PDA

Visualizza la versione completa : incongruenze coi test


murcičlago
30-04-2006, 01:27
possibile ke nella mia vasca riscontri un kh superiore al gh?
da premettere ke i due test sono di marke diverse...

(di preciso kh 5 e gh 3)

francesco_lfs
30-04-2006, 02:01
sě č possibile. Leggo che usi acqua osmosi... con che reintegri?

murcičlago
30-04-2006, 10:52
con acqua di rubinetto...sali per il kh e una soluzione ke apporta magnesio

zanozaza
30-04-2006, 15:01
Scusa ma o usi i sali (che č meglio ) o l'acqua di rubinetto.

francesco_lfs
30-04-2006, 18:53
probabilmente devi aumentare la dose di magnesio, ma anche il calcio serve per il gh.

Scusa ma o usi i sali (che č meglio ) o l'acqua di rubinetto.
infatti! :-)

murcičlago
30-04-2006, 19:30
in pratica uso l'acqua di rubinetto per alzare i valori della ro...poi la soluzione per il kh la devo usŕ perkč le piante me lo abbassano, e quella col magnesio fa parte della fertilizzazione con il pmdd, solo ke io ankzikč fare un'unica soluzione ho preparato quella col magnesio, quella col potassio, quella col ferro e quella coi microelementi

zanozaza
30-04-2006, 21:15
poi la soluzione per il kh la devo usŕ perkč le piante me lo abbassano

#23 #23 č la prima che sento
Cmq io l'ro la porto ai valori desiderati con i sali e basta e vado da dio.

Cleo2003
02-05-2006, 16:16
Le piante abbassano il kh ?????? -05 e chi mai ha detto una cosa simile ?
Cmq se usi solo sali per il kh č normale che alla fine te lo ritrovi piů alto del gh con i test... visto che le piante nn abbassano proprio nulla (e il fatto che alla fine ti ritrovi con kh piů alto dovrebbe dirti qualcosa..)
Usa sali normali o per il gh o miscela acqua di rubinetto e osmosi e nn avrai problemi.

emanuele323
03-05-2006, 20:58
poi la soluzione per il kh la devo usŕ perkč le piante me lo abbassano

#24 ma in effetti se scarseggia la CO2 le piante dovrebbero assimilare C dall'acqua portando la durezza carbonatica (KH) ad abbasssarsi, ma č una cosa lieve........
cmq non sono sicuro di quello che ho scritto #23 .

Cleo2003
04-05-2006, 08:54
ah.. capito.. ma in quel caso nn si dovrebbe avere la decalcificazione biogena ? (oddio.. nn so se ho scritto esatto) e cioč vedersi anche patine biancastre in acquario ecc ecc ?
Cmq appunto nn sia cosě facile avvenga il calo per via delle piante, inoltre se mettendo appunto questi correttivi il kh sale.. č ovvio che questi sali sono in piů.

murcičlago
04-05-2006, 09:28
ma infatti la soluzione con sali per alzare il kh la uso molto ma molto raramente...non intendevo mica dire ke in 1 settimana mi scendeva il kh di 3 o 4 gradi..eheh
cmq non č da escludere quel fenomeno...dal momento ke la co2 č somministrata da un misero sistema a gel, e dal momento ke non me ne riesce una giusta...ieri ho preso una bombola da 5 kg per la co2...e stamattina devo riportarla indietro perkč perde dalla valvola di sicurezza... #09 #09 #09

Cleo2003
04-05-2006, 09:34
Mah.. cmq eviterei di aggiungere sali per il solo kh a meno che tu nn rilevi effettivamente un forte calo.. se cala anche un pň nn c'č problema, meglio che avere valori cosě strani..
Perň ho letto che il ph č 6.8 ..come lo mantieni cosě basso se la co2 dici che č insufficiente ?

murcičlago
04-05-2006, 09:59
acidificante a base di ro e torba ke lascio qualke giorno in una bottiglia...cmq č da un pň ke non lo uso e ora il ph č salito a 7 / 7,2

Cleo2003
04-05-2006, 10:12
Ah... allora ti conviene proprio sistemare il discorso co2 ;-) ne avvantaggeranno: piante, ph(pesci) ed eventuali problemi kh. :-)

murcičlago
04-05-2006, 14:12
ho appena ritirato il bombolone da 5 kg...e ho preso un riduttore di pressione con valvola di sicurezza, manometro di alta pressione e valvola a spillo a 23 euro....oggi pome vado a prendere il diffusore dell'aquili e poi monto tutto...
secondo te quante bolle al minuto dovrei somministrare???...i dati del mio acquario li trovi sotto

Cleo2003
04-05-2006, 14:21
Beh.. il discorso "quante bolle" nn te lo posso dire.. ogni acquario č a se... per quantitŕ di piante, quantitŕ e tipo di luce, kh ecc ecc..
Normalmente si installa il tutto, si comincia (meglio se al mattino e se č un giorno che sei a casa.. si sa mai fosse difettoso qualcosa..) tenendolo ad un numero minimo minimo di bolle (10 ? 15 ? al minuto) e si testa il ph dopo diverse ore, magari di sera.
Se nn si abbassa abbastanza aumenti di qualche bolla e fai la stessa cosa.. la pazienza e una cosa graduale č la miglior cosa per evitarti problemi.
Quando hai trovato la quantitŕ giusta tieni quella... se nn la chiudi di notte vedi di misurare le prime volte il ph al mattino cosě vedi a quanto ti scende e se ti scende troppo (per nn metter troppa co2).
Per il tuo kh (5 ?) un ph 6.8 - 6.9 (nn sotto)č buono per tenere una quantitŕ ottimale di co2, se lo volessi piů basso (il ph) devi calare il kh a 4 con acqua osmosi
Tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

murcičlago
04-05-2006, 14:45
quella tabella l'ho messa io in un post... :-D
cmq io avevo pensato di mantenermi sulle 20 bolle al minuto..perň forse č meglio cominciare con meno come suggerisci tu...
grazie ancora per la tua onnipresenza... ;-)

Cleo2003
04-05-2006, 14:49
#24 per darti un'idea io se nn ricordo male ho circa 60 bolle al minuto su un kh 3 e ph 6.6 (il kh č piů basso di 4 ma ho il phmetro e quindi nn c'č pericolo sballi mancando il tampone). Perň l'acquario č 260litri netti, piantumato moltissimo e 4 neon da 38w+riflettori...
Puň essere che anche 20 siano poche per te.. ma al limite ci metti un giorno in piů e stai piů tranquillo credo ;-)

murcičlago
04-05-2006, 15:12
a proposito di illuminazione...come avrai letto ho messo due pl e stavo pensando di aggiungerne un'altra da 23 w 6200K e piazzarla direttamente sopra l'alternanthera...ke ne pensi? ...al momento dovrei essere sugli 88 w in totale, ma considerando ke le PL hanno una resa superiore al loro wattaggio come faccio a capire quanta luce ho?

Cleo2003
05-05-2006, 12:36
ehhhhhh.. su questo nn ti so proprio rispondere.. son ignorante in illuminazione :-D io ho normalissimi neon (dennerle) ;-)
Metti un topic in "illuminazione" :-)

murcičlago
05-05-2006, 14:45
cmq...č da un mese ke ho le PL e le piante sembrano gradirle..soprattutto la cabomba..eheh

Cleo2003
05-05-2006, 14:47
;-) meglio cosě! (confesso... che nn so che sono le pl #12 :-D mai avuto a che fare... si mangiano ?..azz.. devo istruirmi!)

blackrose
05-05-2006, 20:41
PL = PLafoniera.

Almeno credo..