Visualizza la versione completa : Ramirezi ballon con ventre gonfio
Salve a tutti, ieri ho notato che uno dei miei ram aveva un colore strano più tendente al violaceo, rispetto agli altri. Oggi ha il ventre gonfissimo, scaglie rialzate e staziona sul fondo. Ricordo di aver letto della malattia del ventre incavato, ma non ricordo nulla di questo problema. come posso risolvere? Il ram in questione ha un anno di vita o poco più, li alimento tutti con scaglie di diversi prodotti per variare, più cibo congelato di vario tipo. 4, 5 giorni fa li ho alimentati con chironomus e tubifex scongelati. Può essere quello?
Valori vasca :
Vasca di comunità da 570lt lordi.
Ph 6.7
Gh 8
Kh 4
No2 0
No3 20
Conduc 800 us
cambi regolari ogni mese del 50%
Grazie a tutti#70
Lo devi subito isolare in una vasca a parte e se puoi postare un'immagine del pesce.
eltiburon
20-01-2013, 23:40
Purtroppo da come la descrivi sembra proprio idropisia. NO3 a 20 è troppo alto per i ram, farei dei cambi, anche se non è questo il problema.
Per tentare di salvare il pesce io lo isolerei e farei urgentemente un ciclo di Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Se non lo trovi, puoi usare l'Ambramicina, anche se pare che ultimamente si siano sviluppate resistenze e sia meno utile:
L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
Si tratta comunque di una malattia difficile da curare, però vale la pena di tentare, alcune guarigioni sono documentate.
Se non sei ancora intervenuto separandolo mi sa che le possibilità di guarigione sono ridotte al lumicino...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |