Visualizza la versione completa : Supporto acquario...fattibile?
Ragazzi sto pensando alla vasca che andrò ad allestire prossimamente (100x60x50h) e mi chiedevo se un supporto del genere fosse possibile da realizzare...
Mi consigliate una struttura portante in alluminio magari? e come rivestimento cosa potrei usare? la vasca e la plafoniera saranno accessibili dall'anta orizzontale sopra con apertura a pistoncini...
mi costerà una cifra farmi costruire una roba del genere? se invece la faccio io?
qualcuno ha un supporto del genere e può consigliarmi come fare la struttura?
ogni consiglio o critica sono ben accetti!
Questa è ciò che ho in mente di fare...
http://s14.postimage.org/nwoqena7h/Acquario1.jpg (http://postimage.org/image/nwoqena7h/)
http://s9.postimage.org/bp7ku3stn/Acquario2.jpg (http://postimage.org/image/bp7ku3stn/)
leonardo75
18-01-2013, 17:07
molto carino
qui troverai qualcuno che ha già un acquario simile a quello che vorresti utilizzare e che ti darà una mano #70
spero! Vorrei optare per questa soluzione diciamo perpendicolare alla parete e non la classica a parete perchè salotto e cucina sono un un unico locale fatto a "L" diciamo e la parte lunga è 10metri...mettendo l'acquario in quel modo mi dividerebbe un pochino le 2 zone e sarebbe molto più bello da vedere così su 3lati di cui 2 lati lunghi :)
Più che altro volevo sapere se era una cosa fattibile e non troppo onerosa...sapere con che cosa fare la struttura portante, i materiali di rivestimento e come applicarli alla struttura...
Si è fattibile
Devi solo stare attento all'umidita nella parte alta e trovare il modo di arieggiare
Fai un telaio in inox e lo tasselli con il chimici alla parete laterale
Grazie Lollo! Infatti era la parte alta il "problema"...cosa intendi per arieggiare? potrei mettere delle ventole per la circolazione dell'aria?
La struttura mi consigli l'inox? costa più o meno dell'alluminio porsa anticorrosione?
Ah tu mi consigli di creare la struttura superiore come una specie di mensola allungata e quindi di tassellarla con il chimico...e se invece facessi proprio tutto lo scheletro della struttura in inox o alluminio? non sarebbe necessario forare la parete...
Snake110
18-01-2013, 20:43
prova a guardare questa....
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2130397
magari c'è qualche idea per come realizzare il supporto della vasca e il "coperchio"
io è una settimana che sogno ad occhi aperti dopo aver visto la "struttura" che ha realizzato questo fenomeno!
io nel fai da te sono NE GA TO
BASQUIAT
18-01-2013, 20:57
quanto verrebbe lungo acquario + mobile?
l'acquario è 1 metro...l'anta alta pensavo di farla larga 50 massimo 60...quindi in totale 1,5m x 0,6 per circa 1,80 di altezza (80 il supporto, 50 l'acquario più ancora 50 circa di alta sopra per l'ispezione in acquario)
...ma ho paura mi costi una cifra :-(
BASQUIAT
19-01-2013, 12:55
l'acquario è 1 metro...l'anta alta pensavo di farla larga 50 massimo 60...quindi in totale 1,5m x 0,6 per circa 1,80 di altezza (80 il supporto, 50 l'acquario più ancora 50 circa di alta sopra per l'ispezione in acquario)
...ma ho paura mi costi una cifra :-(
esteticamente alleggerirei un poco tutto....farei una vasca unica da 1,50x60x50h aperta sopra e appoggiata su di una struttura in acciao (lucido o satinato) ed internamete alla vasca ad 1mt esatto mettrei un vetro divisorio....praticamente avrai una sump affiancata alla vasca in un unico acquario....questo ti permette anke di risparmiare watt su una pompa di risalita avendo una prevalenza max di 50cm, avrai una sump ad altezza uomo, secondo me molto più comoda...farei solo una colonna che coprirebbe la parte della sump....metre lascerei aperta e visibile la truttura in acciaio sottostante all'acquario, dove magari farei una libreria....spero di essermi spiegato bene ;-)
Si si ho capito ti sei spiegato molto bene!
L'idea della sump ad altezza acquario non l'avevo presa in considerazione ma può essere molto valida...praticamente gliela affianco sullo stesso livello!
Resta però il problema della parte sopra...io avevo pensato ad una cosa come quella nele immagini che ho postato per nascondere i cavi delle pompe di movimento...se ne devo mettere 1 o 2 sul lato corto dove li farei correre?!? si vedrebbero e sarebbero molto antiestetici... Potrei ovviare al problema creando una specie di cornice sul bordo vasca così da nasconderglieli dentro.
Provo a rifare una bozza del "progetto"
Aspetta BASQUIAT ma se metto la sump di lato come faccio con lo scarico? l'acqua non può più scendere per caduta!
Aspetta BASQUIAT ma se metto la sump di lato come faccio con lo scarico? l'acqua non può più scendere per caduta!
scenderà in sump con un pettine, perchè nella sump il livello dell'acqua deve essere inferiore.
guarda che è una bella idea...............
Si guarda ero andato in palla...per un attimo quando ho scritto ero convinto che l'acqua dovesse avere più dislivello per andare in sum ahhahhha :) sorry
come farai poi, hai deciso?
Ci sto studiando...come mi hanno detto la struttura così come l'avevo pensata risultava un pò "pesante" dal punto di vista estetico...sto cercando di migliorarla e di pensare proprio anche alla struttura portante...
Ho preso in considerazione l'idea di fare la sump sullo stesso livello del'acquario ma ci sarebbe anche una vasca (anche se stretta) per il rabbocco automatico dell'acqua e mi servirebbe più spazio a destra dell'acquario...dovrei fare la colonna a destra di circa 80cm e sarebbe troppo "massiccia"...l'acquario risulterebbe all'occhio un pò troppo corto...non so se mi spiego...
posterò immagini!
alessio1992
20-01-2013, 02:31
Ammazza che bel progetto...mi raccomando tienici aggiornati passo passo perché è la mia idea di futura vasca quando finalmente andrò a vivere da solo e ti copierò nei minimi dettagli...:D :D!!!
guarda sto impazzendo con i programmini 3D per simulare il tutto per vedere come starà nella nuova casa... L'idea è quella dello schizzo che ho postato ad inizio post perchè vedere l'acquario su 3 lati di cui 2 cort iè molto meglio che piazzarlo contro la parete...sarebbe più protagonista e avrebbe un pò più senso visto che mi separerebbe la cucina dalla sala...ma ho paura dei costi e sto cercando di "renderlo meno pesante" anche se un pò per sump, vasca di rabbocco,fili delle pompe di movimento che vorrei nascondere ecc è veramente difficile!
Ora continuo a disegnare la struttura e poi vediamo cosa posso "limare" via......
Un pò di immagini più dettagliate della struttura che avevo in mente di fare:
Struttura portante sotto l'acquario:
http://s2.postimage.org/s5qqkdnmd/Struttura.jpg (http://postimage.org/image/s5qqkdnmd/)
Rivestimento e acquario:
http://s7.postimage.org/3uzteppev/Mobiletto_acquario.jpg (http://postimage.org/image/3uzteppev/)
Seconda struttura:(questa seconda struttura serve per portare lo sbraccio che andrà ad ospitare la plafoniera e che dovrà sorreggere le aperture a pistoncini sia davanti che dietro per facilitare la manutenzione e anche per nascondere i fili delle varie pompe di movimento ecc...è studiato in modo che vada a coprire un pezzetto dell'acquario fino al livello dell'acqua per ottenere un miglior effetto estetico. Ovviamente nell'anta verticale a destra dell'acquario ci si possono mettere molti ripiani lasciando però lo spazio ai tubi di carico e scarico diretti nella sump)
http://s7.postimage.org/uu3o9vbvr/seconda_struttura.jpg (http://postimage.org/image/uu3o9vbvr/)
http://s7.postimage.org/qz5c4ez1j/continua.jpg (http://postimage.org/image/qz5c4ez1j/)
Finito:
http://s7.postimage.org/qrhp7wo2v/finito.jpg (http://postimage.org/image/qrhp7wo2v/)
http://s13.postimage.org/ugagut5kz/finito2.jpg (http://postimage.org/image/ugagut5kz/)
Come starebbe nel mio locale:
http://s13.postimage.org/6gi40ihz7/locale2.jpg (http://postimage.org/image/6gi40ihz7/)
Che ne dite? secondo me può essere un bel lavoro...forse un pò "massiccia" all'occhio come struttura ma non saprei come fare per renderla più "leggera"...
