Visualizza la versione completa : Tappeto di muschio e terrore per le lumache
Er Bestia
19-01-2013, 11:38
come da titolo,vorrei creare un piccolo tappeto di muschio,che non ricopra tutto il fondo (più giù vi spiego).
la mia paura,dato che già ho avuto brutte esperienze per l'alberello che si vede in foto (fortunatamente erano 2,uccise con una "carezza leggera" quelle è filato tutto liscio) sono le lumache.. c'è un modo per ucciderle prima di introdurre il muschio in acquario? (dopo no perchè ho le caridine e so che in genere i medicinali che come controindicazione hanno la morte delle lumache,hanno anche la morte delle caridine)
il motivo del muschio è che la sabbia bianca è bella,sì,però 5 minuti dopo averla sifonata è già un'altra volta sporca #07
vi allego una foto dello stato attuale e vi spiego in breve cosa vorrei fare,ditemi se vi piace o meno
http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_3926.jpg
ho fatto una base con un vasetto al legno di torbiera che è infilato nella sabbia,in modo da trattenere un po' di quest'ultima una volta aggiunta per formare un "rilievo". Ecco..diciamo che la sopra c'è durata poco :-D
dato che poi neanche mi soddisfa molto tutto bianco,volevo fare una cosa del genere:
http://i634.photobucket.com/albums/uu63/ErBestia/IMG_3926muschio.jpg
ossia creare un rilievo con il muschio stesso,usando come supporto la sabbia (che non si sposterà se c'è il muschio sopra) e poi continuare fino a creare una mezza aiuola attorno all'altro legno dove c'è l'erbetta (che purtroppo non so quanto possa durare.. un ciuffo sopra all' "alberello" ha messo le radici sul muschio,ma quel mega ciuffo in mezzo al pezzo di legno sembra si stia ammosciando nonostante dopo che l'ho potata per fargli sviluppare le radici si è un po' ripresa)
NB: l'effetto ambrato è assolutamente omogeneo a occhio nudo ed è ovviamente dato dal legno di torbiera ;)
NB2: la foto è fatta al volovolovolo,lo so che fa schifo,non la volevo manco fare con la reflex perchè voglia di foto stamattina 0 :-D
Dicci qualcosa di più, illuminazione?Altezza colonna??
Tieni presente che il muschio di java non è il massimo per i tappeti, comunque chi lo usa lo ancora a piccole pietre o legni con filo di nylon, io nel tuo caso userei un piccolo legno, ma anche così facendo dovrai stargli continuamente dietro con le potature e rilegando quello che tende a salire verso la superfice. Se poi non hai una buona illuminazione sul fondo diventa difficile...
Er Bestia
19-01-2013, 13:16
illuminazione per ora sono 11W 4.300°K ma posso aumentare senza problemi
altezza se non sbaglio sono 30cm
per il fondo volevo ancorarlo come si fa di solito a una rete ritagliata e distenderla nelle zone verdi
aumenterò il carico di co2 tenendo sotto controllo i valori ovviamente
PS: non ho dato per scontato che volevo usare il muschio di giava, penso che se lo troverò,infatti, userò il christmas moss che da come leggo in giro cresce più velocemente
Er Bestia
20-01-2013, 16:56
oggi ho preso il muschio,fiducioso nei palla che semmai ci sia qualche lumaca,se la dovrebbero ciucciare #18
fertilizzato a dovere e cosparso il coperchio e la plafoniera di carta stagnola per riflettere il più possibile.
manca solo un'altra luce (calda,che' non voglio più avere a che fare coi cianobatteri :-D)
PREMESSA: l'immagine è sottoesposta per non far venire la sabbia bianco sparato,in realtà c'è molta più luce ;)
http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-frc1/64267_4698796521301_1233611201_n.jpg
ovviamente aspetto che tutti i vari pezzetti e pezzettini di muschio si depositino per ripulire bene dall'eccesso ;)
Lucrezia
20-01-2013, 17:10
Ma perchè hai paura delle lumache? #24
Io credo che a prescindere siano molto utili,e poi con la sabbia evitano anche la comparsa di zone anossiche...
Er Bestia
20-01-2013, 17:18
dipende da quali lumache.. ho avuto delle esperienze nel 50L di mio padre qualche anno fa e alcune specie,oltre ad essere ermafrodite ('cci loro,te ne scordi una e ne ritrovi 10),mangiano le foglie delle piante in una maniera pazzesca :-S
Quelle che solitamente "spuntano" negli acquari non mangiano le piante, o meglio, mangiano le piante già moribonde, il problema delle lumache, se problema lo vogliamo chiamare è solo questo, fanno da indicatore della vasca. :)
Er Bestia
20-01-2013, 17:30
boh,io ho avuto queste esperienze.. e l'anubias moribonda non era perchè ha 15 anni e ora ne ho un pezzo io nel 30L e il resto mio padre nel 150L :)
poi benvenga se fanno da indicatore! :D
Poteva esserci qualhe alga sopra...facile con le anubias.
Io non lo dico per te eh, sia chiaro!
E' che mediamenteil neofita arriva con l'idea che le lumache siano la causa di ogni male e si ricorre a medicine, pesticidi, armi chimiche, pesci mezzi a cavolo, bome nucleari, pur di ammazzarle, quando salvo eccezioni, le lumache tutto sto danno non lo fanno. ;)
------------------------------------------------------------------------
Che poi, scusa, con palla intendi pesci palla?Insieme ai guppy?
Poteva esserci qualhe alga sopra...facile con le anubias.
Io non lo dico per te eh, sia chiaro!
E' che mediamenteil neofita arriva con l'idea che le lumache siano la causa di ogni male e si ricorre a medicine, pesticidi, armi chimiche, pesci mezzi a cavolo, bome nucleari, pur di ammazzarle, quando salvo eccezioni, le lumache tutto sto danno non lo fanno. ;)
------------------------------------------------------------------------
Che poi, scusa, con palla intendi pesci palla?Insieme ai guppy?
Si intende quelli,ne parlava in un post sull'alimentazione. Non so se ricordo bene ma mi pare di aver letto che per togliere le lumache si può mettere una rondella di patata legata a un filo la sera e le lumachini dovrebbero attaccassi li
Er Bestia
20-01-2013, 18:34
sì,intendo i palla nani.. sto tentando la convivenza che pare riuscire (pochi guppy e pochi palla).. in caso di problemi li sposto nell'altro acquario (150L) ;)
grazie dei consigli (e del supporto morale :-D )
Attento i pesci palla nani vogliono un monospecifico, e poi l'alimentazione dei due pesci sono estremamente differenti.
Fra l'altra so che a volte la somministrazione di lumachine spontanee ai palla sono consigliate per via dei denti...
Lucrezia
20-01-2013, 18:59
Bah, ti dirò.... io ho lumache in 5 acquari e non mi hanno mai dato problemi,anzi ripuliscono da alghe e resti di cibo/piante. Se vuoi fare così però nessuno può dirti niente,l'acquario è tuo ;-)
Er Bestia
20-01-2013, 19:00
eh,sì,dei denti lo sapevo :))
per l'alimentazione.. oddio,così diversa non è..alla fine anche ai guppy si da' cibo vivo,quello mangiano in natura! :)) ovvio che poi vado a integrare con vegetali,tanto dando POCO cibo due volte al giorno (con un periodico giorno di digiuno) non mi risulta difficile gestire la dieta in modo da farla risultare equilibrata per entrambe le specie ;)
Sì, ma i guppy vogliono una grande componente vegetale, che i pesci palla a quanto sappia io non vogliono.
Sinceramente non la vedo una convivenza fattibile, da quanto li tieni insieme?
Er Bestia
21-01-2013, 09:18
Due settimane.. E ai palla piacciono le piante a quanto pare,infatti ci nuotano,si nascondono e cercano cibo :))
credo intendesse che i guppy vogliono una dieta prevalentemente vegetale
Er Bestia
21-01-2013, 12:10
Mah,per ora non noto problemi somministrando frequentemente cibo vegetale (secco e congelato) e alternandolo col congelato :-S
ANGOLAND
21-01-2013, 12:52
che valori in vasca?
Le uniche foglie di cui si cibano le lumachini spontanee (introdotte con le piante) sono quelle marcescenti o malate.
BASTA PENSARE CHE LE LUMACHINE VADANO STERMINATE. Sono utili e creano biodiversità, importantissima quando si vuole creare un piccolo ecosistema. Si aggiungono animali compatibili tra di loro, non per eliminare organismi. Se poi se ne notano troppe si può capire ne si sta somministrando troppo cibo.
ANGOLAND
21-01-2013, 15:54
a proposito delle lumachine come indicatore, ne ho sempre avute a decine in vasca e no problem, ora che la vasca va a remengo non ne vedo una da settimane :(
Er Bestia
21-01-2013, 19:31
mmh.. ottimo,ora mi è chiaro :))
lumachiiiineee..susu! :-D
Er Bestia
23-01-2013, 12:33
oggi ne è comparsa una,ma mi sa che coi palla ha fatto una brutta fine#28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |