Visualizza la versione completa : Mi aiutate nell'allestimento?
Ciao a tutti,
sto allestendo (con molta calma....) il mio nuovo Lido 120.
Al momento ho preparato il fondo (descritto in un precedente post) e inserito la radice tenuta in acqua per una settimana.
Tra domani e dopodomani dovrei iniziare la piantumazione, ma a livello di arredi, secondo voi manca qualcosa (personalmente preferisco le piante ai sassi, ed odio teschi, galeoni,forzieri ecc) tenendo conto che vorrei allevare un gruppo di caracidi e una coppia (magari un trio) di ciclidi nani ?
Altra domanda, se acquisto ad es. oggi le piante, entro quando devo inserirle in vasca ?
Le immagini della situazione attuale sono ai seguenti link:
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2533&pictureid=15259
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2533&pictureid=15260
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2533&pictureid=15261
miniatlantide
18-01-2013, 11:19
Le foto io non le vedo
Marcello1224
18-01-2013, 11:21
nemmeno io !!!
scusatemi, avevo impostato male le opzioni di visualizzazione dell'album....
ora dovrebbero essere visibili
grazie
MatteoCoral92
18-01-2013, 11:48
Io metterei qualche roccia o almeno un'altra radice, che piante vorresti mettere? Da quando le acquisti puoi metterle anche il giorno dopo, tenendole comunque immerse in acqua tiepida (min 20 gradi) in una bacinella ed alla luce ma comunque sarebbe preferibile inserirle subito. Ah quasi dimenticavo, se metti qualche roccia o sasso che sia controlla che non sia calcareo.
Piante che possano andare bene con i 2 neon t5 da 24w e la co2, mi vorrei concentrare inizialmente sulla parte anteriore, quindi piante basse, inserendo di volta in volta le piante sul retro/lati dopo averlo riempito e iniziato il "rodaggio"
riempirò con sola acqua di rubinetto per il primo periodo, dato che ho utilizzato akadama come fondo, quindi qualche pianta che resista in queste condizioni iniziali
sicuramente metterei una Valliseria davanti al filtro per nasconderlo
MatteoCoral92
18-01-2013, 12:12
Io ti consiglio inizialmente di mettere anche piante a crescita veloce come la rotala rotundifolia, ceratophyllum..ma sono entrambe piante da fondo perchè crescono parecchio. Ti dico questo perché inserendo piante a crescita veloce diminuisci parecchio il pericolo di esplosioni algali..se non vuoi occupare il fondo o queste due piante che ti ho detto non ti dovessero piacere potresti intanto mettere un pò di lemna minor in galleggiamento, anche questa è a crescita veloce(velocissima) e ti aiuta a non far venire alghe.
Per l'illuminazione sei un pò strettino in quanto hai 58 w su 120 litri, quindi all'incirca 0,5 w/l, e non è il massimo se vuoi tenere piante tipo pratino come il genere hemianthus ad esempio. Quindi anche qui orientati su piante che ti piacciano e che non abbiamo grandi esigenze di luce
miniatlantide
18-01-2013, 17:03
Sì non aggiungo idee anch'io perché ti puoi sbizzarrire parecchio, comunque le piante una giornata e anche di più le puoi tenere imbustate umide. Ciao !
Aggiornamento post piantumazione.
Che ne pensate ?
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2533&pictureid=15331
miniatlantide
24-01-2013, 14:09
Avrai da potare le piante più alte, sono a crescita veloce, mi pare di intravedere anche la vallisneria dietro
si, l'avevo messo in conto
anzi devo dire che stanno già iniziando a crescere
MatteoCoral92
28-01-2013, 13:39
Si esatto, quelle a crescita veloce aspetta che arrivino in superficie così nel frattempo hanno tempo di ambientarsi, è sconsigliabile potare subito dopo aver piantumato. Una volta arrivate in superficie aspetti che crescano qualche altro centimetro e poi poti, in modo da stimolare la pianta a ricacciare dal basso ed infoltirsi anche nella parte bassa. Ogni genere di pianta richiede diversi metodi di potatura, dai un'occhiata qui #70 : http://www.plantacquari.it/articoli/riproduzione_potatura_piante_acquatiche.asp
Avrai da potare le piante più alte, sono a crescita veloce, mi pare di intravedere anche la vallisneria dietro
scusate se mi intrometto, faccio i complimenti per l'acquario davvero bello, sto leggendo in giro per farmi un'idea delle piante da mettere nel mio futuro primo acquario che sara' un 60L (non posso farne uno piu grande)
e mi piaceva molto la vallisneria solo che ho notato da alcune immagine su google che crescono parecchio ed arrivano a gallegiare la domanda e' com si potano volendo farlo? se ne mettiamo troppa ci copre poi tutta la zone di galleggiamento?
grazie e complimenti ancora ad albuno #70
Riesumo questo vecchio post per mostrarvi lo sviluppo della vasca.
Che ne pensate ?
http://s24.postimg.cc/yhgh9ywbl/20130716_212834.jpg (http://postimg.cc/image/yhgh9ywbl/)
http://s8.postimg.cc/8zibyf7y9/20130716_212750.jpg (http://postimg.cc/image/8zibyf7y9/)
http://s23.postimg.cc/ruqlp3r6v/20130716_212726.jpg (http://postimg.cc/image/ruqlp3r6v/)
blackstar
17-07-2013, 11:22
ciao, l'allestimento non è male che se il legno è stato un pò soffocato dalle piante, toglierei quei ciuffi di vallisneria dal primo piano e attento alla potatura perchè se tagli le foglie dall'alto tendono a marcire come già stanno facendo e la pianta perde molto della sua bellezza... sempre meglio sfoltirla dal basso la vallisneria, eliminando le foglie troppo lunghe....
per quanto riguarda la fauna avrei evitato di mettere rasbore e cardinali insieme, sono per combinare insieme specie di provenienze geografiche simili....
briciols
17-07-2013, 13:12
Mi piace molto l'allestimento la scelta degli arredi e la disposizione delle piante, ma non la popolazione che hai deciso d'inserirci!
Grazie per i pareri.
Sino a due settimane fa, c'erano solo la coppia di agassizi, i cardinali, 5 corydoras panda (quindi tutto sudamerica)
Ho "forzato" un pò la mano, inserendo le rasbore per movimentare la parte superiore della vasca, che in questo tipo di acquario sviluppato molto in altezza rimane "disabitata"
Sinceramente l'effetto mi piace, e tenendo conto che si tratta di pesci di allevamente credo che non sia così fondamentale la differenza di valori (secondo me in negozio stanno tutti nella stessa acqua....)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |