Entra

Visualizza la versione completa : la mia sump


Giuseppe_83
17-01-2013, 18:30
ciao a tutti,
ho trovato la mia sump, è in acrilico, dimensioni 80x37xh40

ha solo uno scomparto per il rabbocco (era usata per un marino) largo 16 cm

io devo fare un dolce da 500 lt per discus, sicuramente farò il coperchio sia sulla sump che sulla vasca

quindi il primo dubbio che mi viene e se togliere o meno lo scomparto del rabbocco dato che non mi serve a molto

cmq ecco il disegno di come la farei, per favore datemi un parere

ps.:ho già letto tutti i post sulle sump

http://img6.imageshack.us/img6/5011/testsump1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/testsump1.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

eventualmente se il rabbocco non serve posso forare quella paratia e spostare lo scaldino ed il filtro ed eventualmente lascio vuoto uno spazio per eventuali resine, acidificanti etc etc

dave81
17-01-2013, 18:46
l'impostazione dovrebbe andare bene, io personalmente metterei le spugne tra la lana e i cannolicchi. cioè farei lana - spugne - cannolicchi.
per quanto riguarda la scelta di togliere il vano per il rabbocco, è una scelta soggettiva. se ti è facile rimuoverlo, puoi anche rimuoverlo, come vuoi. io però lo lascerei intatto, perchè un domani potresti sempre aver bisogno di scoperchiare la vasca. allora il rabbocco diventa utile, per non dire indispensabile.

Simone77
17-01-2013, 19:01
Vedo che hai lasciato 15 cm in altezza, li ha calcolati in caso ti pianti la risalita o é una misura presa così?
Io il rabbocco lo lascerei.

Giuseppe_83
17-01-2013, 19:05
per rimuoverlo dovrei scollarlo ma credo sia ardua come impresa, potrei però forarlo con il trapano ora che non ci sono le altre paratie...
per lo scoperchiamento non credo che accadrà mai...vivo in montagna e le finestre sono chiuse per 7 mesi l'anno..se apro 500 lt di vasca posso fare un paludario in sala mi sa...:-D
per quanto riguarda l'ordine l'ho letto non ricordo dove (ho letto tantissimo) e consigliavano così per pulire meno le spugne e prevenire intasamenti...ma se mi consigli di fare il contrario lo faccio...al momento le mie conoscenze sono solo teoriche
ho una domanda tecnica anche, considerando che la sump è alta 40 cm ho pensato di avere un livello d'acqua di 25 cm (così in caso di avaria pompa non allago casa) le paratie che partono dal basso quanto le devo fare alte? 20 cm? o di più?

Vedo che hai lasciato 15 cm in altezza, li ha calcolati in caso ti pianti la risalita o é una misura presa così?
Io il rabbocco lo lascerei.

la prima opzione...non vorrei allagare casa

dave81
17-01-2013, 19:15
per quanto riguarda l'ordine l'ho letto non ricordo dove (ho letto tantissimo) e consigliavano così per pulire meno le spugne e prevenire intasamenti...ma se mi consigli di fare il contrario lo faccio

io ho sempre fatto così, ma quello che dico io non è mica detto che sia giusto. io preferisco mettere le spugne prima dei cannolicchi (o gravelit o lapillo). non vedo perchè dovrei rischiare l'intasamento del gravelit o del lapillo quando mettendo le spugne lo posso evitare. le spugne mi hanno sempre evitato l'intasamento precoce del gravelit. io non ho problemi a sciacquare spesso le spugne:-)comunque alla fine ognuno la propria sump se la crea come vuole e ci mette i materiali che vuole. :-)

Giuseppe_83
17-01-2013, 19:19
ottimo, metto prima le spugne allora...d'altronde uno dei benefici della sump è la facile rimozione delle spugne!
per quanto riguarda le altezze?

dave81
17-01-2013, 19:33
considerando che la sump è alta 40 cm ho pensato di avere un livello d'acqua di 25 cm (così in caso di avaria pompa non allago casa) le paratie che partono dal basso quanto le devo fare alte? 20 cm? o di più?

non credo che sia molto rilevante, per me puoi anche farle alte 20cm, basta che non siano più alte di 25... se le fai alte il livello in sump resta alto. invece se le fai basse, volendo puoi tenere un livello più basso

Giuseppe_83
17-01-2013, 20:09
per quanto riguarda gli spazi ho pensato di fare:

10 cm primo vano ingresso acqua
8 cm secondo vano spugne
30 cm terzo vano cannolicchi o bioballs o gravelit o lapillo (quale scelgo?)
16 cm quarto vano pompa di risalita, scaldino
16 cm rabbocco (essendo già fissato non posso variare le dimensioni

se faccio il vano cannolicchi di 30 cm avrò un volume di 22 lt da dedicare tutto ai cannolicchi o altro dovrebbe bastare per un 500 lt non sovrappopolato vero?
se si quale materiale mi consigliate?
considerando che per il lapillo ad esempio un sacco da 25 lt pesa 15 kg...per comprare 15 kg di cannolicchi spendo una bella cifra

dave81
17-01-2013, 20:19
i cannolicchi mi sarebbero venuti a costare troppo...io ci ho messo il gravelit, lo stesso che usavo nel filtro del laghetto

Giuseppe_83
17-01-2013, 21:12
ho letto un pò sul gravelit e vedo che è consigliato da molti...grazie mille per la dritta, non ho capito però dove si compra...online ho trovato un'offerta ma era fertilizzato quindi non fa al caso nostro...si trova anche nei garden cittadini?

dave81
18-01-2013, 12:56
sì, dovresti trovarlo anche nei garden