Non ho nemmeno idea di quanto mi possa venire a costare ne di che materiali farla...
Accetto consigli e critiche...ditemi secondo voi con cosa potrei farla e un ipotetico preventivo del lavoro!
alessio1992
20-01-2013, 13:17
Un pò di immagini più dettagliate della struttura che avevo in mente di fare:
Struttura portante sotto l'acquario:
http://s2.postimage.org/s5qqkdnmd/Struttura.jpg (http://postimage.org/image/s5qqkdnmd/)
Rivestimento e acquario:
http://s7.postimage.org/3uzteppev/Mobiletto_acquario.jpg (http://postimage.org/image/3uzteppev/)
Seconda struttura:(questa seconda struttura serve per portare lo sbraccio che andrà ad ospitare la plafoniera e che dovrà sorreggere le aperture a pistoncini sia davanti che dietro per facilitare la manutenzione e anche per nascondere i fili delle varie pompe di movimento ecc...è studiato in modo che vada a coprire un pezzetto dell'acquario fino al livello dell'acqua per ottenere un miglior effetto estetico. Ovviamente nell'anta verticale a destra dell'acquario ci si possono mettere molti ripiani lasciando però lo spazio ai tubi di carico e scarico diretti nella sump)
http://s7.postimage.org/uu3o9vbvr/seconda_struttura.jpg (http://postimage.org/image/uu3o9vbvr/)
http://s7.postimage.org/qz5c4ez1j/continua.jpg (http://postimage.org/image/qz5c4ez1j/)
Finito:
http://s7.postimage.org/qrhp7wo2v/finito.jpg (http://postimage.org/image/qrhp7wo2v/)
http://s13.postimage.org/ugagut5kz/finito2.jpg (http://postimage.org/image/ugagut5kz/)
Come starebbe nel mio locale:
http://s13.postimage.org/6gi40ihz7/locale2.jpg (http://postimage.org/image/6gi40ihz7/)
Che ne dite? secondo me può essere un bel lavoro...forse un pò "massiccia" all'occhio come struttura ma non saprei come fare per renderla più "leggera"...
Non ho nemmeno idea di quanto mi possa venire a costare ne di che materiali farla...
Accetto consigli e critiche...ditemi secondo voi con cosa potrei farla e un ipotetico preventivo del lavoro!
Io non sò aiutarti per quanto riguarda i materiali...ma posso darti il consiglio che anche se la spesa fosse ingente...comunque il progetto è spettacolare...meglio che impieghi qualche mese in più nella realizzazione che velocizzare e fare la solita vasca con 1 lato a vista...!!! Alla fine non mi sembra neanche poi così pesante...ma mi sembra un ottimo divisore tra le due stanze...!!! Non vedo l'ora di vedere le prime foto reali...!!
Certamente Alessio1992...ho molto tempo (calcola che devono ancora piastrellarmi la casa e fare ancora alcuni lavori) ma volevo già portarmi avanti perlomeno con le conoscenze in campo marino e con un bel progetto...per partire subito bene e con una cosa definitiva!
Ripeto che sono ben accetti consigli e critiche che mi portino a migliorare quello che voglio fare!
Questa potrebbe essere una variante...ossia mobile aperto sotto con degli scomparti (credo che dovrebbe comunque sorreggere il peso fatto così anche senza struttura portante) e sump con vasca di rabbocco nell'anta a destra.
http://s2.postimage.org/d4d6wg3x1/variante.jpg (http://postimage.org/image/d4d6wg3x1/)
http://s7.postimage.org/lc7ifp4rr/variante2.jpg (http://postimage.org/image/lc7ifp4rr/)
che ne dite? meglio? sorreggerà il peso così?
Per rendere tutto un po' più pratico e leggero pensa di realizzare una parete dove in mezzo posizionare la vasca. Utilizza una struttura in alluminio di quelle per cartongesso dal soffitto a terra e rivestita con quello che vuoi dal cartongesso idro al legno al pvc ecc. Lavoro più semplice e visto,da quello che ho capito hai ancora l'operai in casa parla con loro e fattura realizzare.
Spero di essere stato chiaro
streetgreen
20-01-2013, 20:09
Bellissima!!!! Se ti fai portare un tubo H2O all' interno del mobile da sotto non ti serve nemmeno la vasca di rabbocco, vai diretto dall' impianto RO.
purtroppo gli impianti sono già stati fatti e a terra ho il riscaldamento a pavimento :(
niente dai vorrà dire che dovrò riempire a mano la vaschetta del rabbocco automatico...non è una tragedia :)
------------------------------------------------------------------------
Ludwig se dovessi fare una parete in cartongesso idro come faccio per le varie aperture? ci avevo pensato anche io ma poi l'ho scartata come ipotesi visto che comunque dovevo fare una struttura portante robusta... Se mi spieghi un pò meglio posso pensarci! Grazie intanto
streetgreen
20-01-2013, 21:22
Visto che hai l' impianto di riscaldamento a pavimento non ti conviene tenere la sump sotto così risparmi in riscaldamento?
si infatti l'idea iniziale era di tenerla sotto :)
L'idea di metterla da parte era giusto per snellire la struttura...ma non mi piace molto!
alessio1992
21-01-2013, 16:25
si infatti l'idea iniziale era di tenerla sotto :)
L'idea di metterla da parte era giusto per snellire la struttura...ma non mi piace molto!
No NO ti conviene metterla sotto...vedrai con il riscaldamento a pavimento quanto risparmi di riscaldatore...;)
Per le varie aperture,ante,che vorrai fare non è un problema perché queste saranno solidali con la struttura,prendi ad esempio quando si realizza una parete in cartongesso e in mezzo si realizzauna porta o ,come in ufficio da me,dove è stata installata una vetrata ,il tutto viene fissato all allumini. Cmq se parlerei con qualcuno che lavora il cartongesso,o con l'operai che ti stanno facendo i lavori,vedrai che poi non è così complicato
si infatti l'idea iniziale era di tenerla sotto :)
L'idea di metterla da parte era giusto per snellire la struttura...ma non mi piace molto!
No NO ti conviene metterla sotto...vedrai con il riscaldamento a pavimento quanto risparmi di riscaldatore...;)
concordone! soprattutto se riuscissi a studiare un convogliatore conico del calore dal basso.
Bisogna però capire se ilpannello passa lì sotto, il che non è assicurato.
In tal caso, mettendo la sump sotto, potrestieliminare dal progetto l'igombro dell'anta laterale, guadagnando qualche centimetro di struttura e vasca (o, se preferisci, mantenere la vasca e diminuire l'ingombro sul lato calpestabile)
Ultimo "suggerimento": secondo me potresti limitare i problemi di lungo periodo (anche in termini di umidità) e anche limare molto i costi, se pensassi ad eliminare l'anta superiore e lasciare una plafo a sospensione
queste sono le mie idee, il tuo progetto è in ogni caso molto molto interessante
ragazzi sto pensando di fare la struttura (perlomeno la parte inferiore) in muratura...piu semplice, piu economica e piu stabile... Alla fine mi servirebbero solo 2 muretti e un piano d'appoggio in sasso o granito per esempio! posterò delle immagini!
l'anta a destra mi serve perchè li passeranno i tubi di carico/scarico che andranno in sump... potrei prendere anche un mobile gia fatto e fargli 2 semplici fori!
per la parte superiore so che è quella piu complicata e difficile, però preferirei avere l'acquario chiuso e che mi nasconda plafo e cavi delle pompe di movimento rispetto che tutto a vista...questo è giusto per estetica!
ovvio, l'occhio vuole la sua (gran) parte! #70
...l'occhio vuole la sua parte ma non ho mai preso in considerazione una cosa importantissima su cui i miei colleghi mi hanno fatto venire dei dubbi atroci: il peso del'acquario con acqua+rocce+sump e tutto si aggirerà intorno ai 500kg...in mezzo metro quadro...la soletta reggerà tale peso siccome lo voglio mettere al centro del locale??????? Ancora peggio se volevo fare la struttura in muratura....
Meglio mettermi il cuore in pace e fare le cose semplice e metterlo contro la parete?
se parte non visibile è creata a retino come da tuo progetto non dovresti imho aver problemi. In ogni caso la tua supposizione è ancor più garantista e risparmieresti spazio prezioso! #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |