PDA

Visualizza la versione completa : Acquariofilia, pro e contro di questa passione incredibile !


rikk41
18-01-2013, 23:58
Buonasera a tutti maschi , femmine , belli e brutti

Dopo due anni dall'esplosione della mia passione per questo fantastico mondo , ho tirato un po' le somme e analizzandone i miei personalissimi pro e contro !
Ovviamente non potevano che prevalere i pro !

Tra cui la sensazione di pace che può offrire il mondo sommerso visto dalla poltrona in tutta la sua naturalezza , lo smanettare ogni settimana vicino al l'acquario pensando di poterlo migliorare e aggiustare sempre , fare errori colossali che però poi ti insegnano molto ! Perche per quanto possa essere utile ap , i propri errori e le proprie esperienze sono quel bagaglio d'esperienza che ti fanno migliorare e amare ancora di più questo mondo !!! Curare meglio di te la salute delle piante e passare le notti a vedere le tue coppie deporre uova !! Roba che racconti ai tuoi amici e si fanno una risata !


Ma sopratutto ultimamente non posso non notare di come i miei progetti siano sistematicamente stroncati dal fattore economico .. Per fare le cose bene , ci vuole , ahimé anche il denaro , e troppo spesso ci dobbiamo dare pizzichi sulla pancia e continuare a sognare il giusto tassello per il nostro progetto !!!!


Ovviamente il mio e' il punto di vista di un adolescente che vive di paghette , ma mi chiedevo se queste sono problematiche diffuse o non condivise :)


Sentiamo!

Luca_fish12
19-01-2013, 00:28
Ciao! :-)

Spesso per noi giovani e non, la disponibilità economica può porre un freno alle idee che abbiamo... Anche se inizialmente può dispiacere io cerco sempre di trovare una soluzione alternativa, magari un compromesso....che permetta di avere una buona riuscita risparmiando un po'....

Devo dire che su alcune cose, apparentemente costose, mi sono un po' ricreduto...ci sono dei modi per tagliare i costi in parte e mantenere ugualmente un buon livello di soddisfacimento! :-)

Il mio sogno irrealizzato? avere un grande acquario...ma molto molto grande, per dare libero sfogo alla fantasia! :-) (questo sì, non ha ancora trovato un reale compromesso) :-))

davide147
19-01-2013, 00:45
Purtroppo è un hobby costoso che richiede molti compromessi e molte rinunce
La sfida sta anche nel trovare occasioni o acquistare da altri appassionati e magari cimentarsi un po' con il fai da te
Oltre a questo c'è il discorso dello spazio che non tutti hanno a disposizione
In ogni caso ora che ho imparato almeno le basi non potrei più farne a meno
Quando le cose girano per il verso giusto hai molte soddisfazioni, risparmi pure soldi e ogni sera ti puoi godere il tuo piccolo angolo di natura stando sul divano :-)

rikk41
19-01-2013, 01:19
Ciao! :-)

Spesso per noi giovani e non, la disponibilità economica può porre un freno alle idee che abbiamo... Anche se inizialmente può dispiacere io cerco sempre di trovare una soluzione alternativa, magari un compromesso....che permetta di avere una buona riuscita risparmiando un po'....

Devo dire che su alcune cose, apparentemente costose, mi sono un po' ricreduto...ci sono dei modi per tagliare i costi in parte e mantenere ugualmente un buon livello di soddisfacimento! :-)

Il mio sogno irrealizzato? avere un grande acquario...ma molto molto grande, per dare libero sfogo alla fantasia! :-) (questo sì, non ha ancora trovato un reale compromesso) :-))

il mio sarebbe un gigantesco malawi , i ciclidi mi fanno impazzire !!!!!!!!!
ma devo dire che il mio attuale acquario lo considero un sogno per come lo sto evolvendo e per come piano piano sta venendo bene :)

Purtroppo è un hobby costoso che richiede molti compromessi e molte rinunce
La sfida sta anche nel trovare occasioni o acquistare da altri appassionati e magari cimentarsi un po' con il fai da te
Oltre a questo c'è il discorso dello spazio che non tutti hanno a disposizione
In ogni caso ora che ho imparato almeno le basi non potrei più farne a meno
Quando le cose girano per il verso giusto hai molte soddisfazioni, risparmi pure soldi e ogni sera ti puoi godere il tuo piccolo angolo di natura stando sul divano :-)

proprio come dici tu , una volta capito un po' come vanno le cose , il carattere dei tuoi pesci , e come farli stare bene ( non che sia io chisà chi ) non se ne fa più a meno !!
col fai da te , alcune cose si possono fare , ad esempio la mia ultima spesa pesante per cui sto conservando i soldi è ll'impianto di co2 , e a vedere sul fai da te non mi sembra molto semplice con lievito zucchero ecc ecc

quindi tra forum sul fai da te per l'impianto su siti internet e mercatini vari sto alla ricerca di un bell'impianto a un prezzo stracciato !!!!

speriamo bene -39-41

milo87
19-01-2013, 01:48
È una passione bellissima che capiamo solo noi che siamo veramente appassionati, i costi sono molti proprio oggi ho preso 5 discus e gia è una botta e sto portando la temperatura a 28 gradi e vedere quella lucina rossa accesa di quel bellissimo bastone che è lo jager da 300w mi fa venire da piangere anche se gia lavoro, ma gli stipendi sono quelli che sono purtroppo, lavorare o nn lavorare nn cambia niente perché si fa sempre il passo in base alla proprio gamba e poi si vuole sempre di piu:)

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Patrick Egger
19-01-2013, 07:51
Personalmente non lo trovo un hobby costoso.Se guardo altri passatempi di colleghi ed amici,allora si che mi spavento.
Ma come per tutte le cose,non c'è limite per niente e nessuno e alla fine è come con tutti gli Hobby,i soldi non sono mai abbastanza per vivere una passione alla grande.;-)

Marco Vaccari
19-01-2013, 09:04
..anche secondo me non è un hobby costoso... certo, bisogna pensare a quello che si tiene... personalmente ho qualche decina di vasche.. tutte di temperatura ambiente, luci a led, cibo vivo e surgelato, un sacco di "faida te" e vi garantisco che i costi sono minori di una grande vasca per discus...
Riscaldare un 300 e più litri è costoso... credo....#24...
E poi, per esempio.. chi ha l'hobby dello sci?.. quanto spende tra equipaggiamento, viaggio, costi dello skylift, parcheggi..ecc?.....
tutto è relativo......

davide147
19-01-2013, 09:36
Quello che intendevo è che all'inizio sembra che basta comprare una vasca e sei a posto
poi ti rendi conto che non è così e vorresti sempre di più
Certo una volta che hai imparato eviti almeno spese inutili e stragi di pesci
In effetti avete ragione: ogni hobby è costoso e molti più di questo
Comunque il grande limite è lo spazio che si ha a disposizione. Per quello purtroppo in molti devono fare grandi rinunce
Quest'anno cambierò casa e prevedo una volta sistemati, di puntare su un rio 240 oppure un rio 180 e una vaschetta di accrescimento per gli avannotti sui 50 - 60 litri
Mi sono già studiato tutto #18
Un grande pro è quello di poter osservare i diversi comportamenti dei pesci e spiegare ai figli le differenze tra le specie (ad esempio tra guppy e betta)

rikk41
19-01-2013, 11:18
..anche secondo me non è un hobby costoso... certo, bisogna pensare a quello che si tiene... personalmente ho qualche decina di vasche.. tutte di temperatura ambiente, luci a led, cibo vivo e surgelato, un sacco di "faida te" e vi garantisco che i costi sono minori di una grande vasca per discus...
Riscaldare un 300 e più litri è costoso... credo....#24...
E poi, per esempio.. chi ha l'hobby dello sci?.. quanto spende tra equipaggiamento, viaggio, costi dello skylift, parcheggi..ecc?.....
tutto è relativo......

sono d'accordissimo sul fatto che tutto sia relativo !

complimenti a te piuttosto per le dieci vasche !! che vasche sono? tutte specie diverse?
sono curioso :)

Marco Vaccari
19-01-2013, 11:30
..a dir la verità sono più di 30, di varie dimensioni, dai 30 ai 200 litri..... #12....
http://s7.postimage.org/3nkjhxkav/224980_10200201516628418_830387476_n.jpg (http://postimage.org/image/3nkjhxkav/)

rikk41
19-01-2013, 11:33
..a dir la verità sono più di 30, di varie dimensioni, dai 30 ai 200 litri..... #12....
http://s7.postimage.org/3nkjhxkav/224980_10200201516628418_830387476_n.jpg (http://postimage.org/image/3nkjhxkav/)

ma così te le riesci a godere tutte ? i miei pesci devono sentirsi soli per girare liberamente in tutto l'acquario senza timore , per questo dalla mia poltrona , seduto li osservo mentre dimenticandosi di me , fanno tutto senza preoccupazioni o paure ...

ti fermi mai a guardarle da una bella angolazione come fossero tv ?

Emiliano98
19-01-2013, 11:34
..a dir la verità sono più di 30, di varie dimensioni, dai 30 ai 200 litri..... #12....
http://s7.postimage.org/3nkjhxkav/224980_10200201516628418_830387476_n.jpg (http://postimage.org/image/3nkjhxkav/)

beato te che hai tutte quelle vasche, magari ce le avessi io....

davide147
19-01-2013, 11:53
Complimenti Marco!
Se facessi io una cosa sile tornerei single :-D

milo87
19-01-2013, 12:23
Si anche perché a pensare quanto pagherai di enel mi viene da piangere

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Marco Vaccari
19-01-2013, 12:29
..be.. in realtà il mio approccio all'acquariofilia è un po' differente, perchè non mi interessa tantissimo la vasca estetica, quanto l'allevamento e l'osservazione di specie (allevo da anni principalmente killifish)..
Infatti sono tutte vasche dedicate ad una sola specie... che allevo e riproduco per generazioni (alcune dal 2002) ...
..tranquillo Milo87!..;-) ho puntato al mega-risparmio!.. strisce led e praticamente nessun riscaldatore (a part eil 25watt per la schiusa dell'artemia) ..sono quelli che consumano!...

rikk41
19-01-2013, 12:32
..be.. in realtà il mio approccio all'acquariofilia è un po' differente, perchè non mi interessa tantissimo la vasca estetica, quanto l'allevamento e l'osservazione di specie (allevo da anni principalmente killifish)..
Infatti sono tutte vasche dedicate ad una sola specie... che allevo e riproduco per generazioni (alcune dal 2002) ...
..tranquillo Milo87!..;-) ho puntato al mega-risparmio!.. strisce led e praticamente nessun riscaldatore (a part eil 25watt per la schiusa dell'artemia) ..sono quelli che consumano!...

c'è poco da dire ...ti stimo !!!

Marco Vaccari
19-01-2013, 12:40
..grazie!;-)... anche perchè, se abitassi ai tropici con 30° di umidità, allora riprodurrei Discus e Ciclidi dell'area Amazzonica... ma mi trovo in Italia, pure del nord, e quindi mi devo giostrare tra specie che stanno bene tra i 15° e i 26° (ovviamente con eccezioni)...
Purtroppo il mio stabile non ha pannelli solari, quindi il gioco al risparmio è una necessità..
E poi con una sola vasca o due, la spesa sarebbe ammortizzabile, ma con una stanza intera... uhm...
Per fortuna le caratteristiche climatiche coincidono con i pesci che mi piacciono di più!:-))...
Certo, mi piacerebbe allevare altre specie, come per esempio Trichogaster oppure alcuni Apistogramma, ma in quel caso dovrei mettere riscaldatori.... preferisco (ahimè) farne a meno..
Dopotutto l'offerta di specie che si possono tenere con successo in vasca è vastissima!...

milo87
19-01-2013, 12:54
Cavolo allora veramente complimenti...io tra poco inizio con i discus e ho gia mal di pancia, mi sembra sempre accesso il riscaldatore e convinto a fissarlo...in casa ho fissi i 18 massimo 19 e tenere l acqua a 28 è un impresa:(

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Marco Vaccari
19-01-2013, 13:11
Cavolo allora veramente complimenti...io tra poco inizio con i discus e ho gia mal di pancia, mi sembra sempre accesso il riscaldatore e convinto a fissarlo...in casa ho fissi i 18 massimo 19 e tenere l acqua a 28 è un impresa:(

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

acc....:#O....
..non hai modo di mettere pannelli fotovoltaici?... chi lo ha fatto è davvero contento, perchè praticamente, dopo la spesa iniziale, ora non paga nulla di corrente.. anzi..

milo87
19-01-2013, 13:22
Si avrei modo nel senso che la casa è mia, nn ho possibilità economica al momento perché tra l altro tra poco vorrei alzare la casa quindi tirare giu il tetto e tutto

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Patrick Egger
19-01-2013, 15:33
E poi con una sola vasca o due, la spesa sarebbe ammortizzabile, ma con una stanza intera... uhm...


Basta pensarci bene come fare.Ho visto allevamenti di 10.000l e di più,tutte le vasche collegate al riscaldamento della casa.Pagavano meno per riscaldare tutte le vasche che io una grande ,che veniva riscladata con i soliti riscaldatori a corrente.#06

rikk41
19-01-2013, 15:39
E poi con una sola vasca o due, la spesa sarebbe ammortizzabile, ma con una stanza intera... uhm...


Basta pensarci bene come fare.Ho visto allevamenti di 10.000l e di più,tutte le vasche collegate al riscaldamento della casa.Pagavano meno per riscaldare tutte le vasche che io una grande ,che veniva riscladata con i soliti riscaldatori a corrente.#06

come collegarle ?

Marco Vaccari
19-01-2013, 15:46
E poi con una sola vasca o due, la spesa sarebbe ammortizzabile, ma con una stanza intera... uhm...


Basta pensarci bene come fare.Ho visto allevamenti di 10.000l e di più,tutte le vasche collegate al riscaldamento della casa.Pagavano meno per riscaldare tutte le vasche che io una grande ,che veniva riscladata con i soliti riscaldatori a corrente.#06

certamente!.. ci sono tante soluzioni.. ma vanno pianificate prima....;-)

Patrick Egger
19-01-2013, 15:47
Praticamente fai passare i tubi di riscaldamento (quello della casa)sotto o dietro gli acquari.;-)

atomyx
19-01-2013, 15:47
Io invece sto valutando di acquistare un panello fotovoltaico usato per camper al quale collegherei una batteria per auto ed utilizzerei la corrente per illuminare con led V12 le vasche. Se riuscissi nell'impresa probabilmente potrei far partire la vasca da 300 lordi che in questo momento è parcheggiata in magazzino. In giro si trovano delle belle occasioni su pannelli a V12.

Missingstar
19-01-2013, 15:50
L acquariofilia e' um hobby che mi appartiene da poco piu di un anno..in queste settimana sto realizzando il mio sogno , una piccola serretta dove poter allevare pesci amazzonici , sara ' una stanza 4 x 4 completamente coibentata e riscaldata a pellet , ho molte specie da riprodurre inizialmente , una coppia di scalari rio nanay f1 figli del piccinelli , una coppia di discus della sg , un grupp di sterbai selvatici , una coppia di sturisoma selvatici , un folto gruppo riproduttivo di l134.. Il tutto e' nato dal fatto che ho3 acquari ora circa 550 litri e riscaldarli costan davver tanto..anche xke' sono messe in stanze diverse ed alcune di esse son veramente fredde.. Invece nello stanzino dei divertimenti scaldero' l aria a 30 gradi con l aria , come scusa con i miei genitori dico che i soldi che spenderei se fumassi li uso x scaldare l acqua!

Marco Vaccari
19-01-2013, 16:50
fantastico, Missingstar!!...tienici aggiornati!...:-)) ...quando puoi, metti foto!...