ciaociao3volte
19-01-2013, 10:18
ciao a tutti, grazie ai vostri consigli mi si sta aprendo un mondo fantastico e sto imparando molte cose... molti dubbi sono stati chiariti ma so già che molti altri se ne faranno e per questo non smetterò mai di ringraziavi...
Nell'altra sezione mi sto facendo consigliare sull'acquisto vasca e diciamo che dovrei essere giunto ad una soluzione..
vasca 150x50x60 litri netti a disposizione 470...
Da buon neofita, vorrei partire con un aquario bello colorato e con la giusta divisione territori vorrei evitare spargimenti di sangue e se il caso vedere delle riproduzioni...
leggendo un pò le varie schede e volendo trovare specie che abbiano anche le femmine colorate... e vedendo questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=8ruDVl9g7wo
e questo
http://www.youtube.com/watch?v=fz_720CTYwQ
la mia scelta di base come popolazione iniziale era ricaduta o sui socofoli o su pseudotropheus saulosi nel rapporto di 1/3 ma poi vedendo questo video
http://www.youtube.com/watch?v=QDiaaIU37Xw
mi è sembrato che fossero tutti pseudottopehus.. e quindi vi chiedo...
1. sarebbe possibile creare un monospecifico di pseudotropheus? non c'è rischio di ibridazione?
2. se ciò non fosse possibile.. quale dei 2 consigliate sia li vello colori che sopratuuto alimentazione e carattere?
soluzione a:
1/3 socofoli
1/3 caeruleus
per avere bei colori gialli e blu
soluzione b
1/3 saulosi
soluzione c
1/3 Ps. elongatus mpanga
Nell'altra sezione mi sto facendo consigliare sull'acquisto vasca e diciamo che dovrei essere giunto ad una soluzione..
vasca 150x50x60 litri netti a disposizione 470...
Da buon neofita, vorrei partire con un aquario bello colorato e con la giusta divisione territori vorrei evitare spargimenti di sangue e se il caso vedere delle riproduzioni...
leggendo un pò le varie schede e volendo trovare specie che abbiano anche le femmine colorate... e vedendo questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=8ruDVl9g7wo
e questo
http://www.youtube.com/watch?v=fz_720CTYwQ
la mia scelta di base come popolazione iniziale era ricaduta o sui socofoli o su pseudotropheus saulosi nel rapporto di 1/3 ma poi vedendo questo video
http://www.youtube.com/watch?v=QDiaaIU37Xw
mi è sembrato che fossero tutti pseudottopehus.. e quindi vi chiedo...
1. sarebbe possibile creare un monospecifico di pseudotropheus? non c'è rischio di ibridazione?
2. se ciò non fosse possibile.. quale dei 2 consigliate sia li vello colori che sopratuuto alimentazione e carattere?
soluzione a:
1/3 socofoli
1/3 caeruleus
per avere bei colori gialli e blu
soluzione b
1/3 saulosi
soluzione c
1/3 Ps. elongatus mpanga