PDA

Visualizza la versione completa : Wave riviera 60


oscaretto
19-01-2013, 16:29
Data avvio:fine 2011
Vasca: Wave riviera 60 modificato (tolto coperchio e modificato per plafoniera)
Tecnica: Illuminazione con plafoniera Atman 60; filtro esterno Askoll; riscaldatore wave.
Fondo: sabbia fine marrone.
Arredo: tronco,e noce di cocco
Fauna: guppy ancistrus e corydoras
Gestione: in alestimento

valori attuali

no3:10
no2:0
gh:6
kh:6
ph:7

PRIMA:
http://s1.postimage.org/6d18xtut7/IMG_0462.jpg (http://postimage.org/image/6d18xtut7/)
DOPO(tutti i consigli del forum):
http://s2.postimage.org/mx1jnrfmt/P1040903.jpg (http://postimage.org/image/mx1jnrfmt/)
Ad Oggi in fase ancora di allestimento
http://s29.postimg.org/chadm64o3/20140215_094400.jpg (http://postimg.org/image/chadm64o3/)

Agro
19-01-2013, 17:28
oscaretto prima di tutto regolarizza il primo messaggio come richiesto dal regolamento della sezione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

Poi se ci dici qualcosa qualcosa vasca rendi il tutto più interessante ;-)
Scusa se te lo dico, ma non mi entusiasma, senza piante con quel fondo finto e il ghiaino blu.
Ti consiglierei di mettere piante vere, e sostituire il fondo attuale con 4/5 cm di ghiaino di colore scuro.
Non te la prendere molti iniziano cosi e ora hanno vasche stupende ;-)

oscaretto
19-01-2013, 18:41
oscaretto prima di tutto regolarizza il primo messaggio come richiesto dal regolamento della sezione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

Poi se ci dici qualcosa qualcosa vasca rendi il tutto più interessante ;-)
Scusa se te lo dico, ma non mi entusiasma, senza piante con quel fondo finto e il ghiaino blu.
Ti consiglierei di mettere piante vere, e sostituire il fondo attuale con 4/5 cm di ghiaino di colore scuro.
Non te la prendere molti iniziano cosi e ora hanno vasche stupende ;-)

Modificato tutto. No ma tranquillo so che è un pò..come dire..scialbo. Come ho scritto nella descrizione ho intenzione di mettere le piante vere, ma non ora...se ne sono andati un bel pò di soldi per i pesci nuovi pompa e plafoniera :-))

ANGOLAND
19-01-2013, 18:54
visto che rinnovi il fondo considera se tenere quel corydoras, e allora usa sabbia fine per salvaguardare i barbigli, aggiungine almeno 3-4, i cory non sono pesci solitari. oppure cedi quel cory magari con un annuncio sul mercatino e decidi il ghiaino che preferisci. ovviamente scegli fondi fertili, visto che un acquario senza piante (vere) è come un letto senza cuscino!

oscaretto
19-01-2013, 19:13
visto che rinnovi il fondo considera se tenere quel corydoras, e allora usa sabbia fine per salvaguardare i barbigli, aggiungine almeno 3-4, i cory non sono pesci solitari. oppure cedi quel cory magari con un annuncio sul mercatino e decidi il ghiaino che preferisci. ovviamente scegli fondi fertili, visto che un acquario senza piante (vere) è come un letto senza cuscino!

Non so se ho capito..quel fondo fa male al cory?

Tartaz
19-01-2013, 19:16
Si perché essendo spigoloso danneggia i barbigli in quanto i cory continuano a grufolare sul fondo

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Agro
19-01-2013, 19:19
Già si riesce a sarti qualche consiglio in più.
I neon li vedo stetti li dentro in genere richiedono vasche più lunghe.
In oltre richiedono acqua tenere e acide, tu usi quella del rubinetto?
L'ancistrus li dentro non ci sta e troppo piccola la vasca, diventa di 12/15 cm e vorrebbe almeno un 100 litri e in oltre caga come una vacca.
Il cory di che specie ne esistono di diverse specie, in oltre la vasca la veto tirata per loro
La plafoniera ti sarà utile quando avrai le piante. 30W senza piante va tutto alle alghe.
Una vasca con le piante è più semplice da gestire. ;-)
Analisi del acqua?
Scusa se continuo a criticarti, anche se hai commesso degli errori so che ci hai messo impegno.

hope17
19-01-2013, 19:20
Fa male il ghiaino di granulometria grossa. Come gli altri ti dico che non mi piace ma lo sai il perchè. Per me anche la popolazione è da rivedere. Mancano i valori dell'acqua...

rikk41
19-01-2013, 19:22
visto che rinnovi il fondo considera se tenere quel corydoras, e allora usa sabbia fine per salvaguardare i barbigli, aggiungine almeno 3-4, i cory non sono pesci solitari. oppure cedi quel cory magari con un annuncio sul mercatino e decidi il ghiaino che preferisci. ovviamente scegli fondi fertili, visto che un acquario senza piante (vere) è come un letto senza cuscino!

Non so se ho capito..quel fondo fa male al cory?

i cory sono molto vivaci e frugano cercando il cibo in continuazione sul fondo dell'acquario , rovistando tra la sabbia , usando appunto i barbigli , con una ghiaia grossa come la tua I barbigli dei cory sarebbero erosi , piu velocemente e vistosamente , danneggiando il povero pesciolino


, un altro appunto , non capisco perchè hai modificato l'illuminazione , per poi mettere piante finte ...le piante a mio parere sono protagoniste al pari dei pesci , e quindi mettere piante vere , con una ghiaia naturale ( non blu artificiale ) senza anfore e anforette , renderebbe il tuo un acquario già migliore !! non ti spaventare ma all'inizio tutti abbiamo fatto di questi errori , ma pian piano si cambia con l'esperienza e i consigli :)



un ultima cosa , mi pare anche che per il litraggio , si debba rivedere la popolazione !


ricc

oscaretto
19-01-2013, 19:24
Già si riesce a sarti qualche consiglio in più.
I neon li vedo stetti li dentro in genere richiedono vasche più lunghe.
In oltre richiedono acqua tenere e acide, tu usi quella del rubinetto?
L'ancistrus li dentro non ci sta e troppo piccola la vasca, diventa di 12/15 cm e vorrebbe almeno un 100 litri e in oltre caga come una vacca.
Il cory di che specie ne esistono di diverse specie, in oltre la vasca la veto tirata per loro
La plafoniera ti sarà utile quando avrai le piante. 30W senza piante va tutto alle alghe.
Una vasca con le piante è più semplice da gestire. ;-)
Analisi del acqua?
Scusa se continuo a criticarti, anche se hai commesso degli errori so che ci hai messo impegno.

no tranquillo per carità voglio solo il meio per i miei pesci e l'acquario riguardo alle dimensioni mi sono affidato ai negozianti....

uso acqua del rubinetto con delle gocce che mi hanno consigliato e ogni due mesi cambio 50% acqua osmosi

per il cory quando sarà ne prenderò un altro da tenegli compagnia e metterò la sabia con piante vere :-)
------------------------------------------------------------------------
visto che rinnovi il fondo considera se tenere quel corydoras, e allora usa sabbia fine per salvaguardare i barbigli, aggiungine almeno 3-4, i cory non sono pesci solitari. oppure cedi quel cory magari con un annuncio sul mercatino e decidi il ghiaino che preferisci. ovviamente scegli fondi fertili, visto che un acquario senza piante (vere) è come un letto senza cuscino!

Non so se ho capito..quel fondo fa male al cory?

i cory sono molto vivaci e frugano cercando il cibo in continuazione sul fondo dell'acquario , rovistando tra la sabbia , usando appunto i barbigli , con una ghiaia grossa come la tua I barbigli dei cory sarebbero erosi , piu velocemente e vistosamente , danneggiando il povero pesciolino


, un altro appunto , non capisco perchè hai modificato l'illuminazione , per poi mettere piante finte ...le piante a mio parere sono protagoniste al pari dei pesci , e quindi mettere piante vere , con una ghiaia naturale ( non blu artificiale ) senza anfore e anforette , renderebbe il tuo un acquario già migliore !! non ti spaventare ma all'inizio tutti abbiamo fatto di questi errori , ma pian piano si cambia con l'esperienza e i consigli :)



un ultima cosa , mi pare anche che per il litraggio , si debba rivedere la popolazione !


ricc

no le piante vere le avevo sin da''inizio regalate....l'ho cambiata perchè sono due volte che mi si rompe l'interruttore 60 euro...non voglio fare lo stesso errore per i valori dell'acqua al momento non li so andrò a prendere delle cartine tornasole ho anche una foglia di catappa e le piante gallegianti che devono riprodursi

