PDA

Visualizza la versione completa : foglie sfrangiate e bucate


franalotto94
18-01-2013, 19:25
Ho inserito ieri nel mio 60 LT degli esemplari di bacopa e cabomba con foto periodo di 4 ore il primo giorno ma che aumentero di mezz ora al giorno per arrivare a 7 ore !!! La mia vasca e illuminata da un singolo t8 dell arcadia tropical fo15 ! A parte lo stress a cosa può essere dovuto il bucarsi e lo sfrangiarsi delle foglie ?

devid97
18-01-2013, 20:51
dicci la fertilizzazione,se utilizzi co2,se hai fondo fertile,i valori,cmq la luce è pochissima per queste due specie e appena messe è normale un adattamento

Nannacara
18-01-2013, 20:58
Se le hai inserite ieri ed erano sane,molto probabilmente hai in vasca qualche pesce che le danneggia
Non esiste una carenza che provoca buchi nell'arco di una notte
Hai ancistrus o altri erbivori in vasca?

franalotto94
18-01-2013, 21:51
Se le hai inserite ieri ed erano sane,molto probabilmente hai in vasca qualche pesce che le danneggia
Non esiste una carenza che provoca buchi nell'arco di una notte
Hai ancistrus o altri erbivori in vasca?

Vasca in maturazione quindi niente pesci !
------------------------------------------------------------------------
dicci la fertilizzazione,se utilizzi co2,se hai fondo fertile,i valori,cmq la luce è pochissima per queste due specie e appena messe è normale un adattamento

Fondo fertile della wave ! Co2 in futuro e niente fertilizzazione per via del fondo fertile ! X la lampada sto cercando un modo per integrarne un altra t8 !

franalotto94
18-01-2013, 22:34
dicci la fertilizzazione,se utilizzi co2,se hai fondo fertile,i valori,cmq la luce è pochissima per queste due specie e appena messe è normale un adattamento

Scusami ma mi si e appena aperto un mondo !:#O ho trovato un impianto co2 della dannerle a circa 50€ ! Quali vantaggi potrei trarne ?#27

swan ganz
18-01-2013, 22:49
Io aumenterei il fotoperiodo almeno fino a 8 ore di luce( minimo necessario), in secoinda battuta oltre al fondo fertile potresti usare un fertilizzante liquido per integrare ciò che le piante assorbono anche dalle foglie( in modo graduale inizialmente)
La Co2 viene utilizzata dalle piante , insieme alla luce e all acqua, per il processo di fotosintesi.
Perciò se tutto gli viene fornito in modo adeguato,vedi luce elementi nutritivi e Co2 le tue piante cresceranno rigogliose e forniranno O2 importante per la vita della fauna ittica.

franalotto94
18-01-2013, 22:51
Io aumenterei il fotoperiodo almeno fino a 8 ore di luce( minimo necessario), in secoinda battuta oltre al fondo fertile potresti usare un fertilizzante liquido per integrare ciò che le piante assorbono anche dalle foglie( in modo graduale inizialmente)
La Co2 viene utilizzata dalle piante , insiame alla luce e all acqua, per il processo di fotosintesi

Il fotoperiodo verrà portato gradualmente a 7 ore ma col co2 rimpiazzo i fertilizzanti ?

swan ganz
18-01-2013, 23:04
Certo devi aumentarlo gradualmente, ma alla fine non scendere sotto le 8 ore die.
Che la Co2 sostituisca la fertilizzazione , dipende da diversi fattori, anche da quanto è popolata una vasca, comunque ciò non toglie che le piante per far si che non ci siano fattori che limitano la fotosintesi non deve mancargli nulla ,ma nemmeno eccedere uno solo di questi elementi.E un equilibrio da ricercare, giusti nutrienti( esempio, ferro,azoto,potassio,magnesio ecc..)luce, Co2,e temperatura( come tutte le reazioni chimiche ci vuole la temperatura) uno squilibrio di questi possono rallentare e limitare la fotosintesi e la produzione di pigmenti delle pianta, e quindi anche la crescita.