Visualizza la versione completa : Grazie enel. Grazie governo. Smonto.
lordlucas
18-01-2013, 22:20
E' arrivato anche il mio turno. Era inevitabile. Fino a poche ore fa ero li' sul divano a godermi la vasca, ora sono a scartabellare coi conti. Enel ha pensato bene di farmi un bel regalo post-natale, due conguagli piu' un'altra bolletta; ci siamo messi a tavolino, spesa media enel mensile qualcosa sopra i 100€. Piu' tutto quello che spendo al mese per la vasca, su cui stendo un velo, piu' il resto. Basta. Tra imu, enel, tasse e bollette varie se non smonto rischio di non starci piu' dietro, quindi stop. Nei prossimi giorni mettero' in vendita tutto quanto, ovviamente a partire dal vivo. Grazie a tutti per la compagnia e i consigli datimi in questi anni, per me e' game over.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
pendragon18
18-01-2013, 22:25
Azz... Sempre più gente che smonta... Mi dispiace
non ci conosciamo ma mi spiace xchè leggo nelle tue parole molta tristezza. pensaci bene, comunque, sonocerto, avrai modo in futuro di giocare altre partite. ciao.
Richy
Mi spiace
Sent from my iPhone using Tapatalk
a me tra dicembre e gennaio sono arrivati 1300€ di ENEL .... >:-(>:-( da aprile che non mandavano bollette poi conguagli del caz...... e mi avvisano che da aprile mi aumentano il costo energia sulla bolletta ..... adesso ho cambiato operatore
Mi spiace tanto, purtroppo è così, troppe tasse, troppe uscite......ci stanno spremendo come spugne!!Poi si meravigliano se l'economia è ferma??Ma andate tutti a c.......e politici da strapazzo!!
Col Piffero che vado a votare!!!#28b
mavitt66
18-01-2013, 22:56
a me tra dicembre e gennaio sono arrivati 1300 di ENEL .... >:-(>:-( da aprile che non mandavano bollette poi conguagli del caz...... e mi avvisano che da aprile mi aumentano il costo energia sulla bolletta ..... adesso ho cambiato operatore
Ciao @Grostik.
Anche a me il 29/12 è arrivato un conguaglio. Una mazzata.
E non mi avevano mandato alcuna fattura da febbraio 2012.
Vedo che anche a te non fatturavano da Aprile.
Se ti interessa, questo è un grave inadempimento contrattuale dell'operatore che ha l'obbligo di fatturare periodicamente ai sensi dell'art. 4 della delibera AEEG 200/99 che stabilisce un termine perentorio di due mesi.
Questo ovviamente perché, letture stimate o reali a parte, l'operatore deve metterti in condizioni di valutare l'economicità del servizio.
Non fatturandoti non ti hanno messo in condizioni di valutare e di decidere se restare o se cambiare operatore. E questo oltre ad essere scorretto è contro la legge.
Io gliel'ho contestato formalmente ad Edison coinvolgendo anche l'Autorità tramite lo sportello del consumatore dell'Acquirente Unico.
Ovviamente ho contestualmene cambiato operatore.
Ma sono tutti una manica di pirati. Ti cercano solo quando vogliono irretirti con le loro offerte.
Ciao
io fortunatamente mi ero fatto i conti ... emesso da parte gli € delle fattura non arrivate solo che da quello che ho calcolato io mi hanno chiesto circa 200€ in più a causa degli aumenti e menate varie .... adesso ho cambiato operatore speriamo .... #28d#
lordlucas
18-01-2013, 23:04
Purtroppo fatturavano....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
scrocchia
18-01-2013, 23:04
luca cerca di non vendere la tecnica piu' importante!
tra poco magari ti riservira'!
GreenPeace
18-01-2013, 23:07
Per il futuro permettetemi un suggerimento tratto dalla mia umile esperienza.
Dato che viviamo in una società dove con la scusa della crisi ci stanno spellando non facciamo il passo più lungo della gamba, non investiamo migliaia di € con la speranza che poi le cose vadano meglio perchè purtroppo non sarà cosi, sul discorso tasse e guadagni non miglioreremo un bel niente a parte qualche eccezione.