Luca___
19-01-2013, 19:31
comunque sembra appena allestito... il fondo pulitissimo le "decorazioni" senza un filo di alga #24

Non ho mai allevato Trichogaster ma dalle dimensioni che raggiungono il tuo acquario mi sembra stretto per loro

Agro
19-01-2013, 19:32
Direi che meglio che dimentichi tutto quello che ti ha detto il negoziante e dai una letta qui
http://www.acquaportal.it/dolce/

L'acqua d'osmosi serve per abbassare le durezze (GH e KH) e dovresti usarla a ogni cambio in modo da tenere stabili i valori in vasca, come fai tuo a ogni cambio fai aumentare le durezze e poi ogni due mesi gli tiri una legnata con l'acqua osmotica, il che non fa bene ne ai pesci ne alla vasca.
Poi cambi del 50% si fanno solo in casi gravissimi, e una cosa destabilizzante me la vasca.
I cory dovrebbero stare in gruppi di almeno 4/5 esemplari della stessa specie.
------------------------------------------------------------------------
no le piante vere le avevo sin da''inizio regalate..
ma perché?

cartine tornasole
usa test a reagente sono più precisi.


le piante gallegianti che devono riprodursi
bene meglio che niente, sai che specie sono?

oscaretto
19-01-2013, 19:36
Vi farò sapere i valori qui

Agro
19-01-2013, 19:49
Perfetto #70
Nel frattempo leggi e e impara dal forum.
Se hai dubbi non farti scrupoli a chiedere. ;-)

oscaretto
19-01-2013, 19:59
un amico non avendo piu un acquario me le ha cedute....

ok prenderò un test a reagente

dovrebbero essere le lemna miror

certo se avrò qualche domanda chiederò a voi!

a proposito per inserirci piante vere che tipo di sabbia bianca devo prendere?.....

e poi che tipo di piante? non tanto ingombranti...

hope17
19-01-2013, 20:27
Cerca di prendere i test più importanti cioè: Ph,Gh,Kh,No2 e No3. C'è il set della Sera e a quello aggiungere i No3 :-)

ANGOLAND
19-01-2013, 20:45
la sabbia c'è in divrse tonalità non dev'essere per forza bianca; considera che bianca ha l'effetto dello specchietto retrovisore quando dietro una lexus ti piazza gli abbaglianti!! hai presente? moltiplica per 100!;-) ma mi raccomando, toni naturali, niente blu elettrico o tinte metallizzate!

Wingei
19-01-2013, 21:29
dovrebbero essere le lemna miror

Bene, una nota positiva. La Lemna minor si propaga molto rapidamente in condizioni ideali e assorbe grandi quantità di nitriti e nitrati, poi le loro pur piccole radici sono un ottimo vettore di scambi gassosi. Però ti conviene regolarizzare il numero dei pesci.

oscaretto
19-01-2013, 22:09
dovrebbero essere le lemna miror

Bene, una nota positiva. La Lemna minor si propaga molto rapidamente in condizioni ideali e assorbe grandi quantità di nitriti e nitrati, poi le loro pur piccole radici sono un ottimo vettore di scambi gassosi. Però ti conviene regolarizzare il numero dei pesci.


si perchè lo vista oggi su internet per cominciare con le piante vere... ed il negoziante me ne ha regalate una manciata di foglioline...

ora le mie domande sono tante anzi forse troppe -:33

già avendo un'acquario popolato non sarebbe difficile togliere la ghiaia mah non saprei da dove cominciare nel senso che ( ho visto questo video su internet prima e seconda parte..)

http://www.youtube.com/watch?v=XHXHiVEr6XA

mah nel video si vede che inserisce tanti tipi diversi di terra? e poi sopra dovrei metterci la sabbia? e poi che tipo di piantine mi consigliate?

mi affido a voi ragazzi perchè quando lo avrò finito posterò delle belle foto macro! per questa futura fauna amazzonica:-)

