alla sabbia ....volevo fare una rocciato molto easy e pensare di avere della plastica nella sabbia non mi convince troppo , un parere secondo voi
più superficie libera hai meglio è ....... sotto le rocce il dsb lavora poco (se va bene) o nulla
perchè hai tagliato i piedini a 8 cm ? #24

Filippo 70
19-01-2013, 18:38
Per essere precisi a 8,5 ......per arrivare a 10cm con la sabbia e coprire la griglia , se posto una foto mi dai un consiglio , per me e' una ( ciofeca ) ma se funziona!!!!

Stefano G.
19-01-2013, 18:43
Per essere precisi a 8,5 ......per arrivare a 10cm con la sabbia e coprire la griglia , se posto una foto mi dai un consiglio , per me e' una ( ciofeca ) ma se funziona!!!!
se fai i sostegni devono sporgere dalla sabbia per tenere sollevate le rocce .... come hai fatto tu e come appoggiare le rocce direttamente sulla sabbia ;-)

Filippo 70
19-01-2013, 19:01
Si è vero ma così si comprime solo 1cm di sabbia sotto le rocce il resto del dsb rimane libero......se il mio aggeggio va bene , ........ Metto il supporto arrivo a filo con la sabbia , metto le rocce e il resto della sabbia intorno alle rocce , non andrebbe bene ugualmente ?
------------------------------------------------------------------------
Può andare
http://s7.postimage.org/cxrdeny87/image.jpg (http://postimage.org/image/cxrdeny87/)

Stefano G.
19-01-2013, 19:05
Si è vero ma così si comprime solo 1cm di sabbia sotto le rocce il resto del dsb rimane libero......se il mio aggeggio va bene , ........ Metto il supporto arrivo a filo con la sabbia , metto le rocce e il resto della sabbia intorno alle rocce , non andrebbe bene ugualmente ?

il dsb libero significa che l'acqua puo passare e gli animali smuoverlo ........ come vuoi fare tu equivale ad appoggiare le rocce ;-)

Filippo 70
19-01-2013, 19:10
Cosa faccio secondo te ? Ho letto il post di Algranati mi sembra che anche lui ha appoggiato le rocce sulla sabbia , e' un altro modo di farlo ? o un'idea di pensiero diversa ?

Stefano G.
19-01-2013, 19:22
Cosa faccio secondo te ? Ho letto il post di Algranati mi sembra che anche lui ha appoggiato le rocce sulla sabbia , e' un altro modo di farlo ? o un'idea di pensiero diversa ?
secondo me se riesci a tenerle sollevate (con rocce o sostegni) lavora meglio ....... altri la pensano diversamente ..... ;-)

Filippo 70
19-01-2013, 19:29
Stefano, visto che toglierò parecchie rocce come ti dicevo , posso utilizzare quelle ? magari rompendole per metterle sotto alle altre?

Stefano G.
19-01-2013, 19:31
puoi utilizzarle mettendole in modo che facciano da piloni di sostegno

Filippo 70
19-01-2013, 19:43
Scusami se ti faccio un po' di domande , ma visto che rifaccio tutto non voglio più fare errori . Cosa dici meglio utilizzare dei pezzi di roccia che ho , e fare dei piloni come dici tu o usare quella griglia che ho fatto alta 8,5 ... a proposito la foto l'hai vista?