Entra

Visualizza la versione completa : Le luci giuste?


Admore
29-04-2006, 23:42
Il mio acquario misura 100x30x40 ed ho n. 2 lampade 25 w
(n. 1 sun glo k4200 - n. 1 degenbao K7500). Secondo voi vanno bene?
Qualcuno conosce le "degenbao"?

murcičlago
30-04-2006, 01:47
dipende tutto da ke piante vuoi coltivare...per ora se le misure si riferiscono alla colonna d'acqua dovresti avere circa 0.42 w/l ke vanno bene per piante tipo le anubias o le microsorium. cmq dai uno sguardo a sto link per renderti conto delle esigenze delle piante in fatto di luce:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per quanto riguarda la "degenbao" a essere sincero non l'ho mai sentita... #13

Admore
30-04-2006, 10:42
Ed io che pensavo di trovarmi in un'altra posizione.
Le cose non cambierebbero se io mettessi un neon da k10.000 al posto di quello da k4200? -sgraat-

murcičlago
30-04-2006, 11:20
cosě facendo cambi solo la gradazione di colore..spostandoti da una luce calda a una bianchissima (fredda)...perň la potenza rimane sempre la stessa
l'ideale sarebbe poter aggiungere un altro neon e a quel punto metteresti pure na 10000k...perň date le dimensioni dell'acquario potrebbe anke andare bene la luce ke hai adesso (se la vasca č chiusa la colonna d'acqua dovrebbe essere al max di 35 cm)

Admore
30-04-2006, 11:24
Non potendo aggiungere altri neon per stimolare la crescita delle piante (che fondamentalmente č questo quello che voglio) quindi mi consigli di lasciare le due lampade da k4200 - K7500 o cosa ? #09
Premetto che nel mio acquario le misure nette sono 90*27*h32 con coperchio.

murcičlago
30-04-2006, 11:33
per il momento lascia le lampade ke hai...solo osservando le piante puoi capire se vanno bene o devi apportare delle modifiche
cmq per il momento orientati su piante poco esigenti in fatto di luce

Admore
30-04-2006, 11:36
le piante nel mio acquario sono: Anubians, Cabomba caroliniana, Echinodorus parviflorus,Egeria densa,Hygrophila polysperma rosa.
Della bacoba caroliniana č rimasto poco e la Egeria crescono delle piantine sottili sembrano capelli con le foglie.

murcičlago
30-04-2006, 12:06
la cabomba č quella ke aiuta di + a capire se la luce č sufficiente....se cresce compatta ed č di un bel colorito verde allora tutto va bene...se invece tende a raggiungere rapidamente la superficie, e gli steli si presentano con poche foglie e di un colorito giallastro allora l'illuminazione č insufficiente.

cmq se non puoi modificare il parco lampade dai uno sguardo al link ke ho postato + in alto...ci sono altre piante meno esigenti in fatto di luce

ps usi torba o qualke altra cosa ke fa ingiallire l'acqua? quando si ha poca luce č fondamentale mantenere l'acqua limpida... #36#

Admore
30-04-2006, 12:24
gurda dalle foto, che sto inserendo!

http://foto.webalice.it/damorev

murcičlago
30-04-2006, 17:00
a giudicare dalle foto direi ke il problema forse non č la luce... forse si tratta di un problema di carenze di nutrienti per le piante...o valori dell'acqua non idonei.
postami i valori...

ps ke fertilizzanti usi?

Admore
30-04-2006, 19:49
I valori precisi che ti posso dire son:
ph 7.0
No2=0

gli altri sono stati fatti dai negozianti dove vado, e sono nella norma.
Il mio acquario č avviato dal primo di febbraio di quest'anno.
Ogni settimana cambio circa 10l di acqua e reintegro con RO e rubinetto con biocondizionatore.
ogni 2 o 3 settimane inserisco una fiala di Bio digest e una di bio trace.

murcičlago
30-04-2006, 20:21
ps ke fertilizzanti usi?

Admore
30-04-2006, 20:37
Easy-life PROFITO (HOLLAND)
www.easylife.nl

murcičlago
30-04-2006, 20:57
mai sentito sto prodotto...cmq prova a mettere quelle foto e la descrizione dei problemi alle piante nella sezione "piante"

cmq se le foto sono recenti...a me pare ke le piante tutto sommato stiano bene, forse puň essere la carenza di qualke microelemento e alla bacopa dovresti fornire del fertilizzante di fondo #13

Admore
30-04-2006, 22:05
Anche io non lo avevo mai sentito #24 , era in offerta e poi non sapevo cosa comprare ma soprattuto ero all'inizio e non volevo spendere tanto.
Tu cosa mi consigli? -28d#

murcičlago
30-04-2006, 23:25
io uso il pmdd...vedi il link (io seguo il protocollo 2)

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/Dolce/Chimica/fertilizzanti_pmd/default.asp

Admore
30-04-2006, 23:32
Mi sembra un pň complicato e forse un pň pericoloso -e11

murcičlago
30-04-2006, 23:39
se usi msn facciamo prima...

xlion85x@inwind.it

cmq io lo uso senza problemi, ank perkč ho separato le soluzioni coi vari composti, basta ke controlli il il ferro e i valori di ph e kh...al max a lungo andare potrebbe salire il gh con la soluzione di solfato di magnesio, ma con i cambi d'acqua rimetti tutto apposto!
figurati ke ho usato anke il compo liquido per piante verdi ke contiene anke azoto e fosforo...e le piante stanno na meraviglia; entro un paio di giorni fiorirŕ la cabomba...e poco dopo l'echinodorus :-))

Admore
01-05-2006, 11:46
Per me č ancora presto per fare questo tipo di esperimenti, qualche fertilizzante bello e pronto no?
-76

murcičlago
01-05-2006, 19:00
vabč..vada per i rpodotti specifici per acquariofilia...
io ti consiglio di seguire il protocollo seachem...in pratica sono una serie di prodotti della suddetta marca, ke vanno usati alternati durante i 7 giorni della settimana con dosaggi specifici in base al litraggio della vasca....
vedi il link:
http://www.seachem.com/