Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto nano


baghyyy
19-01-2013, 01:30
Ciao come da titolo vorrei un consiglio per acquistare un piccolo nanetto diciamo un picoreef massimo 10 - 20 litri, voi che già siete nel mondo nano mi sapreste consigliare qualcosa di buono a livello di vasca che non si veda la tecnica?

Io vengo da acquari medi generalmente artigianali da noto artigiano di Desio(MI) quindi di nano non sono aggiornato, ho cercato qualcosa in rete che possa soddisfarmi ma non ho trovato un gran che, diciamo che di bello ma non so se buono ho trovato un:
- Skimz ibox 8L o 20L
- aqua medic yasha
Oppure?

baghyyy
21-01-2013, 00:42
Nessuno?

Zau
21-01-2013, 12:56
Se sei di desio vai da malberti ti fai le dimensioni che vuoi e in più gli fai fare un doppio fondo di 10-15cm di profondità adibita a sump
Fai tipo 40x25xH di cui 15cm dei 40 di profondità sono di sump, così aumenti in po' anche il litraggio


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

baghyyy
21-01-2013, 14:42
Ma infatti io sempre da lui vado ma questa volta cercavo qualcosa di già completo di tutto!

Marc.one
21-01-2013, 15:10
Il problema dello Yasha è il parco luci, 9 w in totale sono pochi, ma i faretti presenti nel kit da 3W l'uno possono essere in tutto o in parte sostituiti con quelli da 9w l'uno previsti per il cubo più capiente (Blenny).
A suo tempo Acqua Medic mi aveva confermato che i due tipi di faretto possono essere entrambi montati sul portalampada dello Yasha (che è identico a quello del Blenny).

Giuansy
21-01-2013, 16:54
il problema (imho) è che un nano sui 20litri è molto difficoltoso dal punto di vista manutenzione/gestione....fossi in te starei min sui 30 meglio ancora 40netti.....
poi vedi tu he???

baghyyy
21-01-2013, 21:04
Dici? quindi meglio stare su quei litraggi.
ma oltre all'aqua medic non c'è nulla???

pirataj
22-01-2013, 00:54
Nei kiti completi sono pieni di roba inutile e superfluo, ti conviene sempre comprare tutto separato per risparmiare e prendere roba di migliore qulità.

Per la vasca se hai la possibiltà ti conviene fartela fare se no vedi queste http://www.acquariomania.net/index.php?cPath=296&osCsid=39e89f850eaa92e235392be88736e5fa

Marc.one
22-01-2013, 16:33
Nei kiti completi sono pieni di roba inutile e superfluo, ti conviene sempre comprare tutto separato per risparmiare e prendere roba di migliore qulità.


Prima di comprarne uno ho sudiato gli acquari in kit almeno per un anno e quello che sostiene Pirataj secondo me è spesso vero, ma non "sempre".
Capita che contengano l'inutile (vedi filtro biologico nel kit Dennerle) e che assemblando da soli si possa risparmiare, ma questo non accade sempre ed in tutti i casi.
Secondo me nel momento in cui si decide per l'acquisto di un kit entrano poi in gioco anche altri fattori che non possono essere trascurati e non riguardano il solo prezzo della dotazione tecnica.
Nel mio caso ho fin da subito preso in considerazione l'ipotesi di autocostruire una vasca o di farla realizzare da un artigiano, ma in questo caso ho visto che la soluzione comporta dispendio di tempo (ho chiesto via mail un preventivo ad un vetraio molto noto nella provincia di Milano e manco mi ha risposto) e di danaro non marginali (un cubo in extrachiaro con fori di carico/scarico non mi pare sia tanto a buon mercato).
Se si decide per l'autocostruzione si deve essere anche in grado di realizzare un lavoro perfetto, diversamente si avrà una vasca di piccole dimensioni con siliconature molto visibili, quindi brutta o nel caso peggiore con perdite...
Sempre nel mio caso, uno dei criteri di scelta è stato anche l'aspetto estetico dell'acquario e da questo punto di vista i kit commerciali spesso presentano dei vantaggi evidenti rispetto al self-made.
Non mi piacciono le vasche (piccole) in cui tutta l'atterzzatrura tecnica (pompe, riscaldatore, skimmer) che hanno un certo ingombro risultano in bella vista e quindi ho preferito spendere 20/30 euro in più e comprare un kit che comprendesse una vano separato per gli accessori che li rende totalmente invisibili.
Il tutto IMHO, ovviamente.

Francesco93
22-01-2013, 17:02
Questo è un po' più grande...la vasca vera sono circa 45 litri...però gli mancano solo riscaldatore e luci in pratica (ha rabocco, movimento, skimmer tutto in un doppio fondo)

http://www.oasibluacquari.com/shop/product.php?id_product=22

Sto link è giusto per fartelo vedere, se chiami il tucano di pomezia loro lo fanno 150€ e ovviamente te lo spediscono...non so perché ma sul loro store online non c'è, però in negozio lo hanno di sicuro #36#

baghyyy
27-01-2013, 22:44
ho optato per un resun dms 400 da modificare successivamente per l'illuminazione