Quindi vi dico, se non possiamo perchè NON CE LO PERMETTONO lasciamo perdere tanto mica bisogna mollare il forum e l'acquariofilia, chi l'ha detto?? Perchè un nanoreef ben fatto con Lps e molli non si può fare? In un mese mantenerlo costa quanto una pizza e birra oppure un bel dolce come alternativa?? Si può fare anche quello!!
Io ho scelto di smontare la mia vasca per ragioni economiche ma anche perchè ero stimolato da altri hobby ma, ripeto, non per questo bisogna mollare, in base a questa esperienza LORDLUCAS regolati e riparti con una vasca che puoi permetterti di mantenere ma non mollare perchè è un peccato.
peppe7577
18-01-2013, 23:45
Hai tutto il mio appoggio ci so gia passato e lo sai.... Solo che nel mio caso quando cominciavano a portar via i coralli cio ripensato....
E' arrivato anche il mio turno. Era inevitabile. Fino a poche ore fa ero li' sul divano a godermi la vasca, ora sono a scartabellare coi conti. Enel ha pensato bene di farmi un bel regalo post-natale, due conguagli piu' un'altra bolletta; ci siamo messi a tavolino, spesa media enel mensile qualcosa sopra i 100€. Piu' tutto quello che spendo al mese per la vasca, su cui stendo un velo, piu' il resto. Basta. Tra imu, enel, tasse e bollette varie se non smonto rischio di non starci piu' dietro, quindi stop. Nei prossimi giorni mettero' in vendita tutto quanto, ovviamente a partire dal vivo. Grazie a tutti per la compagnia e i consigli datimi in questi anni, per me e' game over.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mi spiace , ci sono passato anche io tempo fa e adesso rieccomi:-)):-)) non vendere la tecnica , non ci ricavi nulla economicamente e ricomprarla invece costa..... tienila e magari se ripartirai con una vasca più gestibile , la userai per comprare quello che ti servirà ;-)
chi ha la vera passione nel sangue non può farne a meno......
franzisco
19-01-2013, 00:09
Cambiare operatore non migliora nulla anzi delle volte.. >:-( Ho cambiato tre operatori nel giro di pochi mesi ma sono TUTTI uguali: pirati e avvoltoi. Il secondo (per il nome fate un po' voi) alla prima bolletta arrivata l'ho disdetto. Era la più alta che io abbia mai pagato. Sono passato da Enel a Eni e salto indietro minacciando di disdirli tante volte da farli impazzire ma ben sapendo che è più facile che impazzisco io. Sono come gli operatori della telefonia. Se non sono zuppa sono pane bagnato. Il consiglio che posso darti è quello che ti hanno dato anche altri: ridimensionati ma non abbandonare a meno che tu non abbia altri hobby meno costosi che ti appassionano ugualmente. La vita non può essere solo rinunce.
smontato anche io troppi soldi, non posso più permettermi alcun lusso. E dire che fino a 7-8 anni fa con il mio stipendio facevo la bella vita
Giordano Lucchetti
19-01-2013, 00:19
Non sai quanto mi dispiace.
Purtroppo è un hobby, quando bisogna tirare la cinghia si eliminano le cose superfule... mi spiace.
Se abitassi ancora a Sanremo ti avrei dato una mano...
mark3004
19-01-2013, 00:28
Che tristezza ragà... si vedono sempre più persone lavoratori onesti che seppur non disoccupati, con lo stipendio "sopravivono" e non vivono... ma scherziamo, non si può andare avanti così, non è una giusta società... mio padre con stipendio statale ha sempre portato avanti una famiglia di 5 persone dignitosamente, certo non facevamo cose turche ma qualche sfizio ogni tanto si poteva passare, oggi invece una famiglia con uno stipendio medio magari con solo 1 max 2 figli deve fare salti mortali e spesso a fine mese non ci arriva... >:-(
Mamma mia che palle..mi spiace...
Io con edison web e led mi sto trovando bene nonostante stia ancora cercando una quadra ..
Maurizio 77
19-01-2013, 08:16
Anch'io non ce la facevo più con Enel, e sono passato ad Edison..,,
Vedremo se migliorerà'......
MatteoBr
19-01-2013, 08:19
Difficile dare consigli/pareri su situazioni del genere......bisogna vedere se ci sono altre cose superflue che si possono eliminare.....per esempio se dovessi trovarmi nella stessa situazione prima della vasca vengono le pizze fuori.....e' un esempio per chiarure il concetto......credo che poi ognuno faccia la propria scala dei valori e se hai preso questa decisione vuol dire che per te era la piu' giusta......comunque e' sempre brutto perche' piano piano stiamo partecipando al declino dell'intero sistema il priblema e' che ci sta' portando giu' nel baratro pure a noi......si e' talmente stressati che una valvola di sfogo ci vuole ma non te lo permettono perche' altrimenti ti devi dissanguare.......spero che troverai una soluzione.....
Dal mio melafonino con tapatalk!!
dimaurogiovanni
19-01-2013, 08:28
Ciao mi dispiace tanto leggere tutto quello che hai scritto.penso che hai fatto tutto per non smontare .ti auguro tempi migliori
puoi vendere tutti i coralli e tenerti solo i pesci ;-) questo e cio che ho fatto io,risparmi un bel po tranquillo ;-)........in futuro poi si vedrà
ALGRANATI
19-01-2013, 09:42
Luca mi spiace molto come mi spiace molto vedere in quanti smontano in questo periodo per problemi economici.
se passa l'hobby....poco male.......ma se si è obbligati a smontare ......beh questo è bruttissimo.
sono d'accordissimo con chi ti consiglia di non vendere l'attrezzatura..........non ci ricavi nulla.....qualche centinaio di euro che non ti cambierebbero nulla.
mantenere una vasca di soli pesci ti permetterebbe di mantenere una vasca con poche decine di euro al mese.
Luca sai già quello che ci siamo detti ieri!! Io sto facendo questo passo del cubo piccolo.. Anche se nn avevo aperto nessun post. Quindi fai pace con il cervello fai sto ***** di cubo!!!!
Luca, mi spiace tanto!
Una vaschettina ridotta o una solo pesci, potrebbe essere il giusto compromesso.. Ma ovviamente ognuno di noi deve fare le proprie considerazioni e poi agire di conseguenza.
Speriamo arrivino tempi migliori per tutti, che questo periodo è davvero allucinante!!
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
mi spiace . se non gira bene uno dei prossimi saro' io .....
mi spiace . se non gira bene uno dei prossimi saro' io .....
Se non gira bene, la vasca è la prima a saltare nel mio caso.. Ma speriamo in bene, anche se non sono fiducioso, ma almeno la speranza di una vita migliore non è tassata!!
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
A me è arrivata la bolletta giovedì, una salassata visti gli stipendi che entrano in casa, la moglie è al quanto incazzata .
ho spento due neon portandoli a 8x39 e ridotto il fotoperiodo a 9 ore,
Domani riduco la risalita eliminando la heim 2000 e tenendo solo la 2300 (sperando basti).
Spero di ridurre un po' i costi.
Ti capisco e mi aggrego agli altri, tieni l'attrezzatura che non si sa mai.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Stefano G.
19-01-2013, 14:51
ti capisco ..... siamo in tanti nella stessa situazione
E' arrivato anche il mio turno. Era inevitabile. Fino a poche ore fa ero li' sul divano a godermi la vasca, ora sono a scartabellare coi conti. Enel ha pensato bene di farmi un bel regalo post-natale, due conguagli piu' un'altra bolletta; ci siamo messi a tavolino, spesa media enel mensile qualcosa sopra i 100€. Piu' tutto quello che spendo al mese per la vasca, su cui stendo un velo, piu' il resto. Basta. Tra imu, enel, tasse e bollette varie se non smonto rischio di non starci piu' dietro, quindi stop. Nei prossimi giorni mettero' in vendita tutto quanto, ovviamente a partire dal vivo. Grazie a tutti per la compagnia e i consigli datimi in questi anni, per me e' game over.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
tutta la mia comprensione... ieri ho regalato la vasca!
rocco1785
19-01-2013, 21:29
purtroppo sono anni del cavolo... spero solamente migliori la situazione. se dovesse toccare anche a me, prima di smontare, farei annegare monti nella mia vasca;-)
come ti hanno detto in tanti, se hai gli acquari nel sangue, prima o poi lo rifarai e non vendere la tecnica.
farei annegare monti nella mia vasca;-)
solo?.....#18#18#18#18#18
marco torino
20-01-2013, 03:16
Mi spiace davvero ti auguro buona fortuna io anche non riesco a ripartire perché non avevo lavoro ,,,
Sent from my iPhone using Tapatalk
basta fare le cose in modo morigerato e imho spendere il meno possibile in "regali" all'acquario, saranno mica 20euro al mese a mettere in ginocchio le persone o le famiglie, suvvia!
A me spiace leggere queste cose, perchè secondo me non viene mai fuori la verità.
peppe7577
20-01-2013, 10:16
Di corrente sono curca 50 al mese se non di piu solo per lacquario....piu tutto il resto tubi....sale....carbone....zeolite...mangimi.....p er pesci e coralli....acqua omosi...resine...cartucce...membrana....poi mettiamoci che luva è come me e tanti altri che non sanno stare fermi e ca.biamo semlre qualcosa plafo led skim ecc ecc ne porta via pareccchi di soldi. Magari tu riesci a stare fermo beato te..
Di corrente sono curca 50 al mese se non di piu solo per lacquario....piu tutto il resto tubi....sale....carbone....zeolite...mangimi.....p er pesci e coralli....acqua omosi...resine...cartucce...membrana....poi mettiamoci che luva è come me e tanti altri che non sanno stare fermi e ca.biamo semlre qualcosa plafo led skim ecc ecc ne porta via pareccchi di soldi. Magari tu riesci a stare fermo beato te..
esatto,io se penso quello che spendo -43 non smonterò di sicuro ma una gestione piu tranquilla la farò
Mi dispiace un sacco Luca, quando smontare è una scelta obbligata per motivi economici é forse ancora più triste che per altri motivi.
Io credo che se un lavoratore onesto in un paese libero e democratico non può mantenersi un hobby da 100/200 € al mese significa che qualcosa alla base della società di quel paese non funziona.
Purtroppo la nostra cara Italia sta diventando sempre più un paese per furbi, ladri e truffatori... per le persone oneste ormai non c'è più spazio e speranza.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mi dispiace un sacco Luca, quando smontare è una scelta obbligata per motivi economici é forse ancora più triste che per altri motivi.
Io credo che se un lavoratore onesto in un paese libero e democratico non può mantenersi un hobby da 100/200 € al mese significa che qualcosa alla base della società di quel paese non funziona.
Purtroppo la nostra cara Italia sta diventando sempre più un paese per furbi, ladri e truffatori... per le persone oneste ormai non c'è più spazio e speranza.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
come non quotarti , però dai ... la speranza è sempre l'ultima a morire, anche se chi visse sperando mori cacando!!
------------------------------------------------------------------------
io il primo marino bello o brutto che era lo smontai per problemi economici e una volta senza mi accorsi con gran stupore che alla fine ero sempre il solito disgraziato....
adesso non navigo in acque migliori e siamo 2 in più in famiglia ma con 30/40 € al mese gestisco la vasca, per comprare la plafo ho dovuto risp quasi 4 mesi ( e costa 490€ ).
Comunque ragazzi non vendete la tecnica , non ci ricavate nulla e poi costa il doppio ricomprarla.... io ci sono passato un pò fa , gente come noi non può stare senza...
Un augurio di periodi migliori a tutti.
peppe7577
20-01-2013, 12:31
Lunica cosa che puoi fare se riesci a rinunciare al pescetto magari piu grandino è vendere tutto per comprare un cubo 505050 il che significa risparmiare non poco sulla gestione..ma ovviamente devi rinunciare a parecchie cose a livello estetico
Lunica cosa che puoi fare se riesci a rinunciare al pescetto magari piu grandino è vendere tutto per comprare un cubo 505050 il che significa risparmiare non poco sulla gestione..ma ovviamente devi rinunciare a parecchie cose a livello estetico
quoto peppe!! vediamo se gli entra in testa#70
Sandro S.
20-01-2013, 14:54
ora che anche io non ho più la vasca voglio vedere la prossima bolletta mmm
ora che anche io non ho più la vasca voglio vedere la prossima bolletta mmm
si infatti , almeno che uno non abbia apparecchiature "nucleari" attaccate non è che dimezza.... o per lo meno quando io smontai forse 30/35 € di risparmio c'erano e su 200€ di bolletta non è che ti mandano fallito... Poi ovviamente ogni situazione è a se.
posso solo quotare chi ti dice di non svendere la tecnica
fino a poco tempo fa avevo 10 vasche in casa, da 400 a 120 lt e solo di termoriscaldatori mi costavano un eresia...
ora mi sono ridimensionato , ho attiviil 300 malawi che mi costa pochissimo(solo il filtro ,la luce l accendo solo per vedere i pesci e niente riscaldatore),il 120 che uso per le riproduzioni sempre dei malawi, stesso discorso e il 120 lt marino da poco allestito,oltre un 30 lt dennerle da ''scrivania''
c è anche da dire che compriamo la corrente all estero, per non aver voluto il nucleare in italia, ma gia dopo il confine con la francia ci sono centrali...e la paghiamo piu di tutti gli altri paesi europei...
che schifo che è diventato il bel paese...
#07
i tempi sono talmente duri che anche io sono tentato di smontare e pertanto ti capisco.
Io sono a stipendio fisso (per mia immutablile scelta) e il mio stipendio in un anno è sceso dell'8% sul netto a fronte di un aumento della vita non indifferente..
è proprio dura
gamberotto
21-01-2013, 12:28
Come ti capisco....... -43-43
pinomartini
21-01-2013, 13:18
mi dispiace tnt...io per fortuna mi sono fatto un anno fa il fotovoltaico altrimenti anche io avrei dovuto smontate
pesce red
21-01-2013, 13:23
come vi capisco......
ho un piccolo acquario di 23 litri pagato 70€ ,2 radici 10€, fondo 5€ ,riscaldatore 20€, 3 pesci oranda 15€ (cibo ,cannolichi,carbone attivo,medicine, 40€) 2 piante anubias 16 € per un totale di 176€ a questo bisogna aggiungere il costo dell'acqua e corrente ..... stavo valutando di prendere un acquario di 120 litri perchè come sapete per tre pesci un 23 litri sono pochissimi, valutando che per l'acquisto dell'acquario è arredo devo spendere 450€ + spese d'acqua e corrente.....ma dopo la richiesta di cassaintegrazione straordinaria della azienda dove lavoro ho deciso di tenermi il mio 23 litri con un combatente......... fino a che posso permettermelo, grazie monti .....#25
ps naturalmente qui parlo di problemi legati solo esclusivamente alla gestione dell'acquario, ma i problemi di questa crisi sono molto più pesanti.......
come vi capisco......
ho un piccolo acquario di 23 litri pagato 70€ ,2 radici 10€, fondo 5€ ,riscaldatore 20€, 3 pesci oranda 15€ (cibo ,cannolichi,carbone attivo,medicine, 40€) 2 piante anubias 16 € per un totale di 176€ a questo bisogna aggiungere il costo dell'acqua e corrente ..... stavo valutando di prendere un acquario di 120 litri perchè come sapete per tre pesci un 23 litri sono pochissimi, valutando che per l'acquisto dell'acquario è arredo devo spendere 450€ + spese d'acqua e corrente.....ma dopo la richiesta di cassaintegrazione straordinaria della azienda dove lavoro ho deciso di tenermi il mio 23 litri con un combatente......... fino a che posso permettermelo, grazie monti .....#25
ps naturalmente qui parlo di problemi legati solo esclusivamente alla gestione dell'acquario, ma i problemi di questa crisi sono molto più pesanti.......
tempi bui........
lordlucas
22-01-2013, 11:20
E' sempre peggio. Anche se poche (ma non è così nel mio caso) le spese legate alla vasca cubano...ma forse mia moglie si sta già ricredendo; in ogni caso se allestirò un'altra vasca, sarà molto più ridotta, con una gestione (e animali) più semplice e meno costosa e con tecnica molto ridotta, l'essenziale, senza tanti fronzoli....
MatteoBr
22-01-2013, 11:34
Sono convinto che non bosogna rinunciare del tutto ad una passione altrimenti se ti privi di tutto prima o poi esplodi!!!!Piuttosto ridurre ma non rinunciare!Imho
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Rive Gauche
22-01-2013, 12:09
Sono davvero dispiaciuto nel leggere di tutte queste persone che sono costrette a smontare le vasche e rinunciare al proprio Hobby.
Sicuramente la voce che risalta maggiormente tra le passività della gestione di un acquario marino è la corrente elettrica che ormai ha toccato dei livelli impensabili.
Questo Paese fa letteralmente schifo, da ogni parte lo si guardi. Ogni volta che qualcosa è stata liberalizzata, il risultato ha prodotto aumenti di prezzo iperbolici. Nessuno controlla, nessuno ci tutela. Ci sono dei *°^^^** a governare pronti solo ad ingrassare ridendoci in faccia con la presunzione e la tracotanza tipica dei tiranni del passato. E noi muti ad abbassare la testa, borbottando e lamentandoci, ma prontissimi ad aprire i portafogli ogni volta ci richiedano qualche sacrificio per arricchire il carrozzone scintillante sul quale solo loro stanno comodamente seduti.
Detto questo però vorrei sottolineare una cosa che raramente viene discussa: il costo delle varie attrezzature necessarie al funzionamento di un acquario.
D'accordo che si tratta di un Hobby, ma secondo me alcuni prezzi sono davvero ingiustificati. Credo che ne guadagnerebbero tutti se i prezzi fossero un tantino più equilibrati: noi che potremmo permetterci di mantenere questo hobby ed i venditori che avrebbero più clienti che si avvicinano a questa passione e molti meno costretti ad abbandonarla.
lordlucas
22-01-2013, 12:21
Sono davvero dispiaciuto nel leggere di tutte queste persone che sono costrette a smontare le vasche e rinunciare al proprio Hobby.
Sicuramente la voce che risalta maggiormente tra le passività della gestione di un acquario marino è la corrente elettrica che ormai ha toccato dei livelli impensabili.
Questo Paese fa letteralmente schifo, da ogni parte lo si guardi. Ogni volta che qualcosa è stata liberalizzata, il risultato ha prodotto aumenti di prezzo iperbolici. Nessuno controlla, nessuno ci tutela. Ci sono dei *°^^^** a governare pronti solo ad ingrassare ridendoci in faccia con la presunzione e la tracotanza tipica dei tiranni del passato. E noi muti ad abbassare la testa, borbottando e lamentandoci, ma prontissimi ad aprire i portafogli ogni volta ci richiedano qualche sacrificio per arricchire il carrozzone scintillante sul quale solo loro stanno comodamente seduti.
Detto questo però vorrei sottolineare una cosa che raramente viene discussa: il costo delle varie attrezzature necessarie al funzionamento di un acquario.
D'accordo che si tratta di un Hobby, ma secondo me alcuni prezzi sono davvero ingiustificati. Credo che ne guadagnerebbero tutti se i prezzi fossero un tantino più equilibrati: noi che potremmo permetterci di mantenere questo hobby ed i venditori che avrebbero più clienti che si avvicinano a questa passione e molti meno costretti ad abbandonarla.
Mi trovi pienamente d'accordo su tutto. Se andiamo avanti così tra un pò anche avere la gabbietta col criceto diventerà un lusso....
Sono davvero dispiaciuto nel leggere di tutte queste persone che sono costrette a smontare le vasche e rinunciare al proprio Hobby.
Sicuramente la voce che risalta maggiormente tra le passività della gestione di un acquario marino è la corrente elettrica che ormai ha toccato dei livelli impensabili.
Questo Paese fa letteralmente schifo, da ogni parte lo si guardi. Ogni volta che qualcosa è stata liberalizzata, il risultato ha prodotto aumenti di prezzo iperbolici. Nessuno controlla, nessuno ci tutela. Ci sono dei *°^^^** a governare pronti solo ad ingrassare ridendoci in faccia con la presunzione e la tracotanza tipica dei tiranni del passato. E noi muti ad abbassare la testa, borbottando e lamentandoci, ma prontissimi ad aprire i portafogli ogni volta ci richiedano qualche sacrificio per arricchire il carrozzone scintillante sul quale solo loro stanno comodamente seduti.
Detto questo però vorrei sottolineare una cosa che raramente viene discussa: il costo delle varie attrezzature necessarie al funzionamento di un acquario.
D'accordo che si tratta di un Hobby, ma secondo me alcuni prezzi sono davvero ingiustificati. Credo che ne guadagnerebbero tutti se i prezzi fossero un tantino più equilibrati: noi che potremmo permetterci di mantenere questo hobby ed i venditori che avrebbero più clienti che si avvicinano a questa passione e molti meno costretti ad abbandonarla.
Condivido in pieno quanto tu dici!!
Purtroppo, viviamo in un Paese in cui coloro che governano sono soltanto "porci" che noi stessi mettiamo all'ingrasso.....la ricompensa per noi qual è?Tasse, tasse e ancora tasse!!!Tanto le "false lacrime" sono le loro, ma i sacrifici sono i nostri!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |