Visualizza la versione completa : ciclidi malawi 60 lt
Salve a tutti so già quale sarà la vostra risposta ma ci provo comunque.
Sbagliando, ho inserito nella mia vasca una coppia di caeruleus senza altre specie. Dopo un mese, oggi, ho deciso di riportarli dal rivenditore, troppo territoriali per i miei 60lt.
Dato l'allestimento della mia attuale vasca, potreste consigliarmi una coppia che potrebbe vivere tranquilla senza particolari problemi? So già che qualsiasi ciclide, anche il più calmo rimane comunque molto territoriale ma non ho altra scelta se non spegnere la vasca già ben avviata.
Vi allego comunque una foto, grazie a tutti
http://s7.postimage.org/o70dxz1g7/CAM00084.jpg (http://postimage.org/image/o70dxz1g7/)
luca1981
17-01-2013, 21:21
Del malawi purtroppo nessuno, puoi togliere qualche roccia, mettere dei gusci di conchiglie e inserire dei conchigliofili del tanganika, tipo i brevis
dei julidochromis? anche non ciclidi del malawi basta che possano stare in 60 lt :( e che vadano bene con l'allestimento attuale.
O brichardi anche..
grazie per l'aiuto
luca1981
17-01-2013, 22:05
Il julido non lo conosco ma credo che non ci stia. Si tratta dei neolamprologus brevis, conchigliofili del Tanganika. L'allestimento va bene, ma devi aggiungere i gusci di conchiglia, loro ci vivono dentro
Il julido non lo conosco ma credo che non ci stia. Si tratta dei neolamprologus brevis, conchigliofili del Tanganika. L'allestimento va bene, ma devi aggiungere i gusci di conchiglia, loro ci vivono dentro
Leggendo un pò su internet i marlieri non dovrebbero dare problemi mettendo una sola coppia. Purtroppo il mio negoziante non ha conchigliofili e io dovrei fare il cambio con quelli attuali. Altrimenti dovrei farli ordinare.
smazzolatore
17-01-2013, 22:23
puoi mettere anche un astronotus in 60 litri ....dentro c sta.......dopo bigna vedere se e come vive...in poche parole te lo abbiamo detto in tutte le salse se ti piace l'africano(l'acquario intendo :) )con le tue misure SOLO piccoli conchigliofili del tanganika....per lsa tua vasca basta poco poi togli quei rami bianchi di pietra il ramo di legno lasci qualche roccia e metti tutte conchiglie sul fondo
puoi mettere anche un astronotus in 60 litri ....dentro c sta.......dopo bigna vedere se e come vive...in poche parole te lo abbiamo detto in tutte le salse se ti piace l'africano(l'acquario intendo :) )con le tue misure SOLO piccoli conchigliofili del tanganika....per lsa tua vasca basta poco poi togli quei rami bianchi di pietra il ramo di legno lasci qualche roccia e metti tutte conchiglie sul fondo
scusami ma non ho capito, i marlieri li posso mettere? Solo una coppia..mettendo una coppia calma, potrei aggiungere qualche altro esemplare compatibile?
Africano o non vorrei mettere qualche esemplare compatibile con i miei valori (tipici malawi).
Grazie
tangamala
18-01-2013, 12:06
secondo me togliendo rocce e mettendo legni e piante potresti inserire una coppia di ciclidi nani del sudamerica del genere apistogramma, sono molto belli e interessanti da vedere.
secondo me togliendo rocce e mettendo legni e piante potresti inserire una coppia di ciclidi nani del sudamerica del genere apistogramma, sono molto belli e interessanti da vedere.
Se non erro gli apistogramma necessitano di un ph differente dal mio che è sui 7-8.
Comunque questa mattina ho preso una coppia di brichardi nella speranza che non stiano troppo stretti in 60lt. In più ho preso anche un'anubias e una vallisneria.
Purtroppo il mio negoziante non aveva conchigliofili e soprattutto ha detto che sono molto difficili da trovare.
Spero di non aver sbagliato ancora.
gattoeuropeo
18-01-2013, 16:15
in 60 lt avrai certamente dei problemi con i brichardi, soprattutto se la coppia inizia a riprodursi. (anche ogni 15 giorni). senza poi dimenticare che da adulti arrivano anche a 9 cm di lunghezza.
in 60 lt avrai certamente dei problemi con i brichardi, soprattutto se la coppia inizia a riprodursi. (anche ogni 15 giorni). senza poi dimenticare che da adulti arrivano anche a 9 cm di lunghezza.
Non ho altro oltre a loro. Per ora sembrano molto tranquilli, si cercano e non gli ho mai visti un minimo agitati. Stanno esplorando tutto l'acquario mangiando di continuo. Se anche così avrò problemi li riporterò dal negoziante e cambierò biotopo quando avrò la possibilità.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
tangamala
18-01-2013, 18:28
secondo me togliendo rocce e mettendo legni e piante potresti inserire una coppia di ciclidi nani del sudamerica del genere apistogramma, sono molto belli e interessanti da vedere.
Se non erro gli apistogramma necessitano di un ph differente dal mio che è sui 7-8.
Comunque questa mattina ho preso una coppia di brichardi nella speranza che non stiano troppo stretti in 60lt. In più ho preso anche un'anubias e una vallisneria.
Purtroppo il mio negoziante non aveva conchigliofili e soprattutto ha detto che sono molto difficili da trovare.
Spero di non aver sbagliato ancora.
certo che necessitano di u n'acqua completamente diversa dal Malawi ma credo che il tuo commerciante o un'altro vendano acqua di osmosi quindi non ci sono problemi per ottenere i valori necessari.
Per quanto riguarda i brichardi non è una scelta felice, sono pesci che stanno in colonie numerose con complessi rapporti e gerarchie e possono diventare anche molto aggressivi.
secondo me togliendo rocce e mettendo legni e piante potresti inserire una coppia di ciclidi nani del sudamerica del genere apistogramma, sono molto belli e interessanti da vedere.
Se non erro gli apistogramma necessitano di un ph differente dal mio che è sui 7-8.
Comunque questa mattina ho preso una coppia di brichardi nella speranza che non stiano troppo stretti in 60lt. In più ho preso anche un'anubias e una vallisneria.
Purtroppo il mio negoziante non aveva conchigliofili e soprattutto ha detto che sono molto difficili da trovare.
Spero di non aver sbagliato ancora.
certo che necessitano di u n'acqua completamente diversa dal Malawi ma credo che il tuo commerciante o un'altro vendano acqua di osmosi quindi non ci sono problemi per ottenere i valori necessari.
Per quanto riguarda i brichardi non è una scelta felice, sono pesci che stanno in colonie numerose con complessi rapporti e gerarchie e possono diventare anche molto aggressivi.
Considerando che il negoziante dista 30km da casa mia non potevo comunque andare e venire per l'acqua di osmosi. Ripeto, spero tanto che si trovino bene e che diventano una coppia affiatata; al minimo accenno di stress li riporterò dal negoziante. Speriamo non ce ne sia bisogno però.
Ora l'ho sistemato così :
http://img.tapatalk.com/d/13/01/19/9udugyta.jpg
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |