Entra

Visualizza la versione completa : neofita: 150x50x60 si inizia consigli compatibilità


ciaociao3volte
19-01-2013, 10:18
ciao a tutti, grazie ai vostri consigli mi si sta aprendo un mondo fantastico e sto imparando molte cose... molti dubbi sono stati chiariti ma so già che molti altri se ne faranno e per questo non smetterò mai di ringraziavi...
Nell'altra sezione mi sto facendo consigliare sull'acquisto vasca e diciamo che dovrei essere giunto ad una soluzione..

vasca 150x50x60 litri netti a disposizione 470...

Da buon neofita, vorrei partire con un aquario bello colorato e con la giusta divisione territori vorrei evitare spargimenti di sangue e se il caso vedere delle riproduzioni...
leggendo un pò le varie schede e volendo trovare specie che abbiano anche le femmine colorate... e vedendo questo video...

http://www.youtube.com/watch?v=8ruDVl9g7wo

e questo
http://www.youtube.com/watch?v=fz_720CTYwQ

la mia scelta di base come popolazione iniziale era ricaduta o sui socofoli o su pseudotropheus saulosi nel rapporto di 1/3 ma poi vedendo questo video

http://www.youtube.com/watch?v=QDiaaIU37Xw

mi è sembrato che fossero tutti pseudottopehus.. e quindi vi chiedo...

1. sarebbe possibile creare un monospecifico di pseudotropheus? non c'è rischio di ibridazione?
2. se ciò non fosse possibile.. quale dei 2 consigliate sia li vello colori che sopratuuto alimentazione e carattere?

soluzione a:

1/3 socofoli
1/3 caeruleus

per avere bei colori gialli e blu

soluzione b

1/3 saulosi

soluzione c
1/3 Ps. elongatus mpanga

tangamala
19-01-2013, 13:44
i lgenere pseudotropheus è uno dei piu numerosi della grande famiglia dei ciclidi africani e certamente esposto ad ibridazioni.
In un 150x50 potresti mettere 3 o anche 4 specie di mbuna (mi pare che ti piacciano quelli) ma non ti devi basare solo sul colore per la scelta, devono essere specie compatibili sia come carattere che come alimentazione.
Non sono un grande esperto di mbuna (ho allevato quasi sempre aplochromini) quindi per indicazioni piu specifiche spero si facciano avanti altri.

Sertor
23-01-2013, 18:36
Sono d'accordo con tangamala, nelle tua vasca puoi mettere dalle 3 alle 5 specie in funzione di carattere, comportamento, taglia. Più sono differenti meglio possono convivere e minori sono i rischi di ibridazione. Per esempio le specie del gruppo acei si differenziano per il comportamento gregario e un minore legame con il fondo, quidi potresti considerarli.
Le specie che hai elencato vanno bene tutte, ma non tutte insieme. Le mie esperienze di convivenza saaulosi- caeruleus, ad esempio, non sono state esaltanti. con i saulosi eviterei, ad esempio, altri mbuna blu a barre nere.
Potresti fare mpanga, caeruleus, socolofi, e altre due specie, per esempio. Puoi considerare anche una varietà di Labeotropheus trewavasae o una specie di hap "tosto" come Aulonocara jacobfreibergi (anche lì ci sono tante varietà diverse).
Dovresti scegliere una specie "irrinunciabile" per poi costrirci attorno la popolazione e il layout della vasca. Prova a vedere qui www.malawi-dream.info per farti un'idea e... buon divertimento!