ANGOLAND
19-01-2013, 23:58
io farei tutto nell'arco delle 6-8 ore:anzitutto risciacqua per bene il fondo che vuoi inserire in una bacinella almeno 4 volte; poi ti servono contenitori in cui levare tutta l'acqua dlla vasca (non cambiarla!!) e i pesci, in cui inserirai filtro ed eventuali arredi che vuoi tenere; aziona il filtro; leva tutta quella ghiaia posticcia e procedi a inserire il fondo fertile che hai scelto; se scegli quelli che non possono star a contatto con l'acqua dovrai coprirlo con 2-3 cm di sabbia/ghiaia inerte; poni un piatto sopra il fondo definitivo e inizia a versar l'acqua che hai conservato per circa 10 cm; ora puoi piantumare inserendo le piante scelte visto che hai pesci che richiedono piante soprattutto per ripararsi dalla luce; inserisci tutti gli elementi del layout; continua con l'acqua fino a 2/3 dell'altezza e riporta il filtro in vasca, azionalo. vedrai l'acqua un po torbida per la polvere del nuovo fondo che non si riesce mai a eliminare completamente; aspetterei 2-3 ore per far sedimentare e filtrare questa polvere; finalmente potrai trasferire i pesci. l'aeratore puoi tenerlo spento se la stanza è riscaldata normalmente

oscaretto
20-01-2013, 09:54
no per la stanza non cè problema....se prendo del fondo fertile a contatto con l'acqua cosa cambia?....

per le piantine posso anche prenderle con i semini magari risparmio qualcosa...

per trasferire i pesci ho una vaschetta da 20 litri che dite?....

ma per mettere questo strato di erba?

http://www.youtube.com/watch?v=6gWtL3V30DQ

Tartaz
20-01-2013, 11:11
il fondo fertile non va bene a contatto, in quanto ti intorbiderebbe l'acqua essendo formato da torba e sostanze nutritive.

Le piantine se vuoi risparmiare prendile qui sul mercatino

Intanto che fai i lavori l'acquario da 20l potrebbe andar bene

Per quel pratino ti serve forte illuminazione e buona fertilizzazione e inoltre un substrato fine in modo che le piantine si ancorino bene

ANGOLAND
20-01-2013, 12:20
ci sono diversi tipi di fondo fertile: alcuni possono star a contatto con l'acqua, quindi basta uno strato che sosterrà anche eventuali piante, altri non possono perchè rilascerebbero i sali contenuti che invece devono essere prelevati direttamente dalle radici. in questo caso serve uno strato inerte che protegga il fondo fertile sottostante. valuta e scegli, considerando che il doppio strato dà qualche rogna nel tempo quando pianti o rimuovi piante perchè tende a emergere...
se vuoi l'effetto di un pratino poco esigente e veloce (e a costo zero) guarda qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=413803&page=2
------------------------------------------------------------------------
riguardo l'acquario da 20, il filtro devi spostarlo comunque per tenerlo in funzione per le 3-4 ore che impiegherai (tra una cosa e l'altra serviranno) onde evitare rischi di alterazione dei metaboliti batterici che potrebbero rilasciarti ammoniaca e altri composti tossici quando fermi il filtro varie ore e lo fai ripartire; eviteresti anche sbalzi dei valori dell'acqua ai pesci cambiando vasca, quindi consiglio di tenere tutto assieme e perocedere con delicatezza!

oscaretto
20-01-2013, 13:06
innanzitutto vi ringrazo siete sempre disponibili tutti quanti!

riguardo al fondo fertile penso che prenderò quello non a contatto con acqua....

naturalmente prima di procedere comprerò tutti i materiali e mi prenderò cura dei pesci...

riguardo il prato da fondo ci metterò solo sabbia bianca...

grazie a tutti quando avrò finito posterò le foto aggiornate buona domenica!

Tartaz
20-01-2013, 13:22
Pensaci bene per la sabbia bianca, oltre a sporcarsi facilmente (diventera scura), infastidisce i pesci ed è poco naturale

oscaretto
20-01-2013, 13:24
Pensaci bene per la sabbia bianca, oltre a sporcarsi facilmente (diventera scura), infastidisce i pesci ed è poco naturale

la prenderò di un'altro colore o qualcosa di simile ma di granulo fine

Tartaz
20-01-2013, 13:28
prova a vedere se ti piace il manado jbl. Se ti piace lo si puo abbinare con il fondo fertile aquabasis, io in vasca ho questo abbinamento ed è molto funzionale per le piante oltre che a essere molto naturale

oscaretto
20-01-2013, 13:45
prova a vedere se ti piace il manado jbl. Se ti piace lo si puo abbinare con il fondo fertile aquabasis, io in vasca ho questo abbinamento ed è molto funzionale per le piante oltre che a essere molto naturale

bello si mi piace :-)) ma perchè una domanda...perforza devo abbinarlo con acquabasis? curiosità

Tartaz
20-01-2013, 14:28
Non è che devi abbinare per forza, se vuoi inserire un fondo fertile, quello è buono

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
20-01-2013, 16:03
Non è che devi abbinare per forza, se vuoi inserire un fondo fertile, quello è buono

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

capito.....#70

briciols
20-01-2013, 19:57
Ti consiglio anche io di piantumare molto la vasca che è praticamente spoglia e come fondo ti suggerisco di dare uno sguardo anche all'akadama che è un terriccio “drenante”, cioè NON è un terriccio FERTILE o terriccio FERTILIZZATO.
E’ un tipo di argilla di origine vulcanica, raccolta in Giappone.
E’ un buon substrato per il radicamento delle radici, è usato nell’arte dei BONSAI proprio perchè permette all’acqua di bagnarlo ma senza che questo ne trattenga troppo e crei pericolosi ristagni.

oscaretto
21-01-2013, 15:14
bella gente oggi ho concluso tutto quanto!

stasera metterò le foto dell'acquario aggiornato

lavoro svolto in un paio di ore

oscaretto
21-01-2013, 20:15
Fotto aggiornate sulla prima pagina!!

Tartaz
21-01-2013, 20:20
Molto meglio..ora non ti resta che sistemare la fauna e aggiungere ancora un po di piante. valori??
Alla fine che fondo hai messo?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
21-01-2013, 20:38
Molto meglio..ora non ti resta che sistemare la fauna e aggiungere ancora un po di piante. valori??
Alla fine che fondo hai messo?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Si per le piante ne aggiungerò ma in seguito, ora vorrei aspettare un pò, Per il fondo mi sembra che ci ho messo un terriccio fertilizzante della tetra e sopra 10 kg si ghiaia fine nera. I test dei valori li devo prendere nei prossimi giorni ;)

Agro
21-01-2013, 20:44
Ora si ragiona #70
Già molto meglio #25
Procurati presto i test, gli interventi che hai fatto sono consideratati pesanti e destabilizzanti per la vasca, meglio tenere sotto occhio nitriti e nitrati.

oscaretto
21-01-2013, 20:51
Ora si ragiona #70
Già molto meglio #25
Procurati presto i test, gli interventi che hai fatto sono consideratati pesanti e destabilizzanti per la vasca, meglio tenere sotto occhio nitriti e nitrati.

sisi certo. Comunque il negoziante mi ha dato anche un prodotto della SERA per i batteri.

hope17
21-01-2013, 20:54
Molto meglio ora ma si può ancora migliorare ;-) Mi raccomando subito i test e la fauna

oscaretto
21-01-2013, 20:56
Molto meglio ora ma si può ancora migliorare ;-) Mi raccomando subito i test e la fauna

Sisis ragazzi appena posso li prendo ;) purtroppo l'ho detto tra pompa, plafoniera, pesci, ghiaia, terriccio ecc sono andati via tanti soldi.

briciols
21-01-2013, 21:04
Oscaretto il miglioramento c'è stato ma la fauna va sistemata e sopratutto i test vanno presi,
ma non vanno presi come optional , i test sono INDISPENSABILI per l'acquariofilo.
I test più importanti da effettuare sono: PH (grado di acidità o basicità dell'acqua) GH (durezza totale) KH (durezza carbonatica) NO2 (nitriti) NO3 (nitrati) .

Piantuma molto di piu ma mettiti i TEST come priorità assoluta.

oscaretto
21-01-2013, 21:43
ragazzi mi sorge un dubbio...ho il classico sifone che aspira la materia organica da fondo, ma la ghiaia fine essendo appunto finissima la risucchia?

Tartaz
21-01-2013, 21:47
Non dovrebbe essere così forte, al massimo lo tieni più alto

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
21-01-2013, 21:49
Non dovrebbe essere così forte, al massimo lo tieni più alto

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

speriamo -37

rikk41
21-01-2013, 21:59
mi piace !! sopratutto la piantina sulla destra di un verde bellissimo !!

come si chiama ?

oscaretto
21-01-2013, 22:03
mi piace !! sopratutto la piantina sulla destra di un verde bellissimo !!

come si chiama ?

guarda per tua fortuna ho conservato il nome...si chiama limnophila heterophylla

per le altre non li conosco i nomi magari se qualcuno le riconosce che si faccia avanti! :-))

tranne per quella marroncina le altre sono a crescita rapida aspettando che crescano cosi le concimo di nuovo

ecco una bella foto macro per te

http://s2.postimage.org/ub4eqcc11/P1040921.jpg (http://postimage.org/image/ub4eqcc11/)

Tartaz
21-01-2013, 22:11
Con cosa stai fertilizzando ?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
21-01-2013, 22:17
Con cosa stai fertilizzando ?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

no il venditore mi ha detto non prima dei 10/15 giorni...

ANGOLAND
22-01-2013, 00:44
decisamente meglio. ora ti consiglio di lasciare la vasca immutata per 5-6 giorni, non sifonare e non fare cambi, poi fai i test e decidi il da farsi. altre piante ci stanno ma se ti prendi tempo capirai meglio come e dove sistemarle!

oscaretto
22-01-2013, 13:44
ragazzi ecco i test:

ph 7.9
kh 20
gh 20+
n02 0
n03 50


lo fatti in un negozio di acquariologia mi ha subito consigliato acqua di osmosi lo presa e cambiata adesso

Agro
22-01-2013, 18:17
Valori preoccupanti per i pesci, a lungo andare possono minare la salute dei pesci.
Fai scendere i valori gradualmente, mi raccomando.
Il gh dovrebbe essere per lo mano la metà e il ph a 7, ma per i neon ancora più bassi.
I nitrati sono alle stelle dovrebbero essere sotto ai 10

oscaretto
22-01-2013, 19:02
Valori preoccupanti per i pesci, a lungo andare possono minare la salute dei pesci.
Fai scendere i valori gradualmente, mi raccomando.
Il gh dovrebbe essere per lo mano la metà e il ph a 7, ma per i neon ancora più bassi.
I nitrati sono alle stelle dovrebbero essere sotto ai 10

Sisi lo so che sono preoccupanti, me lo ha spiegato anche la negoziante. Infatti ho subito provveduto ad abbassare i valori con acqua d'osmosi ed al prossimo cambio ne aggiungeró altra.

Tartaz
22-01-2013, 19:19
Il negoziante te li ha fatti cobra quelli a reagente o con quelli a striscette ?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
22-01-2013, 19:30
Il negoziante te li ha fatti cobra quelli a reagente o con quelli a striscette ?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Con le striscioline perchè?

Tartaz
22-01-2013, 19:44
Perché le striscette sono alquanto imprecise, perciò ti consiglio di comprarti dei test a reagente così te li fai tu e sei tranquillo. Prima o poi comunque dovrai comprarli, non ne puoi fare a meno

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

AULO73
22-01-2013, 20:42
Quoto Tartaz,compra quelli a reagente,almeno quelli dei 5 parametri fondamentali,per la precisione PH,KH,GH,NO2 ed NO3.........anche se il costo è nettamente superiore,sicuramente risparmieresti comprando online,magari una di quelle valigiette delle più svariate marche,che li comprende tutti.

briciols
22-01-2013, 21:20
Io ti consiglio di prenderti questi : http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html

oscaretto
22-01-2013, 21:35
Io ti consiglio di prenderti questi : http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html

buoni per essere a reagenti e cè quasi tutto il prezzo è buono salvo la pagina...grazie! #70

oscaretto
23-01-2013, 21:57
Ragazzi ho provato a togliere i residui di cibo o zozzerie varie con il sifone ma la ghiaia è troppo fine...va via anche la ghiaia..come posso fare per pulire il fondo?

Tartaz
23-01-2013, 22:03
Io solitamente non lo uso mai, al massimo se vuoi puoi mettere una retina al sifone

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
23-01-2013, 22:49
Io solitamente non sono mai, al massimo se vuoi puoi mettere una retina al sifone

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

si ma così non passa la sporcizia #17

Tartaz
23-01-2013, 23:17
Ma che tipo di sporcizia hai? Solitamente si tratta di parti minuscole

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
23-01-2013, 23:19
Ma che tipo di sporcizia hai? Solitamente si tratta di parti minuscole

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Beh apparte un pò di cacchete ma quelle sono normali. Io dico proprio avanzi di cibo...come pezzetti di larve di zanzara rossa che è michiata nel mio mangime.

Tartaz
23-01-2013, 23:28
Io non mi preoccuparti, Sicuramente l ancistrus (che è meglio togliere perché diventa troppo grande per la tua vasca) o i cory (dovrai aggiungerne) penseranno loro a far sparire gli avanzi

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
24-01-2013, 14:45
HELP!! Questa mattina ho visto che i neon boccheggiavano sulla superficie e mi sono subito allarmato! Sono andato dalla negoziante a rifare il test dell'acqua ed i nirtriti erano ad 1...io e mio fratello abbiamo subito pensato alle larve di zanzara rossa che i pesci non mangiano e quindi andando in decomposizione abbiano alzato i nitriti...fatto stà che ci ha dato 10 litri d'osmosi e al nostro ritorno a casa abbiamo scoperto che il filtro esterno non funzionava perchè il tubo di andata era schiacciato e chissà da quanto..forse anche tutta la notte..comunque abbiamo messo bene il tubo e cambiato un pò di acqua e dopo poche ore ho fatto il test ma i nitriti sono ancora a 1...ci vuole tempo per abbassarli vero? I neon per ora sembrano star bene e non salgono più in superficie...

ANGOLAND
24-01-2013, 16:45
#07
ma perchè non ti compri i reagenti????????? in vasca a questo punto potresti avere anche ammoniaca e rischi di brutto davvero! cosa credi che scrivendo risolvi qualcosa?sono cose che sai già: i nitriti sono veleno e come ogni veleno è la dose a renderli letali!
-niente più cambi
-monitoraggio stretto dei nitriti
-analisi ammoniaca
se la cosa peggiora significa che il filtro non è maturo e faresti bene a togliere i pesci e metterli in acqua pulita decantata, ma devi sapere i valori esatti. agisci!!
------------------------------------------------------------------------
mai visti neon in superficie (se non per mangiare) fatti una corsa a prendere i test!
------------------------------------------------------------------------
come fa a schiacciarsi il tubo?? non hai il corrugato?

oscaretto
24-01-2013, 18:01
#07
ma perchè non ti compri i reagenti????????? in vasca a questo punto potresti avere anche ammoniaca e rischi di brutto davvero! cosa credi che scrivendo risolvi qualcosa?sono cose che sai già: i nitriti sono veleno e come ogni veleno è la dose a renderli letali!
-niente più cambi
-monitoraggio stretto dei nitriti
-analisi ammoniaca
se la cosa peggiora significa che il filtro non è maturo e faresti bene a togliere i pesci e metterli in acqua pulita decantata, ma devi sapere i valori esatti. agisci!!
------------------------------------------------------------------------
mai visti neon in superficie (se non per mangiare) fatti una corsa a prendere i test!
------------------------------------------------------------------------
come fa a schiacciarsi il tubo?? non hai il corrugato?
I test li ho comprati e dopo un oretta non è cambiato...credo sia normale. La pompa per me non ha funzionato per tutta la notte perchè magari per spostare qualcosa dietro il mobile ho spostato il filtro esterno e quindi il tubo in gomma si è strozzato...non filtrando i nitriti si sono alzati

ANGOLAND
24-01-2013, 18:59
cerchiamo di capire da quello che dici: hai il corrugato o un tubo liscio in gomma?? il corrugato non si blocca neanche se ci sali sopra!!!ora che hai i test avrai risultati più attendibili ma osserva anche i pesci

oscaretto
24-01-2013, 22:56
cerchiamo di capire da quello che dici: hai il corrugato o un tubo liscio in gomma?? il corrugato non si blocca neanche se ci sali sopra!!!ora che hai i test avrai risultati più attendibili ma osserva anche i pesci

è un tubo in gomma. Comunque domattina rifarò il test e posto tutto ;)

ANGOLAND
25-01-2013, 10:28
forse quel tubo non è adatto: perchè non metti un corrugato?, manderesti una foto d'insime e del tubo?

oscaretto
25-01-2013, 14:21
forse quel tubo non è adatto: perchè non metti un corrugato?, manderesti una foto d'insime e del tubo?

Beh penso sia adatto visto che viene dato in dotazione con il filtro....comunque ora li ho messi bene e se nessuno li tocca non si schiacciano. Ho rifatto il test dell'acqua questa mattina ed ecco i risultati:

Ph 7.6
KH 20
GH 12
No2 0
No3 15

ANGOLAND
25-01-2013, 14:35
ottimo, non hai più nitriti. quindi puoi concentrarti sulle durezze... ma non hai sbagliato a scrivere?? i gh non possono essere inferiori ai kh. se col filtro hai risolto potresti cambiare un 20% con acqua mista sindaco/osmosi, fai bene anche ai nitrati. che test hai?

oscaretto
25-01-2013, 15:32
ottimo, non hai più nitriti. quindi puoi concentrarti sulle durezze... ma non hai sbagliato a scrivere?? i gh non possono essere inferiori ai kh. se col filtro hai risolto potresti cambiare un 20% con acqua mista sindaco/osmosi, fai bene anche ai nitrati. che test hai?

allora avrò sbagliato a leggere le colorazioni. Comunque delle striscette AMTRA. Ora ho "costruito" un impianto CO2 fai da te con il gel..speriamo che funzioni bene..

Tartaz
25-01-2013, 15:43
Perché non hai preso quelli a reagente????

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
25-01-2013, 15:45
Perché non hai preso quelli a reagente????

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Perchè come dite voi mi servivano urgentemente e quelli a reagente costavano molto di più in negozio ;)

hope17
25-01-2013, 16:33
Però sono quelli a reagente che ti danno i valori giusti. Perchè non acquisti on line?

oscaretto
25-01-2013, 19:36
Però sono quelli a reagente che ti danno i valori giusti. Perchè non acquisti on line?

Perchè mi avevate detto che mi servivano urgentemente e in effetti servivano e ho dovuto prenderli. Comunque sempre test sono o no?...per ora finisco questi e poi penserò a prendere i reagenti con più calma

Tartaz
25-01-2013, 20:01
Per me prima li prendi meglio è perche quelli in striscette non valgono nulla.
Prova magari on line, costano meno..

oscaretto
26-01-2013, 11:40
Per me prima li prendi meglio è perche quelli in striscette non valgono nulla.
Prova magari on line, costano meno..

Beh per ora mi tengo questi....

Comunque ho rifatto stamane il test dopo che il Co2 ha girato per tutta la notte ed il ph si è abbassato come anche il kh. Solo che il gh è più basso del kh....questa volta ho letto bene il test....saranno le striscette.

No3 5-10
No2 0
GH 10
KH 15
pH 7.2-7.6
Cl2 0

Tartaz
26-01-2013, 11:58
Ripeto che secondo me non sono molto attendibili

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

oscaretto
06-12-2013, 14:39
la mia fauna è stata completamente distrutta in questi mesi...colpa dei tricoghaster di m...a! oggi lo do via finalmente...prendero dei guppy :) non mangiano piante vero? ho anche dei neon corydoras e un ancy dovrei staretranquillo? oh raga son soldi ste piante...devo cominciare da zero!...

Ale87tv
06-12-2013, 21:02
non puoi mettere i guppy con i neon, vogliono valori differenti...

I trichogaster, non sono arrivati da soli nella tua vasca, non dare la colpa a loro ;-)

oscaretto
09-12-2013, 10:46
non puoi mettere i guppy con i neon, vogliono valori differenti...

I trichogaster, non sono arrivati da soli nella tua vasca, non dare la colpa a loro ;-)

io do la colpa a tutti quei maledetti negozianti che venderebbero pure l'anima per 15 euro #26 neon-guppy lo so benissimo però da quandolo tolti scrorrazzano per la'cqurio e si corteggiano XD mah dovro sistemarli nche loro

Ale87tv
09-12-2013, 15:44
eh... ma i soldi sono nelle tue tasche, ;-) devi controllare prima te se sono compatibili per la tua vasca, lui è lì per vendere non per insegnarti :-)

oscaretto
12-12-2013, 10:01
eh... ma i soldi sono nelle tue tasche, ;-) devi controllare prima te se sono compatibili per la tua vasca, lui è lì per vendere non per insegnarti :-)

ero un neofita allora e chiesi a loro nonostante le classiche domande quantè grande il tuo acquario #70 persino i neon mi hanno dato sepre da loro

oscaretto
13-12-2013, 10:29
Potete chiidere questa discussione grazie

oscaretto
13-02-2014, 09:27
aggiorno il topic dicendo che ho dato via i neon e inserito guppy :)

Ale87tv
13-02-2014, 09:58
bene!:-)

oscaretto
13-02-2014, 10:58
bene!:-)

c02 regolata alla perfezione ora sto piantumando come si deve e disponendole a mio piacimento

tommaso83
13-02-2014, 11:32
Foto? ;-)

oscaretto
13-02-2014, 23:09
Foto? ;-)

si hai ragione domenica le posto :)