Visualizza la versione completa : potassio+ferro MA SENZA FERTILIZARE LE ALGHE
pietro.russia
18-01-2013, 18:37
ciao a tutti devo integrare potassio + ferro mai usato integratori fertilizanti singoli ho letto le istruzioni per luso ma per non sbagliare e rischiare di coltivare anche le alghe chiedo consiglio come usarlo nei migliori dei modi grazie mille
jimbospace
18-01-2013, 22:01
ciao. per il potassio inizierei con una concentrazione di 20ppm e vedi come reagiscono le piante. Se necessario puoi arrivare fino a 40ppm (questo discorso vale solo se hai una durezza medio-alta). Mentre per il ferro cerca di mantenere una concentrazione fra 0,1-0,5ppm regolandoti col test apposito. considera che il consumo reale di ferro difficilmente supera 0,5ppm a settimana quindi se dopo una settimana di ritrovi con questo valore a 0 è probabile che buona parte di esso sia precipitato. l'ultima cosa: i test normali non riescono a rilevare il ferro gluconato, per esempio seachem iron.
pietro.russia
19-01-2013, 14:08
grazie per avermi risposto
jimbospace
19-01-2013, 15:57
#70
alessandro_71
21-01-2013, 21:50
Scusate l'intromissione, vorrei però capire una cosa: 20 ppm di potassio a quanti mg/l corrispondono?
E poi un altro dubbio: considerando che la mia vasca consuma ogni settimana 10 mg/l di nitrati e 1 mg/l di fosforo, devo pensare che consumi alla stessa maniera (più o meno, visto che non si può misurare e che comunque, se si abbonda un pochino non succede nulla di grave) anche il potassio?
Vale la concentrazione di macro 7/1/10? Quindi dovrei dosare ogni settimana circa 10 mg/l di potassio?
Grazie per la risposta...
scrivere 20 ppm e 20 mg/l è la stessa cosa!!!
divreso è dire 20 ppm di potassio o di un sale potassico!!!
alessandro_71
21-01-2013, 22:25
Ciao, il sale potassico è tipo l'ossido di potassio? Cito questo perchè è il componente del Cifo potassio, che ho e che uso. In rete ho trovato una spiegazione dei componenti esatti di questo prodotto e ho dedotto che per avere un quantivo di 10 mg/l di potassio nella mia vasca (110 l) necessito di 5 ml di cifo potassio (ossido di potassio 15%) considerando che il potassio rappresenta l'82,9% della molecola (non so se si dice così). Il mio dubbio è appunto quanti mg/l di potassio avere in vasca (+o-)
La risposta è evidentemente 20 ppm (20 mg/l).
Diciamo che ne doserò per ottenere una concentrazione di 10 mg/l perchè il resto lo immetto con il fertilizzante base, poi mi regolo con la risposta delle piante.
Grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |