Visualizza la versione completa : durso
Volevo sapere se il sifone durso necessita per forza degli elementi dal 2 al 5, cioè dal passaparete posso partire con il tubo? Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/durso_164.jpg
nesto, quella è una serie di riduzioni che penso non servano a niente ....se permetti un sugerimento ,metti il durso dentro ad un pozzetto con l'entrata dall'alto se no in superficie ti si creano schifezze.
il pezzo 10 cos'è??grazie
Albe, è un tappo ,ma dovrebbe eserci una valvolina di sfiato
Il 6 e' il tubo di scarico, quello probabilmente lo hai gia' attaccato al passaparete, sopra metti semplicemente il T (7) con sopra la calotta forata (10) tenuti assieme da un pezzetto di tubo in pvc (9), a destra metti o un gomito a 90° maschio/femmina come nel disegno (8) o metti un gomito 90° femmina femmina ed un pezzo di tubo in pvc come il n. 9 del disegno.
Albe, il 10 e' la calotta, andrebbe forata per permettere lo sfiato, alcuni fanno un foro e mettono un portatubo con un rubinetto abbastanza grossi di modo da trovare il miglior punto di silenziamento con il rubinetto.
Ciao
nesto, quella è una serie di riduzioni che penso non servano a niente ....se permetti un sugerimento ,metti il durso dentro ad un pozzetto con l'entrata dall'alto se no in superficie ti si creano schifezze.
In che senso mi si creano schifezze, il discorso del pozzetto è chiaro(l'ho visto sul sito ufficiale),un pò meno come si evita la formazione di schifezze con il pozzetto
nesto,il durso pesca a qualche cm di profondità a differenza del sistema a pettine che elimina dalla superficie il materiale in sospensione ....il materiale organico tende a salire in superficie, pescando a qulche cm sotto il sistema rimarrebbe anche meno performante...perchè tu avevi in mente di non farlo?io ho fatto a pettine un manicotto e l'ho chiuso fino al livello dell'acqua non è silenzioso di certo come un durso ma mi ha comunque tolto parecchio rumore
nesto,il durso pesca a qualche cm di profondità a differenza del sistema a pettine che elimina dalla superficie il materiale in sospensione ....il materiale organico tende a salire in superficie, pescando a qulche cm sotto il sistema rimarrebbe anche meno performante...perchè tu avevi in mente di non farlo?io ho fatto a pettine un manicotto e l'ho chiuso fino al livello dell'acqua non è silenzioso di certo come un durso ma mi ha comunque tolto parecchio rumore
Saresti cosi gentile da darmi una spiegazione piu' chiara di come hai fatto o una foto, perchè non ho capito
nesto, io ho fatto così ho usato un tubo da 50 e passano circa 600 800l ora....appena sotto il mobile c'è uno spostamento a 45° e lo i scarico finisce qualche cm sotto il pelo dell'acqua...devo dire che è silenzioso però ti consiglio di provare prima .... http://img320.imageshack.us/img320/1518/immagine0183cx.th.jpg (http://img320.imageshack.us/my.php?image=immagine0183cx.jpg)
ma allora non è un Durso; tu, se ho capito bene, nell'altro post mi stavi spiegando come hai fatto il tuo scarico, non come hai fatto il Durso?!
nesto, no io non ho fatto l durso come puoi vedere , proprio perchè non volevo creare un pozzetto .....io sento ,con questo sistema solo la vibrazione delle pompe . certo non voglio prendermi la responsabilità , ti consiglio di fare delle prove ,se invece hai già in programma un pozzetto vai col durso....
E se, come nell'attuale vasca, facessi i fori laterali per 2 scarichi da 40? Recupererei tutto lo spazio occupato dal pozzetto ed eviterei di fare il Durso!!??Voi che ne dite??
clemente
14-05-2006, 14:53
Sarebbe molto meglio io odio i pozzetti sono decisamente antiestetici ;-)
ma ragazzi, anche se non pesca dalla superfice (eliminando sporcizia galleggiante) il durso può essere utilizzato anche da chi ha il foro sul vetro posteriore??
Albe, si, basta che hai l'altezza....praticamente passi la vasca tra la curva8 ed il t7
cfrances
08-06-2006, 14:11
per fappio,
perchè non descrivi come l'hai fatto che mi interesserebbe molto? ;-)
cfrances
08-06-2006, 14:56
fatto il tuo scarico, perche io non ho il durso e lo volevo fare per evitare il gorgoglio dell'acqua che cade nella sump ma visto il tuo volevo capire come l'hai fatto te per confrontarli e capire quale mi conviene fare.
scusa Fappio, che altezza devo avere?
cfrances, praticamente, al tubo di scarico ho attaccato un manicotto , ( non incollato)dove da un lato ho fatto dei tagli in modo da formare come un pettine , (la foto)poi lo chiuso con una sorta di tappo ( nel mio caso essendo un manicotto per tubo da 50 ho usato un tappo di una bomboletta vernice sprite),e l'ho tagliato a filo del livello dell'acqua ......Albe, l'altezza del livello della vasca...tieni presente che con il durso il livello dell'acqua in vasca arriverà circa fino la parte alta del foro....
cfrances, se clicchi sulla foto si ingrandisce ,Albe, cfrances, se non avete capito cercherò di spiegare meglio
cfrances
09-06-2006, 14:06
ingrandendo la foto ho visto e capito la descrizione, a te cosi non fa rumore?
perche io sento molto più lo scarico che lo schiumatoio lg 600/150....
cfrances, a sicuramente , se chiudi l'apertura fino al livello di entrata dell'acqua ,il rumore si attutisce molto...c'è da dire che subito dopo aver passato le vasca ,sullo scarico ho effettuato uno spostamento a 45° che porta lo scarico in sump , questo accorgimento fa scivolare l'acqua su un lato dello scarico eliminando gorgoglii, e l'uscita dello scarico e completamente sommera nell'acqua della sump, con questo sistema sento solo le vibrazioni delle pompe...prova fai sempre in tempo a fare qualsiasi modifica...posta qualche foto così possiamo decidere assieme la soluzione migliore....comunque una marino aperto un pò di rumore lo farà sempre
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |