Entra

Visualizza la versione completa : Tinozzina 2.5.5 - aggiornato con foto


Stephy
17-01-2013, 20:00
Dopo quasi 11 mesi dal trasloco e conseguente riallestimento, mi sento quasi tranquilla a presentarvela ufficialmente:

http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/19022_4604806352539_834064265_n.jpg

ci sono ancora diverse cose da rivedere e migliorare, ma al mio occhio ancora inesperto, comincia a piacere :-)

Vasca in tutto vetro (anche il supporto che integra la sump), 60x40x40h, quindi 96 litri lordi, piu' una 30ina di sump.

Plafoniera Maxspect Razor 120w, 16000k, piu' led a fasi lunari

Schiumatoio Bubble Magus NAC 3.5 modello cilindrico

Termoscaldatore Hydor 150w e refrigeratore "cinese".

Il tutto controllato da Reef Angel

3 pompe dosometriche per integrare ca-mg-buffer, piu' 1 dedicata a distributore in continua di fito-rotiferi

Risalita sicce 1400 l/h

Movimento 1 Vortech MP10W controllata dal Reef Angel

Circa 20 chili di rocce miste, alcune in sump

Rabbocco esterno

Impianto RO a 4 stadi.

Pinnuti: una coppia di "nemo" che da 3 mesi depone regolarmente ogni 10 gg.

Integrazioni, a parte rotiferi e fito, solo H&O Coral della Sicce , una o due volte la settimana e una goccia di Sponge KZ per la tridacnina, regalo di Natale.

Ultime foto:

http://img195.imageshack.us/img195/1498/acquarioe.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/acquarioe.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/6326/acquario46.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/acquario46.jpg/) http://img835.imageshack.us/img835/6771/acquario40.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/acquario40.jpg/) http://img820.imageshack.us/img820/8934/acquario39.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/acquario39.jpg/) http://img248.imageshack.us/img248/5623/acquario37.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/acquario37.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/199/acquario36.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/acquario36.jpg/) http://img266.imageshack.us/img266/6945/acquario35.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/acquario35.jpg/) http://img593.imageshack.us/img593/3196/acquario34.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/acquario34.jpg/) http://img23.imageshack.us/img23/272/acquario33.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/acquario33.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/8255/acquario32.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/acquario32.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/5598/acquario31.th.jpg (http://img221.imageshack.us/i/acquario31.jpg/) http://img838.imageshack.us/img838/2829/acquario30.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/acquario30.jpg/) http://img688.imageshack.us/img688/8111/acquario29.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/acquario29.jpg/) http://img442.imageshack.us/img442/9465/acquario28.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/acquario28.jpg/) http://img837.imageshack.us/img837/3791/acquario27.th.jpg (http://img837.imageshack.us/i/acquario27.jpg/) http://img546.imageshack.us/img546/2305/acquario26.th.jpg (http://img546.imageshack.us/i/acquario26.jpg/) http://img839.imageshack.us/img839/1356/acquario25.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/acquario25.jpg/) http://img26.imageshack.us/img26/5932/acquario24.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/acquario24.jpg/) http://img838.imageshack.us/img838/114/acquario23.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/acquario23.jpg/) http://img42.imageshack.us/img42/105/acquario22.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/acquario22.jpg/) http://img836.imageshack.us/img836/1043/acquario21.th.jpg (http://img836.imageshack.us/i/acquario21.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/605/acquario20.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/acquario20.jpg/) http://img442.imageshack.us/img442/7588/acquario19.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/acquario19.jpg/) http://img46.imageshack.us/img46/9138/acquario18.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/acquario18.jpg/) http://img197.imageshack.us/img197/4686/acquario17.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/acquario17.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/1684/acquario16.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/acquario16.jpg/) http://img651.imageshack.us/img651/7513/acquario15.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/acquario15.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/8779/acquario14.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/acquario14.jpg/) http://img534.imageshack.us/img534/3061/acquario13.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/acquario13.jpg/) http://img19.imageshack.us/img19/7938/acquario12.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/acquario12.jpg/) http://img203.imageshack.us/img203/1391/acquario11.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/acquario11.jpg/) http://img38.imageshack.us/img38/7028/acquario10.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/acquario10.jpg/) http://img854.imageshack.us/img854/4473/acquario9.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/acquario9.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/6343/acquario8.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/acquario8.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/6192/acquario7.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/acquario7.jpg/) http://img692.imageshack.us/img692/9393/acquario6t.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/acquario6t.jpg/) http://img803.imageshack.us/img803/6034/acquario5.th.jpg (http://img803.imageshack.us/i/acquario5.jpg/) http://img255.imageshack.us/img255/3951/acquario4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/acquario4.jpg/) http://img690.imageshack.us/img690/1083/acquario3k.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/acquario3k.jpg/) http://img844.imageshack.us/img844/4458/acquario2j.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/acquario2j.jpg/) http://img22.imageshack.us/img22/8084/acquario1d.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/acquario1d.jpg/)

pirataj
17-01-2013, 20:09
bella, sembrerebbe un pò scura ai lati

Stephy
17-01-2013, 20:13
bella, sembrerebbe un pò scura ai lati

Un pochino, si', confermo, anche se in realta' la foto fa sembrare piu' scuro di quello che e'...

miccoli
18-01-2013, 14:03
m,a che bella... ambirei a certi risultati anche io...devo darmi da fare mi sa' #25

Zau
18-01-2013, 14:35
Stephy davvero una bella vasca!
Phyto e rotiferi li produci in casa?


Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk

Stephy
18-01-2013, 14:38
m,a che bella... ambirei a certi risultati anche io...devo darmi da fare mi sa' #25

Grazie :-)

In realta', almeno secondo la mia poca esperienza, una volta impostata la tecnica, si deve cercare di fare meno cose possibili: ovvero...mani pochissimo in vasca...non per nulla sono stata 3 mesi con mano destra ferma (e con la sinistra non sono buona a nulla) e la vasca ha iniziato a decollare...poi...la plafoniera a led attuale...e' stato uno degli elementi che "ha fatto la differenza"

Sjd
18-01-2013, 14:42
#25 bella

Manuelao
18-01-2013, 14:44
E questa vasca dove era nascosta???
Bellissima

Emanuele

DiBa
18-01-2013, 14:47
prossimo nano reef del mese :) anche se forse e' troppo giovane

Stephy
18-01-2013, 15:01
Stephy davvero una bella vasca!
Phyto e rotiferi li produci in casa?

Grazie anche a te :-)

Si', ho in casa 3 reattori per fito e uno per rotiferi, piu' un piccolo impianto in continua che li distribuisce in vasca...anche se in realta' passo piu' tempo a "combattere" contro i rotiferi che ogni tanto spuntano (anche se tengo le due colture in stanze separate) dappertutto... ;-)

Per ora solo nannochloropsis, ma appena posso vorrei provare anche con tetraselmis...
------------------------------------------------------------------------
E questa vasca dove era nascosta???
Bellissima

Emanuele

#12 wow, non mi fate arrossire!!

Grazie #22
------------------------------------------------------------------------
prossimo nano reef del mese :) anche se forse e' troppo giovane

Magari ha bisogno anche di qualche buona foto ;-)

Sarebbe sicuramente una bella soddisfazione, ma, come hai appena detto, troppo presto per pensare di ambire a tanto onore...

DiBa
18-01-2013, 17:14
ha 11 mesi pero' ricordo che hai avuto un brutto inizio :) cmq sto organizzando una visita a livorno a tutti voi..un po per volta...

DaveXLeo
18-01-2013, 17:26
Proprio una bella vasca Stephy #25
complimenti

Effettivamente ce l'eravamo un pò persa :-D
Piena di animali, belli in salute e colorati. Brava!!!
La tecnica è eccellente e i risultati ci sono.

Stephy
18-01-2013, 18:54
ha 11 mesi pero' ricordo che hai avuto un brutto inizio :) cmq sto organizzando una visita a livorno a tutti voi..un po per volta...

Vero: sono passata da nitrati a 120 a nitrati 0 in 11 mesi...direi un bel risultato ;-)
------------------------------------------------------------------------
Proprio una bella vasca Stephy #25
complimenti

Effettivamente ce l'eravamo un pò persa :-D
Piena di animali, belli in salute e colorati. Brava!!!
La tecnica è eccellente e i risultati ci sono.

Grazie :-) Direi che la differenza comunque la fanno fito e rotiferi...in 3 mesi la vasca ha fatto passi da gigante. La soddisfazione e' vedere che finalmente sta uscendo anche il blu e...il marrone scomparendo! ;-)

Lorenzo56
18-01-2013, 19:41
Bella veramente...ma sbaglio o la luce è un po' troppo sul rosa?

Stephy
18-01-2013, 19:45
Bella veramente...ma sbaglio o la luce è un po' troppo sul rosa?

Ho fatto la foto con la plafoniera che gia' stava simulando il tramonto e con il cellulare che un po' di rosa in piu' lo "regala" sempre...

Con la plafo al 100% non riesco a fare le foto: troppo "sparate"...

Stephy
20-01-2013, 22:14
Sto ancora imparando a fare le foto...quindi siate clementi ;-)

http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/265023_4621734055721_1724411789_n.jpg

http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/734601_4621734335728_974813170_n.jpg

http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/46309_4621734215725_286788024_n.jpg

http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/69662_4621734695737_2076506020_n.jpg

http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/265010_4621735095747_2093702971_n.jpg

Stephy
22-01-2013, 22:10
http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/536955_4632240398373_1552633718_n.jpg

e' arrivata spellata, ce la fara'?

http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/304246_4632046633529_2032101930_n.jpg

http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/45535_4632049233594_1178774246_n.jpg

massili
25-01-2013, 00:54
brava Stefania, dopo tanta attesa e pazienza finalmente cominci a prenderti le tue soddisfazioni... ho avuto il piacere di vederla dal vivo e vi assicuro che è ancora più bella! complimenti!;-)

Riccio79
25-01-2013, 12:16
Complimenti, una vasca davvero molto bella!!

Stephy
25-01-2013, 13:40
brava Stefania, dopo tanta attesa e pazienza finalmente cominci a prenderti le tue soddisfazioni... ho avuto il piacere di vederla dal vivo e vi assicuro che è ancora più bella! complimenti!;-)

Grazie Massimiliano, ma se e' cosi' bella e' anche merito di amici come te che supportano e sopportano ;-)
------------------------------------------------------------------------
Complimenti, una vasca davvero molto bella!!

Grazie mille, ho dato una sguardo alla tua: hai una colonia di zoa enorme! Bella! #70

massili
25-01-2013, 18:28
brava Stefania, dopo tanta attesa e pazienza finalmente cominci a prenderti le tue soddisfazioni... ho avuto il piacere di vederla dal vivo e vi assicuro che è ancora più bella! complimenti!;-)

Grazie Massimiliano, ma se e' cosi' bella e' anche merito di amici come te che supportano e sopportano ;-)
------------------------------------------------------------------------
Complimenti, una vasca davvero molto bella!!

Grazie mille, ho dato una sguardo alla tua: hai una colonia di zoa enorme! Bella! #70

e di che! ci si supporta e sopporta a vicenda...ahahah:-D

DaveXLeo
30-01-2013, 10:54
Ecco... la tua vasca Stefy aveva bisogno solo di foto decenti :-)
Vedo che hai imparato ad usare la macchina :-D e le ultime foto sono davvero belle (magari alle prossime togli la data sovraimpressa ;-) ).

Ti rinnovo i complimenti perchè hai degli animali davvero eccezionali. Gli SPS cominciano ad avere forme da colonia piuttosto che da talea, e vedere quersto in un nano non è affatto facile.
L'Euophyllia sotto la rocciata poi... ha un aspetto affascinante :-D
Ma i pagliacci con cosa sono in simbiosi?

Ti invidio un sacco i reattori di phyto e rotiferi... ci credo che fanno la differenza. Avevo una mezza idea anche io ma ci vuole impegno, devo ancora decidermi. Ma come gestisci i 3 reattori?
I due coltivi phyto che poi versi nel 3° con i rotiferi? e dal terzo somministri in continua con dosometrica in vasca? illuminaci :-)

Stephy
30-01-2013, 15:02
Ecco... la tua vasca Stefy aveva bisogno solo di foto decenti :-)
Vedo che hai imparato ad usare la macchina :-D e le ultime foto sono davvero belle (magari alle prossime togli la data sovraimpressa ;-) ).

Ti rinnovo i complimenti perchè hai degli animali davvero eccezionali. Gli SPS cominciano ad avere forme da colonia piuttosto che da talea, e vedere quersto in un nano non è affatto facile.
L'Euophyllia sotto la rocciata poi... ha un aspetto affascinante :-D
Ma i pagliacci con cosa sono in simbiosi?

Ti invidio un sacco i reattori di phyto e rotiferi... ci credo che fanno la differenza. Avevo una mezza idea anche io ma ci vuole impegno, devo ancora decidermi. Ma come gestisci i 3 reattori?
I due coltivi phyto che poi versi nel 3° con i rotiferi? e dal terzo somministri in continua con dosometrica in vasca? illuminaci :-)

Difatti le foto non le ho fatte io, ma il DiBa...se aspettate me per delle belle foto...ci vorra' un bel po' di tempo #rotfl#. Sul blogghino della vasca le foto sono senza sovrraimpressioni.

I pagliacci sono... lei in simbiosi di giorno con la glabrescens, lui e lei, la notte lo sono entrambi, dormono su dei rhodactis giganti (10 cm di diametro) che essendo in un angolo non sono facili da fotografare.

L'idea del reattore non e' farina del mio sacco ma di stefano66. Ho preso l'idea da un suo post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388354 e l'ho un po' modificata aggiungendoci due filtri per rotiferi in ingresso, della chaeto sul secondo contenitore che mi fa anche da refugium e il terzo contenitore in uscita in cui scende fito e che contiene i rotiferi. Sulle mie pagine sto descrivendo in dettaglio il tutto, ma ci vorra' qualche giorno perche' sono sempre un tantino presa con cose di casa.

Semplificando molto la descrizione: 1' contenitore fito con immissione ogni ora di 30 ml di acqua della vasca, usando la dosometrica, che passa da due filtrini che fermano tutto quello che e' piu' grosso di 53 micron e anche da una lampada mini uv per abbattere la carica batterica. 2' contenitore in teoria fito e rotiferi, adesso e' fito, chaeto, microfauna e pochi rotiferi (integro rotiferi una volta la settimana). 3' contenitore a bordo vasca rotiferi con caduta di fito dai primi due.

Se serve entro nel dettaglio, ma ce poco altro da aggiungere... :-)

DaveXLeo
30-01-2013, 15:11
No dai è abbastanza chiaro ;-)
grazie

Stephy
30-01-2013, 15:15
No dai è abbastanza chiaro ;-)
grazie

Prego #70