PDA

Visualizza la versione completa : Tarare il BK mini 200


ciot.bg
18-01-2013, 10:20
ciao a tutti.
qualche esperto di Bubble King mi potrebbe aiutare??

vi racconto la breve storia di questo oggetto del mistero.

comprato un anno fa. mai usato e tenuto nel sottoscala.

finalmente un mese fa parto con la vasca. (90x90x45) sump (88x50x40) e taleario collegato 60x30x40

attualmente la vasca è ancora in maturazione, i fosfati erano arrivati a zero con l'utilizzo del letto fluido caricato a resine. appena tolto hanno cominciato lentamente a risalire fino a 0.27 (misurati con fotometri milwakee)

torniamo allo skimmer:
il livello in sump all'inizio era di 23 cm (le istruzioni dicono che questo skimmer lavora da 21 a 25 cm) ma la schiuma arrivava a malapena a 2 cm dall'inizio del bicchiere.
dopo 15 giorni ho alzato il livello a 25, ed è salito di altri 2 cm.

tre giorni fa l'ho portato a 28 cm (cosa che mi piace veramente veramente poco (sia per quanto riguarda le istruzioni che lo danno al massimo per 25) sia perche c'è un sacco di acqua in sump che non serve a niente.

e comunque la schiuma arriva a circa 3 cm dal bordo. l'unica acqua che si forma all'interno del bicchiere e quella che scivula giu per via della condensa. sono veramente incazzato.

comunque. dalle istruzioni ho capito che l'unica regolazione e quella dell'ingrasso dell'acqua. il tubo rosso per intenderci....

avete consigli da darmi.... o devo buttare nel cesso sti 900 euro di skimmer???

Poffo
18-01-2013, 11:53
allora....il livello di quello skimmer è di circa 22cm....quindi inizia a scendere o al max arriva a 25 ma lavora molto bagnato...!!
poi non devi toccare nulla ma devi soltanto regolare il tubo rosso dello scarico.
li c'è la fetta di salame che ti regola il livello interno della colonna d'acqua nello skimmer....se la giri troverai ad un certo momento il punto di chiusura totale dello scarico e li il livello dell'acqua ti deve far salire l'acqua fin dentro il bicchiere facendolo riempire in pochi secondi....bene quello è il livello max,da li in poi lo regoli girando il tubo rosso in senso inverso(e cioè aprendo lo scarico) e trovando la tua regolazione ideale....spero di essermi fatto capire che è più difficile a scriverlo che a farlo ;-)
------------------------------------------------------------------------
ps,se non sbaglio il tubo del venturi messo davanti alla pompa negli ultimi modelli dovrebbero aver fatto una regolazione....magari è montato male quello....controllalo... ;-)

ZON
18-01-2013, 12:09
chiudi lo scarico fino a livello corretto..anche del 90% se e' il caso.

deve lavorare a 21-22 massimo

ciot.bg
18-01-2013, 13:47
innanzi tutto grazie delle risposte.

riabbassero il livello fino a 21/22 cm. stasera lo faccio appena torno a casa.

a un centimetro (circa) dalla fine del corpo dello skimmer (senza bicchiere) c'è il water maximum level. regolando il tubo rosso l'avevo posizionato li. (quando era a 22 cm. e la schiuma con il bicchiere montato arrivava si e no un centimetro sopra l'innesto bianco del bicchiere.. e non è mai salita da li per oltre 15 giorni

per poffo. ho guardato, e a parte il tubo di silicone che porta aria alla red dragon non c'è nessun tipo di regolazione. solo l'innesto per l'ozonizzatore
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo poffo, il bicchiere non si avvita, ma poggia solo sul corpo dello skimmer, c'è un'o-rong rosso che dovrebbe impedire all'acqua di strabordare dal corpo dello skimmer. se supero il water maximum level l'acqua trafila dall'o-ring ed esce tra il bicchiere e il corpo del BK

serbel
18-01-2013, 14:11
Si tutto corretto in pratica quello e il livello max da tenere per la colonna acqua cioe sei sotto al bicchiere di qualcbe cm , di piu trafila
L unica regolazione e quella del tubo rosso che va girato
Controlla magari nel silenziatore se l ingresso aria e ostruito magari da pezzi di spugna nera
O che sia ok il montaggio del disco rompibolle la svasatura va sotto e la parte senza fori sopra uscita pompa
Anche a me comunque a volte non tira su nulla , mi fa un dito a settimana circa , ma dipende da vasca a vasca

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

ciot.bg
18-01-2013, 14:15
Si tutto corretto in pratica quello e il livello max da tenere per la colonna acqua cioe sei sotto al bicchiere di qualcbe cm , di piu trafila
L unica regolazione e quella del tubo rosso che va girato
Controlla magari nel silenziatore se l ingresso aria e ostruito magari da pezzi di spugna nera
O che sia ok il montaggio del disco rompibolle la svasatura va sotto e la parte senza fori sopra uscita pompa
Anche a me comunque a volte non tira su nulla , mi fa un dito a settimana circa , ma dipende da vasca a vasca

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

grazie anche a te della risposta. ti confermo che appena montato, non pescava affatto aria, infatti al suo interno c'era un pezzo di spugna nera. ora l'aria la pesca.
Il rompibolle è a posto l'avevo gia controllato.
avevo pensato anche che avesse poco da schiumare, ma ho notato che dove si ferma la schiuma c'è dello sporco poco, ma c'è. non o più cosa pensare.... sono veramente imbufalito

Poffo
18-01-2013, 14:55
si lo so ciot..avevo il tuo stesso skimmer....
la mia regolazione perfetta infatti era quando dallo skimmer e soprattutto dall'oring del bicchiere trafilava un pò d'acqua.....
il livello che dice la bk con l'adesivo è una emerita ******* ti schiumerebbe 1 bicchiere al mese....
l'acqua deve quasi uscire dall'oring del bicchiere...e allora vedi quanto ti schiuma...lascia perde le istruzioni vai con il famoso "occhiometro"...:-D
------------------------------------------------------------------------
non ti far si che uno stupido skimmer ti faccia imbufalire.........
non guardare le istruzioni.....
chiudi lo scarico fino a che non vedi una schiumazione degna di nota e non stare li a preoccuparti....l'acquariofilo sei te...le istruzioni sono per gli altri ;-)

ciot.bg
18-01-2013, 14:58
allora riassiumiamo, porto il livello a 21??????
22????????
stasera lo smonto, controllo tutto, abbasso il livello????
------------------------------------------------------------------------
comunque sta cosa mi lascia perplesso poffo. come mai uno skimmer che ha un water level per funzionare deve tracimare dal bordo??? vuol dire che è uno skimmer progettato male???

Poffo
18-01-2013, 15:02
non abbassare niente,non smontare niente,chiudi sto benedetto tubo e se vedi che trafila lo chiudi appena appena...in modo che non trafili più e lo lasci fare...vedrai che schiuma.... ;-)

ciot.bg
18-01-2013, 15:03
in sump adesso ci sono 28 cm. non la porto a 21??

Poffo
18-01-2013, 15:04
è uno skimmer che lavora da paura......è ottimo non si ferma mai ed è un trattore,basta conoscerlo....
il water livel è pur sempre un adesivo....e se al crucco che lo ha messo gli è scappato 1 cm è un errore di progettazione???
e cmq il livello si intende,leggi per bene:
hai visto quando è acceso,ad un certo punto sulla colonna di contatto se usi una torcia troverai una linea di demarcazione dove si vede per bene dove arriva l'acqua e dove inizia l'aria......ecco,quella linea di demarcazione dovrebbe stare dove dice l'adesivo.....ma con quella regolazione schiuma secondo i nostri gusti un pò troppo secco....quindi vai un pelo oltre...... ;-)
------------------------------------------------------------------------
in sump adesso ci sono 28 cm. non la porto a 21??

intanto provalo per ora e poi porti il livello a 22 piano piano...o anche velocemente come vuoi te,era per farti sbattere il meno possibile :-))
------------------------------------------------------------------------
tra 22 e 25 lavora bene

ciot.bg
18-01-2013, 15:09
ok... tanto ci impiego 2 minuti a eliminare l'acqua.... lo porto di nuovo a 22. faccio sia quello che dici tu che quello che dice zon (21, 22 consigliava lui)

da li riparto con la taratura. chiudo tutta l'acqua, riapro, sto qualche mm sopra il water level (il mio è foto inciso, non ha l'adesivo)

Poffo
18-01-2013, 20:24
allora????fatto??:-)):-)):-))
non devi guardare il water livel per ora....fai trafilare sta benedetta acqua dal bicchiere...e poi chiudi un pò affinche smetta di trafilare...e lo lasci lavorare......ovviamente schiumerà leggermente bagnato,se ti piace lo lasci cosi altrimenti chiudi ancora un pò lo scarico....semplice ;-)

ciot.bg
18-01-2013, 20:34
portato livello a 22
e seguito le tue istruzioni
faccio un video e lo posto cosi lo vedi....
stai sintonizzato cosi vedi come sta lavorando

Poffo
18-01-2013, 20:40
dai che ho 2 bimbi che scalpitano che vogliono la cena....ahauhhuahauhuah

ciot.bg
18-01-2013, 20:42
la mia mi ha aiutato a togliere l'acqua... adesso non è piu in sump... ma su tutto il pavimento del bagno.. hahahahh niente cena per lei...

1 minuto ed arriva
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=82b7SrJOToQ

ciot.bg
18-01-2013, 21:24
poffo forse forse.......

sono passati 15 minuti dal video precedente

http://www.youtube.com/watch?v=yqEJp_tMjgs&feature=youtu.be

Poffo
18-01-2013, 23:59
come se dice a Roma.......fatte servì....ahuahhauhhau:-D:-D:-D:-D:-D
allora aspetta ancora qualche ora magari prima di andare a nanna controlla e casomai se il livello è troppo alto apri di un micron lo scarico.....cosi stai sicuro.....!!!

altra domanda.....tecnica.
su questo skimmer e su tutti i monopompa.....hai pensato a quando va via la corrente??
hai una paratia con livello controllato in sump??
hai o usi acquatronica dove puoi impostare il ritardo su una presa specifica dopo il black out???
insomma se va via la corrente,e poi quando torna, il livello in sump sarà molto alto e lo skimmer ti si riempie in pochi secondi riversando tutto in sump....occhio ;-)

ciot.bg
19-01-2013, 00:05
hahahah grande poffo.
anche se ho 12 messaggi non sono cosi impreparato. purtroppo non sono uno dei felici possessori di acquatronica, uso reefangel, e lo skimmer si riavvia 15 minuti dopo il ritorno della corrente. sono a cavallo sotto questo punto di vista.
tornando alla schiumazione. adesso è cambiata, le bolle sono meno dense, e se lo regolo appena appena, scende di un paio di cm.
altro che trafila appena appena, (io pensavo una gocciolina ogni tanto) piscia proprio da 2 o 3 punti
------------------------------------------------------------------------
diciamo che non è una delle mie schiumate preferite troppissimo liquida adesso

Poffo
19-01-2013, 00:15
si ciot lo sò che sei vecchio del forum oltre che a età....sei vecchio ormai:-D:-D:-D:-D:-D
lo dicevo anche per qualcun'altro che leggerà in futuro...è sempre utile.... ;-)

se trafila un pò ma a te che te frega???sta in sump???e allora lascialo trafilà...poi domani quando è andato a regime lo regoli per benino....fidati...lascialo fà ;-)

ciot.bg
19-01-2013, 00:17
io vi ringrazio (per il momento) siete stati davvero risolutivi... soprattutto tu poffo. GRAZIE poi vi faro sapere meglio come schiuma.

makis360
19-01-2013, 00:20
Io ho uno dei primo mini bk200 comprato nel lontano 2007...
Va ancora da dio mai un problema... È io uso zeovit e schiumo molto bagnato e non trafila nulla... Solo se arrivò con il livello a 5cm dalla fine del bicchiere.
Cmq ottimo skimmer super affidabile

ciot.bg
19-01-2013, 00:27
spero che con il tempo... e quando alimentero pesci e coralli di abbassare anche io un po... al momento..... lo loascio trafilare...

Poffo
19-01-2013, 02:48
Vedrai che in poco tempo si stabilizza e ti schiuma a dovere....aggiornaci di come va ;-) ciaaaaaauuzzzzzzz

serbel
19-01-2013, 12:20
Scusa ma come nitrati e fosfati come sei messo
Perche io ad es con il 160 un cm sotto la tacca max schiumo non sempre cioe a volte schiuma a volte no , in vasca ho nitrati sotto uno test nios e fosfati zero fotometro martini
Il mio dubbio pero e meglio schiumare poco sempre o quello che serve subito ?

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

Sandro S.
19-01-2013, 15:10
Andrea, anche io gli ho consigliato di aggiungere una paratia, vediamo se riesco a convincerlo.

ciot.bg
21-01-2013, 01:08
Scusa ma come nitrati e fosfati come sei messo
Perche io ad es con il 160 un cm sotto la tacca max schiumo non sempre cioe a volte schiuma a volte no , in vasca ho nitrati sotto uno test nios e fosfati zero fotometro martini
Il mio dubbio pero e meglio schiumare poco sempre o quello che serve subito ?

Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2

l'ho scritto nel primo post.

i nitrati sono a 0,25 (salifert)
i po4 sono a 0,23 (fotometro milwakee)
preferisco abbassare tutto subito adesso... poi chiaramente lo abbasso... ci mancherebbe. condivido la tua idea.... anche se preferisrei schiumasse sempre il giusto.

p.s. sandro se funziona come sembra adesso a 22 gliela metto si la paratia... prima vediamo come va...

GRISU81
14-07-2014, 14:59
leggevo i vostri post e ho trovto " forse il giusto livello per il mio bk 180 mini

grazie